Visualizza la versione completa : Body language
hermes.desy
13-05-2008, 20:22
Sarà che sono 'sotto sale' per una terapia, sarà il cambiamento di stagione, i miei discus si comportano come non li ho visti fare mai prima. Il maschio grande (quello con l'occhio malato 'responsabile' dei medicinali in vasca), a volte lentamente si porta con la testa verso l'alto, inclinandosi di circa 45 gradi (a volte di più, si mette anche 'in verticale'). Il movimento è lento, sembra una parata perchè si 'apre' completamente, e avviene sul fondo o a mezza vasca, quindi non è legato alla respirazione. Se disturbato, si rimette orizzontale e se ne va un po' seccato. Un'altra possibile femmina invece, più piccola, fa un movimento simile ma si inclina leggermente di lato e si fa picchiettare - non mordere - dai più piccoli, operazione che interrompe se viene anche lei disturbata. Apparentemente non c'è nessun problema - a parte i medicinali nella vasca - tutti mangiano regolarmente e anche i colori sembrano più brillanti del solito (a parte il 'malato' che a volte si scurisce rapidamente e poi torna al suo colore in pochi secondi). E' normale che facciano così? Che vuol dire?
hermes.desy
13-05-2008, 21:14
Direi che è normale.
Normale nel senso che schiantano entro 2 ore oppure che c'è un'orgia in corso? Ah, un altro/altra sta facendo questa 'rotazione' sull'asse, quasi a corpo morto, mostrando la panza per i picchiettamenti... Nel frattempo con tutto il sale che c'è in giro anche le japonica -ciuf ciuf-
Nel senso che mi sembra tutto nella norma, sono comportamenti dettati dalle mutate condizioni ambientali e probabilmente da una maggiore produzione di muco dei pesci. Nulla di preoccupante.
hermes.desy
13-05-2008, 21:27
Nel senso che mi sembra tutto nella norma, sono comportamenti dettati dalle mutate condizioni ambientali e probabilmente da una maggiore produzione di muco dei pesci. Nulla di preoccupante.
OK, allora solo le japonica si stanno divertendo :-)
si se le jappo fanno le uova hai grosse probabilità di avere successo avendo una concentrazione di sale in acqua ;-)
pero' a breve penso che farai i cambi per ristabilire tutto e quindi non servirà a granchè per le japonike
hermes.desy
13-05-2008, 23:02
si se le jappo fanno le uova hai grosse probabilità di avere successo avendo una concentrazione di sale in acqua ;-)
pero' a breve penso che farai i cambi per ristabilire tutto e quindi non servirà a granchè per le japonike
Si infatti scherzavo, venerdì finisco e faccio il cambio, sperando di non dover replicare... Sarà normale ma tutti queste piroette a 'foglia morta' non mi danno tanto affidamento.
capisco :-))
hermes perchè non te pigli un paio di red cherry e lo fai riprodurre?
in questi giorni ho visto le mie che si montavano :-D
Se si inclinano è un conto se fanno un movimento a mulinello il discorso cambia "piroette".
non capisco cosa intendi con mulinello
prima ho visto il maschio che era sopra la femmina poi si sono girati la femmina era a di lato girata e dopo era a schiena a terra sempre con il maschio sopra poi la femmina se nè andata
Mulinello il classico movimento rircolare che accompagna appunto la "malattia del mulinello" tipica dei discus.
hermes.desy
14-05-2008, 06:51
Mulinello il classico movimento rircolare che accompagna appunto la "malattia del mulinello" tipica dei discus.
kakashi parlava delle Red Cherry, penso... Di quelle ne ho un migliaio nella vaschetta dedicata che si riproducono più o meno ogni secondo. Invece 'sta malattia del mulinello cos'è? :-( Descrivo meglio quello che ho visto fare, da due discus sub-adulti: Lentamente si inclinano con la bocca verso l'alto di circa 45 gradi, altrettanto lentamente si inclinano leggermente da un lato e cominciano a ruotare intorno all'asse verticale, sempre molto lentamente, pinneggiando con una pinna sola, per qualche secondo. In tutti i casi non lo fanno da soli ma sempre di fronte o accanto a un altro discus. La prima impressione è che siano in difficoltà, ma pare un movimento volontario perché subito dopo si rimettono a posto e tutto è normale, per questo pensavo a qualche tipo di rituale di minaccia o corteggiamento.
Allora non tri devi preoccupare spesso fanno così quando hanno una iper produzione di muco forse dovuta alle mutate condizioni ambientali.
si michael io dicevo le red cherry #12
chi fa prima a riprodurle ste red , metta in conto di vendermene un kilozzo ... scusate la parentesi .
Per quelle non ci sono grandi problemi, il segreto è saturare l'acqua di ossigeno.
chi fa prima a riprodurle ste red , metta in conto di vendermene un kilozzo ... scusate la parentesi .
io sto provando e vedo il caridinaio è diventato un Put****o!!! -05
infatti vedo i maschi che sono sopra le femmine ed in questi giorni una ha portato dal carapace all'addome le uova che sono gialle.
mo fra un mesetto spero di vedere i piccoli di 1mm :-))
Per quelle non ci sono grandi problemi, il segreto è saturare l'acqua di ossigeno.
michael io faccio solo smuvere la superficie con la pompa regolata al minimo per non creare troppe turbolenze.
dici che è abbastanza?
L'ideale sarebbe l'Oxidator
Ma piuttosto concentratevi su qualcosa di più ricercato... tipo Red Crystal, le orange, le Babulti Green... ;-) http://www.crystalred.de/fotogalerie.htm
azz hai ragione però costicchiano le crystal. quanto costano le crystal di grado C? so che le grado A costano un botto...
michael è vero che se si mette un Biene di grado C + Crystal grado C possono venire fuori delle Crystal di grado A ? -05 -05
io quasi quasi ci proverei #18
Non lo so ma direi che a logica la risposta è sì.
io sto provando e vedo il caridinaio è diventato un Put****o!!!
:-D :-D :-D
Comunque anche se non sono di grado A sono molto belle e di Neocaridine ne esistono davvero di tutti i colori. D'altra parte non è che i nostri discus siano di grado A... eppure in molti casi sono belli. :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |