Entra

Visualizza la versione completa : Nautilus in acquario???????


sedano
12-05-2008, 23:55
Guardate questo video:

http://it.youtube.com/watch?v=6BEP3DVNTDw&feature=related

Io sapevo che non si poteva tenere in un acquario per via della pressione a cui sono abituati vivendo a bassissime profonditą, mi sbaglio??? Cmq sono bellissimi!!!

acqua1
13-05-2008, 00:01
non mi sembrano molto in forma!!!
perņ č vero che sono bellissimi....

balabam
13-05-2008, 01:09
Ho la netta sensazione che in acquario non potrebbero avere vita lunga... credo sia meglio lasciarli lą nell'oceano, dove stavano pure quelli del video prima di essere rapiti...

Wurdy
13-05-2008, 09:39
sedano, campare evidentemente campano , ci sono anche all'acquario di Montecarlo e , se non ricordo male, di tanto in tanto vengono in superficie anche in natura per riprodursi.

V.Liguori
13-05-2008, 11:56
-05 -05 -05

alessio1977
13-05-2008, 12:07
belli sono belli,
ma come dice acqua1, non sembrano tanto in forma

sedano
13-05-2008, 13:52
Ma da cosa lo capite?

Franpablo
13-05-2008, 15:55
un giorno venderanno anche i celacanti... #07

alessio1977
13-05-2008, 16:15
sedano, di giorno vivono ad una profonditą di 500 mt,
di solito fanno un movimento tipo apri e chiudi con le bocca e allungano molto i "baffi".
poi boh ci sta anche che stanno bene eh. :-)

sedano
13-05-2008, 16:20
No no non era per critica era per capire da dove lo vedevate. Sicuramente stanno meglio in mare! Infatti mi stupisco che siano riusciti a tenerli in acquario ma poi bisogna vedere quanto campano infatti.

alessio1977
13-05-2008, 16:26
quasi in superficie salgono la notte, per ritornare in profonditą di giorno.
prova a vedere questi:
http://it.youtube.com/watch?v=E_cOAcYVoUg&feature=related

V.Liguori
13-05-2008, 16:40
http://it.youtube.com/watch?v=srR4qx2uGWw&feature=related

o questi

http://it.youtube.com/watch?v=ST10cbicPjY&feature=related

Albe
13-05-2008, 20:07
belli, mi hanno sempre attirato. ma la reperibilitą e la difficoltą nell'allevarli mi ha sempre fermato :-)

SamuaL
13-05-2008, 20:24
io li ho visti in un negozio a Milano!

alessio1977
13-05-2008, 20:46
#23 #23

sedano
13-05-2008, 21:38
Quanto costavano per curiositą? Hai chiesto info sull'allevamento?

SamuaL
13-05-2008, 22:50
no sinceramnte non ho chiesto nulla!
era in una vasca, se non ricordo male adibita a sump.. galleggiava chiuso in superficie
mi hanno semplicemente detto che avrebbe bisogno di alte colonne d'acqua ma non siamo andati avanti con il discorso.

Rapper
13-05-2008, 23:55
io li ho visti di persona in un acquario nello zoo di roma 3 anni fa.c'era una mostra dedicata al mare.i nautilus erano tenuti in un 300 litri con un areatore e qualche pompa di movimento nient'altro.non ricordo chi era l'espositore se non sbaglio era un centro di ricerca italiano bha.molto belli ma secondo me soffrivano.sapete per curiosita di cosa si nutroni?

alessio1977
14-05-2008, 00:00
crostacei :-)

Rapper
14-05-2008, 13:32
pera alessio1977 grazie della risposta

mauro56
14-05-2008, 18:37
Mi pare di averli visti a Lisbona, ma confondo un po' gli acquari, forse era un altro, Comunque stavano li da tempo e anche bene.

thullio
14-05-2008, 19:03
quanto meno interessanti... animali del genere - e non me ne vogliate per la mia ignoranza in materia- sono per me nemmeno impensabili

cb
21-05-2008, 13:49
C'e' un bell'articolo a riguardo su un vecchio numero di Coralli. Se siete curiosi leggetelo che e' molto interessante.
Il problema maggiore per il mantenimento e' la temperatura... Dovrebbero stare a temperature non proprio da barriera... 19 gradi se non ricordo male (ma non ho l'articolo a portata di mano). Ovviamente poi non sono dei mangiatori proprio agili e quindi la convivenza in acquario di barriera e' in sostanza una bufala che vi potrebbe raccontare un negoziante scaltro. Li ho visti in negozio una sola volta, a Livorno, un tre anni fa, prezzo sui 200 euro l'uno.
La pressione sembra essere invece un problema serio per l'accrescimento dei piccoli che in cattivita' per il momento nessuno sembra sia riuscito a portare allo stadio adulto (a quello che diceva l'articolo di cui parlavo prima)

Darkstar
21-05-2008, 20:16
Che figata....detto singeramente so che se li tenessi in salotto non entrerebbe pił nessuno sapendo che ho una cosa del genere in casa....stupendi solo il nome e affascinante dal sottomarino ai diffusori B&W NAUTILUS http://www.bowers-wilkins.com/display.aspx?infid=1729 un sogno al cephalopode stupenda creatura ancestrale....beh una creatura abissale che rende tutti curiosi...bello chissą quanto costa... :-) #24 :-)

Darkstar
21-05-2008, 20:17
Che figata....detto singeramente so che se li tenessi in salotto non entrerebbe pił nessuno sapendo che ho una cosa del genere in casa....stupendi solo il nome e affascinante dal sottomarino ai diffusori B&W NAUTILUS http://www.bowers-wilkins.com/display.aspx?infid=1729 un sogno al cephalopode stupenda creatura ancestrale....beh una creatura abissale che rende tutti curiosi...bello chissą quanto costa... :-) #24 :-)

Alessandro Falco
21-05-2008, 21:40
darkstar, ma la tagli prima di fartela ?

Darkstar
22-05-2008, 17:34
darkstar, ma la tagli prima di fartela ?

Because? :-))

emio
23-05-2008, 11:01
....no.... credo si bombardi con quella liscia.... #24 #24 #24 #24
....oltretutto i Nautilus B&W oltre che brutti... erano una gran "sola"..........

Alessandro Falco
23-05-2008, 11:01
stupendi solo il nome e affascinante dal sottomarino ai diffusori B&W NAUTILUS ..
...un sogno al cephalopode stupenda creatura ancestrale....

ma chi sti di ? :-D :-D

mauro56
23-05-2008, 12:43
Alessandro Falco, daiiii... se gli piacciono i nautili... d'altra parte li ho visti a Lisbona e in un grande (ma grande) acquario sono anche belli!!