PDA

Visualizza la versione completa : bho?????


darmess
12-05-2008, 09:52
vorrei capire una cosa, ma sopratutto cercare di capire il vostro pensiero, io credo che un forum serva sopratutto ad esprimere le proprie perplessita,a parlare delle proprie esperienze, a capire come funzionano le cose, invece noto una certa diffidenza per coloro i quali sostengono teorie diverse, ma questa cosa la noto sopratutto nella nostra sezione, cioè cerche rò di esprimermi meglio....o si va tutti in una direzione, o viceversa si viene letteralmente assaliti, io credo che le discussioni che ben vengano al fine di capire, aumentare le proprie conoscenze, invece mi sembra che qui funzioni che o cosi o pomi...niente idee,niente discussioni, tutti a seguire il gregge..allora tutto fila liscio...se pensi o credi in qualcosa di diverso, azz....
risposte date con sufficienza, risate per battute di dubbio gusto...questo post non vuole fare polemica...ma vorrei ricordarvi che tra le regole del forum non ci sta scritto da nessuna parte che se non segui le idee della maggioranza devi venire deriso o quant'altro, sopratutto quando si crede in una determinata linea guida.
Io ho seguito sempre la guida di Lele, che trovo OTTIMA, dettagliata,perfetta per tutti quelli che allestiscono un nano, io ho soltanto sperimentato qualcosa di diverso confortato dal fatto che non ho 40 l. ma 150..tutto qui....addirittura sono stato tacciato di eversione :-D :-D :-D :-D cioè che io tendo sempre a parlare di altri metodi di gestione, cosa assolutamente non vera, e tutti coloro i quali hanno allestito un nano, e se vogliono possono anche intervenire, ho sempre consigliato loro di iniziare con la guida di lele, se non credessi in quella guida non starei li a raccomandare di leggerla...non credete?
scusate la lungaggine, non ho mai avuto discorsi nel forum, ma io credo (forse sbagliando) che i discorsi possono anche servire a capire sempre di piu'.

m31
12-05-2008, 11:50
Ma vedi darmex la tua lettura del forum è corretta: esso serve per confrontarsi,per correg eventuali errori o riportare nuove sperimentazioni.. su quest'ultimo punto, che spesso come tu rilevi, si viene attaccati quando si prospetta un meccasismo differente rispetto a quello seguito..
Spesso però l'esperienza è quella che conta.. cioè i fatti.. Se io mi sono trovato (SOLO UN ESEMPIO) a fare un mese di buio e così han fattomolti appassionati come noi e si son otrovati bene perchè non fare una regola?.. o meglio perchè non fare un metodo corretto?.. a questo tende il forum, a congelare ciò che di buono viene fatto dagli "utenti esperti "...
Ora se poi si seguono altri metodi che ben vengano al fine di sperimentare..come tu dici spesso ognugno è padrone della sua vasca.. come tu hai deciso di accendere le luci prima io ho deciso per due mesi di mettere uncm di pesce dp due anni che girava.. ognuno prende le proprie decisioni.. é ovvio come nel momento in cui si va controcorrente si viene tra virgolette attaccati ma sempre in modo istruttivo..alla fine qualunque errorre è rimediabile non mi vengano a dire che errori nelle prime fasi fatali non ne esistono!!! cioè dare luce una sett prima nn è grave,event si rimedia, inserisce un gambero d un mese nn è grave.. ecc ecc sono cose da evitare sicur..

riassumendo il mio messaggio: concordo con quanto detto sulle pecore che seguono il gregge ma io ho sostenuto il contrario spesso.. dando la mia esperienza differwente rispetto alle suddette guide che in alcuni punti non condivido...ma ciò nonostante siamo sempre qui a parlare,"litigare" :-)) tutto sempre in modo costruttivo...

darmess
12-05-2008, 12:07
m31, per farla breve.....io ho accelerato consapevolmente.....(luci e non inserimenti) dopo aver letto svariati post, dove appunto persone molto competenti sostenevano che era un bene....vero è che ci sono diverse tipologie di pensiero, ma ci sono anche diverse tipologie di vasca....nel senzo che i metodi di gestione e di conduzione tra una vasca da 15 l. ed una da 150 non sono e non possono essre gli stessi, diverso il litraggio,diversa la tecnica, diversa la tipologia con la quale affrontare i problemi, in un nano per sconfiggere le alghe, non puoi mettere un acanturide, in una vasca da 300 l. puoi mettere tranquillamente questo genere di antagonisti, per cui e vero che per sommi capi seguiamo tutti la stessa onda, ma è pur vero che possiamo scostarci a seconda anche della tipologia di vasca...io tra un po se le cose vanno per il verso giusto montero' il reattore di calcio, se avessi 60/70 litri non potrei neppure pensarci...ecco perche le cose vanno guardate anche in base a questo.
Che poi io abbia esagerato con i coralli...bhe li certamente avrò sbagliato..

leletosi
12-05-2008, 12:43
dario...guarda...

io non ho tutto sto tempo per rispondere qui sul forum, le mie risposte sono concise e se vogliamo a volte anche CIRCONCISE (leggi che tagliano le gambe)

non è un voler radere al suolo teorie e letture esterne....è che sono qua da anni e ho aiutato e messo su personalmente decine di vasche e l'esperienza ricavata è abbastanza corposa. ma sembre banale rispetto ad altri che masticano acqua salata da decenni.

il dunque.....io ti dico la mia, le mie esperienze. se vedo che uno fa il contrario non posso assecondarlo perchè l'esperienza è la mia per cui sono coinvolto direttamente. ma questo non vuol dire che io non di ascolto a nessuno....semmai il contrario....è proprio l'aver dato ascolto agli altri che mi può far pensare di poter allestire una vasca senza problemi.

non capisco cosa ci sia da continuare a rivangare su sta cosa.....mi sembra banale e lapalissiano che se una vasca dalla a alla z è gestita e allestita in un modo che funziona sul serio.....le altre che tentano di emularla debbano ripercorrere le stesse tappe nel periodo di maturazione. poi se vuoi la sabbia spolverata sul fondo, lo skimmer diverso, le resine diverse, la tempistica leggermente diversa.....ma cavolo ben venga....almeno testi qualcosa e aiuti anche altri con le tue esperienze.

ma *****.....qua si parla di pesci inseriti per prima cosa....che è l'esempio più sbagliato che si possa dare a quello che legge in notturna il nostro forum e prende per oro colato quello che legge e soprattutto vede. tu hai una bella vasca ma uno con esperienza zero non sa che emulandone la tempistica potebbe ritrovarsi con una bella selva in fiore da disboscare....è qua che casca l'asino.

io scrivo al 99% le mie esperienze per evitare AD ALTRI di sbagliare negli stessi punti in cui ho sbagliato io. mica cazzio a destra e a manca.....ci mancherebbe. però non posso starmene muto se uno mi dice....lele, una figata....ho messo dentro 17 pesci e dopo 2 gg neanche un'alga...perchè a me viene solo da ridere.....

le robe che fai le vedi a 2-3 mesi....non dopo 48h. quindi quando uno vede una cosa e dice....cavolo, ho provato lo sponge della korallen e dopo 2 gg vedo i colori.....anche qua mi viene da ridere......e così per tutto il resto.

il caso poi vuole che tutte le stranezze, castronerie e tentativi più strampalati vengano fatti in maturazione...che è proprio l'unico momento in cui uno dovrebbe sedersi e rendersi conto della totale incapacità di gestire il fenomeno.....
noi possiamo indirizzare la maturazione del sistema...non controllarla a bacchetta.
e sempre guarda caso le enormi cagate che spesso si vedono fare ai più virtuosi si ripercuotono a distanza di 2-3 mesi.

concludo: dobbiamo fare un rapido conto di quanta gente sia arrivata sul forum, abbia prodigato sistemi di maturazione lampe e sempre più guardacaso è sparita del tutto nel giro di 4-5 mesi ?

vah che l'elenco è infinitamente lungo veh.......

un saluto dario ;-)

darmess
12-05-2008, 12:51
leletosi, recepito...solo una piccola precisazione....i pesci erano 4 (adesso 3) e non 17... :-D :-D :-D :-D :-D :-D ovviamente era per stemperare...solo una battuta...

|GIAK|
12-05-2008, 22:39
se posso intromettermi dato che sono appena arrivato... devo dire che anche io ho notato un po di "cruda sincerità" però essendo appena arrivato non posso sapere se questa sia giustificata o meno... voglio dire... anche nel dolce capita di alzare un po la voce ma spesso capita con chi è "duro d'orecchi" quindi non saprei giudicare...

cmq sia....leletosi meno male che hai poco tempo altrimenti chissà quanto lungo lo scrivevi quel post #17 :-))

leletosi
13-05-2008, 08:18
metti che uno mette la sabbia prima delle rocce.....e in strato pesante....io lo vedo e rispondo....

è appunto perchè non ho tempo che non posso iniziare i messaggi con queste parole....

"caro utente, approfitto di questa splendida giornata di sole per rincuorarti e ricordarti che la sabbia da te intromessa in strato nell'ordine dei 5 cm è un volgare tentativo di arrovellamento testicolare per la stragrande maggioranza degli ospiti graditissimi che trovi su questo splendido forum nonchè luogo di ritrovo e scambio di idee e opinioni......."

non ho tempo e rispondo......please, leva la sabbia o a breve sei nella....PALTA ??

ecco tutto :-D

Bubi82
13-05-2008, 09:35
onestamente non capisco.. #24 hai fatto le tue scelte? hai seguito la/le teorie o indicazioni che ti sembravano più opportune?benissimo allora, non capisco il motivo per il quale tu debba ottenere per forza dei consensi. Perchè messa cosi, sembra quasi che l'interesse sia incentrato sul ricevere "gli ok del forum" e correggimi se sbaglio dato che hai anche aperto un topic... alla fine ragione o torto non ce l'ha nessuno, quello che conta alla fine sono risultati e benessere degli animali. di quello che la gente pensa onestamente me ne frega fino a un certo punto, chiaramente se mi sto muovendo in una direzione totalmente sbagliata è chiaro che alla fine mi metto un attimo sull'attenti e ci penso sopra, ma nel tuo caso, se sei ben convinto di quel che hai fatto non capisco perchè continuare a rivangare e rivangare. guardati la vasca, se gira bene, contento te indi contenti tutti

leletosi
13-05-2008, 11:08
ooooooooooh là

come mi piace il bubi così risolutivo.....na bellezza :-))

Sricecool
13-05-2008, 15:04
Salve ragazzi volevo dire due parole se è possibile...anche io sono entrato di prepotenza in questo mondo facendo un sacco di errori comprando da un negoziante non adeguato e via discorrendo..ho posto a voi il mio problema siete stati molto utili quando potevate e in altre occasioni sono stato comunque trattato da Pirla ....e questo di certo non da utenti esperti ma da un altro utente...ora io la mia vasca non la ho buttata ma sta maturando piano piano salvando il salvabile..ho sentito diverse campane e applico ciò che ritengo più giusto...ovviamente secondo il mio giudizio che può essere sia giusto che sbagliato.....insomma concordo con darmex, sia nel pensiero e sia nell non essere polemico..anzi mi piacerebbe molto avere la vostra considerazione siccome mi servono molto i vostri aiuti :D capisco che questo Forum è una guida e non deve dare idee sbagliate ai neofiti..ma secondo me sono proprio i neofiti che con le loro stupidaggini e casini creano discussione

darmess
13-05-2008, 19:47
Bubi82, purtroppo sono stato molto frainteso....io cerco solo di capire...perche alcune evolte è bianco e la stessa cosa vista da un altra angolazione è nera...esiste anche il grigio no? io cercavo di capire meglio perche all'interno di un forum di discussione, ci si alteri anzicche cercare di discutere,io ho portato un esempio del libro di rovero tutto qui, per altro consigliatissimo sul forum, ho anche detto di avere sbagliato nell'inserimento precoce degli animali, puntualizzando soltanto che secondo la lettura i ciano sono quasi un passaggio obbligato, questa tesi avvalorata da tantissimi utenti del forum, per il nano ovviamente la cosa è assai diversa, visti gli equilibri fragili,per via dei pochi litri d'acqua...tutto qui...io non cerco consensi...cerco solo persone disposte a discutere, e non a dire e rosso e basta...
P.S. problema di ciano risolto....vendo tutto... :-D :-D :-D :-D :-D
(ovviamente non per i ciano)

|GIAK|
13-05-2008, 21:31
darmex, ehi.. cosa vendi? mandami un mp!!! ;-)

Bubi82
13-05-2008, 21:40
darmex, perchè vendi?

darmess
13-05-2008, 21:46
Bubi82, tutto...

Bubi82
13-05-2008, 21:50
darmex, mi sembrava diversa, la domanda.. #24

ecarfora
13-05-2008, 21:52
darmex, ti ha chiesto il perche non cosa ,mi interessa anche a me saperlo ;-)

darmess
13-05-2008, 21:53
Bubi82, scusa non avevo capito.....perche lunedi mi danno finalmente la mia tanto agognata casa...e avro da lavorare tantissimo e spendere ancora di piu, ho intenzione di creare qualcosa di molto bello creando uno spazio apposito per una vasca come dico io...

ecarfora
13-05-2008, 22:17
darmex, allora alla prossima,l'importante e non ripetere i propi sbagli ma capire dove si ha sbaggliato ;-)

darmess
13-05-2008, 22:56
ecarfora, solo per precisazione mica anzi....per parlare come qualcun'altro micca e per gli sbagggli che mi sto levando la vasca....solo un folle potrebbe fare una cosa dl genere...spuntano i ciano e si tolgono le vasche... ;-)

acqua1
14-05-2008, 10:31
"caro utente, approfitto di questa splendida giornata di sole per rincuorarti e ricordarti che la sabbia da te intromessa in strato nell'ordine dei 5 cm è un volgare tentativo di arrovellamento testicolare per la stragrande maggioranza degli ospiti graditissimi che trovi su questo splendido forum nonchè luogo di ritrovo e scambio di idee e opinioni......."

-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
con le lacrime...!! :-D :-D
e non smetto... :-D :-D

ecarfora
14-05-2008, 15:17
darmex, Ho capito che l'hai fatto per perche cambi casa ,non ho dubbi .

Il mio era un consiglio

Sel988
14-05-2008, 15:47
vorrei capire una cosa, ma sopratutto cercare di capire il vostro pensiero, io credo che un forum serva sopratutto ad esprimere le proprie perplessita,a parlare delle proprie esperienze, a capire come funzionano le cose, invece noto una certa diffidenza per coloro i quali sostengono teorie diverse, ma questa cosa la noto sopratutto nella nostra sezione, cioè cerche rò di esprimermi meglio....o si va tutti in una direzione, o viceversa si viene letteralmente assaliti, io credo che le discussioni che ben vengano al fine di capire, aumentare le proprie conoscenze, invece mi sembra che qui funzioni che o cosi o pomi...niente idee,niente discussioni, tutti a seguire il gregge..allora tutto fila liscio...se pensi o credi in qualcosa di diverso, azz....
risposte date con sufficienza, risate per battute di dubbio gusto...questo post non vuole fare polemica...ma vorrei ricordarvi che tra le regole del forum non ci sta scritto da nessuna parte che se non segui le idee della maggioranza devi venire deriso o quant'altro, sopratutto quando si crede in una determinata linea guida.
Io ho seguito sempre la guida di Lele, che trovo OTTIMA, dettagliata,perfetta per tutti quelli che allestiscono un nano, io ho soltanto sperimentato qualcosa di diverso confortato dal fatto che non ho 40 l. ma 150..tutto qui....addirittura sono stato tacciato di eversione :-D :-D :-D :-D cioè che io tendo sempre a parlare di altri metodi di gestione, cosa assolutamente non vera, e tutti coloro i quali hanno allestito un nano, e se vogliono possono anche intervenire, ho sempre consigliato loro di iniziare con la guida di lele, se non credessi in quella guida non starei li a raccomandare di leggerla...non credete?
scusate la lungaggine, non ho mai avuto discorsi nel forum, ma io credo (forse sbagliando) che i discorsi possono anche servire a capire sempre di piu'.

Da' sai come la penso... ma che ce frega ma ce importaaaa.... ;-)

Riccio79
14-05-2008, 16:39
darmex, spesso e volentieri ci siamo trovati d'accordo su tanti punti e a consigliare nel medesimo modo alcuni utenti....
Non mi trovi invece molto d'accordo su questo post....Ti porto la mia esperienza... Ho iniziato il nano con il "solito" biologico e poca luce... ho fatto il mese di buio, beh, sarà stata fortuna, saranno state le rocce, ma non ho mai avuto un alga filamentosa che sia una...solo un po' di ciano.... Però non consiglio il biologico, mi sono reso conto che ho avuto fortuna....
E' vero, ci sono utenti che prendono strade magari differenti da quelle tracciate, e ben vengano...altrimenti probabilmente staremmo ancora ai percolatori ed i nanoreef non esisterebbero nemmeno, visto che fino a qlc anno fa se parlavi di marino al di sotto di 300 litri venivi preso per scemo...
Però quando dalla strada tracciata si devia per una nuova direzione ci deve essere il supporto di una teoria, ci deve essere un obiettivo da raggiungere...
Anche io rido quando mi dicono che utilizzando questo o quell'altro prodotto "miracoloso" hanno ottenuto risultati magnifici, in 2 gg.....
Discorso diverso sull'introduzione di pesci, per me quello rimane un discorso soprattutto etico e morale, perchè potrei introdurre anche nella mia vasca un bel pagliaccetto, e sono sicuro che vivrebbe, ma come?
Certo, il forum, lo dice la parola stessa, ha e deve avere lo scopo di mettere in contatto persone diverse, provenienti da zone lontane tra loro, che mettono "in comune" le loro esperienze....ma da tutte queste esperienze, si dovranno pure trarre delle conclusioni o sbaglio? Intendo dire che una "direzione" unica da poter seguire per un neofita, deve saltar fuori....
Diciamo che più che altro ci sono spesso utenti che entrano qui chiedendo rimedi miracolosi per le loro vasche impostate male sin dal nascere, ma quando gli prospetti un cambio di rotta radicale, o una nuova maturazione o chessoio, allora si risentono.....
Vedo la gente "fremere" durante la maturazione, sono lì che non vedono l'ora di accendere le luci, ma come ha detto thecorsoguy in un altro post, se raggiungi tutto subito, che gusto ce'è?

darmess
14-05-2008, 18:39
Riccio79, vorrei cercare di farti capire una cosa, io in questa vasca, non so cosa sia un filamentosa, ho solo avuto ciano, e devo dirti che non hanno un esplosione tale da vedermi impanicato....da li è nato tutto il discorso che secondo determinate scritture i ciano in maturazione sono normali,tutto li.
Per quanto riguarda i pesci, se 3 pesci in 150 l. sono molti...allora ho sbagliato anche li,io credo di aver accelerato i tempi....questa scelta di accelerare i tempi, è maturata dal fatto che ho letto tanto, e che non ho mai avuto valori instabili...tutto li...

Sel988
14-05-2008, 19:02
quoto... ma che ce frega.... na na na na naaaa

acqua1
15-05-2008, 00:29
darmex,
tu la dai via per i ciano..... #13
:-D :-D scherzo...
comunque, a mio avviso, il forum è un posto dove ognuno può liberamente esprimere le propie esperienze....e con la stessa libertà, qualcunaltro può contestarle.....
l'esperienza è sicuramente una di quelle cose, che come in tanti altri campi,fondamentale....SBAGLIANDO si impara...
il fatto che molti hanno sbagliato prima di noi, ci dà un vantaggio notevole....
non parlerei di gregge...ma di esperienze....
dette queste c###ate....
io mi domando....ma il berlinese classico...non era senza sabbia?????
perchè quasi tutti,poi la mettono ????


sa, ma dicci un pò le misure della prossima vasca!!!
con biologico o senza... :-D

Riccio79
15-05-2008, 11:12
darmex, io sono d'accordissimo con te che la comparsa di ciano sia un normale processo in fase di maturazione, è già un buon risultato non aver avuto le filamentose, anche se a parer mio è troppo poco il tempo per poter dire di esserne passati indenni, io parlo della mia vasca che ha compiuto da poco 13 mesi....
E considera che ad ottobre mi sono trovato all'improvviso con la vasca che perdeva acqua, in fretta e furia ho preso una vaschetta che avevo in cantina e ci ho messo (buttato) dentro rocce, acqua e animali, e nonostante questo non ho avuto nessun problema....
Però io non mi sentirei di consigliare di fare una cosa del genere a chi non ha esperienza in merito... Io l'ho fatto perchè costretto dalla casualità...
Tu hai sicuramente una diversa esperienza rispetto a tanti neofiti che si avvicinano a questo mondo....Come Sel988, che continua a dire "ma che ce frega...."
Qui a volte ci troviamo di fronte a gente che non ha la minima idea di che significa la vita marina....figurati di un acquario!!
Ti sarà capitato anche a te di trovarti di fronte a neofiti che ti chiedono se i rabbocchi li devono fare con acqua salata, o se i cambi li devono fare solo con acqua d'osmosi..... #13

thecorsoguy
15-05-2008, 11:15
darmex,

se vado a rileggere il primo post "gufo de gufis", bhe, impanicato sembri sul serio, eccome. Magari é solo un impressione data dal fatto che non si riesce sempre a rendere per iscritto quello che si vorrebbe dire, ma la frase "Rimedio preso immediatamente due fiale di biodigest, filtro a letto fluido avviato" mi fa pensare ad un intervento di emergenza, quando invece magari tutta questa emergenza non c'é.

In ogni caso, su questa faccenda, il mio pensiero é: ben venga chi sperimenta, nel limite del lecito e dell'etico, come dice Riccio. E sono d'accordo con lui che senza sperimentazione non si migliora e non si aprono nuove strade (anche lo stesso Lele sperimenta in vari ambiti, non ultimo l'alimentazione).

Ma c'é un ma: chi sperimenta deve avere la mente aperta ad accettare le possibili feroci critiche che vengono da chi non ha le sue stesse idee. E deve anche chiarire bene che quello che sta facendo é sperimentazione, per evitare che altri prendano i sui esperimenti come la linea da seguire.

Io ho una tridacna in 30 litri, e Riccio lo sa bene. Va contro il pensiero del forum e dei suoi appartenenti, ma é, per l'appunto una mia sperimentazione. Che sto facendo tenendo bene a mente delle regole che mi sono imposto. Quando ho messo il post di descrizione della vasca, ero pronto a ricevere una serie di bordate e di critiche in merito. E ci sono state, da Riccio tra gli altri, e anche da Lele, che ha ovviamente (e se non l'avesse fatto mi sarei arrabbiato sul serio) espresso la sua opinione.

Hai scelto una strada diversa dagli altri? Sei convinto che sia una strada giusta o percorribile. Bene, sta a te dimostrarlo, non agli altri accettarlo.

Spero di avere espresso il mio pensiero, anche se a volte scrivendo ottengo risultati opposti da quello che volevo avere. Forse per questo mi facevo scrivere i temi da mia mamma, alle elementari. :-D :-D :-D

Dopo tutta sta pappardella, chiudo dicendo che mi spiace ovviamente perdere, anche se spero momentaneamente un nanista. Soprattutto perché molto attivo sul forum.

Mi raccomando, cambia casa e ricomincia. Qui ti si aspetta.

Ciao

Luca

Riccio79
15-05-2008, 11:23
Grazie thecorsoguy, per avermi dato uno spunto in più: la tridacna... In quel caso in effetti io non ti ho attaccato dandoti dell'immorale o altro, anzi ho chiesto delucidazioni, se cresceva, insomma se ci stavi riuscendo...ma questo perchè? Perchè tu mi hai messo di fronte al fatto che "sapevi" ciò che stavi facendo.... ed è ben diverso da quando qualcuno prende un animale (corallo o altro) solo perchè e' bello e lo vuole nella sua vasca.... Infatti, nel tuo caso, non ci sono state critiche a "testa bassa" ma più "voglia di confronto", voglia di capire se era davvero possibile farlo....
Cmq quoto thecorsoguy,

Mi raccomando, cambia casa e ricomincia. Qui ti si aspetta.

:-)) :-))

SJoplin
15-05-2008, 12:22
Ma c'é un ma: chi sperimenta deve avere la mente aperta ad accettare le possibili feroci critiche che vengono da chi non ha le sue stesse idee. E deve anche chiarire bene che quello che sta facendo é sperimentazione, per evitare che altri prendano i sui esperimenti come la linea da seguire.

Prendo spunto da qua per dire la mia.
Non è la prima volta che qualcuno fa qualcosa di diverso e fondamentalmente sbagliato, scazza e si sente criticato a 360°. Mi sembra pure ovvio, ma mi sembra meno scontato volersi erigere a vittima di un ambiente totalitario e integralista, dove, o si fanno le cose in un certo modo e tutti uguali, o non ce n'è per nessuno. Comunque succederà altre volte, e gira-gira, finiremo di nuovo in discussioni tipo questa, sulla bibbia di leletosi, gli adepti e blablablablablabla... -31

Sempre per restare sul generico, penso che un forum sia un'ottima possibilità di evitare errori fatti da altri, basta leggersi un po' di post e fare una media. Indipendentemente da chi ti dà un consiglio, se si sentono sempre le stesse risposte penso sia lecito mettersi il dubbio che un fondo di verità ci sia.

Ben venga la sperimentazione, sia che porti a risultati negativi che positivi, basta che venga fatta con cognizione di causa. E qui entro nel merito.

Dario, senza offesa, ma secondo me tu non hai ancora bene idea di come funzioni una vasca, e lo dimostrano post tipo quello dell'altro giorno dove ti preoccupavi per una crescita delle coralline. Indipendentemente dal fatto che fosse la tua seconda vasca, e non la prima, secondo me avresti fatto bene a seguire alla lettera la maturazione standard e i consigli che ti sono stati dati, e più volte, da tutti.

La mia impressione è che la tua "sperimentazione" sia stata fatta solamente all'insegna della fretta, della smania di popolarla il più velocemente possibile. E fin qui ci sta anche...

Quello che non ci sta, secondo me, è andarsi ad attaccare a qualcosa per giustificare un comportamento, del quale alla fine non importa a nessuno.
La vasca è tua e te la gestisci come ti pare, a me, come penso agli altri, francamente non importa nulla. Me ne importa un po' di più, invece, quando si inizia a sostenere che in questa sezione "o così o pomì" perchè qui c'è della gente che ha sperimentato, con cognizione di causa, delle cose che non si potrebbero neppure ipotizzare in un nano e putacaso ha portato pure dei risultati indiscutibili.
HQI da 250W su un 20 litri, ozono, zeovit, reattori di calcio, sono solo degli esempi di come si possano fare cose reputate impossibili, basta solo aver idea di cosa si sta facendo...

thecorsoguy
15-05-2008, 13:16
Non posso che quotare il pensiero di Sandro.

Ciao

Luca

darmess
15-05-2008, 13:39
thecorsoguy, tutto questo discorso avviene semplicemente per un motivo...non potersi parlare guardandosi negl'occhi....gran brutto difetto di un forum, basta una frase interpretata male, o ancor di piu' pensando di scrivere qualcosa ma invece se ne spiega un altra, ed ecco che succedono i trambusti,per Sandro, quando ho chiesto delle coralline, era perche mi stavano crescendo a dismisura, anche nel vetro anteriore che passo spesso la calamita,quindi un dubbio mi è venuto, vero è che è la mia seconda vasca, ma non in tre anni, ma la seconda in 6 mesi, (e vado per la terza :-D :-D :-D ) io semplicemente ho notato differenti pensieri, come si è anche notato nel post,fino a questa mattina, persone tipo Perry che non è l'ultimo arrivato..(guardate la vasca che ha) ha scritto che nel trasloco lui non ha fatto maturazione,pur aggiungendo 250 l. di acqua, da post come questo, ho semplicemente accelerato i tempi, e credo che i ciano non siano venuti a causa di questa accelerata,ma perche sia una tappa dovuta,impanicato???? certo...mica potevo stare tranquillo coi ciano dentro, anche se lo si trova scritto..ma è sempre qualcosa che ti fa penare...sopratutto se si è apprensivi come me...detto questo..se volete che la dico tutta...sono solo rimasto un po deluso, dal comportamento di qualcuno, perche ho notato come quasi uno snobbamento, un non so esattamente, ma è stato da me recepito male, perche vuoi o non vuoi (sicuramente qui sbaglio io ) io molte persone le ho catalogate amiche, anche se non so magari come siano fatti in viso, per cui certi comportamenti cosi "severi" mi fanno pensare..tutto qui....sono una palla vero??? :-D :-D :-D cmq tutto sorpassato, avro' modo di farvi incazzare ancora, appena sarà pronta la mia piscina...hem scusate vasca :-D :-D :-D :-D

ecarfora
15-05-2008, 13:54
persone tipo Perry che non è l'ultimo arrivato..(guardate la vasca che ha) ha scritto che nel trasloco lui non ha fatto maturazione,pur aggiungendo 250 l. di acqua :-D

In questo modo stai dicendo quello che ha detto Sandro #36# #36#

certo che non ha fatto maturazione come si fa tenere in piedi due vasche ,lui era pienamente consapevole che qualche perdita ci poteva stare ;-)

SJoplin
15-05-2008, 13:58
persone tipo Perry che non è l'ultimo arrivato..(guardate la vasca che ha) ha scritto che nel trasloco lui non ha fatto maturazione,pur aggiungendo 250 l. di acqua
appunto. perry sapeva esattamente a cosa andava incontro e come rimediare.

certo...mica potevo stare tranquillo coi ciano dentro
ma hai messo su il letto fluido pur avendo i PO4 n.r. e anche qua...

sono solo rimasto un po deluso, dal comportamento di qualcuno, perche ho notato come quasi uno snobbamento
giusto. ma perchè farne un caso generale, quando è solo un problema di rapporti personali? manda un mp a quel/quei qualcuno e sistemati.

il problema è che chi legge post come questo, ha l'impressione che qui ci sia un ambiente ostile e intollerante, ed è questo che non mi piace...

thecorsoguy
15-05-2008, 14:57
Vedi Darmex,

penso che se Perry, certamente come dici tu non l'ultimo arrivato, un domani avrá dei problemi da gestire, sará in grado di gestirli, o quanto meno accetterá che qualcuno gli dica che "forse era meglio se faceva con piú calma". Io non conosco il suo caso, ma se ha proceduto cosí, é stata una sua scelta.

Lo stesso vale per me e per te. Quello che otteniamo é il risultato delle nostre scelte. Anche io ho scoperto i ciano in vasca, ma credo possano essere solo l'ennesima sfida da affrontare. A cosa saranno dovuti? Mha, forse alla nuova alimentazione (eccessiva, sbagliata, mha), alla lampada, ai casini avvenuti in vasca. Non lo so. Quello che so é che ho un nuovo obbiettivo da raggiungere davanti.

Pensa: potrebbero essere anche colpa dello sponge power, come suggeriva Alapergola, che doso perché lo ritengo utile per la tridacna.

Caspita, ma guarda che storia: non ho seguito i consigli del forum (ho messo la tridacna) e forse i cianobatteri sono colpa sua. Come vedi ogni scelta puó tornare indietro come un boomerang.

Solo che non apro un post (e qui é la mia critica per te) in cui chiedo il perché questo stia avvenendo. Ne sono perfettamente conscio. Sto facendo qualcosa fuori dai canoni, e questo, nella migliore delle ipotesi, qualche problema lo dará. E ovviamente , nel momento in cui ne parlo in pubblico, mi porterá anche critiche, ma che vanno metabolizzate.

Poi magari qualcuno le fa in modo piú colorito di altri. Ma questo fa parte della diversitá umana, e dello stato d'animo del momento.

Per il resto non posso che quotare Sandro, come sempre. Andiamo cosí d'accordo che prima o poi gli proporró di sposarmi. :-D :-D :-D

In questo forum (e questa volta la critica é per tutti, me compreso) dobbiamo imparare un pó di umiltá. L'umiltá di accettare i pareri degli altri, che nella maggioranza dei casi saranno molto diversi dai nostri. E a discutere senza pensare di essere sempre discriminati.

Saluti

Luca

leletosi
15-05-2008, 14:58
perry però non ha nè 100 nè 30 litri d'acqua.....e soprattutto sotto la vasca....qualcosa c'è

mazza se è dura da capire.....non pensavo #24

Perry
15-05-2008, 15:45
Posso intervenire? :-))
Naturalmente solo riguardo "al mio", il resto del topic non ho voglia di "discuterlo", perdonatemi! ;-)

Parto specificando, senza falsa modestia, che mi reputo ancora un nefoita..o..diciamo..al max un buon neofita ;-)

Quotando innanzitutto
perry però non ha nè 100 nè 30 litri d'acqua.....e soprattutto sotto la vasca....qualcosa c'è

vorrei però specificare il perchè delle mie scelte.. Parlo solo dell'ultimo trasloco perchè il primo, come scelte, è stato pure peggio, ma poi vi sconvolgo i "dogmi" :-D

Alla base ci deve essere una discreta capacità di "prevedere" i problemi per evitare di trovarsi impreparati all'eventuale loro risoluzione, di conseguenza il preparare sia fisicamente che mentalmente gli eventuali interventi da fare..
Esempio? Io ho messo la sabbia fin da subito (rispondendo a chi diceva sopra che il berlinese non prevede sabbia, rispondo che invece una spolverata è prevista ;-) ). Sapevo bene i problemi derivanti..lì stò tamponando fin da subito, i risultati si vedono in foto..sabbia non splendente (per ora) ma bianca..cosa che in vasche di anni non capita..ho preferito metterla subito per una serie di motivi, giusti o sbagliati..lo avrebbe dimostrato il tempo..per ora mi dà ragione.
Un domani sono sicuro che non avrò problemi, almeno non gravi, ma perchè? Per quanto sopra.

Perry che non è l'ultimo arrivato..(guardate la vasca che ha) ha scritto che nel trasloco lui non ha fatto maturazione,pur aggiungendo 250 l. di acqua

Ma perchè non l'ho fatta? Primo: ho usato SOLO rocce della mia vecchia vasca (quindi sicuro essere mature ecc ecc..e la metà della metà arrivava dalla mia prima vasca..2 anni di rocce),..qui allora al masimo ci starebbe "ma come?? non hai usato il rapportodel berlinese 1kg/5 litri??" ;-).. Ma soprattutto..perchè non ho fatto maturazione? Ma perchè non potevo! Non sò se avete in mente la vasca che avevo prima..i coralli? Dove li mettevo? Li portavo in negozio? da qualcuno? No..se devono morire preferisco muoiano per colpa mia ;-)

Il risultato di tutto il trasloco, comunque, è stato perdere metà efflorescens e 2/3 di tenuis..per problemi però inerenti al trasloco (botta di freddo ecc ecc) non a problemi di maturazione.. Alla fine, quindi, sono più che soddisfatto..

Alla fine tutta la pappardella probabilmente inutile qui sopra posso riassumerla in:

Le "prove" si fanno se si sà a cosa si può andare incontro e soprattutto come risolvere.

L'esperienza è la base: io nella mia prima vasca ho fatto la classica maturazione, senza pensare nemmeno per scherzo a fare diversamente

P.s: non trovo giusto, sotto alcuni punti divista, dover subire critiche o criticare chi ha "osato"..se lo ha fatto con la testa, con cognizione e sapendo dei rischi (vedi me, per altre cose abracadabra, per altre Malpe)..certo se le cose fossero fatte alla c**** allora la critica ci stà..

darmess
15-05-2008, 16:57
Perry, è assolutamente vero, come è ache vero che se una persona sa come risolvere i problemi, è preparato mentalmente, questo deriva da una grande esperienza checche se ne dica,io mi ritengo un neofita, che ha appreso qualche norma basilare...ma a volte il leggere che si fa in un modo, piuttosto che in un altro, mette il neofita in confusione,se naturalmente è un neofita a sperimentare, lascia il tempo che trova, ma s cominci a leggere tanti superutenti che hanno agito in una maniera e ovvio che si pnsa di olerli emulare, grande caxxxata aggiungo, perche non ho mai riflettuto su quello che ha scritto joplin e che tu hai quotato, cioè se qualcuno fa qualcosa è consapevole, ma sopratutto è pronto ad intevenire, se invece succede ad un neofita..va in panico...
per cui questa parte la prendo per esperienza personale, e cercherò di azionare un po di piu il cervello... #12

Riccio79
15-05-2008, 17:14
darmex, però non puoi prendere ad esempio il buon Perry, che, seppur si definisca un "buon neofita", ha un'esperienza di anni alle spalle, ed in più come diceva giustamente Lele, parliamo di litraggi totalmente differenti.... Io ho dovuto fare un cambio vasca improvviso, e mi è andata bene... ma stavo con 4 occhi sulla vasca, perchè avevo messo in previsione che qlc avrei perso....
Insomma, anche questo topic aperto da te ha dimostrato che alcuni di noi hanno fatto (o dovuto fare) scelte un po' "azzardate", ma come dicevo sopra, con cognizione di causa.... E' giusto sperimentare, ma ripeto, con una base importante da cui partire....e un obiettivo a cui prefiggere...

Perry
15-05-2008, 18:08
Riccio79,
Sono solo 2 gli anni..2 e qualche mese..diciamo che, soprattutto con quest'ultima vasca, mi sono fatto e mi stò facendo un discreto c*** ;-)

darmex,
secondo me l'errore (termine non propriamente adatto) è il voler cercare di provare cose non propriamente da neofita..esempio banale..io ora ho un rapporto di 1 kg di rocce ogni 7-8 litri d'acqua..ed una persona può pensare "se lo fà lui perchè non posso provare io?"..vero è che io sono un pessimo esempio :-D però, come ho già scritto, io all'inizio non lo avrei mai fatto..perchè provare ad andare a 200 all'ora se devo imparare ad accendere la macchina?

se invece succede ad un neofita..va in panico...

infatti è questa la cosa da evitare..ma seguendo le basi i problemi saranno senplici e risolvibili, sicuramente non da panico.
Non è questione di azionare il cervello, ma solo di capire dove posso permettermi di arrivare e dove ho anche semplicemente paura di farlo..e credimi che anche io alcune cose le farei ma ho paura..devi solo porti dei limiti che piano piano col tempo supererai

darmess
15-05-2008, 19:04
Riccio79, scusami io spero che tu abbiia capito quello che ho scritto...
secondo me l'errore (termine non propriamente adatto) è il voler cercare di provare cose non propriamente da neofita..esempio banale..io ora ho un rapporto di "se lo fà lui perchè non posso provare io?"..vero è che io sono un epssimo esempio però, come ho già scritto, io all'inizio non lo avrei mai fatto..perchè provare ad andare a 200 all'ora se devo imparare ad accendere la macchina?

Perry, è esattamente la lezione che ho imparato

Perry
16-05-2008, 00:02
darmex,
bè era scritto un po' alla cacchio però :-D al lavoro uso la penna invece del mouse ed ho cancellato un pezzo..adesso è un po' più chiaro, l'ho modificato ;-)

Riccio79
16-05-2008, 00:19
darmex, pensavo l'avesse scritto Perry, non tu... scusa #12

leletosi
16-05-2008, 11:45
ribadisco....per l'ennesima e credo ultimissima occasione.....che le vasche di cui si parla NON POSSONO essere messe a confronto per incomparabilità tecnica presente sia dentro che sotto la vasca.

il discorso testa, coscienza, sapere quello che si fa ecc ecc passa quasi in seconda....certo è importante....ma passa in secondo piano di certo. ovviamente secondo me.

darmess
16-05-2008, 11:56
leletosi,
stanza buia e senza vita....vasca smantellata

a chi lo dici -20 -20 -20 -20

marcola62
16-05-2008, 18:02
.................
certo...mica potevo stare tranquillo coi ciano dentro, anche se lo si trova scritto..ma è sempre qualcosa che ti fa penare...sopratutto se si è apprensivi come me...detto questo..se volete che la dico tutta...sono solo rimasto un po deluso, dal comportamento di qualcuno, perche ho notato come quasi uno snobbamento, un non so esattamente, ma è stato da me recepito male, perche vuoi o non vuoi (sicuramente qui sbaglio io ) io molte persone le ho catalogate amiche, anche se non so magari come siano fatti in viso, per cui certi comportamenti cosi "severi" mi fanno pensare..tutto qui....sono una palla vero??? :-D :-D :-D
..........
darmex....avevo 5 min di tempo e mi sono andato a rileggere quel post dei ciano a cui anche io avevo partecipato fugacemente.
a me sinceramente non e' sembrato che ci fossero stati comportamenti severi, snob come tu descrivi ... molti hanno cercato di dare spiegazioni ragionevoli a quello che ti era capitato........a meno che tu non abbia frainteso qualche intervento....
cmq mandami un mp che sono curioso.......
;-)