Visualizza la versione completa : Silicati a 0,1 con test salifert....
blasquez76
12-05-2008, 23:50
Ciao ragazzi, ho appena fatto il test salifert dei silicati sull'acqua ad osmosi che acquisto in uno dei due negozi da cui mi rifornisco...il test mi da 0,10.
E' un valore alto per i silicati??? So che dovrebbero essero assenti, ma il valore di 0,1 può contribuire a mantenere in vita le maledette ciano e filamentose che ho in vasca???
L'altro negozio ha un'acqua con silicati a 0, ma è per me più scomodo andarci.....
So che mi consiglierete di acquistare un impiantino, e so che a breve lo farò, ma per il momento ditemi se quel valore sull'acqua che compro è sufficiente a far sopravvivere le schifezze verdi....
Grazie e buona notte... ;-) ;-) ;-)
Luca
blasquez76, il problema è che il salifert secondo me sottostima, quindi ',1 potrebbe essere un bel po' di più. hai diatomee in giro?
blasquez76
13-05-2008, 14:16
Non so cosa siano ste diatomee, cioè, so cosa sono ma non le so riconoscere... #12
So solamente che le mie rocce sono rivestite di alghe filamentose verdi, che per fortuna cominciano leggermente a diminuire, e di una patina verde scuro liscia, che fino ad oggi ho sempre considerato cianobatteri verdi.....
Che mi dici tu??? Se vuoi stasera posto delle foto, così magari tu o qualcun'altro saprà meglio dirmi cosa siano, e se comunque i silicati contribuiscano alla sopravvivemnza di queste alghe verdi!!!
Come fai a dire che i salifert sottostimano i silicati????
Ed infine, c'è un limite soglia da cui inizia il pericolo per i silicati???
Grazie,
Luca
blasquez76, nel frattempo prenditi un filtro e riempi di resine....filtra l'acqua prima di metterla in acquario ;-) ti elimini un eventuale problema :-))
blasquez76
13-05-2008, 16:13
????? Di che tipo di filtro e di resine parli???
Come fai a dire che i salifert sottostimano i silicati????
l'estate scorsa ho fatto una serie di prove su quei test.
se cerchi il mio post in questa sezione vedrai i risultati ;-)
blasquez76
13-05-2008, 18:34
Grazie sjoplin, andrò subito a cercare!!!
Ma supponendo che il valore sia corretto, cioè 0,1 si silicati nell'acqua ad osmosi, tale valore sarebbe accettabile o già sarebbe eccessivo senza considerare che il salifert sottostima???
Luca
blasquez76, magari potrebbe essere pure accettabile. il problema è, che se ricordo bene, col referenz di nightsun mi dava soluzione limpida a 0,5 ppm, per cui non ti saprei dire a cosa potrebbe corrispondere quella lettura che hai. a dire il vero, queste verifiche andrebbero fatte utilizzando alcune confezioni di test provenienti da lotti diversi, per mettersi al riparo da errori dovuti a lotti scaduti o mal conservati, però, partendo dal presupposto che tutti dicono che quei test non funzionano, penso che la mia verifica sia solo una conferma alle voci.
blasquez76
13-05-2008, 19:39
Stai prlando dei test salifert in generale o solo di quelli per i silicati???
per le modalità di controllo parlo di tutte le marche di test; per i valori mi riferisco ai silicati della salifert
blasquez76, resine anti fosfati di solito sono anche anti silicati ;-) se usi acqua salata filtri quella piano prima di mandarla in acquario....se è quella osmotica fai un ricircolo della stessa acqua dentro la tanica.in tutti i casi li elimini e sei tranquillo :-))
blasquez76
13-05-2008, 22:36
Grande Abra!!! Non sapevo che le resine antifosfati fossero anche antisilicati....ora proverò subito questa tecnica... ;-) ;-) ;-)
Thanks ragazzi!!!
Luca
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |