Visualizza la versione completa : Consigli x pompe movimento e fori xaqua
clemente
13-05-2008, 15:14
Salve a tutti ragazzi tra non molto partirò con la vasca nuova. #17
La vasca misura 85x50x50,sarà illuminata con una arcadia serie 3 da 250w+ 2x18w attinici,sarà provvista di sump dove alloggerò un lgs600 e in futuro un reattore di calcio,la pompa di risalita sarà una 1250 eheim.
Il carico/scarico sarà della xaqua al centro della lastra posteriore e quì cominciano i dubbi:
A che distanza dal bordo superiore devo far fare i fori al vetraio? mi piacerebbe avere un livello d'acqua di 45/46 cm.
Inoltre secondo voi per il movimento oltre alla risalita vanno bene 2 nanostreem 6045 una a destra dello scarico e l'altra a sinistra che puntano verso il centro della lastra frontale?
La vasca ospiterà qualche sps, lps tridacne e giusto qualche molle tipo briareum.
Non vorrei mettere pompe troppo ingombranti per un fattore estetico.
Grazie anticipatamente
clemente
15-05-2008, 14:28
Su via ragazzi mi date un consiglio? #24
vanno bene 2 nanostreem 6045
se vuoi alev are sps per me è poco ;-)
clemente
15-05-2008, 14:43
Ok e cosa mi consiglieresti?non vorrei avere mezza vasca occupata dalle pompe #24
Per lo scarico xaqua sai niente?
Grazie
Per lo scarico xaqua sai niente?
Tasto "cerca"........ :-))
Un aiuto in più? Sezione Fai da Te Marino... ;-)
clemente
15-05-2008, 21:06
Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla di specifico riguardo il mio problema.
In pratica io ho già lo scarico quello che mi interessa sapere è se scarica a pari livello o magari il livello sale di qualche centimetro.
In pratica se i fori al vetraio li faccio fare a 10 cm dao bordo superiore mi restano 10 cm di vetro inutilizzato? #24
clemente:Fai così,porta il gruppo dal vetraio,così prende le misure per la foratura.
Sei vuoi un livello di cm.4 dal bordo vasca,i fori dello scarico vanno fatti a cm.3 dal bordo lastra.
Fatto così sulla mia vasca con scarico Xaqua.
Per i tubi,prendi il corrugato in PVC da 40,che entra perfetto per lo scarico e 12/16 in silicone per il carico.
clemente
16-05-2008, 13:51
ok grazie mille però come faccio ad avere 4 cm di lastra vuota se lo scarico si trova a 3 cm? #24
perchè l'acqua non andrà mai a coprire tutto lo scarico...sempre se non ci metti una risalita da 60000 litri/h :-))
clemente
16-05-2008, 15:03
Ok quindi il foro lo faccio fare a 4 cm e vado sul sicuro.Mi sapete dire anche una volta montato quanto spazio occupa esternamente alla vasca?Quale è la distanza minima che rimane tra vasca e muro? #24
Grazie a tutti
Ma se fori a cm.4 dal bordo lastra avrai il livello a cm.5... bruttino da vedere #24
Mi sapete dire anche una volta montato quanto spazio occupa esternamente alla vasca?Quale è la distanza minima che rimane tra vasca e muro?
Hai detto che lo scarico già ce l'hai,gli ingombri li puoi facilmente verificare.Cmq,lo spessore dello scarico fuori dalla vasca è di cm.5,ma se vuoi poter mettere e togliere lo scarico (Ed eventualmente i magneti delle Tunze oppure pompe come le Vortech) ti conviene tenere di più.
Considera che il filetto fà cm.3
clemente
16-05-2008, 20:11
ok grazie mille,è che mi sto facendo il sostegno della vasca in muratura e lo scarico è dal vetraio per fare i fori #19
ciao a tutti, anche io adottero lo stesso principio di scarico per la mia vasca ( 60x40x50) il foro lo devo fare posteriormente decentrato a 7, 8 cm dal bordo ( voglio avere un bordo libero di 5 cm per evitare che esca acqua dalla vasca) poi incollo una curva con il foro verso l'alto e tagliandola stabilisco a che altezza voglio che arrivi l'acqua, non mi sembra una cattiva idea, che ne dite?
buona acqua
massimo
clemente
23-05-2008, 23:24
scusa ma come fai a mettere una curva se hai la grigla avanti? #24
Io lo lascerei originale
#36#
in effetti sono indeciso vorrei fare una chiusura ad angolo classica e mettere un pettine in maniera che avrò un angolo chiuso con un pettine che blocca tutte le schifezze e quindi l'acqua prosegue la sua corsa nella sump attraverso lo scarico a parete (interno alla chiusura) realizzato a sifone con dei gomiti che sistemo per stabilire il livello generale. molte idee ma molto confuse, questo scarico sembrava una cosa semplice ed invece comincia a complicarsi non poco, anche la pompa, non ho capito che flusso deve avere se lento a veloce, da qualche parte ho letto che è corretto che completi un cilo di ricambio completo ogni ora.. del tipo la mia vasca è 100 litri quindi la pompa è già sufficente con una portata di 100 litri/h?
quella che ho adocchiato è la eheim 1048 da 10w e 600l/h la mia sump è immediatamente sotto la vasca a 10 cm perchè il mio mobile è alto 45 cm totali sistemato vicino al divano.
buona acqua
clemente
25-05-2008, 08:14
Allora ragazzi ho un problema ieri sono stato dal vetraio che mi ha dato la belissima notizia che il ragazzo che mi doveva incollare la vasca ha avuto un'incidente e che per almeno un mesetto non lo rivedremo.
A questo punto mi chiedo dove posso prendere online una vasca 85x50x50 senza tiranti e con i fori per allogiare lo scarico xaqua al centro della parete posteriore? #24
Ho contattato AquariumConcept ma vogliono sapere da me le misure precise per fare i fori e io sinceramente non saprei come fare.Avevo pensato di mandare via mail la dima che c'è nella sezione fai da te ma ho sentito dire che è sbagliata. #23 Gentilmente aiutatemi.Grazie :-(
clemente:Non hai la possibilità di rivolgerti ad un altro vetraio? Ti sconsiglio la soluzione online.
clemente, a parole è complicato, ci provo, faccio il foro dietro, incollo un passaparete con una curva interna che guarda su, a questo punto applico un cappello (credo si chiami Durso).
mi sono spiegato?
ciao
clemente
06-06-2008, 16:05
Allora ragazzi alla fine la vasca 90x50x50 me la devo incollare da solo perchè il vetraio non ne vuole sapere.
I vetri sono tutti pronti tranne quello che ospiterà lo scarico in quanto il mio vetraio dice che essendo forato proprio al centro della lastra da 90cm c'è il rischio che possa rompersi quindi lui dice che è meglio farlo da 12mm come il fondo -28d#
Voi che dite?è possibile che quello da 10mm con i fori per xaqua al centro della lastra posteriore da 90cm possa rompersi una volta pieno? #24
clemente, è di sicuro il punto di rottura + critico, visto che al centro il vetro ha la massima flessione...
Perchè non lo metti di lato? Oltretutto esteticamente mi sembra più gradevole, visto che lo scarico lo nascondi ancora di più... #24
clemente
06-06-2008, 21:32
Purtroppo non posso metterlo di lato perche lo scarico si troverà in una scanalatura nel muro che mi permette di togliere in caso di necessità lo scarico dalla vasca.
Perchè dite che con il vetro da 12mm nemmeno possa andare bene? #24
A Cleme .....e voi moderatori, ma fatte un blog tuo, che ne dici non è meglio?
buona acqua
Massimo
clemente
06-06-2008, 23:21
Guarda veramente il topic lo ho aperto io per chiedere consigli su come montare lo scarico xaqua sulla mia vasca quindi non capisco proprio cosa vuoi #24
MASSIMO CASALI, non ho capito il senso del messaggio, puoi essere più chiaro?
SupeRGippO
07-06-2008, 09:54
e' il caldo :-D
potrei aver fatto confusione .....ed è corretto farmelo notare, ma ricorda che il ramarro sei tu. -04 -04 -04
MASSIMO CASALI, continuo a non capire, ma evidentemente non ci arrivo io...
Ad ogni modo stai andando OT, se hai bisogno di chiarimenti con me utilizza i messaggi privati.
#24
MASSIMO CASALI, ho cancellato la tua ultima risposta, ti ho già chiesto di utilizzare gli MP se hai bisogno, eventuali altri messaggi OT verranno nuovamente cancellati, grazie....
clemente
08-06-2008, 06:33
Dai non è successo nulla ;-)
Allora ragazzi vi aggiorno,la vasca è stata incollata ieri le misure definitive sono 90x50x50 ventro di fondo e posteriore da 12mm normale,i 2 laterali e il frontale in 10mm extrachiaro.
Come detto i fori sono stati fatti al centro della lastra posteriore ad una distanza di 35mm dal bordovasca.
I vetri sono stati incollati con dow corning 881 nero lasciando il fondo interno e i laterali poggiati sul fondo.
Tutte le giunture elastiche sono da 3mm
Ora il dubbio è: ci metto i tiranti?
il vetraio per sicurezza me li ha già preparati quindi dovrei solo incollarli dovete dirmi solo dove :-))
Ne metto uno sulla lastra da 12 forata? #23 dove in basso,in alto o entrambi? #24
Per il vetro da 10mm ha detto che posso stare tranquillissimo #36# e non ho bisogno di nessun tirante voi che dite? #24 magari alla base uno lo metto? #24
Grazie ;-)
...la vasca è stata incollata ieri...lasciando il fondo interno e i laterali poggiati sul fondo.
Cioè,se guardi la vasca di lato vedi il vetro laterale che appoggia sopra quello di fondo?
clemente
08-06-2008, 10:31
Si #36#
E come mai questo tipo di soluzione?
clemente
08-06-2008, 10:35
Perchè almeno su carta sembra essere il modo migiore per incollare.
Tu che dici devo mettere i tiranti o sono inutili #24
Non ti saprei consigliare in merito,ma aspetta... vedrai che qualcuno con esperienza ti risponderà.
clemente
08-06-2008, 10:47
ok grazie io appena posso metto anche le foto.
A dire il vero qualcuno mi ha già detto che posso stare tranquillo ma la prudenza non è mai troppa #07
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |