Visualizza la versione completa : SOS Neofita!!
Ciao ragazzi, mi chiamo Alessandra, ho 20 anni e da pochi mesi mi sono avvicinata a questo fantstico hobby. Ho una vasca da 100 litri lordi, tante piante e un piccolo allevamento di portaspada super-prolifici. Uno solo è il problema: un alga infestante bruna a chiazze. Non so cosa fare per eliminare il problema alla radice...
Ale1986, avresti delle foto di quest'alga?
E poi sarebbe di grande aiuto se postassi i valori dell'acqua! :-)
secondo me non devi preocuparti di niente, è un'alga normale da maturazione!
Da quanto hai avviato l'acquario?Popolazione?
Invece questa è una panoramica dell'acquario. Il PH, unico valore di mia conoscenza, è al momento a 7
neon e poecilidi non vanno insieme, hanno bisogno di acqua con diversi valori!
A parte questo ti ripeto che seondo me quelle alge sono normalissime, però magari aspetta il consiglio di qualcuno di più esperto di me! :-))
l'acquario è stato avviato a novembre dell'anno scrorso. Il mio acquario è abitato per lo più da portaspada (di ogni misura :-)) ) Ma ci sono anche neon, matite (non conosco il nome scentifico), pesci vetro tailandesi, platy corallo e una coppia di barbus ciliegia!!!
Il punto è che questa patina scura ricopre ogni cosa: Pietra, piante e ovviamente il vetro. Il rimedio probabilmente più sbagliato che potevo tentare è stato quello di ridurre il fotoperiodo, che ha provocato la quasi distruzione di una bellissima Hygrophila siamensis. Quindi che fare?
inserire dei pesci pultori tipo oto o ancy!
Buongorno Lizzy!! Io ho due pulitori, un ancistrus, e un altro pulitore da fondo di cui non conosco il nome. secondo te, sono sufficienti? Io credo proprio di no, pensavo di comprare qualche altro anci!!
100 lt gia sono pochi per uno, pensa a metterne tanti!!! #07
#07 assolutamente #07
Piuttosto metterei un gruppetto di corydoras
si farò così.. un'altra domanda riguardante l'illuminazione: mi sapresti dire se il neon che ho è adeguato? Cito testualmente: F25T8. Che significa? #24
è un t8 ma il wattaggio nn saprei, c'è scritto solo quello?
Nela lampada si, ma in un adesivo ormai tutto sbiadito dall'evaporazione dell'acqua, riesco a vedere 25W. Riguardo l'intensità della luce cosa dovrei cercare?
allora è un t8 da 25 watt, dovresti trovare dove ci sono scritti i gradi kelvin ma non me ne intendo molto di questo...
Grazie, gentilissima :-)) ... Ho tanti di quei dubbi... So solo che adoro i miei pesci e le e mie piante e vorrei occuparmene al meglio
ti capisco, ti posso suggerire di leggere attentamente le guide di ap riguardo l'illuminazione, sono molto esaustive!
In bocca al lupo! :-))
ciao ale,
dovresti procurarti anche gli altri test quali gh, kh e no2 e no3 e vedere che tipo di acqua hai.
da quanto tempo hai l'acquario? quel neon -dato che l'etichetta è consunta- da quanto tempo è lì?
compila anche il profilo dell'acquario così avremo tutti a disposizione più strumenti per aiutarti!
ti ringrazio!
Ciao thullio, allora l'acquario è in funzione da novembre 2007, e da allora il neon non è ancora stato cambiato. Ora dopo ca 6 mesi, sto pensando di sostituirlo, magari cercando di convincere i maschietti di casa a lavorare all'aggiunta di un nuovo neon #22
sei in perfetto orario per la sostituzione del neon. In effetti 25 watt sono un pò pochini.
non ti dimenticare i test, altrimenti non saprai mai il perchè di quelle alghe lì!
Vi farò sapere con precisione. C'è un'altro elemento però che indica i tanti difetti dell'acqua: il guscio delle ampullarie: è affinato nonchè sbeccato
probabilmente avrai un'acqua tenera per le ampu
prova a controllare quali sono i parametri richiesti dai neon e dai pecelidi e confrontali con quelli per le ampu, e fatti un'idea. Dopo aver misurato l'acqua, valutiamo eventuali correttivi.
sul sito di acquaportal trovi tutto!
profilo aggiornato con altri valori!!
:-) :-) :-)
ciao ale... dovresti alzare il kh e dar via alcuni pesci... le ampu hanno il guscio rovinato proprio perchè hai il kh troppo basso... diciamo che cmq è troppo basso e rischi anche degli sbalzi di ph con conseguenze per i tuoi pesci... cmq hai dei pesci con esigenze diverse , quindi dovresti darli via... e tenere solo quelli che vanno bene per la tua acqua... ;-)
sono completamente d'accordo con |GIAK|, inoltre dovresti cercare di tenere sotto controllo anche il gh, che mi sembra un pò altino.
io sto avendo lo stesso problema kh estremamente basso, e il gh di molto più alto, ma il problema è riconducibile all'akadama.
tu che substrato hai? ci sono delle rocce - forse calcaree - nella tua vasca?
ciao!!! si dunque, ho una roccia al centro della vasca. il fondo è formato da un primo strato d argilla (che vorrei assolutamente cambiare) e da uno strato di ghiaietto di circa 3/4mm. :-( :-(
prova a fare così:
se la roccia non è ricoperta da muschio, la prelevi dalla vasca e su un angolo versi un pò di anticalcare (quello che si usa in casa), se "frigge" - se portando la roccia vicino all'orecchio senti come uno sfregolio - vuol dire che è calcarea e dobbiamo cambiarla - se vogliamo cambiare i parametri dell'acqua -.
Esegui la stessa operazione anche con il ghiaietto così ci togliamo ogni dubbio.
aspetto notizie!
fatto!! solo un leggero sfregolio nella ghiaia!!! non nella roccia. che guaio
abbiamo scoperto cos'è che ti sconvolge i valori.
ora o togli il ghiaietto e rifai il fondo o metti pescetti che possono stare in quell'acqua :-))
Ale1986, non è cosi grave... dovrai levare tutti i pesci che necessitao di valori bassi di kh e gh e con un po di accortezza puoi tenere i poecilidi ecc... basterà tenere i valori sotto controllo e quando serve fare il cambio settimanale con acqua d'osmosi per abbassare un po i valori... ma non ci sono grossi problemi... ;-)
un'altra domanda, devo per forza tenere questa antiestetica pompa come diffusore della mia poca co2? io ho solo un impiantino a reazione
io c'ho una cassetta simile, un impianto di co2 ad elettrolisi... niente male... è nero e non da fastidio alla vista, anche perchè c'ho piazzato una spiralis avanti
duplice soluzione o passi ad un diffusore in vetro con relativa bombola e quant'altro o la mimetizzi :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |