PDA

Visualizza la versione completa : polvere bianca ovunque


robbieiv
12-05-2008, 13:08
bene, anzi male #07
prima di tutto voglio precisare che i miei valori sono tutti stabili, in particolare:
calcio 460, magnesio 1380 e kh 9
Lo so, non sono perfettamente bilanciati, ma sono due settimane che non integro più l'a+b e inspiegabilmente i valori sono sempre gli stessi. In più non sto facendo cambi! Mah... #24
Detto ciò, come da titolo, è comparsa una strana polvere bianca su rocce, pompe e fondo. ho subito pensato ad una precipitazione, ma ripeto i valori sono tutti stabili!
La settimana scorsa ho cambiato il bulbo HQI passando dal blv 14000 K al giesemann 12500 K. In più ho rimesso le resine antifosfati (seachem) e carbone perché erano comparsi dei ciano credo, anzi spero, per colpa della lampada esaurita. ho pensato anche ad un errore nel risciacquo delle resine, ma dopo due giorni è ancora nebbia!
comunque gli animali stanno tutti bene, addirittura una digitata marrone, gentilmente regalata, sta tornando azzurra!
A questo punto la domanda è: possono essere dei cianobatteri o delle alghe morte e quindi sbiancate?

darmess
12-05-2008, 14:45
ovvero un eccesso di batteri

SJoplin
12-05-2008, 15:11
robbieiv, se quello che vedi sulle rocce è effettivamente polvere, io sarei di più per una precipitazione che per una fioritura. bisognerebbe vedere dove stavi prima, con kh/ca/mg. se è 2 settimane che non integri potrebbe pure essere che fossero più alti e di conseguenza sei arrivato a saturazione. sulle resine, non so di che colore siano le seachem, per cui non posso escludere neppure quello. per me un cambietto moderato non ci starebbe male, tanto per riequilibrare un po' la situazione. guarda pure i test che non siano troppo vecchi.

robbieiv
12-05-2008, 19:07
Praticamente è come neve, anche se non ne ho mai vista più di 2 cm... :-))
oggi preparo l'acqua e domani faccio un cambio moderato
in più mi faccio prestare i test così controllo un pò la situazione!
comunque le seachem sono bianche ed il fattaccio è successo subito dopo averle messe, però, ripeto, sono convinto di averle sciacquate a dovere e poi non credo sia possibile che dopo 2 giorni, ormai 3, ho ancora l'acqua un po' torbida

leletosi
13-05-2008, 08:21
parere personale....

se le resine si smuovono parecchio...o meglio, se sono attraversate da un flusso veloce e turbolento.....è palese che il loro strofinamento determini un consumo delle steesse per attrito e quella che vedi è appunto polvere.....così comesuccede nelle rowa se fatte strofinare parecchio

nel caso le resine fossero in calzetta mi arrendo.....può essere precipitato batterico o salino.....sarebbe da vedere in foto

robbieiv
13-05-2008, 08:58
il flusso che attraversa le resine è tale da smuoverle, anche se sono nella calzetta! può essere questo il problema
adesso ho subito abbassato il flusso per vedere che succede
Comunque la situazione è più grave di quello che pensavo...la galaxea sta leggermente sbiancano #07

robbieiv
13-05-2008, 09:48
Ok, erano le resine -05
le ho tirate fuori e si sono letteralmente dimezzate, in poche parole ho una ventina di grammi di polvere di resina sulle rocce, nonchè sugli animali che, ripeto, stanno incominciando a dare segni di intolleranza
ora ho realmente bisogno del vostro aiuto perchè non so proprio come fare!

thecorsoguy
13-05-2008, 09:56
Potresti sifonare la polvere, almeno dagli animali, ovviamente con prudenza.

Probabilmente li irrita parecchio.

ciao

Luca

leletosi
13-05-2008, 11:09
confermo......

;-)

SJoplin
13-05-2008, 11:30
...la galaxea sta leggermente sbiancano #07

semi/OT
hai idea di quanto si allunghino i tentacoli di quel "coso"?
ocio che ti fa na mezza strage nel nanetto...

robbieiv
13-05-2008, 11:35
lo so bene sjoplin, infatti sta sul fondo isolata dal resto del mondo
comunque non ho mai visto i suoi polipi allungarsi più di un paio di cm...ora il mio problema e più che altro sperare che sopravviva!

SJoplin
13-05-2008, 11:56
robbieiv, io ne ho preso un "frag" per sbaglio... l'altro giorno l'ho beccata con un tentacolo che a momenti mi arrivava a metà vasca. comunque capisco che ora questo è l'ultimo dei tuoi problemi. una volta che avrai sifonato il possibile metti pure della lana di perlon nello zainetto per cercare di trattenere quello che finirà in sospensione. poi per me quel cambietto ci sta sempre.

robbieiv
13-05-2008, 21:25
allora, ho sifonato, aggiunto la lana e fatto un cambio di 1.5 litri
ora mi domando in quanto tempo se ne andrà questa polvere, ammesso che se ne vada...

SJoplin
13-05-2008, 23:21
robbieiv, 1,5 litri? #24 mica ti sei ammazzato, eh? :-))

|GIAK|
14-05-2008, 11:25
io metterei la lana di perlon nel filtro (come già detto) e la controllerei e pulirei spesso pure... più la tieni pulita prima dovrebbe fare il suo dovere ;-)

robbieiv
15-05-2008, 18:42
sjoplin, è il mio cambio standard, considera che ne ho fatti tre in una settimana
|GIAK|, preferisco cambiarla ogni due giorni

comunque ora va molto meglio, solo la galaxea stenta a riprendersi...mi dispiacerebbe perderla #06