Visualizza la versione completa : consigli
ciao a tutti. Ho preso una coppia di gamberetti filtratori (athya mullescens) e ho notato che sono in periodo di muta, infatti di uno di essi ho trovato la vecchia pelle, per caso, vicino al filtro. Volevo sapere: ho fatto bene a rimuoverla dall'acquario oppure dovevo lasciarla lì come cibo per gli altri pesci?
Di recente ho acquistato 5 femm + 4 maschi di guppy e ieri uno dei maschietti, molto bello tra l'altro, si è inspiegabilmente tolto la vita andandosi ad incastrare tra il vetro e il filtro. Mi devo preoccupare??
Grazie mille!
La muta hai fatto bene a toglierla!
Il problema del guppy incastrato, se ti è successo, può ricapitare! Cerca di chiudere la fessura.
Io avevo un problema simile, e l'ho risolto incastrandoci dei gettini di microsorum, che poi crescendo e con le loro radici hanno chiuso tutto, creando anche un bell'effetto! ;-)
ciao, ti ringrazio per il consiglio, ma nel mio caso ho preferito sostituire il pezzo finale di pescaggio del filtro con un pre-filtro da sotterrare, in parte, nel fondo dell'acquario. ;)
Approfitto di questo post per farvi un'ulteriore domanda. Nel mio allestimento possiedo un filtro esterno (funzionante) e un filtro interno (spento e mai utilizzato). Mi sta balendando l'idea di ricreare un'effetto pioggia come spiegato in uno dei vostri tutorial solo che nel mio caso specifico calzerebbe a pennello riutilizzare l'acqua della pompa interna, anziché di quella esterna per come è posizionata e per il fatto che avrei immediatamente a disposizione dei tubicini di raccordo. La mia domanda è questa: potrei azionare la pompa di filtraggio interna anche senza averla, diciamo così, fatta rodare durante l'allestimento dell'acquario? Quando ho montato il tutto, ho predisposto il filtro interno (inserendoci, cioè, carbone attivo, spugne varie, ecc) in modo che fosse possibile da subito il suo utilizzo in caso di guasto di quello esterno. Il mio dubbio è rappresentato dal fatto che non avendolo mai azionato, e quindi mai rodato, non so se possa causare in qualche modo dei problemi dovuti alla mancanza di una corretta flora batterica.
Spike82, puoi farlo partire normalmente... probabilmente è maturo come il filtor esterno... cmq sia devi levare il carbone attivo da entrambi i filtri perchè è inutile nel tuo caso o addirittura dannoso... per il resto dovrai fare la manutensione ad entrambi i filtri quindi non credo ti convenga... non puoi eliminare completamente il filtro interno e tenerti solo una piccola pompetta per l'effetto pioggia???
cosa più importante: ricreando l'effetto pioggia disperderai tantissima co2 e avrai molto più movimento.... quindi io non te lo consiglio... cmq che tipo di acquario hai? compila il profilo!!!! se hai un acquario piantumato ti sconsiglio vivamente di riprodurre l'effetto pioggia... ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |