Entra

Visualizza la versione completa : Secondo voi è possibile in 17 litri?


OroFra
12-05-2008, 15:58
Vorrei partire con un piccolo Nanoreef senza troppe pretese... ho a disposizione un Wave Cube da 17litri 25x25x30h..

Ho qualche possibilità di fare qualcosa? Come illuminazioni ho due PL da 11Watt (tot. 22W) bastano?

mauridj
12-05-2008, 16:28
io ho la stessa vasca,direi che si può fare!!!!!!!!
magari le pl da 11 le sostituisci con quelle da 18 watt!!!!!!!

OroFra
12-05-2008, 16:33
beh si ottima idea... come ti sta andando? è difficile da gestire?

hai qualche foto del tuo?

quanti kg hai inserito da rocce vive? filtraggio?

scusa se ho mille domande ma vorrei essere sicuro...

thecorsoguy
12-05-2008, 16:51
Io non so quanto "manico" abbia mauridj, ma 17 litri sono veramente pochi. Se lui ci riesce é veramente bravo.

Io ho faticato non poco a stabilizzare il mio 30, e preferirei avere molta piú acqua.

Se é la prima esperienza, secondo me, stai scegliendo la partenza piú difficile.

In ogni caso buon lavoro.

Luca

OroFra
12-05-2008, 16:56
anche senza l'inserimento di pesci (cosa che dubito di fare) è difficile di stabilizzare?

mauridj
12-05-2008, 16:57
[quote:5385f40dc2="OroFra"]beh si ottima idea... come ti sta andando? è difficile da gestire?

hai qualche foto del tuo?

quanti kg hai inserito da rocce vive? filtraggio?

scusa se ho mille domande ma vorrei essere sicuro...[/quote:5385f40dc2]





per adesso va più che bene, sono quasi 6 mesi che gira mai avuto problemi(mi faccio una g.....a!!!!!!!!!)
le risposte alle tue domande!!!!!! ;-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=168082 http://www.acquariofilia.biz/allegati/nanoreef.__176.jpg

mauridj
12-05-2008, 17:09
Io non so quanto "manico" abbia mauridj, ma 17 litri sono veramente pochi. Se lui ci riesce é veramente bravo.

Io ho faticato non poco a stabilizzare il mio 30, e preferirei avere molta piú acqua.

Se é la prima esperienza, secondo me, stai scegliendo la partenza piú difficile.

In ogni caso buon lavoro.

Luca


ti ringrazio dei complimenti!!!!!!!!
ma di manico penso di averne veramente poco!!!!!!!!!!!!
questa vasca e la mia prima esperienza con il marino,sicuramente e la scelta più sbagliata una vasca cosi piccola,ma si riesce !!!!!!!!

thecorsoguy
12-05-2008, 17:20
Prego, figurati. Sono proprio le dimensioni che mi spaventano. Piú piccole sono, piú é un casino tenerle.

Ciao

Luca

Riccio79
12-05-2008, 17:42
anche senza l'inserimento di pesci

Ci mancava altro che inserivi pesci in così pochi litri!! :-D :-D
E' sicuramente non facile visto i pochi litri, ma se fai tutto come si deve e inserisci animali relativamente semplici, lo puoi fare...
Se hai possibilità però di andare almeno su 40 o 50 litri, sarebbe decisametne meglio...

m31
12-05-2008, 22:26
puoi fare ciò che vuoi..io lho fatto in dodici litri

Sel988
13-05-2008, 01:17
io ho tirato su sps in 16l ;-)

OroFra
13-05-2008, 08:11
si devo valutare un po'... volendo avrei un 50 litri dismesso... però quanti kg di rocce dovrei inserire? mi sa tanti.... vero che sono il cuore dell'acquario....ma la spesa inizierebbe a essere abbastanza alta...(solo per le rocce....) inoltre dovrei comprare una piccola plafoniera visto che quella originale è rotta....boh....

leletosi
13-05-2008, 08:25
orofra....

io ti direi di fare qualcosa di leggermente più grosso. non è proprio vero che puoi fare ciò che vuoi....più è piccolo e più è delicato. certo si parla di pochi litri ma scendendo così tanto con le dimensioni anche 2-3 litri in più sembrano un'enormità dal punto di vista della gestione e facilità di conduzione....

fides.....salutami borgomanero e boca soprattutto ;-)

OroFra
13-05-2008, 10:44
fides.....salutami borgomanero e boca soprattutto

ma va li conosci? te li saluto tranquillo...

secondo te in un 50 litri...quanti kg di roccia ci stanno?

darmess
13-05-2008, 11:07
anche 10, ma dipende anche dalla porosità che esse hanno

leletosi
13-05-2008, 11:12
esatto.....dipende dalle dimensioni, porosità ecc ecc

la dose giusta sarebbe 9-10 kg.....vedi tu se cominciare col metterne 9 e vedere come sei messo.....andrebbe benissimo ugualmente

OroFra
13-05-2008, 13:48
#24 #24 10.... alla media di circa 15€ al Kg....(forse anche di più..) sono 150€... solo di rocce... bella spesuccia....vero che è forse l'unica cosa dove non si dovrebbe badare a spese....

Riccio79
13-05-2008, 20:55
Puoi guardare qui sul mercatino, pagandole magari anche la metà ;-)

OroFra
14-05-2008, 10:42
si in effetti devo valutare....

oltre a quello poi dovrei acquistare una plafoniera.... anche non di quelle a hqi ma semplici pl... tanto non voglio esagerare...

Riccio79
15-05-2008, 10:40
oltre a quello poi dovrei acquistare una plafoniera.... anche non di quelle a hqi ma semplici pl...

Dipende che vuoi allevare... Fai una cosa, per esperienza personale, pensa a cosa vorresti allevare, conseguentemente pensi alla luce che vorresti avere e, a quel punto, scegli la vaschetta di conseguenza ;-)

OroFra
15-05-2008, 13:24
ma è un inizio quindi voglio partire con cose molto semplici...

Riccio79
15-05-2008, 17:18
Se vuoi stare sui molli le pl vanno benissimo...cerca di farcene stare il più possibile, la luce nel marino è davvero importantissima ;-)

OroFra
17-05-2008, 21:11
Giusto per capire... in un acquario da 50litri quanto dovrebbe essere una buona illuminazione per allevare molli e magari in futuro qlk di più esigente....? intendo quanti W dovrebbero esserci?

e in 19 litri?

OroFra
17-05-2008, 21:21
ipotizzando di usare il 50 litri, secondo voi se usassi una plafoniera con 4 lampade PL da 30W cad. (tot 120w) con queste possibilità:

possibilità di montare lampadine da 15 watt da 10000k , blu, 50% 10000k & 50% blu
oppure
da 30 watt da 10000k, blu.

potrebbe andare? che combinazione mi consigliate di usare?

valu83
19-05-2008, 11:20
OroFra, per i 19 lt 3 pl da 18 (magari 2 10000K e 1 50 e 50 ) dovrebbero bastare per molli e qualche LPS poco esigente!!
per il 50 Lt metterei 3 da 10000K e 1 attinica (o addirittura la qarta la metterei 50 e 50..)
ovviamente tutte da 30W!!

OroFra
19-05-2008, 11:29
quindi come illuminazione (parlo per il 50 litri) potrebbe andare?

Cosa potrei allevare con 120W?

m31
20-05-2008, 08:33
120w per 17 litri..azz rischi un mondo pieno di alghe secondo me.. non sono troppi?

OroFra
20-05-2008, 09:50
no no forse mi sono spiegato male.. intendo 120w per 50 litri (lordi)....

Riccio79
20-05-2008, 10:13
m31, c'e gente che ha le 250 w in 30 litri...e tanti che hanno la 150 w in 30 litri...

OroFra
20-05-2008, 11:22
quindi sono pochi 120W PL in 50 litri lordi? potrei allevare solo cose semplici?

o neanche quelli?

L'ideale per poter allevare sempre in 50 litri un po' di tutto quanti watt sarebbero?

Riccio79
20-05-2008, 15:40
OroFra, secondo me 120 watt sono una buonissima illuminazione.... io lascerei però un attimo da parte il discorso watt.... E andrei sulla "qualità" della luce.... 150 watt di hqi su 50 litri sono un'illuminazione che ti permette di tenere praticamente tutto (chiaramente in funzione della chimica dell'acqua e delle tecnica della vasca), lo stesso dicasi per i T5.....
Sono dubbioso sulle lampade a risparmio energetico... io le avevo e ci ho tenuto per un po' anche una caulastrea, ma ti assicuro che da quando ho le t5 la caulastrea ha fatto un bel salto di qualità...

OroFra
20-05-2008, 17:45
beh immagino... il mio era più un discorso per iniziare... visto che tra una cosa è l'altra la spesa non è proprio piccola.. quindi pensavo di prendere la plafoniera da 120w PL (visto che la trovo a 50 €) e cmq per il primo periodo non alleverei niente di complicato/esigente poi più avanti se le cose vanno bene passerei a T5 o altro... più che altro volevo essere sicuro che con 120W di PL su 50 litri potevo allevare senza problemi almeno animali facili e non esigenti dal punto di visto dell'illuminazione....

Potrebbe andare?

m31
20-05-2008, 18:27
ragazzi lasciate perdere il rapporto w litro.. è una fesseria a mio parere...
io per es sto allestendo un 100 litri cn 150+2t5... non vuol dire

OroFra
20-05-2008, 19:13
si ok...ma io voglio solo sapere una illuminazione da 120w su 50litri con 4 lampade PL da 30w cad. possa permettermi di star tranquillo e allevare animali semplici senza troppe pretese ma permettere almeno a loro di campare in modo tranquillo...

Riccio79
21-05-2008, 09:57
OroFra, mi sa che non sono PL ma lampade a risparmio energetico.... sicruamente ci puoi tenere molli e, magari, provare, più avanti quando avrai anche un po' più di pratica, con lps semplici....

OroFra
21-05-2008, 10:49
si in effetti è così sono a risparmio energetico...

sicruamente ci puoi tenere molli e, magari, provare, più avanti quando avrai anche un po' più di pratica, con lps semplici


beh era quello che volevo sapere...ottimo... davvero....

Sempre per un 50 litri quanto dovrebbe essere la portata di una/due pompa di movimento? l/h?

Riccio79
21-05-2008, 15:22
Non ricordo se hai postato le misure dell'eventuale vasca, comunque io ti consiglio due nanokoralia da far funzionare alternate, magari ogni 6 ore...

OroFra
21-05-2008, 16:05
boh...forse no..cmq dovrebbe essere un 50x30x30h...in effetti sono 45litri...

ok sul fatto del farle lavorare alternate... lo avevo pensato anche io....

come portata cosa devono avere? Intendo litri/ore....

Altro piccolo dubbio...

probabilmente prenderò rocce provenienti da un acquario gia illuminato... (senza coralli ovviamente...) vorrei cmq fare il mese di buio... non ci sono problemi giusto?

valu83
21-05-2008, 18:09
OroFra, no e comunque almeno 2 settimane di buio sono da consigliarsi anche nel tuo caso..
prendendo le rocce da un sistema con determinati valori, trasportandole e mettendole in un sistema nuovo con valori diversi è inevitabile che molte cose moriranno e un po di buio per dare stabilità al tutto fa solo bene!!! per le pompe le nanokoralia vanno bene!! la portata è di 900 lt\h.. se volessi + movimento ci sono le koralia 1 (1500lt\h..) ma sono + ingombranti..
oltre non andrei o fai un bel maremoto!!! :-D :-D

OroFra
21-05-2008, 18:30
Molto bene stiamo sui 900lt/h....due disposte una opposta all'altra? giusto? in più io metterei un piccolo filtro Niagara 190 (che ho già) per farci stare dentro le resine per i fosfati... faccio bene?

Una cosa che ancora non ho capito... la sabbia... a me piace molto e l'idea di non metterla non mi attira affatto... la posso mettere?
Suito insieme alle rocce? uno strato da un cm può andare? Ho visto anche più alto... ma non so....

Riccio79
22-05-2008, 10:52
OroFra, come pompe di confermo le 2 nano, non guardare tanto la portata (l/h) ma il flusso che fanno...,.un flusso molto gradito dai coralli...molto meglio di quello laminare delle minijet....
Per la sabbia io ti consiglio vivamente di non metterla...altrimenti diventerà di accumulatore di schifezze e conseguentemente ti innalzerà i fosfati... Soprattutto in maturazione quando le rocce spurgheranno parecchio.... Se proprio la vuoi, puoi considerare l'idea dopo qlc mese di maturazione di inserirne un piccolo strato..proprio una spolverata...

OroFra
22-05-2008, 12:27
un flusso? in che senso?

Riccio79
22-05-2008, 18:45
ma il flusso che fanno...,.un flusso molto gradito dai coralli...

Il flusso della pompa OroFra,

OroFra
22-05-2008, 19:54
si ho capito... ma come deve essere... largo ma non forte.... o il contrario...

valu83
22-05-2008, 20:32
OroFra, deve essere + diffuso possibile così è + uniforme e meno forte..è per quasto che le nanokoralia vanno benissimo!!! se prendi pompe con foro di uscita piccolo hai un flusso diretto in un solo punto e molto forte!!

OroFra
22-05-2008, 21:53
Grazie per le risposte... e come dovrebbero essere posizionate? Una opposto all'altra? In alto in basso?

genova74@alice.it
23-05-2008, 11:23
sono curioso sulle risposte sul posizionamento, spesso sono contrastanti, ma alla fine direi che si dividono in dua "correnti"di pensiero.
Allego due disegni A-B secondo voi quale è quello migliore
(scusate i disegni fanno pena) http://www.acquariofilia.biz/allegati/figura_b_338.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/figura_a_116.jpg

OroFra
23-05-2008, 14:05
Beh io penso che la migliore e più naturale sia la prima...

L'altra ha davvero poco di naturale...

valu83
23-05-2008, 17:17
il posizionamento corretto è + o meno quello del secondo disegno..
solo che il flusso delle pompe deve essere indirizzato veso il centro del vetro anteriore in modo che sbattendo l'acqua crei una corrente circolare.. ;-)