Entra

Visualizza la versione completa : SOS Schiumatoio...


Justin
12-05-2008, 16:13
Ragazzi ho comprato da poco il mio schiumatoio, il wave 400p, visto e considerato che ho una vasca 100x30x45, potrei anche non avere problemi nonostante le numerose critiche per questo modello di schiumatoio.. adesso ho delle domande da farvi...

ho acceso lo schiumatoio alle ore 08:30, e solo alle 13:00 ha cominciato a tracimare la schiuma e finire nel bicchere, dopo un pò di tracimazione la schiuma si è abbassata fino a metà collo del bicchere, ... visto e considerato che è la mia prima esperienza con lo schiumatoio, vorrei sapere:

è normale che sia così? la schiuma deve tracimare sempre? spiegatemi tutto #12 grazie!schiumatoio ore 16:00 http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03582_155.jpg regolatore http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03585_102.jpg dopo la regolazione http://www.acquariofilia.biz/allegati/dsc03584_116.jpg

darmess
12-05-2008, 16:24
Justin, quella è acqua, non schiuma

Justin
12-05-2008, 16:29
darmex, nel collo del bicchere se ci fai caso ci sono due colori, prima c'è l'acqua e dpo più bianco la schiuma, a me quella sembra schiuma... #24

Perry
12-05-2008, 16:33
Justin,
la schiumatoio ci mette sempre un po ad "abituarsi" alla vasca, è normale che per un giorno o più non schiumi, e se in vasca non ha niente da schiumare (questo se sei all'inizio e la vasca non è popolata) non apsettarti di vedere chissà cosa nel bicchiere.

Guardando la foto, mi pare che hai il livello un po' alto..tieni l'acqua alla base del collo..ovvero nel bicchiere (la parte ad "imbuto" della foto) devi vederesolo bollicine..

Justin
12-05-2008, 16:42
Perry, effettivamente la'acqua sembra molto pulita, ci sono rocce in maturazione ma le rocce che ho messo erano già spurgate, e poi i detriti sono stati raccolti dal biologico, che dopo alcuni giorni dall'immissione delle rocce aveva la spugna già tutta verde e l'ho dovuta cambiare... quindi effettivamente può essere che non ci sia poco da schiumare...
una domanda imprtantissima, per far scendere l'acqua alla base del bicchere devo chiudere un pò il rubinetto della pompa??? perchè è tutto aperto, forse dovrei chiudere un pò il rubinetto della pompa... #24 grazie a tutti #36#

Perry
12-05-2008, 16:48
(biologico??? che è stà bestemmia?? VIA!! togliere!!)

Dicevamo.. ;-)

Sì, per far abbassare il livello ci deve essere sicuramente una regolazione dell'acqua..solitamente è in uscita, ovvero dove l'acqua esce dallo skimmer..non conoscendo a fondo (per ovvi motivi) questo skimmer, non sò se puoi agire in uscita o se ha la regolazione in entrata (ovvero sulla pompa)..spero che l'abbia in uscita ;-)

Justin
12-05-2008, 16:55
ha due regolazioni...una in entrata dopo la pompa, e una in alto diciamo in uscita...se giro quella in uscita cambia poco...se regolo quella in entrata si abbassa l'acqua nel collo del bicchere...penso allora che bisognerebbe ridurre l'entrata di acqua #24

Perry
12-05-2008, 17:23
mah..regolare l'entrata non mi sembra molto sano in uno skimmer..maripeto, questo non lo conosco bene. prova prima con solo l'uscita..guardando le foto che hai aggiunto, il livello è indubbiamente troppo alto..

Justin
12-05-2008, 17:30
il livello posso abbassarlo fino alla base del bicchere, ma c'è una cosa, appena riduco l'entrata regolando la pompa, il tubo nn schiuma più...quindi che faccio? #24

Perry
12-05-2008, 17:42
appunto..per quello secondo me non esiste diminuire l'entrata..

Justin
12-05-2008, 17:47
Perry, finalmente penso di aver trovato la giusta regolazione, la schiuma adesso c'è, tracima, poi si abbassa di un pò e poi tracima di nuovo, l'altezza dell'acqua a quanto pare non può scendere meno di tanto altrimenti nn schiuma più, sicuramente questo modello funsiona così #24 ...speriamo nn aver problemi #22

Justin
12-05-2008, 23:59
di nuovo lo stesso problema -04 dopo un qualche ora che schiuma, tutto ad un tratto la schiuma si abbassa a metà del collo del bicchere enn tracima più!!! ma è normale??? nn capisco!!! -04

Perry
13-05-2008, 08:17
lascialo lavorare in santa pace..non toccarlo più

emio
13-05-2008, 08:59
....benche' come ski sia veramente scarso e per me non adatto ad una vasca se non di sola acqua....
....si'.... sicuramente devi dargli un po di tempo per cominciare a provare a schiumare....
...l'acqua dovrebbe essere al massimo alla base del bicchiere......
....e poi togli quel biologico.... che ti rema biologicamente contro.....

arturo
13-05-2008, 10:01
e non mettere le mani in acqua, se no smette di schiumare

Justin
13-05-2008, 10:52
le mani in acqua nn le metto, e proprio per questo nn capisco come mai la schiuma si abbassa improvvisamente..buuu #24 , io vorrei capire appunto se è una cosa normale, se dopo l'abbassamento del livello della schiuma nel collo del livello, ricominci a schiumare e tracimare schiuma nel bicchere, e se è normale che per rialzarsi perda molto tempo...vorrei spiegato questooo -20

darmess
13-05-2008, 11:22
Justin, puo stare anche una settima prima che inizi a schiumare...ed il liquido schiumato deve essere color caffè

Justin
13-05-2008, 11:44
darmex, se ti mando un'email cn le foto mi aiuti a regolare questo benedetto schiumatoio...per favore #12

bbolognesina
13-05-2008, 14:31
Justin, puo stare anche una settima prima che inizi a schiumare...ed il liquido schiumato deve essere color caffè

scusate l'intrusione......
color caffè??? anche se ci sono solo rocce (e ancora poche) a maturare?
io ho un deltec 300 fatto partire sabato sera, ieri ho dovuto chiudere un po' l'aria perchè schiumava poco e usciva poca acqua...ma la regolazione giusta come dovrebbe essere?

***dani***
13-05-2008, 18:55
Bisogna aspettare che vi sia qualcosa da schiumare.

Cmq che il livello di schiumazione possa variare è abbastanza normale.

Tieni bassa l'acqua, al livello di innesto del bicchiere, ed aspetta, come detto da emio. Ed il biologico via... subito

maurofire
13-05-2008, 19:37
Non guardarlo neanche se no smette........... :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Justin
13-05-2008, 20:02
si infatti, se lo guardo mi viene da smontarlo :-D , l'acqua più bassa di così non si può tenere alla base del bicchere, a quanto pare questo modello lavora così...e poi nn c'è nulla da schiumare, perchè l'acqua è molto pulita, perchè il primo giorno ho messo un prodotto della "sera" (colture biologiche) ovvero batteri che eliminano ammonio e nitriti, e poi un prodotto "TetraAqua" (AquaSafe) neutralizza cloro e metalli pesanti, le rocce vive erano spurgate e quindi diciamo che c'è molto poco da schiumare...quindi devo smontare il biologico??? voi avete in vasca solo rocce e schiumatoio? se è così lo levo anch'io, anche perchè anzichè 85 lt posso arrivare fino a 100 lt.... no?? #24

***dani***
14-05-2008, 15:26
si, togli il biologico che è solo una fabbrica di nitrati... solo rocce e schiumatoio :-)

emio
14-05-2008, 16:00
..................AHHHH...........
..........ORRORE.........
...........Sera nomasti......
....buttare devi immantinente, o Justin, li immondi et mefitici liquami di cui ti servi e che Sera vende nomandoli siccome biocondizionatori...
....cotali intrugli lo fintomare tuo ammorbano siccome un orcio di piscio di drago
farebbe........
...li batteri , se immetterne vuoi, solo di pregiato e rinomato marchio hanno da essere....
...et li chimici liquidi (i test) che usi per definir come pulita l'acqua della tanica tua....di che casato sono ?.....la schiatta et lo marchio importanti sono per lo risultato garantire....
....se Sera sono puro loro...
....allor che lo fulmine su di te cada e ti incenerisca....che wave et sera nello istesso post sopportare non si pote.....
...gia' li conati et la nausea sento.....

Justin
14-05-2008, 17:37
:-D ma come ****** parli? cmq nn ho messo più niente, ed ancora test non è ho fatti, ma caso mai che marca mi consigli per i test? e poi il wave ormai che l'ho comprato che faccio? lo butto? sarebbe un gran spreco...casomai lo cambio dopo un paio di mesetti dal popolamento ;-)

***dani***
14-05-2008, 18:14
emio sei troppo forte :-)

mino.cruiser
14-05-2008, 18:43
..................AHHHH...........
..........ORRORE.........
...........Sera nomasti......
....buttare devi immantinente, o Justin, li immondi et mefitici liquami di cui ti servi e che Sera vende nomandoli siccome biocondizionatori...
....cotali intrugli lo fintomare tuo ammorbano siccome un orcio di piscio di drago
farebbe........
...li batteri , se immetterne vuoi, solo di pregiato e rinomato marchio hanno da essere....
...et li chimici liquidi (i test) che usi per definir come pulita l'acqua della tanica tua....di che casato sono ?.....la schiatta et lo marchio importanti sono per lo risultato garantire....
....se Sera sono puro loro...
....allor che lo fulmine su di te cada e ti incenerisca....che wave et sera nello istesso post sopportare non si pote.....
...gia' li conati et la nausea sento.....


siiii :-D :-D :-D mi sei proprio piaciuto ..eh eh eh :-D :-D :-D

GreenPeace
14-05-2008, 19:26
Justin, :-D :-D :-D ..
quello skimmer mi ha fatto impazzire.. #06
scommetti che ti risolvo il problema??l'unica regolazione che puoi fare è tramite la manovella rossa,girandola regoli l'altezza della colonna ma giustamente come ben puoi vedere ci sono dei problemi ,l'aria della pompa non toccarla..ti crea solo casini,l'unico rimedio per una discreta regolazione è lavorare sul posizionamento della pompa,quast'ultima è collegata allo skimmer tramite un tubo di gomma,prova ad accocciarlo diminuendo la distanza ,se fai delle prove muovendo il tubo in diverse posizioni noterai che lo skimmer lavora in maniera differente,dalla foto si capisce che non hai sump quindi è da vedere dove hai poggiato la pompa...
almeno il mio sono riuscito a regolarlo cosi.. #24

oceanooo
14-05-2008, 22:21
..................AHHHH...........
..........ORRORE.........
...........Sera nomasti......
....allor che lo fulmine su di te cada e ti incenerisca....che wave et sera nello istesso post sopportare non si pote.....
...gia' li conati et la nausea sento.....

:-D :-D :-D me fai senti male dal ridere....
mi dispiace solo che abbiamo passato una sera insieme e non ti conoscevo avrei pagato per sentire se parli cosi anche dal vivo -ROTFL-

Cmq concordo appieno ... 2 pagine di post e ancora non c'è nessuno che ha fatto capire a questo povereaccio che ... quel coso NON è uno skimmer ma una cineseria :-))

Justin
15-05-2008, 00:32
GreenPeace, hai ragione si può regolare solo dalla manovella rossa...proverò ad accorciare il tubo...la pompa è messo dietro la rocciata, però è abbastanza aperta...potrebbe essere un problema? cmq sono deluso c*****, 120€ buttati...adesso che faccio? qualcuno di voi lo vuole? :-D

GreenPeace
15-05-2008, 09:13
Justin, consolati..
pagato 140 euro rivenduto a 40 (dopo 4 mesi,praticamente nuovo)
la pompa puoi tenerla dove vuoi però non deve essere piegata altrimenti compromette il tutto,cerca di tenerla libera il più possibile,cmq per il tuo litraggio e con solo molli tienilo senza problemi.

emio
15-05-2008, 10:29
justin....
....pazzo...scellerato....incosciente....
...che Nettuno lo dio dello mare una saetta ti scagli....
...che lo scroto seccar ti si possa all'istante per gli scritti tui ingenui e rivelatori....
...si dall'inizio con li vivi sassi a mollo solo li immondi liquami Sera mescolasti et con lo cilindro cinese bubbolante tuo la istessa acqua di trattare tentasti...
...et test non facesti punto....
...immaginare non si pote li miasmi et le chimiche sostanze che disciolte hai in lo presente momento....lo pensiero solo la pelle raggrinzir mi face....forse che puro lo cinese schifo abbia di schiumarla ?...
....siccome grande veggente ti credi per nomar come pulito lo salato liquido tuo ?....
... 140 scudi spendesti ?
.... lo cinese wave poco costa..... meno vale..... et a meno ancora si commercia...
...se....se a vender si riesce.....

Justin
15-05-2008, 10:48
emio, sbagliando si impara #12 , questa è la mia prima vasca, tutti mi dicevano che cominciare cn il marino nn era semplice, ma proprio perchè a me piacciono le sfide e la meravigliosa natura che ho deciso di cominciare così...se tu non sai niente di tennis e ti dicono questa racchetta costa di meno rispetto le altre ed è molto buona tu che fai? ti lasci consigliare da chi si presume abbia una certa esperineza nel mondo dell'acquariofilia... #36#

emio
15-05-2008, 11:07
....decinara et decinara di pergamene et trattati (puranco approfonditi) esistono per sapienza acquisire e sciocchezze non fare....et denari al vento non gettare....
...lo forum unica strada non hesse...
....et nippuro la maestra.....

...per la colpa tua d'ignoranza crassa scontare, sederti dovrai, con lo deretano tuo nudo, su Kg 2 di ardenti tizzoni et nello istesso istante bere dovrai (et puranco piacere manifestare) lo risultato dello schiumatore (sippuro molto...molto scarso) tuo cinese....
..cosi' sia.....

Justin
15-05-2008, 11:21
...la prova del nove l'avrò a popolamento effettuato ;-)

emio
15-05-2008, 12:01
..justin...
..te lo scrivo in italiano cosi' capisci meglio....
...di quale prova del nove parli ?....
...in quella vasca devi mettere degli essere viventi sulla cui vita non puoi scherzare...
....non è bello e nemmeno etico usare dei pesci o comunque degli animali (anche i coralli lo sono ) come test....
....la giusta procedura non è questa....
....ti compri prima dei buoni test DI MARCA (il risparmio e l'affidabilita' non vanno daccordo) fai le tue analisi e se l'esito è quello giusto...puoi procedere al popolamento....altrimenti aspetti....fino al momento giusto...
...in acquariofilia non si va a casaccio...ne' con la fretta.....
....gli animali che metti in vasca non sono dei giocattoli....

Justin
15-05-2008, 12:20
emio, questo lo sò...io parlo dello schiumatoio, non posso dire che va bene per il mio acquario o meno, se nn c'è niente da schiumare...85 lt di acquario, potrò metterci solo pesciolini di piccola taglia e se vedo che realmente non schiuma come dovrebbe lo cambio! buttare adesso 140€ nella spazzatura per uno studente nn è bello...

Auran
15-05-2008, 12:36
Justin, io proverei a tenerlo visto quanto lo hai pagato... -28d#

Pensa che io un mese fa l'ho venduto a 35euro qui sul mercatino...

quella di accorciare il tubo aiuta molto...tieni la pompa 5cm sotto il pelo dell'acqua e il livello dell'acqua 1cm dentro il collo del bicchiere, in questo modo nel mio caso schiumava bagnato, se tenevo il livello piu basso mi si sporcava il collo del bicchiere ma il bicchiere rimaneva vuoto...

Questa è la mia esperienza non è una regola.. ;-)

SJoplin
15-05-2008, 13:02
...la prova del nove l'avrò a popolamento effettuato ;-)
fai qualche mese senza pesci; se la vasca è impostata bene funziona ugualmente col metodo naturale. poi gliene metti un po' alla volta, tanto più di 3/4 non ci stanno, e vedi cosa succede alla schiumazione e ai valori. tieni presente che non è che metti un pesce e il giorno dopo ti si alzano i nitrati, se lo skimmer non va. comunque pure io l'ho avuto in prova, quel "coso", ma non ho abbastanza esperienza per dire se facesse pena, o quanto. l'ho semplicemente restituito a chi me l'aveva prestato, ma mi guarderei bene dal rimetterlo in sump.

Auran
15-05-2008, 13:10
ma mi guarderei bene dal rimetterlo in sump

e allora mettilo appeso.... :-D :-D

SJoplin
15-05-2008, 13:15
Auran, sì così mi trovo la casa mezza allagata, vero Andrea? #18

Auran
15-05-2008, 13:19
che saranno mai 30-35 litri d'acqua in giro per la casa alle 4 di notte...?!?! -e63

emio
15-05-2008, 13:55
....sono cose che fanno sempre piacere...... -ciuf ciuf- -98 -98 -98
....anche agli inquilini dei piani di sotto..... -b06 -b06 -c15 -c15

Justin
15-05-2008, 14:24
Auran, quindi mi consigli di tagliare il tubo che collega la pompa e accorciarlo? cmq l'acqua mi arriva a 1,5-2cm nel collo del bicchere...e solo se toco un pò la pompa comincia a schiumare e cadere schiuma nel bicchere, la schiuma dovrebbe cadere in continuazione nel bicchere? o solo quando c'è qualcosa da schiumare? #24

emio
15-05-2008, 15:57
Justin....
...ti leggo e trasecolo...
...ma....non hai mai visto uno ski prima d'ora ?
...mi spiego.....nella vita' capita di trovarsi, per qualcosa, nella tua situazione...
...ma ....mi e TI domando: come farai a mandare avanti una vasca se sei cosi' disperatamente a digiuno ?
...prima di partire, non sarebbe meglio che ti documentassi un po' ?...
...qualche libretto di base sull'argomento (nulla di impegnativo) pensi ti farebbe male ?

Justin
15-05-2008, 17:38
ma sullo schiumatoio sò tutto, ma nn l'ho mai visto funzionare!!!sò cosa dovrei ottenere, sò che elementi elimina lo schiumatoio, ma nn sò se la schiuma tracima sempre o meno, perchè ho cercato e ricercato e non ho notizie in merito a questo!!! stò al pc tutto il giorno, a cercare più notizie possibili, ho letto tutti i post del forum...quasi quasi conosco tutti gli utenti a memoria :-D ...se avete un post in merito segnalatemelo e lo leggerò volentieri, perchè lo stò cercando :-))

emio
15-05-2008, 18:12
Justin......
...hai un certo senso dell' humor (probabilmente involontario) ...
....che definirei...disarmante....
....dici di sapere tutto sullo ski....ma non hai idea di come funzioni.....ne hai comprato uno (chiamiamolo così) ma mi sfuggono totalmente i criteri con cui lo avresti scelto.....

...forse hai letto tutto...ma non con molta attenzione....evidentemente....
....ci sono milioni di parole e foto sugli ski di tutti i tipi e marche, discussioni, trattati, litigate piu' o meno furibonde con o senza insulti piu' o mneo gravi ed anche minacce di denunce...e sia sugli articoli, che su tecnica, che sulle sezioni delle aziende, perfino nel fai da te (dove c'è addirittura un progetto e relative spiegazioni).....

...ti consiglierei caldamente, onde evitarti cocenti delusioni e sconfortanti insuccessi (nonche' la morte certa dei malcapitati animali), la lettura di qualche libro tipo:
....l'acquario marino Ottimale
...nozioni per l'acquario di barriera
...ABC dell'acquario marino....
...aggiungerei anche i due MINIREEF (che per alcune cose sono sempre buoni).....
...ce ne sarebbero anche altri....ma gia' basterebbero questi....

...il forum non è tutto...
...la base sono i libri...anch'io, come moltissimi altri, ce li ho a casa e li rileggo quando serve....
...il forum viene poi....o magari anche insieme ....ma non da solo....
...capisco che è piu' facile e divertente...
...non te la prendere...ma non puoi iniziare cosi'....

#07 #07 #07 :-) :-)

zack78
15-05-2008, 18:45
.ABC dell'acquario marino....


prima l'ho letto tutto,e anche più di una volta, poi ho deciso se partire oppure no...gran libro.. #36#

cliomaxi
15-05-2008, 18:47
sul fatto che un pochino avresti dovuto documentarti... hanno ragione...
ma vedendo il lato positivo della cosa... è che ancora hai modo per rimediare...
quindi, io ti consiglierei di fare la tua bella maturazione e piano piano di controllare i valori... se tutto procede secondo le regole... allora inserisci uno alla volta i pesci e controlla sempre sempre i valori... da lì potrai capire se il tuo skimmer potrà rimanere o meno... ormai i soldini li hai spesi.. e so cosa vuol dire quando non è papà a comprarti l'occorrente. ;-)

Justin
15-05-2008, 19:37
cliomaxi, sei l'unico che mi ha capito ;-)
...io sò che se una cosa costa un pò di più di altra c'è un motivo, e fin qui tutti daccordo, però e pure vero che come un neo-patentato, appena presa la patente non va subito a comprare la ferrari, anche se e ripeto se, sà che sia una delle migliori auto, ma comincia con un'auto piccola, magari di seconda mano, e se proprio è il caso si lascia consigliare da chi ha più esperienza (il negoziante)

...nessuno parte con la presunzione di saper guidare una ferrari...o sbaglio?

allora emio, potresti dire, ma se non ci avevi i soldi perchè lo hai fatto?

...perchè lo volevo da sempre...era un mio desiderio, quello di ricreare un pezzo di barriera corallina a casa mia

...e appena sarà possibile cambierò tutta l'attrezzatura per fare una vasca decente...

poi vediamo quale sarà la più bella emio, ;-) :-)) :-)) :-))

...cmq è sempre un piacere parlare con persone che mettono a disposizione il loro sapere, a vantaggio degli altri, GRAZIE A TUTTI #25

***dani***
15-05-2008, 20:00
il problema justin è che se tu sei andato a comprare un'auto per fare dei km... ti hanno venduto un'ape car :-)

io sono dell'idea che tenendo d'occhio i valori tu possa usarlo, ma temo che farai fatica a metterci anche solo 2 pesci :-)

Justin
15-05-2008, 20:34
e appunto ***dani***, non è colpa mia...mi avevano venduto anche una pompa di movimento resun che aveva delle ventose che non attaccavano bene e ritrovavo la pompa sempre caduta sul fondo :-D e faceva anche rumore -04 ...così me la sono fatta cambiare...ma per lo skimmer adesso mi sà che nn posso tornare indietro, non mi resta che raccogliere un bel gruzzoletto di soldi e compralro nuovo :-(

cliomaxi
15-05-2008, 20:57
***dani***, hai perfettamente ragione... :-)) l'ape...
però è anche vero che un pò tutti abbiamo cominciato da una fase: la partenza...
nel mio caso.. come credo per il 98% di noi... ci siamo ritrovati un bel giorno, ad entrare in un bel negozio di marino e siamo rimasti affascinati dalla bellezza di questo mondo a noi sconosciuto... quindi è stato istintivo chiedere, affidandosi a quel negoziante... xchè questo ci sembra preparato, minimizzando al massimo ogni spesa, pur di vendere. Il suo bisogno è quello di fornirci le basi per buttarci dentro... e poi, quando ci sei e ti accorgi che le cose non vanno... o butti tutto... o capisci, e soprattutto impari, quali sono le migliori attrezzature... che magari, da bravo studente, sei costretto ad acquistare facendo sacrifici.

questo è un sito stupendo in cui le esperienze personali, tendono a non portarti in errore, ma purtroppo ci si arriva solo quando si è già sbagliato...
quindi, non per dani, eviterei critiche e allusioni che lasciano perplesso chi ha bisogno di sapere e cercherei di mettere sulla buona strada chi ne ha bisogno...

-d09 quanta saggezza stasera.. :-D

Justin
16-05-2008, 10:51
cliomaxi, davvero perle di saggezza #25 , cmq alla fine del discorso, penso proprio che prima del popolamento, elimino il mio "wave 400p", che qualcuno chiama "il cinese" :-D , e metterò un "Deltec mce 600" che se nn sbaglio è esterno, ed è quello consigliatomi da tutti voi... alla prossima -28

emio
16-05-2008, 10:53
....non scrivo quello che scrivo per scoraggiare, ma solo per cercare di non far fare ai neofiti di oggi tutta la interminabile trafila di fallimenti che ho fatto io e molti altri....quando il forum ancora non esisteva......
....ed i negozianti (te li raccomando) avevano tutto l'interesse a farti rimanere ignorante...
..poi incontravi qualcuno che ti diceva....guarda che ci sono dei libri con i quali potrai forse capire il perche' di tante cose......


..per quanto riguarda le "attrezzature tecniche"ed il loro uso...
...purtroppo esistono quelle che qualcuno bravo chiamerebbe propedeuticita'.....
...non guidi una macchina (non solo una ferrari) prima di aver preso la patente....
...la patente non la puoi prendere chiedendo consigli sul forum se non conosci neanche la disposizione dei pedali........
....poi comprerai la macchina....ma UNA MACCHINA....e non un monopattino......
...puoi dire quello che vuoi.... anche che non avendo i soldi per comprarla ti sei dovuto accontentare....potrai avere tutte le giustificazioni possibili.... in ogni caso non potrai mai farci un viaggio e comunque non potrai mai ottenere da un monopattino quello che potrai aver da una macchina......in nessun caso........

Justin
16-05-2008, 11:22
ok emio, cmq conviene comprare il deltec mce 600 al mercatino? o meglio nuovo? #24

cliomaxi
16-05-2008, 12:23
per l'usato non so che consigliarti... bisognerebbe vedere se chi te lo vende è una persona di coscenza...
se ne manca e ti dà una pompa "arrivata"... mi sa che sostituendola andresti a spendere quasi quanto al nuovo...
valuta tu...

ma... x 90 lt non andrebbe meglio il 300?

Justin
16-05-2008, 12:45
#24 non saprei...sicuramete potrebbe andare bene anche il 300, però se voglio qualche pesciolino in più forse meglio il 600, che dici?

cliomaxi
16-05-2008, 12:48
#36# ma è una scelta che lascia il tempo che trova... in quanto molti animali hanno bisogno di uno spazio idoneo per vivere... ovvero... un acanturide in quel litraggio... non lo vedrei molto contento.. figuriamoci se poi lo obblighi con altri animali...

ripongo sempre per tali motivi al 300

Justin
16-05-2008, 12:59
...infatti, e poi molti si lamentano del gran rumore del 300, sul mercatino ne ho trovato uno di 600, vediamo come va a finire ;-)

emio
16-05-2008, 15:58
...come ti hanno gia' detto non è un problema di rapporto pesci-ski....il rapporto è acqua-ski....ma senza barare....cioe' in quella poca acqua che hai non puoi mettere tutto quello che vuoi....sei limitato sia sul numero che sulle specie...indipendentemente dallo ski...
...per l'acquisto...
...io andrei sempre sull'usato....se un domani avrai altre esigenze potrai sempre rivendertelo senza rimetterci troppo...
....dell'usura non mi preoccuperei troppo...uno ski è virtualmente immortale....e la pompa, a meno che non sia fusa, ha solo una parte in movimento....che è eventualmente facilmente sostituibile....
...se non hai sump...direi di restare sul 300.....mi pare , tra l'altro, che montino la stessa pompa....come rumore non si differenziano troppo sono molto, molto simili come struttura ed è quella che vibrando fa rumore.....

***dani***
16-05-2008, 16:14
al massimo ci cambi la girante...

Justin
16-05-2008, 17:26
ah ok allora prendo "mce 300" #36#

cliomaxi
16-05-2008, 20:12
....dell'usura non mi preoccuperei troppo...uno ski è virtualmente immortale....e la pompa, a meno che non sia fusa, ha solo una parte in movimento....che è eventualmente facilmente sostituibile....
...se non hai sump...direi di restare sul 300.....mi pare , tra l'altro, che montino la stessa pompa....come rumore non si differenziano troppo sono molto, molto simili come struttura ed è quella che vibrando fa rumore.....

ecco, parole sante... cmq non è impossibile che ti rifilino una pompa stramacinata... a me lo hanno fatto...
solo che emio... il 300 dovrebbe montare una maxijet 1000 (almeno quello che avevo io) con girante a spazzola...
e male che vada... la pompa costa una misera...

Justin
16-05-2008, 23:28
si infatti, il 300 monta una maxiJet 100, il 600 invece una aqua-bee 2000...praticamente più del doppio come l/h

emio
19-05-2008, 10:10
.....il 300 monta una maxijet ? ...con la girante ad aghi ?...
....ma siete sicuri, sicuri ?..................
..non ci posso credere...
... un monopompa con una pompa (anzi un pompino) che fa' si e no 1000 l/h di sola acqua...
...figuriamoci facendogli aspirare anche l'aria...
....e con una camera cosi' piccola...
...e con una prevalenza che gia' a 40 cm. (provati da me) porta a 600 l/h la portata....
....allora....vai su un TS 1250 che monta una pompa "vera"....e funziona pure bene...almeno per litraggi ridotti...................

darmess
19-05-2008, 10:32
... un monopompa con una pompa (anzi un pompino) che fa' si e no 1000 l/h di sola acqua

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Justin
19-05-2008, 10:41
:-D :-D :-D emio, il deltec 1250 è sempre modello appeso a zainetto se non sbaglio...si porebbe essere anche una soluzione, ma a questo punto anche "mce 600" adrebbe bene

emio
19-05-2008, 13:40
.....mmmh....il 1250 non mi pare sia a zainetto...
....te lo indicavo perche' l'ho avuto anni fa ed andava come un treno...direi in quel caso un acquisto sicuro...
...ma se ti serve esclusivamente a zainetto ed il 300 monta quella "similpompa"......allora direi vai sul 600....

Justin
19-05-2008, 14:42
ok emio, farò tesoro del tuo consiglio ;-)