Visualizza la versione completa : Discus food Ocean Nutrition
nico.milano
12-05-2008, 15:57
Ciao a tutti,
qualcuno di voi ha mai provato questo pastone surgelato? Che esiti?
ciao e grazie,
Nico
E' ottimo, inizialmente i miei discus hanno fatto fatica ad accettarlo, una volta abituati è andato bene.
nico.milano
12-05-2008, 17:57
Grazie Michele,
credi sia completo per mantenere colori e farli crescere? I
o ho iniziato con questo anche se penso che a breve farò il pastone in casa (sono fortunato se lo pappano alla grandissima)
ps che tu sappia sporca molto l'acqua?
Inquina abbastanza come tutti i pastoni. Resto dell'idea che tra i pastoni commerciali comunemente reperibili l'SV 2000 sia il migliore e come prezzo è molto competitivo.
nico.milano
14-05-2008, 22:06
michele ho qualche difficoltà a trovare questi pastoni qui a milano. Forse perchè non ho trovato un buon rivenditore per il cibo. Tu sapresti indicarmi un negozio in cui lo vendono?
a cologno c'è il mondo acquari che ne vende molte varietà se sei comodo puoi farci un salto altrimenti li ho visti anche al viridea
Ma dici l'SV 2000? l'Ocean Nutrition sinceramente l'ho visto quasi sempre mezzo scongelato, forse c'è un problema di trasporto non so. Io ti consiglio di comprare on-line il surgelato che arriva perfettamente integro e costa 1/3 che in negozio.
nico.milano
15-05-2008, 08:12
mi fa piacere sentirlo, io temevo sempre che potesse arrivare mal conservato... ma forse per tagliare la testa al toro è meglio farlo in casa il pastone almeno so bene cosa ci metto dentro :)
con L'ocean nutrition devo dire che lo mangiano molto volentieri, anche se alcuni pezzi sono troppo grandi per il piccolo. Per il mantenimento, sinceramente, l'ho trovato ben surgelato, unica nota negativa sono i blister che contengono cubetti giganti
si nico.milano il pastone lo puoi anche tranquillamente fare a casa come faccio sempre io.
Il pastone lo puoi fare anche in casa anche se penso che le umili mani di un dilettante senza preparazione specifica nel settore non possono competere con l'esperienza di case che lavorano e studiano prodotti specifici. Dipende da cosa scegli come pastone pronto, ci sono quelli buoni e quelli scadenti.
Pigeon76
15-05-2008, 10:56
ho comprato quello della sv ed è molto buono, nonostante un problema con il corriere in ritardo di 1 giorno è arrivato ancora abbastanza congelato, il prodotto è buono certo che se ne devi usare abbastanza ti conviene fartelo in casa costa meno e ne hai molto di più, sono panette da 200 gr molto sottili vanno via come niente.
michael scusa ma quando lo compri o ti arriva a casa non c'è rischio che scongelandosi anche un pò faccia male? #24
Arriva nelle stesse condizioni di quando lo compro in negozio.
nico.milano
15-05-2008, 13:02
ho solo una domanda in merito... Il corriere in questi casi lo consegna esattamente alla data e l'ora stabiliti? Non credo che il portinaio lo metta in freezer se arriva in ritardo o quando non ci sono...
Per il pastone credo che seguirò la ricetta che è postata sul discusportal (magari mi saprete dire se è valido o meno): http://www.discusportal.it/joomla/index.php?option=com_content&task=view&id=46&Itemid=85
Forse sono un po' alla vecchia maniera: se lo faccio io so quello che ci metto comprandolo non so... Sicuramente condivido con Michele che l'esperienza di una casa che lo produce è sicuramente superiore alla mia, ma l'aziensa un questione spesso utilizza scarti della macellazione ( un po' come il dado da cucina)
vorrei comunque provare questo pastone. Ad essere sincero con quello della ocean nutrition mi trovo molto bene e (a dirla tutta) non sporca molto l'acqua :-)
si sicuramente anche quello è un pastone molto valido pero' non ti consiglio di farne così tanta.
fallo in modo che possa essere finito massimo 1 mese e mezzo
nico.milano
15-05-2008, 13:20
in effetti hai ragione... visto anche il costo :-)
se riesco a reperire il cuore di bue comincio a farlo sto week end, magari ne faccio di due tipi, uno col cuore l'altro con la platessa. Per alternare ed evitare gli ormoni sicuramente presenti nella carne
si se proprio non trovi il cuore di bue puoi anche usare il cuore di vitello o manzo ;-)
nico.milano
15-05-2008, 13:29
quindi la morale è che bsta metterci il cuore :-D
che battutaccia :-D
Pigeon76
15-05-2008, 14:19
meglio il cuore di vitello o vitella, il cuore di bue non lo userei.
kakashi, perchè dici che è meglio farne poco che non duri più di un mese e mezzo? #24
perchè tenendoli nei normali freezer con il tempo si deteriora ;-)
nico.milano
15-05-2008, 14:35
Quoto pienamente Kakashi,
nei normali freezer il processo di congelamento è molto lento, non come avviene nei surgelatori industriali, pertanto è molto alto il richio della formazione di batteri che fanno deteriorare i cibi (in questo caso non dimentichiamo che si tratta di "frattaglie") ;-)
Pigeon76
15-05-2008, 16:56
no non sono assolutamente d'accordo,
innanzitutto dobbiamo fare due differenze, si dice "surgelare" quando l'operazione viene fatta da macchinari professionali che portano il prodotto sotto lo 0 in pochi minuti, questo fa si che il prodotto rimanga quasi immutato e non perda le sostanze principali, si dice "congelare" quando usiamo in nostro freezer di casa, il processo è più lento, e una volta scongelato non avrà più le stesse caratteristiche di prima.
Nel preparare il pastone bisogna aver alcuni accorgimenti, tipo: il pastone appena finito va conservato per 12 ore in frigo, passato questo tempo prima di imbustare, va attivata la funzione turbo del congelatore, questo fa si che diminuisca il tempo di congelamento, naturalmente il freezer del frigo non ha questa funzione e non raggiunge le temperature di un freezer da 250 litri.
in questo modo il pastone surgelato, può durare tranquillamente anche un anno.
questa è la mia personale esperienza, ben accetti i consigli. :-))
nico.milano
15-05-2008, 17:05
credo che stiamo dicendo la stessa cosa.
Appunto a casa si congela non surgela... il che rende il mantenimento molto meno "longevo"
Ma tutto sto sbattimento per cosa? Per dar da mangiare a 4 discus? Io sinceramente preferisco affidarmi a un prodotto appositamente studiato e non a intrugli che hanno un apporto alimentare incontrollato. A me sa tanto che il più delle volte il pastone lo facciamo più per noi stessi che per i pesci. :-D
Pigeon76
15-05-2008, 18:45
guarda michele ti assicuro che il pastone non lo faccio certo per me, il casino di trovare gli ingredienti freschi, fare il pastone, pulire tutto e il giorno dopo imbustare è tutto meno che divertente, almeno per me, trovo che farsi e dare il pastone ha dei risvolti positivi, in primis il costo che per quanto l'SV possa essere ottimo qualità prezzo sono sempre 5 euro per un foglietto da 200 gr e poi so cosa ci metto e per la mia piccola esperienza vedo che è stra appetibile non inquina più di tanto e i discus crescono bene.
michael non tutti abbiamo allevano discus da 20 anni :-D
Secondo me il pastone non è indispensabile, penso che lo dimosti bene l'esempio di molti allevamenti italiani dove viene usato pochissimo se non addirittura non usato del tutto, i risultati comunque non è che siano scarsi, anzi. Per me i discus devono crescere il giusto nel tempo giusto, se crescono più rapidamente deve essere per un fattore genetico o ambientale non perché sovralimentati e "dopati" di proteine.
michael ho visto anche cristian che li alimentava molto con il pastone... quindi tu dici che se ne potrebbe fare a meno? i risultati finali sono migliori con pastone o senza?
Pigeon76
15-05-2008, 19:28
non parliamo di proteine che il 90% di quello che gli diamo da mangiare ha solo proteine
Secondo te michele ogni quanto a settimana si può fornire il pastone se si segue una dieta giusta #24
Difficile a dirsi ma già questo fatto fa riflettere sull'assoluta necessità del pastone. Dare un pesce una dieta costituita al 90% di proteine è assurdo, siamo quasi al doppio del loro fabisogno e comunque sono da guardare più i gli aminoacidi ai fini della crescita ma qui andiamo su un terreno molto difficile e ci vorrebbe qualche persona più esperta.
io lo fornisco 3 volte a settimana ??? 1 chiro sempre granuli e quasi sempre artemie ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |