PDA

Visualizza la versione completa : Purist-Ciano....Aggiornamento dopo un mese di modifiche


giolamot
10-05-2008, 17:40
Da quando ho cominciato col metodo Purist completo (circa un mese) apparte un leggero sbiancamento iniziale poi rientrato di alcuni duri e un paio di mute di molli, ho cominciato ad avere seri problemi di cianobatteri.

Prima di iniziarlo non ne avevo mai avuti, ora devo sifonarli settimanalmente se no mi ricoprono un paio di rocce.

Consigli?

Al momento utilizzo Carbone sempre in vasca con cambio mensile e Filtra M con cambio parziale mensile.

RB 10 1 ml ogni 2 gg
RB 20 15 gocce una volta la sett.
RB 30 2,5 misurini al giorno
RB 40 3 misurini una volta la sett.
RB 50 1 ml giornaliero

Omega e Pro Skimmer: 3 goccie di ciascuno dei due giornaliere
SVC: 2,5 misurini 2 volte la settimana
Saltuariamente H&S Marine de lux.

I valori sono N02 a zero No3 a 10 PO4 a 0

Accetto consigli e suggerimenti
Ciao e grazie

Gio

***dani***
10-05-2008, 18:19
sei partito troppo forte...
nel post c'è scritto

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=144690

dovevi partire con dosi molto più basse, ed alzarti più lentamente.

ti avevo detto di non partire con rb40 ed rb50, ed è insito nel metodo come scritto sempre nel post di partire piano ed aumentare con molta calma.

Sei partito solo con rb30 come detto?

Quanto filtraM e con che flusso?

giolamot
10-05-2008, 18:24
Dani ero partito solo col 30 e il filtra m + carbone.
Dopo 2 settimane ho cominciato col resto, mi sembrava che andasse tutto bene....
filtra M 350ml

Che mi consigli?

giolamot
10-05-2008, 18:32
Dimenticavo, Il flusso è quello dato dallo schiumatioio deltec mce 600, in quanto il filtra M lo metto nel vano apposito dello shiumatoio.

***dani***
10-05-2008, 18:35
mi informo bene... e poi ti dico

***dani***
11-05-2008, 15:11
ho sentito in elos e mi hanno consigliato di dirti che:

I dosaggi sono troppo alti, i dosaggi per questa vasca a loro avviso andrebbero ridotti dell'80% (tranne RB 20 che andrebbe aumentato) e l'RB 40 andrebbe addirittura sospesa, come anche l'H&S.

In generale chiunque utilizzi illuminazione esclusivamente a T5 dovrebbe sempre ridurre i dosaggi della linea (specie RB10 Proskimmer SVC in poche parole povere tutti i nutrienti organici) mentre chi può ossidare di più (lampade HQI da 400w) può osare di più.

Al momento consigliano le seguenti dosi:
per il 10 3 gocce giornaliere
per il 20 5 gocce giornaliere (questo è l'unico che va aumentato)
per il 30 1 da 0,4 tutte le sere
per il 40 sospendere sino a quando non aumenteranno troppo i PO4
per il 50 5 gocce tutte le mattine
omega 1 gocce tutte le sere (poco prima dei nutrienti)
pro skimmer 1 goccia tutte le sere (dopo omega)
SVC 1 misurino alla settimana

attendiamo quindi nuovi feedback

giolamot
11-05-2008, 15:34
Grazie mille Dani.

Domande:
- il 20 sicuro che sia giornaliero, xchè dalle istruzioni loro consigliano di somministrarlo settimanalmente.
- Sei sicuro che devo interrompere il 40 e non il 50? Perchè dalle istruzioni si parla di sospensione del 50 in caso di nutrienti bassi. Ad ogni modo il 40 a che livelli di po4 va introdotto, tanto per capire cioè se vedo già 0,01-0,03 o solo se va sopra 0,05-0,1 (mai successo tra l'altro)
- Il 50 al mattino? tu mi dici 5 gocce, quindi le doso direttamente dalla siringa graduata, non essendoci il dosatore a gocce.

Come pappa allora mi limito alle dosi da te suggerite e non doso nient'altro.

Una volta che mi confermi mi risetto sui valori che mi dici e poi ti faccio sapere se migliora la situazione.

ps il carbone sempre in vasca va bene? che carbone mi consigli? io utilizzo quello elos.

Grazie
Ciao
Gio

***dani***
12-05-2008, 08:47
sul 20 così mi hanno detto, non avendo nutrienti bassi togli il 40 che andrai a mettere a livelli di po4 attorno a 0,05.

Va bene per il 50, e va bene con il carbone

Facci sapere :-)

giolamot
12-05-2008, 09:46
Thanks
Da oggi allora modifico le dosi come da suggerimenti e ti faccio sapere.

Ci aggiorniamo tra un mesetto.
Grazie mille
Gio

***dani***
12-05-2008, 18:12
Si il 20 è meglio se giornaliero ( ci permette di avere a disposizione una grande flora aerobica).

Va bene sospendere il 40 (si tratta di soli batteri anaerobici) ed eventualmente riprenderlo solo a PO4 oltre gli 0.1 in questo caso andrebbe aumentato anche il loro alimento cioè il 50

Mentre per il 50 per ora lo ridurrei ai dosaggi che ti ho inviato e solo se il problema persiste lo sospenderei

Si puoi dosare le 5 gocce con la siringa

Per la pappa limitarsi ai dosaggi consigliati in precedenza

Il carbone va bene sempre in vasca ma va sostituito ogni 30gg con dosaggi di 100ml per 100 litri in forma passiva, in forma attiva (circolazione forzata) vanno ridotti i dosaggi a 50ml per 100litri

Fai attenzione che lo skimmer sia tarato in schiumato bagnato

a fra un mese :-)

giolamot
12-05-2008, 22:17
Fai attenzione che lo skimmer sia tarato in schiumato bagnato

a fra un mese :-)

Dani,
tu che conosci bene il deltec mce600, come lo taro affinchè lo schiumato sia bagnato?
Aria tutta aperta e bicchiere che esce di quanto 6-8cm..va bene?
Ciao
Grazie
Gio

***dani***
13-05-2008, 18:34
Per schiumare bagnato abbassi il bicchiere dentro il corpo. In modo che si riempia in pochi giorni

andrea71
15-05-2008, 21:03
tutti gli RB vanno dosati in sump anche il 30?

***dani***
17-05-2008, 12:52
io non uso gli RB, ma qualsiasi cosa debba dosare la metto in vasca, tranne le cose chimiche come i buffer che metto in sump

giolamot
16-06-2008, 09:05
a fra un mese :-)

Ciao Dani,
visto che può essere di interesse comune riporto la situazione dopo un mese effettuato con le modifiche consigliate da te ed Elos:

Ciano quasi scomparsi (solo qualcosina in qualche punto, ma veramente poco)
Nitrati: 2
Nitriti 0
fosfati 0
Colori molto accesi e belli
Coralli tutti in salute, sia molli che lps che sps (ho aggiunto 3 acropore e una montipora)

A questo punto ho un po' di domande:
-Continuo con i dosaggi come sto facendo o cambio qualcosa?
-Devo aumentare i nutrienti, visto anche che ho aggiunto sps?
-Dubbio: a luglio partirò per 3 settimane (barriera corallina australiana...) e ci sarà una persona che andrà una volta alla settimana a controllare la vasca e a nutrire i coralli (per il resto è tutto automatico...speriamo salvo inconvenienti...). Che faccio lascio comunque carbone e zeolite in vasca o le sospendo per questo periodo visto che non potrò giornalmente integrare i vari RB+Nutrienti??


Grazie mille
Ciao
Giorgio

***dani***
17-06-2008, 20:21
bhè, io sapendo che devo stare lontano per 3 settimane dalla vasca non avrei incominciato un metodo a proliferazione batterica.

Detto questo io comincerei ad eliminare tutto fino ad arrivare alla somministrazione nulla per il giorno della partenza, allo stesso modo comincerei a dosare Elos SVC, Pro Skimmer er Omega, e farei dosare alla persona che verrà i tre nutrimenti di cui sopra.

La proliferazione batteria è, secondo me, un equilibrio instabile e trovarsi ad annullarla del tutto in poco tempo lo trovo controproducente.

Carbone in vasca si, zeolite no, imho.

giolamot
18-06-2008, 15:32
bhè, io sapendo che devo stare lontano per 3 settimane dalla vasca non avrei incominciato un metodo a proliferazione batterica.

Detto questo io comincerei ad eliminare tutto fino ad arrivare alla somministrazione nulla per il giorno della partenza, allo stesso modo comincerei a dosare Elos SVC, Pro Skimmer er Omega, e farei dosare alla persona che verrà i tre nutrimenti di cui sopra.

La proliferazione batteria è, secondo me, un equilibrio instabile e trovarsi ad annullarla del tutto in poco tempo lo trovo controproducente.

Carbone in vasca si, zeolite no, imho.

Dani, il viaggio non era preventivato e siccome devo andare lì per lavoro, sai com'è ne approfitto per fermarmi un po di più per piacere...quando mi ricapita!!
Detto ciò quindi mi consigli di ridurre i dosaggi degli RB fino a niente il giorno della partenza. Non ho capito x i nutrienti invece cosa fare (SVC,Omega e ProsSkimmer), li devo ridurre anche?
La zeolite la elimino graduatamente o tutta di botto?
Grazie
Ciao
Gio

***dani***
18-06-2008, 15:56
ne avrei approfittato anche io... anzi se hai un posto...

per i nutrimenti io arriverei ad un regime normale nel giro di questo tempo, e la zeolite la toglierei un terzo alla volta

in ogni caso speriamo che vada tutto bene

giolamot
18-06-2008, 15:59
Grazie per i consigli.
X regime normale cosa intendi? invece di una goccia al giorno tipo una goccia ogni 2-3 giorni tipo?
Thanks
Giorgio

***dani***
18-06-2008, 16:03
direi al regime indicato nelle istruzioni

giolamot
19-08-2008, 11:15
Dani come da tuoi consigli ho ridotto le dosi del purist ed eliminato la zeolite gradualmente prima di partire.
Quindi la vasca è andata avanti per 4 settimane da sola con solo nutrimento per coralli.
Domenica sono rientrato e la situazione è abbastanza positiva.
Punte di crescita notevoli nei duri e tutti in salute.
Che mi consigli di fare? A sto punto vado avanti con berlinese puro o ricomincio di nuovo con il purist?
Valori Po4=0 e No3=5, No2=0

Ciao
Grazie

***dani***
19-08-2008, 12:19
Ciao giolamot

Intanto felice di rileggerti e felice di leggere che la vasca è in ottima forma e soprattutto viva dopo un mese.

Detto questo la scelta fra berlinese, e cioè proskimmer omega ed svc, o purist è molto personale.

Con il secondo sistema ottieni di più a scapito di una semplicità di gestione.

Vedi tu, la scelta è troppo personale ;-)

giolamot
19-08-2008, 14:53
Mi sa che, visto che la vasca gira bene e i coralli duri crescono a vista d'occhio, per il momento continuo dosando solo proskimmer, omega ed svc.

Ciao
Gio