Entra

Visualizza la versione completa : Consigli alghe


david73
10-05-2008, 19:04
Ciao ragazzi allora la situazione è la seguente,la vasca gira da quasi 5 mesi gli animali (sia pesci che invertebrati) stanno tutti bene i colori non sono il massimo ma per ora mi accontento.Valori con test Salifert tutti a zero ma voglio provare i PO4 da un negoziante che usa i Rowa,alimento 2 volte alla settimana con 5ml di H&S Marine Deluxe e una puntina di Coral V-Power ed un giorno una fiala di Reef Booster.Faccio cambi d'acqua quindicinali del 10% aggiungendo batteri Prodibio e relativo Bioptim.Le cose andavano molto bene ma ultimamente hanno iniziato a comparire delle alghe di colore rossastro simili a peluria sulle rocce in più un po di filamentose e diatomee sui vetri che prima erano quasi sparite.Allora volevo procedere in questo modo,visto che l'acqua me la faccio da me con un impianto a 3 stadi in linea ho acquistato da Decasei il Desilco per migliorare la qualità dell'acqua,ho cambiato sale (ho preso il Crystal Sea Marinemix che ho letto aiuti anche con le alghe) ho intenzione di fare un cambio del 20% aggiungendo sempre i batteri.Queste le domande per voi:
I cambi d'acqua sono utili o meglio farne meno?
L'essere passato da una plafo Giesemann con lampada 14000°k al Lumenark 3 con 10000°k può aver influito? (Medesimo wattaggio)
Mi consigliereste l'uso del Bio Alganex per contrastare le alghe?
P.S.Una puntualizzazione,fino a un mese fa quando le luci erano spente avevo i vetri pieni di stomatelle anche 30-40 ora ne vedo si e no 10 e trovo i gusci in giro per la vasca,eppure non credo di aver inserito predatori #24

Robbax
11-05-2008, 01:31
I cambi d'acqua sono utili o meglio farne meno?

se non hai ciano va bene ogni 15/20 giorni

L'essere passato da una plafo Giesemann con lampada 14000°k al Lumenark 3 con 10000°k può aver influito? (Medesimo wattaggio)

qualsiasi modifica ha delle conseguenze:la vasca si deve assestare

Mi consigliereste l'uso del Bio Alganex per contrastare le alghe?

mai usato
;-)

acqua1
11-05-2008, 01:42
P.S.Una puntualizzazione,fino a un mese fa quando le luci erano spente avevo i vetri pieni di stomatelle anche 30-40 ora ne vedo si e no 10 e trovo i gusci in giro per la vasca,eppure non credo di aver inserito predatori

i gamberi ne vanno matti.. :-))

I cambi d'acqua sono utili o meglio farne meno?

io personalmente, ho continuato a farli regolarmente.....non credo che sia una soluzione allungare i tempi.....piuttosto ho aumentato il movimento...e ridotto il mangime ai pesci....

david73
11-05-2008, 02:15
gamberi ne vanno matti..

Ah ecco spiegato l'arcano,ho inserito 2 Lysmata Grabhami ed 1 Debelius (1 già c'era) allora molto probabilmente i colpevoli sono loro -04 Peccato perchè 40 stomatelle erano davvero una bella impresa di pulizia #36#

david73
11-05-2008, 02:17
se non hai ciano va bene ogni 15/20 giorni

robbax, qualcuno ma davvero poca roba #24

sigmapower
11-05-2008, 07:23
Ho avuto un problema simile al tuo 2 mesi fa, ovvero una proliferazione di alghe rossastre apparentemente inarrestabile, ho risolto il problema 1 mese fa con l' introduzione di un lumacone detto "capra di mare" e sostituendo i T5 di produzione cinese con delle PowerGlo, sono tornato a casa sabato dopo 1 mese di assenza e non ho piu' trovato tracce di alghe rossastre.

Robbax
11-05-2008, 10:26
robbax, qualcuno ma davvero poca roba

fai dei cambi ogni 20 giorni aspirandoli,cerca di usare un sale povero e integra batteri ad ogni cambio... ;-)

giuseppe rametta
11-05-2008, 10:50
sigma per favore puoi postare una foto?
anche io ho ste maledette alche a peluria rosse sulle rocce...le turbo manco le considerano....il negoziante mi aveva consigliato una ciprea...potrebbe essere utile?

Fjp
11-05-2008, 11:10
fai dei cambi ogni 20 giorni aspirandoli,cerca di usare un sale povero e integra batteri ad ogni cambio... ;-)

Io fin'ora non ho mai integrato i batteri, li ho messi solo una volta all'inizio!!! -05

Robbax
11-05-2008, 11:12
Fjp, i batteri si mettono quando servono ;-)

Fjp
11-05-2008, 11:16
Fjp, i batteri si mettono quando servono ;-)

E come faccio a sapere quando servono? :-(

Robbax
11-05-2008, 11:22
lo vedi dalla salute della vasca...e dai test...nutrienti alti,insorgere di alghe,ciano....dopo un po ci fai l'occhio ;-)

sigmapower
11-05-2008, 11:31
sigma per favore puoi postare una foto?

Fortunatamente le alghe rossastre sono sparite per cui non sono in grado di inviarti delle foto, la capra di mare di giorno non si vede, dovesse fare capolino te ne invierò una foto.

Fjp
11-05-2008, 11:33
lo vedi dalla salute della vasca...e dai test...nutrienti alti,insorgere di alghe,ciano....dopo un po ci fai l'occhio ;-)

Ah quindi inserendo i batteri scomparirebbero le alghe e i ciano?
I valori li ho appena misurati, fosfati, nitriti e nitrati tutti a 0, però ultimamente mi sono spuntate un pò di alghe e un pò di cianobatteri...
...quindi mi consigli al prossimo cambio di acqua di inserire anke i batteri?

P.S.: grazie x tutte le risposte ke mi stai dando! :-)

sigmapower
11-05-2008, 11:37
Un ottimo alleato è un pesce della famiglia degli acanturidi, si tratta del Ctenochaetus Strigosus non sarà un pesce appariscente ma passa tutto il giorno a brucare le rocce e lasciandogli il giusto tempo ve le terrà ben pulite.

Robbax
11-05-2008, 11:38
Ah quindi inserendo i batteri scomparirebbero le alghe e i ciano?

non è che spariscono...ma sicuramente aiutano ;-)

Fjp
11-05-2008, 11:40
sigmapower, è anke bello secondo me! :-)

sigmapower
11-05-2008, 11:50
Fjp concordo con te, a dispetto del colore assolutamente anonimo si tratta di un bel pesce: per il delicato disegno a righe sulla pelle, per i grandi occhi accentuati dalla bordatura di giallo e per il simpatico aspetto che gli da quella bocca perennemente aperta.

Robbax
11-05-2008, 12:02
il pesce da sicuramente una mano(che poi è un acanturide e va messo in vasche idonee)ma si cerca sempre di avere condizioni tali da non farle proliferare ;-)

david73
11-05-2008, 12:30
robbax, è questo il punto io vorrei risolvere senza introdurre altri pesci,lumache o altri che se ne nutrano ma arrivare a farle sparire per mancanza di nutrimento in vasca.Il nutrimento per i coralli ti sembra esagerato?Meglio magari diminuire un po?Anche se a me non sembra esagerato,considerando che l'H&S è molto blando il V-Power ne metto davvero una puntina di chucchiaino ed il Reef Booster una fiala è il quantitativo indicato.

acqua1
11-05-2008, 12:57
ma arrivare a farle sparire per mancanza di nutrimento in vasca

ci va tempo e pazienza..
aumentare il movimento..e aspettare che altri batteri entrino in competizione...
se come dici hai tutti i valori a posto...per i ciano aiuta avere un kh un pò alto 10/11....
e aspirarli per bene, per togliere i nutrienti depositati sulle roccie...

acqua1
11-05-2008, 13:04
Il nutrimento per i coralli ti sembra esagerato?

meglio non diminuire per evitare tiraggi...
diminuisci il mangime hai pesci...e evita che si depositi sulle roccie senza essere consumato...sifona le feci..se riesci...
è un equilibrio difficile da trovare....anche in natura se non ci fossero gli erbivori le alghe prolifererebbero....
e anche in natura sulle barriere,dove c'è meno movimento, i ciano sono presenti....e non è un problema di valori.... :-))

Robbax
11-05-2008, 13:24
acqua1, non sono molto daccordo...ok per il marine delux che è abbastanza leggero,ma il V-power e il reefbooster sono abbastanza pesanti(sopratutto il reefbooster) se diminuisci i coralli non tirano,sopratutto se si ha gia in vasca una situazione di nutrienti alti(ciò vuol dire che il sistema non riesce a digerirli,quindi troppi)anzi rischi di farli soffrire per un eccesso di nutrienti inorganici....
david73, io ti consiglierei di sospendere per un po col reefboostere dimezzerei anche gli altri...di nutrimento ne hai gia in vasca...lascia che le alghe stesse li abbassino fino a morire per mancanza di nutrimento...magari puoi aiutarti con batteri e resine se occorrono ;-)

acqua1
11-05-2008, 14:14
robbax,
sono d'accordo con te...può essere una soluzione...
ma io ho avuto un invasione di ciano con il cambio lampade..(dopo 2 anni)e ho preferito aumentare il movimento e diminuire la pappa hai pesci, non cambiare la gestione..oligo elementi,cibo per i coralli,cambi...per non scompensare il sistema biologico in generale...ora, ho quasi risolto....questo per quanto riguarda i ciano...
con le alghe non ho problemi..ci pensano i vari animali erbivori...

Robbax
11-05-2008, 14:36
acqua1, continuando a dare pappa ai ciano e alle alghe non è il metodo migliore per debellarli... ;-)

acqua1
11-05-2008, 15:17
robbax,
per quanto riguarda i ciano,non si tratta di debellarli..non sono aiptasie...che in natura vengono predate..
fanno parte del sistema...tanto e vero che vengono anche in vasce povere di nutrienti...in mare ci sono macchie molto estese di ciano....sul tetto della barriera...e questa osservazione che mi ha portato a credere che sia il movimento la chiave per limitarne lo sviluppo...asportarli continuamente manualmente...e aspettare che altri batteri prendano in mano la situazione...
le alghe crescerebbero a dismisura anche in mare se non ci fossero gli erbivori...questo lo dico perchè dove c'è stata una pesca indiscriminata...le alghe hanno preso il sopravvento,coprendo e soffocando i coralli...e non credo che in mare si possa parlare di eccesso di qualche nutrimento.......