Visualizza la versione completa : maylandia e foto
angelo p
11-05-2008, 19:43
qualcuno di voi ha mai sentito parlare di maylandia blu cobalto ?
mi piacerebbe sapere se è una variante al tema dell' estherae ho è una specie a se
grazie per le eventuali risposte angelo
hermes.desy
11-05-2008, 20:07
qualcuno di voi ha mai sentito parlare di maylandia blu cobalto ?
mi piacerebbe sapere se è una variante al tema dell' estherae ho è una specie a se
grazie per le eventuali risposte angelo
Dovrebbe essere il nome commerciale del Maylandia Callainos
tangamala
11-05-2008, 20:30
detto anche Pindani...
angelo p
11-05-2008, 20:34
ma è una specie a se ? #24
Angelino84
11-05-2008, 20:34
Metriaclima cobalt blue o maylandia callainos (che dovrebbero fondamentalmente essere la stessa cosa) direi che è una specie a se, tuttavia non avendo sta grande esperienza con le maylandia non garantisco. Ciao
angelo p
11-05-2008, 20:37
quindi se dovesse incrociarsi con un estherae , i piccoli sarebbero da considerarsi ibridi . giusto ?
Angelino84
11-05-2008, 20:57
... -28d# ...direi di si...comunque ripeto che non sono un esperto di maylandia..
siiii però dovresti essere sicuro sia un callainos, molti maschi di estherae sono blu!! ;-)
angelo p
11-05-2008, 21:14
ti ringrazio angelino , attendiamo allora gli esperti .
ho scritto questo perchè qualche mese fa ne ho comperati due per curiosità
e uno dei due ,sicuramente maschio , è diventato di un azzurro che sembra un pesce marino , mi dispiacerebbe regalarlo, ma, nello stesso tempo , non vorrei mi si ibridasse con gli altri
se posti una foto te lo identifichiamo! ;-)
angelo p
11-05-2008, 21:26
appena posso posto la foto #36# (in questo momento non ho disponibile la macchina fotografica ) -04
attendiamo allora gli esperti
e simone nun te piace??? :-))
Una foto sarebbe meglio ;-)
tangamala
11-05-2008, 22:25
appartengono entrambi al genere maylandia ma sono due specie diverse.
sarebbe come far accoppiare...un lombardoi con un greshakei il risultato sarebbe un ibrido.
e simone nun te piace???
:-D :-D :-D
Angelino84
12-05-2008, 09:15
quindi se dovesse incrociarsi con un estherae , i piccoli sarebbero da considerarsi ibridi . giusto ?
... ...direi di si...comunque ripeto che non sono un esperto di maylandia..
quindi mi confermate...?parlo a livello generico, quando arriverenno le foto valuteremo di cosa si tratta...
hermes.desy
12-05-2008, 10:11
Si, sono specie diverse, per quanto molto simili, e se si accoppiano generano degli ibridi. Che poi sia difficile distinguerli dai 'puri' è un'altra questione, tecnicamente sono comunque ibridi.
Angelino84
12-05-2008, 10:25
Ok, grazie della delucidazione.. :-))
angelo p
12-05-2008, 22:12
queste sono le uniche foto decenti che sono riuscito a fare (non sta mai fermo ) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn18700001_722.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn18780001_120.jpg
angelo p
12-05-2008, 22:13
queste sono le uniche foto decenti che sono riuscito a fare (non sta mai fermo ) http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn18700001_722.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn18780001_120.jpg
angelo p
12-05-2008, 22:47
porca zozza -04
un'ora fa la femmina di cobalto (o presunta ) a -ciuf ciuf- e adesso ha le uova in bocca
solo che non ho visto con chi #24
altri ibridi in arrivo ? .......mi sa che questa volta mi conviene lascirli in vasca e amen
mmatteo83
13-05-2008, 09:31
mi sa che questa volta mi conviene lascirli in vasca e amen
Se non sei sicuro è la cosa migliore ;-)
hermes.desy
13-05-2008, 09:38
mi sa che questa volta mi conviene lascirli in vasca e amen
Se non sei sicuro è la cosa migliore ;-)
Anche se callainos e estherae sono così simili che penso sia molto difficile distinguere un ibrido da un puro... :-)) Però, per principio, nel dubbio meglio lasciarli in vasca...
ravnosalex
13-05-2008, 09:50
Il mio esth è praticamente identico a quello azzurro li in foto... il mio è puro.
molto difficile da dire, potrebbe essere hestere #24
angelo p
13-05-2008, 21:03
il negozio che me li ha venduti mi ha parlato di varietà cobalto (negozio della bergamasca )
l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso (però li ho comprati comunque )è che mi ha detto che non è una razza esistente in natura . possibile ? #24
hermes.desy
13-05-2008, 21:24
il negozio che me li ha venduti mi ha parlato di varietà cobalto (negozio della bergamasca )
l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso (però li ho comprati comunque )è che mi ha detto che non è una razza esistente in natura . possibile ? #24
Un modo elegante di dire che è un ibrido? :-))
angelo p
13-05-2008, 21:31
magari l'ha solo buttata li
comunque se dopo aver postato le foto nessuno sa dire di che specie è, possiamo pensare tutto e il contrario di tutto .
voglio dire : chiunque volesse comperare un trio di maylandia cobalto non avrebbe mai la certezza che quello che ha comprato non siano altro che ibridi
be ibrido o no...dovete ammettere però che è proprio un bel pesciotto -11
già già......priprio un bel pesciozzo.....non mi dispiacerebbe averlo in vasca -11
angelo p
13-05-2008, 22:19
un ibrido di lusso ? :-D :-D :-D
ragazzi oggi mi sono imbattuto in due esemplari di questa specie ma uno dei due metre si pavoneggiava ha assunto una colorazioni striata e mi sono stranito alquanto....
anche i callainos hanno questa carateristica o era semplicemente un bel maschietto di estherae??
angelo p
17-05-2008, 22:14
il mio striature non ne ha, anche quando corteggia la femmina ,
spero sia un buon segno #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |