Visualizza la versione completa : Nitrati alti!
Ciao a tutti!
Domenica ho fatto il mio solito cambio d'acqua e prima avevo fatto i soliti test! Tutto tranquillo e nitrati=10.
Prima d'incominciare a aspirare mi son detto: cambio la sabbia di un altro colore e ho incominciato ad aspirare acqua e sabbia. Poi la sabbia l'avrei inserita il giorno dopo.
Ieri mattina mi alzo e noto un cory che nuotava in maniera strana! :-(
Per scrupolo misuro i nitrati.... erano a 40! -05
Faccio subito (dopo le dovute imprecazioni) un cambio di 100lt (20%), nn ne avevo di più di acqua.
Questa mattina misuro i nitrati e sono a poco più di 20.
Questa sera faccio un'altro cambio da 40-50lt.
Qualcuno sa dirmi perchè? Possibile che dentro la sabbia c'era così tanta me..a?
Penso proprio di sì... calcola che comunque anche il fondo fa parte del substrato biologico.
Certo, ma la superfice coperta dalla sabbia sara circa 1/5 dell'intera vasca, l'altro è ghiaino.
Federico Sibona
13-05-2008, 11:03
Matthew, non sarebbe ora che compilassi il profilo con anche una bella fotina? ;-)
Scusa non ho capito volevi cambiare tutta la sabbia a vasca piena?
quoto michele quando si smove "di brutto" il fondo credo sia normale che si abbia un innalzamento dei nitrati per tutto ciò che si è accumulato
Ma nn immaginavo così tanto!
PS: il cory ora nuota normalmente.... magari nn erano i nitrati ma un suo momentaneo atto di sclero, gli oto (che dovrebbero essere più sensibili) nn hanno fatto una piega!
Federico Sibona, hai ragione, provvederò! :-)
Anche perchè vi voglio rendere partecipi dei miei dichetti che in un mese e messo sono cresciuti tantissimo, e nn sono più 7 ma 8, perchè 2 settimane fa, passando davanti ad un negozio, ho visto un dischetto sui 6cm in condizioni pietose. Il negoziante mi ha detto che l'aveva da 5-6 mesi in vasca e io, impietosito, l'ho preso x 10€... ne voleva 20, ma io, gentilmente #18 , gli ho fatto notare che un dischetto così nn l'avrebbe mai venduto, anzi, avrebbe dovuto lui darmi qualcosa x prenderlo.
per i cori forse si, perchè anche se altini i nitrati a 40 non sono tanto dannosi, magari puo essere che sono passati da 10 a 40 mg/lt in poco tempo....
se smuovi tutto si crea un bordello che non si puo capire!!!
Matthew, Quando rimetterai il fondo nuovo i pesci se lo vedranno piovere addosso...???Non è stressante per loro quast'operazione?
Allora, basta usare i giusti accorgimenti!
Imbuto, tubo di gomma.
Metti la sabbia nell'imbuto e va direttamente sul fondo. Se s'intasa usi un bacchetto x spiedini x sturare, oppure faciliti la cosa con un po' d'acqua ;-)
PS: Stressare i miei è dura! Metto le braccia dentro l'acqua x potare e li devo scansare x nn tagliare anche loro! :-D :-D
Matthew, quella del tubo una garnde idea....vabbè,se non si fanno problemi alla tua presenza in vasca,penso non sia un problema...ormai sei uno di loro insomma. :-))
Eh beato te!
i miei sono cagoni da morire, il pastone lo mangiano dalle mie mani, per il resto sono timidissimi!se mmi avvicino alla vasca senza cibo sti stronzi si nascondono...e se mi avvicino troppo velocemente rischio che si buttano dalla vasca!Ma che devo fa per renderli meno fifoni?
Anche a me se mi avvicino oltre con il pastone con chiro e larve comunque congelato mangiano dalle mani......ma altrimenti succede la stessa cosa che a Giù #24 più ne conosco e più son strani ..ma troppo belli #36#
All'inizio erano così anche i miei, poi si abituano al casino! Poi, ogni membro della famiglia che passa gli lascia un pizzico di cibo, fanno la festa a tutti, anche al gatto che passa le giornate ad immaginarsi un lauto pranzo. Gli ho messo anche una sedia vicino così vede meglio. :-))
Un'altra suluzione ke ad un mio amico ha funzionato è tenere la tv accesa davanti alla vasca, anche se a 2 mt, così si abituano ai movimenti e se hai il dolby, anche al casino.
:-D :-D ma cosa vedono da dentro ...anche a me è successo di vederli sembravano in prima fila al cinema #36# tutti fermi immobili a guardare da quella parte #23 ma non pensavo che vedevano a due tre metri la tv.... #23
e' troppo vero quello della tv....adesso oltre che lasciarla accesa al cane,mi tocca lasciarla accesa anche ai discus.... :-D :-D :-D
io pensavo luce a abbinata ai movimenti :-D
michael dalla tua esperienza cosa ci dici?
Non credo ci sia persona al mondo che possa confermare con certezza la cosa :-D
:-D :-D :-D
Io penso invece che guardano la tv perche stanno sempre sul chi va la!!!noo???
Spero si abituino presto!!!Anche se cmq sto cambiando la location della vasca!
chissà che non serva a farli familiarizzare con noi....
Misurati nitrati! Sono a 15! #36#
E adesso faccio il solito cambio d'acqua.
Altra cosa... io uso test dupla, costicchiano ma durano un casino, tranne quelli dei nitriti/nitrati che finiscono subito. Volevo combiarli con quelli della salifert. Li usate? come vi trovate?
ciao,
io ho notato che smuovendo la sabbia quando sifono vengono fuori delle bollicine d'aria (co2?? o2??); sintomo che il fondo e' "vivo" e colonizzato e una sua totale eliminazione crea qualche "scompenso"
...le dafnie si sono ambientate bene? proliferano? le mangiano i dischetti?
;-)
Ciao pani!
Le bollicine è gas che si forma nella decomposizione dei residui organici e rimane intrappolato nella sabbia e può creare scompensi (guarda a ma cosa è successo :-( ).
Le dafnie stanno bene, si riproducono abbastanza e i dischi ne vanno matti, solo che, dopo un mese circa, ancora nn mi è diventata l'acqua verde, ma è ancora limpida come appena tolta dall'acquario.
Pensavo che la cosa fosse più veloce, cmq metto una puntina di lievito ogni 2 settimane.
:-))
anche a me l'acqua rimane limpida dove ho le dafnie (sono loro che la filtrano costantemente mantenendola chiara)
il lievito puoi rimetterlo anche dopo 1-2 giorni che l'acqua e' tornata trasparente dalla precedente somministrazione;
puoi anche usare il sangue che si accumula nei contenitori di confezionamento della cane
Matthew, pani, potete spiegare cosa fate con le dafnie e di cosa si tratta?
io so che è un modo di filtrare usato soprattutto nei marini ma poco utilizzato...
Le utilizziamo come cibo vivo x i pesci!
Matthew, pani, scusate ragazzi ma ho fatto confusione....voi scrivevate dafnie e il mio cervello capiva diatomee (dev'essere stato un momento di poca lucidità :-)) )...ok,ora ci sono!
E il modo di filtrare a cui ho fatto riferimento usa diatomee e non dafnie. Correggo per non dare "informazioni" sbagliate...scusate.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |