Entra

Visualizza la versione completa : ATI 200 o 250?


Amstaff69
13-05-2008, 15:20
Cosa mi consigliate per un 140X70/80X55 di altezza?
Basta un 200 o meglio stare sul 250 se carico la vasca?

serghio
13-05-2008, 15:39
il 200 va più che bene. anch'io ci stavo facendo un pensiero su una 160x60x60 che ha un volume uguale alla tua

emio
13-05-2008, 16:12
...direi il 200..........

VIC
13-05-2008, 17:48
Ati?? Vai sul 250 senza discutere..........

Perry
13-05-2008, 18:08
secondo me su una misura del genere ben popolata, il 250..

capirex85
13-05-2008, 19:17
quoto il 250, io lo tengo su una 150 x 60 x 60 e va benissimo...

LOLLO77
13-05-2008, 19:22
io o il 250 e per adesso sono contentissimo

serghio
13-05-2008, 23:14
boh, non ci capisco niente... va bene lo skimmer sovradimensionato, ma il 250 non è troppo?! #13

in fondo se capirex85, e LOLLO77, lo usano su vasche simili e va bene non posso fare altro che associarmi... ;-)

la domanda è: magari il 250 non viene sfruttato al max?! per quella misura il 200 funziona già alla grande; ovvio che poi dipende dagli animali che ci saranno... mah

Amstaff69
14-05-2008, 00:58
...vado sul 250 allora...? Anch'io ho pensato potesse essere sovradimensionato, ma volendo usare metodo xaqua, forse è meglio...

emio
14-05-2008, 09:21
.....parlavo del 200 perchè ritengo che non abbia senso estrarre moltissimo dall'acqua con uno ski molto sovradimensionato per poi essere costretti a reintegrare ed a nutrire la vasca in abbondanza per compensare quello che si è tolto.....
...la sovraschiumazione non è una leggenda metropolitana e tutti noi con la nostra mania degli ski superperformanti andiamo in quella direzione....
...l'acqua delle nostre vasche non dovrebbe essere quasi sterile....cosi' come non lo è quella di mare in natura....
....da qualche mese sto usando un misuratore di redox....avevo da sempre dei valori di redox piuttosto bassi (250/290mv) contro un'apparenza sana e rigogliosa della vasca.....poi gli animali hanno cominciato ad estroflettersi sempre meno, a non crescere piu', e qualche acropora è anche morta....
...valori chimici perfetti....
....ho rimpiccolito lo ski ed ho cominciato a nutrire la vasca ogni giorno con dosi abbondanti....inizialmente non è cambiato nulla....ora a distanza di un mese il redox è salito moltissimo (390/400mv) i coralli hanno ricominciato a crescere molto piu' di prima.....stanno sparendo anche i cianobatteri che inspiegabilmente erano comparsi cosi' come qualche alghetta di troppo.....

Perry
14-05-2008, 09:35
Io stò provando un 200..farò sapere..per ora non mi pare proprio tolga tutta stà roba ;-)..o meglio, non tanto da dover intervenire per forza con integrazioni anche perchè, se fosse, sono il primo a dire che non esiste e non lo farei....devo ancora prendere la mano sulla regolazione ma, sinceramente, per ora mi pare adatto alla vasca..
Ripeto..lo stò provando, magari è troppo grosso..la prima impressione è che non lo sia

Amstaff69
14-05-2008, 10:24
Su che misura di acquario PERRY?
Volevo anche chiedere questo:
ho visto che lo scarico è molto basso, anche se non so esattamente a quanti cm rimanga.
Ciò vuol dire che il livello in sump deve essere basso...o che lo scarico rimane sotto l'acqua?

SamuaL
14-05-2008, 11:16
credo che lo scarico debba rimanere sotto l'acqua per evitare l'effetto cascata.

Anche a me cominciava a solleticare l'idea di montare il 200 della mia futura vasca 130x70x55! i ricambi per la pompa sono facilmente reperibili?

Credo siano a tutti gradite delle foto sullo schiumato di questi skimmer.. se possibile. -g03

Albe
14-05-2008, 11:25
io monterei il 250 da quello che ho visto in giro

Perry
14-05-2008, 11:54
Amstaff69,
120 x 70 x 55

Lo scarico rimane sott'acqua..l'effetto cascata è impossibile perchè dovresti avere 2 cm in sump ;-)..è ad un'altezza tale che rimane immerso per forza..

AquariumStyle
14-05-2008, 12:30
ciao, i pezzi di ricambio della pompa sono facilmente reperibili, visto che richiedevi le foto inserisco un paio di foto che mi ha mandato un cliente soddisfatto del suo skimmer dopo una decina di giorni dall'avvio

Ciao
Raffaele
Aq.Style

Amstaff69
14-05-2008, 13:03
Ok, perfetto; grazie a tutti dei consigli ;-)

Amstaff69
14-05-2008, 13:09
P.s.: ...scusate...ma il 250 ha una o due pompe?
Guardavo un pò di negozi online...e in uno la foto ne ha due in "piedi" in altre ne ha una "sdraiata"... #24

luker
14-05-2008, 13:36
Il 250 ha due pompe.
A breve uscirà il 300; su RC si consiglia almeno sul 200 un livello intorno ai 22cm in sump.

http://img507.imageshack.us/img507/8056/img1269pz4.jpg (http://imageshack.us)
http://img507.imageshack.us/img507/8056/img1269pz4.d264b13a36.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=507&i=img1269pz4.jpg)
http://img372.imageshack.us/img372/9905/img1271wj5.jpg (http://imageshack.us)
http://img372.imageshack.us/img372/9905/img1271wj5.85296b1992.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=372&i=img1271wj5.jpg)
http://img372.imageshack.us/img372/117/img1277td5.jpg (http://imageshack.us)
http://img372.imageshack.us/img372/117/img1277td5.652d0d5720.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=372&i=img1277td5.jpg)
http://img169.imageshack.us/img169/5713/img1289xp8.jpg (http://imageshack.us)
http://img169.imageshack.us/img169/5713/img1289xp8.dbc396c239.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=169&i=img1289xp8.jpg)
http://img206.imageshack.us/img206/3248/img1287yh3.jpg (http://imageshack.us)
http://img206.imageshack.us/img206/3248/img1287yh3.0a485d7ac5.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=206&i=img1287yh3.jpg)

AquariumStyle
14-05-2008, 13:36
il BM250 ha due pompe con l'aspirazione rivolta verso il basso

Ciao
Raffaele
Aq.Style

Perry
14-05-2008, 14:21
esatto, invece il 200 ha la pompa orizzontale con l'aspirazione verso sinistra, guardando lo skimmer dal davanti..

Una cosa che non mi piace molto è la manopola della vite della "saracinesca"..mi dà l'impressione di poca solidità..sia lei che la vite bianca lunga..

Rispetto ai vecchi ATI l'aver messo una regolazione dell'acqua è stata una grande idea (che ci voleva a pensarci prima. -28d# )

Antonio79
14-05-2008, 23:23
spero di non essere l'unico ma la manopola nera per la regolazione non riesco più ad utilizzarla la parte lunga filettata non gira più dentro la saracinesca quindi per alzare ed abbassare il livello devo usare i 2 dadi.........

Amstaff69
14-05-2008, 23:26
... -05
Dopo quanto tempo?
Non dirmelo....che l'ho appena ordinato.... #23

Antonio79
14-05-2008, 23:32
non è poi così grave solo un pò più scomodo bisogna anche dire che non si sta sempre a regolare la schiumata.... ;-)

SamuaL
15-05-2008, 00:04
azz... #23

pagliaccio1
15-05-2008, 09:51
il BM250 ha due pompe con l'aspirazione rivolta verso il basso

Ciao
Raffaele
Aq.Style

il livello in sump ottimale x il 250 quant'e?

capirex85
15-05-2008, 17:19
io la tengo un cm sotto la fine del cono...

AquariumStyle
15-05-2008, 21:36
il BM250 ha due pompe con l'aspirazione rivolta verso il basso

Ciao
Raffaele
Aq.Style

il livello in sump ottimale x il 250 quant'e?

io starei tra i 22 e i 24 cm, comunque le piccole variazioni non dovrebbere influenzare più di tanto la schiumata.

Ciao
Raffaele
Aq.Style

andrea81ac
16-05-2008, 11:36
il 250 e' un animale io l'ho' avuto in prova era il modello precedente ,pero' un po' rumoroso

Perry
16-05-2008, 11:55
Senszioni a caldo: sensibilissimo a qualsiasi cosa succeda in vasca..mettere le mani, dare da mangiare ecc ecc, ma dopo pochi minuti schiuma come prima (non lo reputo un difetto od un problema), la manopola per la regolazione dell'acqua secondo me è scandalosa ;-)..mi pare sempre che si spacchi in mano, e non si riesce a fare piccoli aggiustamenti..

Amstaff69
16-05-2008, 12:26
...ragazzi...mi sto quasi pentendo di averlo ordinato... #13
Eppure leggendo quà e là ne parlavo in molti bene...
Qualcuno in maniera addirittura entusiastica; vero è che poi ognuno la pensa a modo suo...ma parlavo di esperienze...

capirex85
16-05-2008, 12:34
ma io ti diro ho i po4 e gli no3 che non si schiodano da 0 schiuma che è una meraviglia e da quando l ho regolato la prima volta non l ho più toccato...secondo me è un bell oggetto...