Entra

Visualizza la versione completa : gufo de gufis????


darmess
10-05-2008, 14:32
comparsa primi ciano???????????????????????????????????''
non mi saltate addosso....dove ho sbagliato? niente nutrienti,pochissimo mangiare ai pesci, una volta al giorno,valori ottimi fino a ieri, oggi invece kh11, calcio 425,magnesio 1250, no3 2, po4 0.
Rimedio preso immediatamente due fiale di biodigest, filtro a letto fluido avviato

m31
10-05-2008, 14:36
La fretta che hai avuto nell'inserimento di pesci incide sicuramente mi pare tre.. :-))

darmess
10-05-2008, 14:42
pensa che ci son persone che credono che sia meglio inserire prima i pesci e poi i coralli...

darmess
10-05-2008, 14:52
qualche foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/ciano_012_114.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ciano_011_316.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ciano_008_158.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/ciano_001_703.jpg

m31
10-05-2008, 15:14
ma scusa mi indichi il post delle tue spese? quello in cui hai messo tutti gli eurini spesi...

darmess
10-05-2008, 16:45
in nano pub credo....

koilos
10-05-2008, 19:50
La sinularia e' ancora in castigo?

darmess
10-05-2008, 19:59
certo...non saprei dove metterla..

m31
10-05-2008, 20:40
venditela no..taleala!

leletosi
10-05-2008, 22:06
aleeee....sempre più roba....sempre più robaaaaa

venghino siori venghinoooooo

aleeeeeeee......pesciiii.......cooooooralliii..... .e sireneeeeee.......

VENGHINOOOOOOOOOO

ps e chiedi pure "dove ho sbagliato" ....

ma il pezzo forte è questo...

niente nutrienti -> pochissimo mangiare ai pesci.......

non c'è niente da fare.....questa frase è da OSCAR #17 #17 #17

ps scherzo ovviamente....ma che dirti ormai...... #06

SJoplin
10-05-2008, 23:36
e che non avete ancora visto la "chicca" che ha scovato il segugio Bubi l'altro giorno.

dario tira fuori il loriculus


FACCELO VEDDE' FACCELO TOCCA' :-D :-D :-D

Biologo84
11-05-2008, 01:14
qualche foto
foto 001.jpg: ma se tu quello che si è intrufolato in casa ieri sera senza rubare nulla...........? però vedo che mi hai rubato (copiato) la disposizione delle rocce e hai preso spunto per 2 dei tuoi pesci! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Scusate l'OT ma non ho resistito, hai la stessa disposizione e 2 pesci come quelli che ho io e inoltre la vasca ha quasi le stesse dimensioni della mia. Ti giuro che appena ho visto le foto mi è quasi preso un colpo perchè al primo impatto credevo fosse la mia (non ero sbronzo).

darmess
11-05-2008, 10:17
Biologo84, credimi, non sapevo nemmeno che tu avessi una vasca.. :-D :-D :-D :-D
sjoplin, il loriculus è andato in vacanza...l'ho dato al mio amico...

SJoplin
11-05-2008, 10:34
sjoplin, il loriculus è andato in vacanza...l'ho dato al mio amico...

quello che c'ha la vasca impestata dai dinoflagellati? #24

Bubi82
11-05-2008, 12:21
aleeee....sempre più roba....sempre più robaaaaa

venghino siori venghinoooooo

aleeeeeeee......pesciiii.......cooooooralliii..... .e sireneeeeee.......

VENGHINOOOOOOOOOO

ps e chiedi pure "dove ho sbagliato" ....

ma il pezzo forte è questo...

niente nutrienti -> pochissimo mangiare ai pesci.......

non c'è niente da fare.....questa frase è da OSCAR

ps scherzo ovviamente....ma che dirti ormai......

:-D :-D :-D

e che non avete ancora visto la "chicca" che ha scovato il segugio Bubi l'altro giorno.
dario tira fuori il loriculus

non ho gli occhi ma 2 laser.... :-)) :-))
inserire prematuramente un pesce in un certo litraggio può essere utile nel caso venga impiegato a scopi anti-algali (alghivori). ti danno una grande mano e soprattutto se di modeste dimensioni e con una strumentazione tecnica adatta si riesce a compensare i nutrienti che forniscono in rapporto a un ciclo biologico non ancora maturo. con quei pesci e soprattutto con gli animali ( piccoli che siano poco importa) dubito seriamente che tu abbia i nutrienti a zero. Quasi certamente le alghe che vedo ti sarebbe uscite comunque, considererei anomala una non comparsa di almeno una specie algale in maturazione, il punto è che con la vasca già "ricca" tenere a bada la situazione diventa ben più difficoltoso. assicurati almeno che lo skimmer funzioni a dovere. in caso di un espansione di ulteriori alghe, io personalmente riporterei indietro gli animali e me ne starei calmo per un pò

p.s. posta le foto del tuo amico, che quando si tratta di identificare alghe il "segugio"Bubi è curioso...

SJoplin
11-05-2008, 14:52
più che altro quei ciano a me han dato spunti diversi da "normale maturazione" #24 #24

darmess
11-05-2008, 17:06
x bubi...le alghe del mio amico sono completamente diverse....piene di bolle e lunghissime, tipo capelli per intenderci, le mie invece sono ciano...dopo appena 3 giorni non trovo piu a fine giornata le 1000 bollicine, come rimedio ho messo come dicevo 2 fiale di biodigest,cerco di far salire il magnesio con scarsi risultati,aspiro e metto l'acqua filtrata in sump. adesso va meglio, ma sono ancora presenti.
xsjoplin, io (e certamente anche te) ho letto il libro abc di rovero, dove scrive che appena si parga di alghe tutti gli acquariofili rabbrividiscono, ma è un segnale che la vasca è viva..e che il ciclo algale è cosa normale in una vasca giovane...io dopo foto periodo , che ho volontariamente fatto dopo buio di 21 giorni,a termine foto periodo ho inserito il pagliaccetto (un cm) dopo qualche giorno i 2 chromis, settimana dopo 3 sps...e dopo un altra settimana gli altri (sono tutte talee)

SJoplin
11-05-2008, 17:40
ho letto il libro abc di rovero, dove scrive che appena si parga di alghe tutti gli acquariofili rabbrividiscono, ma è un segnale che la vasca è viva.
tutto quello che nasce, cresce e muore, è vivo o lo è stato.
tuttavia ci sono cose delle quali se ne fa volentieri a meno, perchè sono un segnale di qualcosa che non funziona. i cianobatteri, per dirne una.

leletosi
11-05-2008, 17:40
siiii.....ma.....dario....

non continuare a girarci intorno. rovero il libro lo ha scritto per vasche reef....non per nano o micro-reef da 100#120 litri. la differenza fra i due sistemi li vedi nelle foto che accompagnano la descrizione delle varie fasi di allestimento.
sotto la tua vasca vedi reattori, skimmer da 6#700 euro, pompe tunze a controllo elettronico e tutto quello che ci sta intorno?

oh...sia chiaro....se ste cose tu le vedi.....cavolo siamo tutti felici per te e il tuo vascone. però se hai quel micro-reef....non puoi aggrapparti alla frase da te citata....puoi chiederlo anche a rovero stesso....di certo non ti dice che nel suo pico-reef che trovi sul libro puoi fare lo stesso procedimento che trovi negli ultimi capitoli....e questo mi sembra palese

un saluto ;-)

darmess
11-05-2008, 17:49
leletosi, certamente che in 150 l. gli equilibri non possono essere gli stessi di una vasca reef vera e propria è ovvio, ma vorrei cercare di capire una cosa, c'e qualcuno che avviando una vasca non ha avuto ciano all'inizio? e quanti invece li hanno avuti?

Bubi82
11-05-2008, 18:41
c'e qualcuno che avviando una vasca non ha avuto ciano all'inizio? e quanti invece li hanno avuti?

qui nessuno mette in dubbio ciano o non ciano, filamentose o altro. fanno parte di una tappa di un percorso e qui non ci piove. il punto è molto semplice, non puoi soffermarti su affermazione mirate e indirizzate a vasconi di un certo tipo, perchè non è il tuo caso. ci sono sempre almeno 2 differenti tipologie di conduzione, luce, subito o dopo un mese, etc.etc.etc. ma questo discorso non puoi riversarlo su un sistema PICCOLO secondo me, proprio perchè il volume ridotto all'interno del quale cerchiamo di tirar su qualcosa di buono ti riduce parecchio la possibilità di commettere errori ( chimici,di conduzione,allestimento e quant'altro)

darmess
11-05-2008, 18:46
Bubi82, se io ho diciamo anticipato le tappe, è solo perche di litri ne ho 150 e non 30, capisco che non parliamo di un vascone certo...ma neppure di un nanetto..o sbaglio? come giustamente dice leletosi, che Rovero si riferisce a vasconi e non certamente a piccoli reef dove l'equilibrio è sempre sul filo del rasoio,per cui dovremmo anche dire che l'abc di rovero non è una lettura adatta ai nanisti.. ;-)

fappio
11-05-2008, 19:07
darmex, , hai fatto una bella vasca , e sembrerebbe strutturata anche bene . i ciano sono nella norma , anche se non sembra tu abbia grossi problemi . sinceramente 3 pesci in 150l con un 110 non mi sembrano esagerati , non meterne più però . sicuramente un pò più di calma non avrebbe guastato ,i ....forse nel tuo caso , la cosa migliore è aspettare che i coralli crescendo pappandosi tutto quello che c'è da pappare , che pesci hai , dopo quanto li hai messi ?

Sel988
11-05-2008, 19:41
qualche foto
foto 001.jpg: ma se tu quello che si è intrufolato in casa ieri sera senza rubare nulla...........? però vedo che mi hai rubato (copiato) la disposizione delle rocce e hai preso spunto per 2 dei tuoi pesci! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Scusate l'OT ma non ho resistito, hai la stessa disposizione e 2 pesci come quelli che ho io e inoltre la vasca ha quasi le stesse dimensioni della mia. Ti giuro che appena ho visto le foto mi è quasi preso un colpo perchè al primo impatto credevo fosse la mia (non ero sbronzo).


qualcuno che non dovrebbe aprire proprio bocca :-D

leletosi
11-05-2008, 20:06
è un ottimo libro

la gestione e la tempistica però non sono da nanoreff da 500 euro. punto e stop

è semplice il discorso. rovero non ha sbagliato niente. siamo noi che non abbiamo fonti autorevoli a cui affidarci visto che se si prende un mano con scritto nano-reef si incappa in cambi d'acqua dove vengono estratti rocce e animali per permettere la pulizia dei vetri....

tutto qua.....

darmess
11-05-2008, 20:17
fappio, un ocellaris piccolissimo,e due chromis avevo preso un loriculus, ma l'ho dato al mio amico, non volevo soffrisse i problemi dei ciano, anche perche l'ho visto spizzicare un corallo...ed anche perche ho letto bene.. #12 , ho fatto 21 giorni di buio,poi iniziato foto periodo con due ore e aumentato di mezz'ora ogni 3/4 giorni, a foto periodo completato ho inserit prima l'ocellaris dopo qualche giorno i chromis,poi 3 talee, poi il loriculus,infine 7 talee di lps

darmess
11-05-2008, 20:24
leletosi, tu credi che il mio sia un nano da 500 euro? certamente non è chissacchè, ma neppure un nano da 500 euro..

SJoplin
11-05-2008, 20:30
anche perche l'ho visto spizzicare un corallo...
ma vè.. che strano #77

darmess
11-05-2008, 20:44
sjoplin, che tu ci creda o no, ne ho oseervato uno in vasca per almeno un ora e mezza...non si avvicinava lontanemente a nessun corallo...chi me lo ha venduto lo teneva in vasca con coralli (negoziante)..saro io ad essere sfigato? :-D :-D :-D

SJoplin
11-05-2008, 20:57
darmex, in quel post che ti ho linkato l'altro giorno ci sono le testimonianze di alcuni utenti che hanno avuto problemi, con quel pesce. che magari non lo facciano tutti può anche essere, ma perchè rischiare? solo per il fatto che ha una bella livrea?

darmess
11-05-2008, 20:59
sjoplin,
solo per il fatto che ha una bella livrea

credo che sia un ottima ragione #36#
certamente senza mai indurre in sofferenza l'animale.. #36#

fappio
11-05-2008, 21:45
darmex, 600 solo la lampada senza neon ... io non me la sento di giudicare nessuno quando ho iniziato io , ho ammazzato circa 2000000 di lire in animali , -20

darmess
11-05-2008, 21:58
fappio, io ho sempre avuto acquari marini tropicali e med, ma ti parlo dell'età della pietra, quando non esistevano le vasche aperte, non esistevano skimmer,e soprtutto quando ti vendevano l'areatore col palombaro...seguivo mio padre...e regolarmente dopo aver buttato via milioni di lire in pesci..si stancava e smontava tutto,4 anni fa montai un marino di due metri..600 l. di acqua, 5 o 6 kg di roccia viva e tutto il resto roccia morta...sabbia...gia pero' avevo lo skimmer, altro fallimento, vasca chiusa, t8,
poi finalmente la luce...il forum...quindi io sono riconoscente a tutti coloro i quali mi hanno aiutato, ma ovviamente stando qui e leggendo post su post, ti rendi conto che le filosofie di pensiero sono tante...e chi puo dire che una è giusta a discpito di un altra? le esperienze???? negativo...esperienze positive in entrambe le situazioni,per cui io non direi è sbagliato e basta....ma direi che secondo la mia idea hai sbagliato....secondo quella di un altro no! c'è un utente sul forum di cui non faccio il nome perche non tirato in causa, che ha una vasca da favola...ha dato luce da subito....ha fatto trasloco in un giorno rifacendo rocciata...e la vasca gira da favola...secondo certi criteri avrebbe dovuto fare anche lui mese di buio etc etc.

genova74@alice.it
12-05-2008, 09:22
sempre gli stessi discorsi ! #23 #23 #23
e direi per niente costruttivi #24 #24 #24
sicuramente la vasca di darmex è bellissima (in confronto alla mia è spaziale ! farei carte false per averne una come la tua !!)però non capisco come mai ogni volta che apri un topic e qualcuno di esperto di fa notare che come al solito hai voluto usare una tecnica in parte diversa dalla teoria del forum tu cominci a citare altri metodi altre vasche di siti e pensieri differetnti? #06 #06
io sonno davvero un profano e non mi permetto di darti consigli perchè sicuramente avrai da insegnarmi, però ho notato questa cosa posso anche sbagliarmi!!!

darmess
12-05-2008, 09:35
genova74@alice.it, mi faresti gentilmente notare tutti questi metodi diversi? bhe io non me li ricordo....tranne in questo caso , e non sono metodi diversi, ma semplicemente letture di post diversi, o pensieri diversi,siti diversi????????? mai guardato in altri siti se non su questo!!!
sempre gli stessi discorsi !
e direi per niente costruttivi

fammi un esempio di costruttivo...io credo che gli scontri di idee alla fine giovino, ma sarà solo un mio pensiero...

genova74@alice.it
12-05-2008, 10:58
si penso anche io che gli scontri siano costruttivi, e ripeto non avendo ancora un'esperienza nel settore le mie sono solamente considerzioni, ma se in questo forum si dice che la maturazione deve essere fatta in un preciso modo, se l'inserimento dei pesci è altamente sconsigliato per una serie di motivi, se l'inserimento di coralli deve essere fatto a maturazione completa e gradatamente, mi speghi come mai uno esperto come te e con una così bella vasca fà a modo suo (e su questo niente da ridire uno è libero di fare quello che vuole e fa bene a farlo) e poi chiede consigli abbastanza banali "mi è spuntata qualche algha o ciano che sia che fare"
cavolo anche io che sono uno zero in acquariologia ho capito rileggendo decine di volte le risposte dei vari leletosi sjoplin ecc. che se metti animali in vasca e coralli prima della fine della maturazione quasi sicuramente avrai degli socmpensi!
ora credimi non è un attacco personale anzi è solo che tu per chi entra la prima volta nel forum sei sicuramente uno dei vecchi e cioè "uno da prendere come esempio sia per la quantità di risposta che hai dato nel forum sia per la tua presenza costante".
spero che non ti sia offeso e abbia capito cosa volevo dire!

Riccio79
12-05-2008, 11:01
Beh darmex, devi però ammettere che tutti ti avevamo detto che stavi facendo le cose un po' di fretta... Te l'ho scritto anche nel post dove chiedevi aiuto sugli sps introdotti...

c'è un utente sul forum di cui non faccio il nome perche non tirato in causa, che ha una vasca da favola...ha dato luce da subito....ha fatto trasloco in un giorno rifacendo rocciata...

NOn conosco la vasca in questione, però io ti dissi che un conto era fare un trasloco da una vasca ben avviata ad un altra con caratteristiche pressochè simili, o magari con l'aggiunta di 3 o 4 kg di rocce nuove, su un totale magari di 25 o 30 Kg, un conto è quello che hai fatto tu, dove da un nanetto sei passato ad un 150 litri, con tutto nuovo praticamente....
Secondo me i ciano erano inevitabili, come magari qlc alghetta, ma io non mi preoccuperei più di tanto...Ora come ora so che non inserirai più niente per un po' ed hai fatto bene a posteggiare il loriculus...
Vedrai che piano piano se ne vanno tutte le alghe...

genova74@alice.it
12-05-2008, 11:02
per quanto riguarda gli altri siti certo che li vedo #25 #25 #25 ma rispetto i loro pensieri, e comunque vale per una persona che entra per la prima volta ripeto tu sei uno dei vecchi e sai benissimo quale è la corrente di pensiero.
ma ripeto non è un attacco personale è una considerazione

darmess
12-05-2008, 11:10
genova74@alice.it, io molto difficilmente mi offendo....e non certo per queste sciocchezze,
se metti animali in vasca e coralli prima della fine della maturazione quasi sicuramente avrai degli socmpensi
. io ho finito la maturazione, anche se nessuno puo dire quando una vasca è davvero matura...io ho solo accelerato di una settimana il fotoperiodo, per il fatto che secondo me avendo rocce mature ed animali da salvare,non avendo nessun problema di valori,avendo inserito anche 60 litri di acqua gia matura,consapevolmente ho corso questo rischio....
il discorso dei ciano, ho letto in un libro considerato da tutto il forum molto attendibile che è una normale fase di maturazione della vasca
vuoi sapere dove ho sbagliato? te lo dico io.....ho fatto troppi inserimenti di coralli, (talee) e anche se riconosco di avere sbagliato posso anche spiegarti i motivi che mi hanno indotto allo sbaglio....mi sono comparse le diatomee,mi sono sparite dopo 3 giorni ed una esplosione di coralline, per cui pensavo che la vasca avesse fatto il suo corso di maturazione, invece mi sbagliavo...

genova74@alice.it
12-05-2008, 12:04
OK, ho capito cosa vuoi dire !!
saluti

darmess
12-05-2008, 12:19
Riccio79, verissimo, ma è anche vero che le rocce che ho inserito, e le avrai viste in foto venivano da una vasca perfetta con 2 anni di vita alle spalle,e anche vero che ho meso 60 litri della vecchia vasca in quella nuova,non ho mai avuto valori sfasati...solo all'inizio i nitrati, ma credo sia normalissimo...

marcola62
12-05-2008, 12:35
vuoi sapere dove ho sbagliato? te lo dico io.....ho fatto troppi inserimenti di coralli, (talee)

il problema secondo me non e' tanto i coralli quanto l'inserimento precoce dei pesci. mi spiego
i pesci decompongono i composti azotati che assumono con l'alimentazione, producendo grandi quantità di ammoniaca che viene eliminata attraverso le branchie e la parete del corpo (noi invece, animali urotelici, convertiamo l'ammoniaca in urea, una molecola molto meno tossica che viene eliminata con le urine).
se il sistema non e' ancora maturo ed il fotoperiodo viene anticipato le alghe (e le zooxantelle), che oltre ai nitrati gradiscono mooolto NH3/NH4+, sono favoriti nella competizione con i batteri deputati alla conversione dell'ammoniaca in nitriti e nitrati, i quali poveracci ancora non si sono insediati in modo ottimale (quando traslochi il delicato eequilibrio della colonizzazione batterica viene compromesso).
;-)

darmess
12-05-2008, 12:43
marcola62, ottima precisazione, ma mi chiedo lo skimmer non dovrebbe servire a quello? la cosa strana è una che la vasca mi si è letterlmente riempita di coralline, non ho un alga verde....solo ciano...

marcola62
12-05-2008, 13:31
marcola62, ottima precisazione, ma mi chiedo lo skimmer non dovrebbe servire a quello? la cosa strana è una che la vasca mi si è letterlmente riempita di coralline, non ho un alga verde....solo ciano...

beh lo skimmer allontana prevalentemente molecole organiche con proprieta' idrofobiche (cio' non solubili in acqua) come grassi alcuni tipi di proteine e aminoacidi etc. in genere ioni come nitrati, ammonio etc non vengono rimossi. al contrario l'ammonio viene rimosso efficacemente dalla zolite per scambio ionico.
cmq il discorso che facevo era generale. nel caso specifico dei ciano, che tra l'altro sono batteri fotosintetici, la proliferazione puo' dipendere dalla concomitanza di molti altri fattori come la luce (aumenti repentini dell'lluminazione, spettri fitostimolanti), movimento, etc....

darmess
12-05-2008, 14:54
la luce l'ho data coi tempi giusti, di movimento ho due tunze 6045 è sono piu che sufficienti, ho letto che quando decidono di arrivare arrivano, aldilà di valori, tecnica, luce e quant'altro...

marcola62
12-05-2008, 15:45
quando decidono di arrivare arrivano

:-D :-D e' vero e di solito seguono la legge di murphy........ :-D
cmq i ciano sono sempre in agguato e in genere compaiono quando modifichiamo un equilibrio........mi dirai che spesso non e' facile capirne la causa.
;-)