Entra

Visualizza la versione completa : Acquario da 500 litri


Giacomo Puccettone
12-05-2008, 16:40
Ciao a tutti, ho deciso di dedicare la mia vasca 200x50x50, dopo lunghe discussioni con Lssah che ringrazio per la sua disponibilità, pazienza e competenza, ai ciclidi americani.
Ho deciso di inserire nella vasca una coppia di Salvini e una coppia di Herychtis Carpintis.

Ora è da decidere un'altra coppia che potrebbe essere di Geophagus Brasiliensis, ma non sono ancora convinto, e l'allestimento.

Ovviamente sarò felice di leggere tutti i vostri consigli!

tangamala
12-05-2008, 18:43
per uscire un po dai più comuni potresti prendere in considerazione il genere Crenicichla...

kingdjin
12-05-2008, 18:57
perchè non guardi anche i Cichlasoma festae? sono davvero belli...credo che però in 500 litri potrai tenere solo herycthis e festae.... i geophagus credo di no èper una questionde di valori dell'acqua in quanto salvini e heryctis sono centroamericani e di conseguenza vorrebbero un ph intorno ai 7-7,5 mentre i geophagus sono sudamericani tipici delle acque scure e quindi un ph intorno al 6,5....

dionea
12-05-2008, 19:43
ciao
hai mai pensato ai rivulatus?io li ho messi nel mio rio 400.
sono ancora piccoli ma da grandi li trovo bellissimi...

lusontr
12-05-2008, 20:00
posta delle foto della vasca per l'allestimento..

di mesoamericani ce ne sono a bizeffe e il tuo litraggioti consente di spaziare molto..
io opterei per gli octofasciatum che sono uno spettacolo, pochi pesci lo offrono.. e inoltre la loro bastardaggine in 500lt verrebbe ammorbidita.

per i salvini bada bene a trovare degli esemplari di buona provenienza perchè sovente si trovano dei pessimi esemplari che non si riproducono nemmeno a calci..

parti da gruppi di piccoli (5-6) per ogni specie..
abbi molta pazienza perchè i mesoamericani ci mettono molto a crescere e a colorarsi.. fino a 10-15 cm sono grigi come la cenere

Lssah
12-05-2008, 20:31
il Festae è troppo aggressivo.
assolutamente da evitare.
i Salvini sono gli Usumacinta,e i Carptints i Rio Tempoal,entrambi provenienza LeOnde.

lusontr
12-05-2008, 20:53
veramente? beh gli usu sono veramente stratosferici.. #36#
vedo che avete parlato a sufficienza :-D

Giacomo Puccettone
12-05-2008, 22:10
Grazie a tutti per le tante risposte!!!

I Rivulatus possono convivere con Salvini ed Herychtis Carpintis?
Sono veramente molto belli! Mi piace moltissimo questo (http://it.youtube.com/watch?v=kwiMRHyQj9U)

Anche l'Octofasciatum è molto bello.

E' importante che possano stare in acqua di rubinetto.

lusontr
12-05-2008, 22:49
per l'acqua di rubinetto no problem..
anche i rivulatus andrebbero bene..
io preferisco gli octo ma è una questione di gusti

kingdjin
13-05-2008, 00:07
si infatti gli octo sono meglio.....

lusontr
13-05-2008, 09:00
kingdjin, TU preferisci i rubrolabiatus #18

kingdjin
13-05-2008, 09:43
nooooooooooooooo bastaaaaaaaaaaa :-)) :-D :-D

Giacomo Puccettone
07-07-2008, 10:26
Allora... in questi due mesi scarsi l'allestimento del mio nuovo acquario è continuato....

Innanzitutto sono state decise le specie da mettere: salvini, hypselecara e rotkeil.

Nell'acquario ho inserito lo sfondo 3D, la sabbia, l'attivatore batterico e alcuni legni (che per ora stanno ancora a galla -28d# -28d# ). Ovviamente manca ancora molto, ma piano piano sta prendendo forma #22 #22

Ora il mio dilemma riguarda le luci... dato che la vasca prima era un marino ora monta 2 T8 da 25W blu/bianche e 4 lampadine a bulbo per acquariologia da 30W l'una da 10.000K.
Questa luce va bene per l'acquario? L'importane è che non mi si riempa di alghe e che risaltino i colori dei pesci che ho scelto.

lusontr
07-07-2008, 11:22
usa solamente le due t5 (le t8 da 25w non esistono) e cerca di ottenere una temperatura media intorno ai 6.500k, inutile mettere più luce.. 50watt bastano, inserisci piante con poche esigenze e muschi e stai apposto.

Lssah
07-07-2008, 11:29
amico mio de' Roma.... :-))
come diceva lorenzo..poca luce.
l indispensabile per le piante forti e coriacee (si spera) da mettere con i ciclidoni.

Giacomo Puccettone
07-07-2008, 11:33
usa solamente le due t5 (le t8 da 25w non esistono)
Queste (http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=2927&idn=275&id1=160&idn1=&id2=166&idn2=&id3=257&idn3=) sono le T8 che monto al momento nel mio acquario....

Giacomo Puccettone
07-07-2008, 11:36
Lssah, ma che fine hai fatto?????

Mi stavi facendo preoccupare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Lssah
07-07-2008, 11:39
dopo pranzo ti saluto in msn :-))

lusontr
07-07-2008, 13:32
Giacomo Puccettone, perdonami.. non ne avevo mai sentito parlare.. comunque le indicazioni sono le stesse

Lssah
07-07-2008, 13:36
anchio lorenzo ho un tubo t8 della sylvania che è da 25w.
ci sono anche della osram e della philips sicuramente.

lusontr
07-07-2008, 14:32
sempre saputo dei 18 e 20 w oltre ai 30.. di 25 pensavo fossero solo t5.. anche se data la dimensione della vasca la dotazione ideale sarebbe un solo tubo sui 50w.. che è più lungo..

nel mio 120cm, gli 89 del 30w creano già delle zone d'ombra.. ma ovviamente non è che sia un grosso problema.

Giacomo Puccettone
07-07-2008, 16:47
quindi quelli che ho sono da togliere...

lusontr
07-07-2008, 17:50
10mila k sono tantini.. tanto considera che in TEORIA, ogni 8#12mesi vanno cambiati.

Lssah
07-07-2008, 18:16
take a look around

www.casadellelampadine.it

Giacomo Puccettone
08-07-2008, 08:18
ma una componente blu per far risaltare i colori dei pesci?

Comunque ho spostato il discorso sulle luci nella sezione apposita, continuiamo qui (http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=193687&start=0&postdays=0&postorder=asc&highlight=)! :-)

Lssah
08-07-2008, 09:37
ma una componente blu


niente luci blu nel sud americano, sfalserebbero i reali colori dei pesci.

Giacomo Puccettone
08-07-2008, 09:41
e allora?

4 tubi T8 da 25W

che mettere????

Lssah
08-07-2008, 09:46
ti ho risposto di là.

Giacomo Puccettone
08-07-2008, 09:53
ti ho risposto di là.
bravo

e l'aereatore ci vuole????

Lssah
08-07-2008, 10:05
con il tuo filtro esterno assolutamente no.
avrai già un acqua ossigenata ad hoc.

Federico Sibona
08-07-2008, 10:12
sempre saputo dei 18 e 20 w oltre ai 30.. di 25 pensavo fossero solo t5..
Da buon pignolo: i T5 sono 24W nominali, non 25W.
In effetti i T8 25W non sono facilmente reperibili al di fuori dei negozi di acquaristica ;-)

Giacomo Puccettone
08-07-2008, 14:40
Per stimolarvi nei consigli ecco una foto dell'acquario

Lssah
08-07-2008, 15:00
le radici promettono molto bene.
lo sfondo con quel che è costato devo dirti che sarà eccezionale :-D

per il fondo poi ci penseranno i pesci a smuoverlo del tutto.
la luce direi che è troppo intensa, troppo intensa...si vede che ha un k alto.
ti serve qualcosa tipo le 6500 o addirituttra le 4000k.


PS
se hai pensato al trasloco a settembre forse ti conviene veramente aspettare un mesetto e prendere i pesci in un secondo momento..

Giacomo Puccettone
08-07-2008, 15:06
se hai pensato al trasloco a settembre forse ti conviene veramente aspettare un mesetto e prendere i pesci in un secondo momento..

niente trasloco...

ma sono arrivati 'sti pesciotti?

Giacomo Puccettone
10-07-2008, 12:54
anchio lorenzo ho un tubo t8 della sylvania che è da 25w.
ci sono anche della osram e della philips sicuramente.
e invece no, caro Lssah... i 25W non sono una misura standard utilizzata in illuminotecnica industriale o civile, quindi sui cataloghi Philips e Osram non li trovi....

Lssah
10-07-2008, 16:38
boh il mio è un Silvanya 25w 30".

ricordavo male allora..

Giacomo Puccettone
10-07-2008, 16:50
boh il mio è un Silvanya 25w 30".

ricordavo male allora..
Ricordavi bene, la Sylvania le produce perchè sono specifiche per acquariologia!

Praticamente è uno standard che si sono inventati per fregarci i soldi....

Lssah
10-07-2008, 17:29
dhehehehe.
un po' come gli sfondi della back to nature

-11

Giacomo Puccettone
10-07-2008, 17:36
come tutto ciò che nasce per acquariologia... costa il triplo, anche se ha qualità più scadente....

Lssah
10-07-2008, 17:39
ma sulla tua plafo ci stanno solo i 30 pollici?

Giacomo Puccettone
10-07-2008, 17:52
ma sulla tua plafo ci stanno solo i 30 pollici?
al max mi entrano quelle da 74.2 cm

Lssah
10-07-2008, 17:54
che immagino siano le 30 pollici :-))

Giacomo Puccettone
10-07-2008, 18:01
si, lo sono...

Lssah
10-07-2008, 18:41
con le sylvania te la cavi abbastanza a buon mercato.
guarda anche su ebay

Giacomo Puccettone
10-07-2008, 20:36
Si, ma le sylvania hanno una resa cromatica di 53 le Warmwhite (3000K) e di 64 le Coolwhite(4300K)... proprio bassino.... non vorrei che mi falsassero i colori dei pesci....

Burner
10-07-2008, 21:13
Ci dovrebbero essere anche le Daylight a 6500 K.

Byez!