Visualizza la versione completa : WAVE BOX VISION RIVER 45
giorappa
13-05-2008, 17:13
come da oggetto ho acquistato un WAVE BOX VISION RIVER 45 con Lampada 18w Freshwater e Filtro Niagara: 300l/h .
dopo aver letto alcuni topic ho comprato:
per il fondo del lapillo vulcanico che andro a mischiare con sera floredepot per poi andare a coprire con Quarzo Ambra ceramizzato.
per il riscaldamento un termostato di 100 watt.
nel filtro oltre già ad esserci spugna, spugna carbone o preso Sera Siporax (cannolicchi).
come test: NO2-NO3-PO4-PH-GH penso che siano quelli più importanti.
credo di avere scritto tutto.
ora delucidatemi su quale piante mettere, se mancano altri test, quali valori deve avere l'acqua se devo usare attivatori batterici .
l'acqua usero quella di casa dovro mettere qualcosa?
INSOMMA HO TUTTO PER INIZIARE MA HO ANCORA DEI DUBBI, MI AFFIDO A VOI.
#19
Perry Cox
13-05-2008, 17:19
ciao!
allora come test ti manca solo quello del KH e poi sei a posto;
se utilizzi acqua di rubinetto devi utilizzare un biocondizionatore che eliminerà il cloro e legherà i metalli pesanti presenti nell'acqua potabile e dannosi per i pesci;
l'attivatore batterico invece non è indispensabile, vedi tu;
per i valori dell'acqua, devi prima decidere i pesci che vorrai ospitare (tra 4-6 settimane) e in base a questi, sarà possibile stabilire valori medi opportuni;
per le piante: hai circa 0.5W/L, non malaccio per iniziare; puoi coltivare molte piante ma io ti consiglio di iniziare con anubias, microsorium, crypto e qualcosa a crescita veloce come hygrophila o similari.
ciao,
paolo
giorappa
13-05-2008, 17:58
per quanto riguarda il filtro , il carbone lo devo lasciare sempre?
nel filtro oltre a quello citato devo mettere altro?
giorappa, il carbone levalo... va messo solo in occasioni speciali... usa la funzione cerca e ti si apriranno un sacco di topic a riguardo ;-) ;-)
giorappa
14-05-2008, 09:32
allora che devo mettere dentro il mio filtro?
il negoziante mi aveva detto cannolocchi, carbone e lana.
cosa mi consigliate?
il carbone se non ci va, in quali occasioni si mette.
Perry Cox
14-05-2008, 09:44
allora un esempio potrebb essere: cannolicchi (tanti), spugna a grana grossa, spugna a grana fine (per es. perlon);
il carbone assorbe moltissime sostanze e lo si usa ad esempio, dopo trattamenti chimici (medicinali, alghicidi, lumachicidi ecc) o per eliminare sostanze coloranti dall'acqua.
ciao,
paolo
giorappa
14-05-2008, 13:15
a me piaccino tanto gli scalari e vorri metterne una coppia non di più.
che ne pensi?
che valore deve avere l'acqua?
o che pesci mi consigli ?
ma di quanti litri è questa vasca ? :-)
giorappa
14-05-2008, 15:09
la vasca dovrebbe essere da 45 litri
allora gli scalari assolutamente no, ci starebbero come sardine in scatola :-) fai prima i test poi in base ai valori ti consiglieremo i pesci più adatti
giorappa
14-05-2008, 15:29
dopo avere allestito la vasca, avere messo i solo cannolicchi e spugna senza carbone mettendo la temperatura a 24 gradi, dopo quanto devo misurare i valori?
per i primi giorni il fotoperiodo deve essere di 6 ore aumentato ogni giorno di quanto, e fino ad arrivare a quante ore?
PH KH GH puoi misurarli anche subito;
tra una settimana circa inizia a misurare NO2 e NO3 e annotati il valore. Questi 2 test andrebbero ripetuti a giorni alterni per monitorare la maturazione del filtro.
Il fotoperiodo lascialo a 6 ore per una settimana, poi aumenta di 15 minuti al giorno fino ad 8 ore. Non fertilizzare prima di 2 settimane ;-)
giorappa
21-05-2008, 20:35
vasca avviata il 20 maggio,
oggi ho misurato i seguenti valori:
PH 7.8
GH 17
KH 12
dopo di che ho effettuato un cambio di acqua di 10litri.
che ne dite.
il fotoperioido come detto parte da 6 ore per una settimana.
perchè hai fatto un cambio ? #24 non è necessario almeno fino a maturazione raggiunta. Con questi valori di ph e durezza puoi introdurre (a suo tempo) dei poecilidi :-)
giorappa
21-05-2008, 22:11
ho fatto questo cambio d'acqua perche era un po ingiallita dai legni che ho inserito.
comunque ora non cambio piu acqua fino a maturazione
bravo non fare altri cambi e il colore rilasciato dai legni fa solo bene all'acquario ;-)
giorappa
22-05-2008, 14:07
come faccio a capire che il filtro e maturo?
e dopo la maturazione quanti litri e ogni quanto si deve cambiare?
dopo 4 settimane dall'avvio al 90% è maturo comunque basta monitorare il valore di NO2 e NO3
una volta maturo procedi con cambi parziali del 10-15% settimanali oppure 20% ogni 2 settimane con acqua che abbia caratteristiche identiche a quella della vasca nei valori e temperatura :-)
giorappa
22-05-2008, 19:08
quando devo cominciare a fertilizzare?
e con che cosa?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |