Entra

Visualizza la versione completa : ALLESTIMENTO NANO 20LT


redcherry
10-05-2008, 11:50
allora, rieccoci in un nuovo post.
vasca 20 lt allestita (38x24x22) il 15 marzo 2008, 4 kg circa di rocce, filtro a zainetto, 2 pompe di movimento compact 300 eheim.
osmoregolatore, test salifert, rifrattometro atc milwaukee.
A seguito di "consigli" sbagliati ricevuti dal venditore di pesci rossi, al momento dell'allestimento insieme alle rocce mi ha fatto inserire anche la sabbia, quindi purtroppo circa un mese fà per toglioere la sabbia ho tolto anke le rocce #12 , quindi ho dovuto ricominciare la maturazione e ho inserito una fiala di biodigest, ora i po4 sono tra 0.1 e 0.25.
cambio spesso le resine seachem phos guard.
ieri ho notato un essere simile ad uno spirografo anche se assomiglia di + ad un verme è di colore giallo/verdino ad un'estremità ha una specie di ombrello, simili a zampette di colore rossiccio, cosè??????
ciao e grazie a tutti coloro che mi hanno seguito e che continueranno a seguirmi su questo nuovo post, con la speranza che a presto possa inserire qualche invertebrato.
;-) ;-) ;-)

Riccio79
10-05-2008, 12:07
ieri ho notato un essere simile ad uno spirografo anche se assomiglia di + ad un verme è di colore giallo/verdino ad un'estremità ha una specie di ombrello, simili a zampette di colore rossiccio, cosè??????

Direi che con una foto magari ti si può aiutare... Cmq lo spirografo E' un verme... ;-)

redcherry
10-05-2008, 12:10
hai ragione, solo che purtroppo non ho il programma per ridimensionare le foto, me lo devono portare in settimana. comunque sarà lungo 2 cm, poco + sottile di uno stuzzicadenti, si sposta e si arrotola anche su se stesso...
;-)

Giuansy
10-05-2008, 12:47
Ciao...in effetti una foto non guasterebbe.....comnque in un post di Darnmex di qualche tenpo fa......parlando di del suo spirografo sopravvisuto al primo nano, ha notato che era "uscito dal suo tubo e camminava con delle specie di zampette e quando ha trovato una zona di suo gradimento si è "costruito" un tubo nuovo di zecca.....se ben ricordo
il post.....

darmess
10-05-2008, 14:28
Giuansy, esattamente, adesso il suo posto e sotto al rocciata.... :-(

redcherry
10-05-2008, 16:39
grazie Giuansy,darmex ;-)
bèh....finalmente c'è qualcosa in vasca CHE SI MUOVE -11

Se eccedo nella dose delle resine x po4 cosa succede?
ciao a tutti

redcherry
12-05-2008, 09:38
rifatto il test po4, 0.25, ...ci siamo quasi???
;-)

darmess
12-05-2008, 09:53
redcherry, i fosfati sarebbe un bene portarli a 0.. ;-)

SJoplin
12-05-2008, 10:29
rifatto il test po4, 0.25, ...ci siamo quasi???
;-)
dovresti stare sotto 0,1 per evitare invasioni di alghe. pazienta ancora una settimana con le resine, poi vediamo se è il caso di partire col fotoperiodo.
posta anche un riepilogo dei valori: NO3, KH,CA,MG

valu83
12-05-2008, 11:21
redcherry, per ridimensionare le foto scaricati pixResizer..
è freeware, leggerissimo e facile da usare.. ;-)
i PO4 + vicini allo 0 sono meno rischi invasioni verdi!!! (ascolta uno che ci ha lottato per un'annetto!!!) ;-)

redcherry
12-05-2008, 13:06
ok grazie a tutti ;-)
oggi rifaccio anche gli altri test e poi li posto.
ciaooooo

redcherry
12-05-2008, 18:24
ho rifatto tutti i test:

po4 0,1 -11
no3 50/60
no2 ass.
kh 8,3
ca 464
mg 1.400
come sono?????
ciao e grazie
;-)

SJoplin
12-05-2008, 18:51
redcherry, ou... non è che te stai addomesticando il test dei PO4, eh? :-D :-D :-D
minchia se son alti quei nitrati #24 .... ma non erano micca così prima. o l'arterio mi galoppa a tutto spiano?

redcherry
12-05-2008, 20:50
ciao sjoplin,
hai ragione è vero, prima nn erano così....ora nn ricordo..bisognerebbe guardare l'altro post...
sarà che ormai l'acqua è in vasca da 2 mesi?
o.....cosa???? #07
ciao ;-)

SJoplin
12-05-2008, 21:12
redcherry, vabbè che siamo in zona 'anta' tutti e due, però se non te lo ricordi te, il valore dei tuoi nitrati...:-)) a memoria mi ricordavo solo il problema dei fosfati. sicuro che hai fatto bene il test? mi sembra strana un'impennata del genere proprio ora... -28

redcherry
13-05-2008, 08:44
ehhh sii...hai proprio ragione sjoplin,
ho riguardato il post precedente e gli no3 erano a 25.
come è possibile???
oggi rifaccio il test.
ma se così fosse da cosa può dipendere???

leletosi
13-05-2008, 11:10
picco di no3...direi che è un normale stadio campana

così ad occhio nel giro di 3- gg il fenomeno rientra subito ;-)

redcherry
13-05-2008, 11:53
ciao leletosi, ;-)
approfitto per farti i complimenti x la tua guida e grazie x essere intervenuto.
i po4 si stanno abbassando gli no3 sarà il picco della maturazione, anche se ormai sono 2 mesi purtroppo ho letto in ritardo la tua guida e il mio ex venditore di pesci rossi (ovviamente non ci son + andato e l'ho cancellato dalla lista) mi ha fatto inserire la sabbia, quindi circa un mese fà x toglierla ho interrotto la maturazione...
ahhh.
aspetteremo ancora..
ciao e grazie

leletosi
13-05-2008, 12:47
con casini del genere passati mi sembra pressochè chiaro che non sia una maturazione "facile"

metterei un po' di batteri prodibio biodigest fossi in te

male non fanno al caso tuo

SJoplin
13-05-2008, 12:48
gli no3 sarà il picco della maturazione, anche se ormai sono 2 mesi

in effetti è questo che non mi quadra, se son sempre stati sui 25 perchè proprio ora a 2 mesi di distanza? #24
va te a capire che cavolo succede nelle vasche... speriamo che sia questione di pochi giorni perchè avevo in mente di farti partire col fotoperiodo, la prossima settimana.
non ricordo più se hai fatto qualcosa coi batteri.

redcherry
13-05-2008, 12:50
circa un mese fà dopo la rimozione delle rocce per estrarre la sabbia, ho inserito una fiala di bio digest.
pensate sia il caso di metterne un'altra???

SJoplin
13-05-2008, 13:23
direi proprio di sì

redcherry
13-05-2008, 21:20
ho rifatto i test:
no3 50
po4 tra 0,1/0,25
Poi ho inserito un'altra fiala di bio digest, domani ricontrollo....
ciaooooo

SJoplin
13-05-2008, 23:00
redcherry, aspetta qualche giorno a fare i test, altrimenti ti prende l'ansia ;-)

redcherry
14-05-2008, 08:11
mi sa che hai ragione....ormai sto reef è diventato un utopia.....
vabbèhhh....mi sa che..oggi 2 cucchiaini di reagente li butterò lo stesso in 1 ml d'acqua....tanto...
poi ti faccio sapere...ciaooo ;-) ;-) ;-)

redcherry
14-05-2008, 19:41
ho rifatto i test ...tanto x abitudine .....uguali a ieri, forse no3 un po' meno....
ufffff.....
ciao a tutti ;-)

redcherry
16-05-2008, 17:11
rifatto i test:
po4 quasi 0,1
no3 30
sembra che scendono...
ciao a tutti

SJoplin
16-05-2008, 18:22
bene -28

redcherry
20-05-2008, 19:45
Allora....
Sta divendando un'avventura..
Rifatto i test
Po4 0,1/0,25
no3 40/50

Mahhhh

Xkè i po4 continuano a scendere e i no3 no?
Sarà il caso di fare un piccolo cambio d'acqua, considerato che ormai la vasca è avviata da + di 2 mesi?
Help
Ciao a tutti e grazie

valu83
20-05-2008, 22:27
redcherry, allora i PO4 scendono grazie alle resine che hai e che "ciucciano" i fosfati..
gli NO3 iniziano a scendere grazie alle colonie batteriche che si instaurano e crescono dentro le rocce durante la maturazione.. infatti arriveranno a zero quando avrai un sistema stabile e con rocce belle colonizzate da batteri nitrificatori!!!
il cambio lo puoi fare solo se la maturazione è alla fine e sei a fotoperiodo completo..se no devi aver pazienza..
NO3 a zero significa avere raggiunto l'equilibriodella vasca se ci sono oscillazioni è segno che la vasca è instabile..

ma inserire qualche fiala di biodigest?? così iserisci un po di ceppi di batteri e aiuti il sistema!!!

SJoplin
20-05-2008, 22:43
redcherry, io avrei la grossa tentazione di lasciar fare alle alghe... non è un consiglio, ma solo una tentazione dovuta allo sfinimento #18

redcherry
21-05-2008, 09:33
ciao sjoplin,
hai ragione..onestamente non c'è la faccio +.
e se seguissi il consiglio di valu83 e inserisco un'altra fiala di bio digest??
sarebbe la terza...
ditemi voi che devo fare?????
ciao a tutti e grazie ;-)

SJoplin
21-05-2008, 09:43
redcherry, chiedi a lele che ne pensa, che è più esperto.
io di testa mia avrei già acceso. ma lo dico senza cognizione di causa.

redcherry
21-05-2008, 10:07
leletosiiiiiiiiiiiiiiii dove 6?????
c'è bisogno del tuo aiutooooooooooo
se non risponde le mando un mp.
comunque l'idea di inserire un'altra fiala???
mahhhhh

SJoplin
21-05-2008, 11:42
redcherry, per me sei arrivato a un punto morto. non credo che una fiala di batteri a distanza di una settimana ti cambi qualcosa. son sempre più dell'idea che sia arrivato il momento di dare uno scrollone al sistema, tanto tra tenere la vasca al buio o alla luce con qualche (speriamo poche...) alghetta, meglio la seconda ipotesi. almeno vai avanti. fa finta che non abbia detto nulla #18 male che andasse ritratto tutto e dico che non avevo capito :-D

redcherry
21-05-2008, 12:17
nel caso in cui dovessero comparire le alghe , dove si formerebbero???? di che colore???
possono essere asportate manualmente???
che conseguenze portano???

SJoplin
21-05-2008, 12:54
redcherry, il ciclo algale è di ordinaria amministrazione, in maturazione. devi solo aspettare che se ne vadano. le alghe, oltre che a rompere le balle ti assorbono i nutrienti, quindi NO3, PO4 e via dicendo...
il grosso dubbio che ho su tutta la faccenda, è che troppo buio senza risultati rilevanti sui valori, alla fine diventi controproducente.
l'acqua con cui rabbocchi è in regola, giusto? cioè NO3 e PO4 n.r.

valu83
21-05-2008, 15:04
redcherry, ieri sera ero un po stanco e non avevo capito tutta la situazione..
oggi ho dato un'occhiata..a sto punto il biodigest non gli fa ne caldo ne freddo..(io pensavo non lo avessi mai messo..)

io ascolterei il consiglio di sandro.. ho avuto parecchi problemi con le alghe ma alla fine esauriti i nutrienti e trovato l'equilibrio se ne sono andate!!! ;-)

redcherry
22-05-2008, 12:06
quindi mi consigliate di iniziare il fotoperiodo???
ma le eventuali alghe dove si formeranno...sulle rocce o sui vetri o entrambi????
di ke colore???
se inizio il fotoperiodo le 2 pompe di movimento che attualmente funzionanoo insieme le lascio così o le alterno???
ciao e grazie

SJoplin
22-05-2008, 12:26
redcherry, io inizierei con le 2 ore canoniche. poi navighi a vista per gli incrementi.
le alghe si formeranno più o meno dappertutto. ma è normale. diventa meno normale quando ce ne sono troppe.
che colore preferisci? ce ne sono di tanti tipi :-D :-D
lascia le pompe come sono, cioè sempre funzionanti.

redcherry
22-05-2008, 13:29
ciao sjoplin,
allora oggi inizierò con 2 ore..
ho 2 pl da 11w
1 bianca
1 bianca e blù
le accendo insieme o sfalsate???
ciao

p.s.
x il colore delle alghe guardo un pò il catalogo e poi decido ;-) :-)) :-D

SJoplin
22-05-2008, 13:51
ciao sjoplin,
allora oggi inizierò con 2 ore..
ho 2 pl da 11w
1 bianca
1 bianca e blù
le accendo insieme o sfalsate???

vè.. micca ti metterai problemi su come accendere quei due "cerini" :-D
meglio se inizi a cercare la terza da 11w da aggiungere, altrimenti con quelle ci fai poco-poco.
occhio che le bianche siano a 10000K, perchè più scendi coi Kelvin più stimoli il verde. e già con quei valori non parti avvantaggiato ;-)

redcherry
22-05-2008, 15:19
ciao sjoplin,
i 2 cerini.... la bianca e blù dovrebbe essere quella giusta, l'ho acquistata dal pescivendolo....
quella bianca in negozio di elettricità....10000k° nn c'era l'ho presa luce bianca fredda a 900 lumens....che significa?
pensi che vada bene?


p.s.
sono rientrato a casa e stavo x accendere, poi ho pensato....asp..fammi vedere prima sul forum che dicono....meno male...
quindi x ora nn accendo, fammi sapere e poi inserisco la spina.
ciaooooooo

SJoplin
22-05-2008, 16:00
ciao sjoplin,
i 2 cerini.... la bianca e blù dovrebbe essere quella giusta, l'ho acquistata dal pescivendolo....
quella bianca in negozio di elettricità....10000k° nn c'era l'ho presa luce bianca fredda a 900 lumens....che significa?
pensi che vada bene?
bisognerebbe sapere la temperatura di colore, ma di solito i bulbi a uso civile son piuttosto "caldi", per cui mi sentirei di sconsigliarteli. 900lumens è la luminosità

genova74@alice.it
22-05-2008, 16:51
ciao anche io ho avuto dei problemi a trovare le luci da 11w poi su un sito on line le ho trovate, il sito webacquarium.

redcherry
22-05-2008, 18:23
ho acceso le luci, purtroppo la pl acquistata in negozio di materiali elettrico fa una luce gialla.
ho girato 4 negozi di acquari e ho trovato solo pl a 6500 °k, vanno bene?????
al momento è accesa solo quella bianca e blu, in attesa di trovarne una giusta.

Accendendo la luce (finalmente) sul pelo dell'acqua si notano tantissimi puntini bianchi e tante bollicine sui bordi.
cos'èèèè??????
MAHHH CHE AVVENTURA.:::però sono proprio tutte queste difficoltà che mi fanno intestardire sempre di +.


ciao a tutti raga

SJoplin
22-05-2008, 19:06
ho acceso le luci, purtroppo la pl acquistata in negozio di materiali elettrico fa una luce gialla.
e te pareva... #23 #23

ho girato 4 negozi di acquari e ho trovato solo pl a 6500 °k, vanno bene?????
no

al momento è accesa solo quella bianca e blu, in attesa di trovarne una giusta.
ok

Accendendo la luce (finalmente) sul pelo dell'acqua si notano tantissimi puntini bianchi e tante bollicine sui bordi.
cos'èèèè??????
boh?

MAHHH CHE AVVENTURA.:::però sono proprio tutte queste difficoltà che mi fanno intestardire sempre di +.

e il bello deve ancora venire #18 #18 #18

sei in ordine con kcm?

valu83
22-05-2008, 19:14
per le alghe io credo di averle avute + o men otutte (chiedi a sandro..) ogni volta che gli facevo vedere una foto ne trovavamo una nuova e diversa, ti ricordi sandro?? :-D :-D :-D
alla fine era anche divertente e interessante..

redcherry
22-05-2008, 19:16
sei in ordine con kcm?

???????????? -28d# -28d# #13 -20

SJoplin
22-05-2008, 19:25
valu83, sì, ma non ti ricordo tanto divertito :-D :-D :-D

redcherry, scusa, l'ho già scritto tante di quelle volte che spesso contraggo troppo. KH CALCIO MAGNESIO. è chiaro ora? :-))

valu83
22-05-2008, 20:34
sjoplin, :-D :-D è vero!!però poi sono riuscito a vedee le cose dal lato comico e + rilassato..
altro che yoga e tecniche zen.. allestire sto nano mi ha insegnato la pazienza e a calma assoluta :-D :-D
sandro ma che fai ti metti anche tu a fare il ragazzino e a scrivere a sigle??? -28d#

SJoplin
22-05-2008, 20:36
valu83, son stato contagiato da rompì :-D :-D :-D

genova74@alice.it
23-05-2008, 08:51
pazienza bisogna avere pazienza -04 -04 -04

redcherry
24-05-2008, 17:28
Trovata la pl 10000°k iniziato fotoperiodo di 2 ore da 2 giorni.

Fatto i test
Kg
8/9.6 (una info...x il test kh della salifert, quando si preleva si legge sulla parte finale dello stantuffo, invece per la lettura del residuo si deve leggere dalla parte iniziale? Se è così è 9,6 se invece si legge sempre sulla parte superiore é 8)

no2 ass
Po4 0, 1/0,25
no3 40
Ca 474
Mg 1.400

Sul pelo dell' acqua continuano ad esserci dei puntini in sospensione, non sono riuscito a toglierli neanche con il foglio di scottex ... Mahhhhh ......
Come vanno i valori?
Ciao a tutti

SJoplin
24-05-2008, 18:22
redcherry, sei sempre messo male con nitrati e fosfati. il calcio è un po' alto ma si abbasserà. il magnesio pure, ma quello è ancora meno un problema.

non ho capito il discorso del test kh della salifert: il valore che devi leggere è quello dato dalla posizione iniziale del gommino sulla scala graduata. come per tutte le siringhe ;-)

vai coi piedi di piombo col fotoperiodo. esattamente come da guida. se noti MOLTO verde fermati. riesci a mettere una foto?

redcherry
26-05-2008, 10:44
ciao sjolpin,
x le foto devo installare il programma x ridimensionarle, max quanti kb deve essere una foto??

x il test kh
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=153649

dice:
al momento dell'aspirazione del reagente 1 ml, sino a che il punto più basso della parte nera del pistone è esattamente su 1.00 ml. L’aria presente nella siringa non influenza il test.
quindi in pratica non hai aspirato 1 ml , perche a parte l'aria la lettura delle siringhe è sempre effettuata dalla parte iniziale del pistone non finale.
poi per la lettura del residuo devi leggere la parte superiore del pistone, ma la lettura della siringa dovrebbe avvenire sempre usando la stessa procedura e non variare il punto di lettura, questo non lo dico io o è un mio pensiero ma è una regola basilare. (non voglio polemizzare ma solo far luce su questo punto, che a mio parere non determina una corretta lettura)
mahhhhhhhhhhhhh
spero di postare a presto un po di foto ciaoooo

SJoplin
26-05-2008, 11:10
ciao sjolpin,
x le foto devo installare il programma x ridimensionarle, max quanti kb deve essere una foto??
per le foto basta che ti colleghi a http://imageshack.us , le scarichi lì, poi posti qua il link (mi pare il primo) che trovi. quello che dice hotlink per forum, o qualcosa del genere. prima di scaricarle su quel sito converrebbe ridimensionarle a 800x600, per non incasinare il post. le dimensioni non hanno una grossa importanza, basta che restino nei limiti accettati da imageshack (mi pare 1,2MB)

x il test kh

ti stai incasinando per nulla :-)
l'aria è compresa nella misurazione; quello che conta è la quantità di reagente che inserisci. volendo potresti pure contare le gocce e avere lo stesso risultato.

aspira il liquido finchè la parte del gommino inferiore non indica 1 ml.
è inferiore perchè la siringa in quel momento è puntata in basso.

per la lettura consideri il gommino superiore perchè secondo loro dovresti girare la siringa con la punta in alto, ma se la tieni puntata in basso resta sempre inferiore.

non so se mi son capito ;-)


dai un'occhiata pure qua, se non hai già letto:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/chimica_test.asp

redcherry
26-05-2008, 12:17
sjolpin hai ragione ...e so bene che sembrerò ottuso...xò non voglio ne polemizzare e ne complicare le cose, ma se quando prelevi il reagente vuoi 1 ml lasciando stare l'aria che è normale e compresa nel test....la lettura va fatta alla parte superiore del pistone anche se la siringa è capovolta, fisicamente si parla sempre della parte superiore se abbiamo la siringa al contrario è da limitati mentali definire il punto superiore del pistone "inferiore" solo xkè lo si guarda al rovescio...(mi riferisco a ki ha scritto le istruzioni). il pistone è della stessa lunghezza di 0.1 ml, quindi se prima si legge la parte bassa e poi la parte alta del pistone stiamo sfalsando di 0.1 ml.
lo so hai ragione ma le istruziuoni scritte in quel modo mandano fuori strada.
spero di essere stato chiaro e di non aver sollevato polveroni inutili..

SJoplin
26-05-2008, 12:26
redcherry, mi sa che non ti seguo #24 #24

allora.. tagliamo la testa al toro:
la premessa è che per quel tipo di test, la precisione di un grado è più che sufficiente, e questo dovrebbe metterti al riparo da ogni dubbio.
ma se proprio ti vuoi togliere la curiosità, usa il tampone di controllo e guarda in che punto ti dà all'incirca quella lettura. così sei a posto, no?

redcherry
26-05-2008, 13:06
redcherry, mi sa che non ti seguo #24 #24

allora.. tagliamo la testa al toro:
la premessa è che per quel tipo di test, la precisione di un grado è più che sufficiente, e questo dovrebbe metterti al riparo da ogni dubbio.
ma se proprio ti vuoi togliere la curiosità, usa il tampone di controllo e guarda in che punto ti dà all'incirca quella lettura. così sei a posto, no?

grande sjolpin....
nn ci avevo pensato.... ora provvedo
ciaoo e grazie

SJoplin
26-05-2008, 13:37
redcherry, per me faresti meglio a concentrarti sui nitrati e fosfati #18 #18 :-D

redcherry
27-05-2008, 10:11
alcune foto:
ovviamente consigliatemi sul posizionamento delle pompe, sulla rocciata, e altro....
ciaooo http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_028__320_x_240__410.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_026__320_x_240__808.jpg

SJoplin
27-05-2008, 10:28
la roccia anteriore destra sembra un po' "in prestito" #24 e in ogni modo troppo vicino al vetro

valu83
27-05-2008, 10:41
#24 ma le pompe non dovrebbero essere indirizzate verso il centro del vetro anteriore??

redcherry
27-05-2008, 13:04
le pompe sono posizionate ai lati della rocciata una prende il lato posteriore una il lato anteriore.
le rocce non devono essere appoggiate al vetro???
la sposto??
ciao e grazie

SJoplin
27-05-2008, 13:43
redcherry, non toccare la rocciata, per ora. magari più avanti quando avrai valori decenti

leletosi
27-05-2008, 15:55
mi faresti le foto un po' meglio.....allegando anche una veduta da sopra l'acqua a pompe spente e le due laterali? grazie

ps la plafo raddrizzarla no eh? scherzo :-))

genova74@alice.it
28-05-2008, 10:16
pazienza ci vuole pazienza !!!! vedrai quante volte ancora toccherai la tua rocciata, ora come ti dicono gli esperti pensa a rendere il tuo nano il più stabile possibile!!

redcherry
28-05-2008, 11:28
ciao ragazzi grazie a tutti x i consigli preziosi.
ciao leletosi a presto posterò le foto richieste.
ovviamente con plafo diritta.
ciaooooooooo ;-) ;-) ;-) ;-)

redcherry
29-05-2008, 09:43
ciao leletosi ecco le foto che mi avevi chiesto...
ho rifatto i test, ma no3 e po4 sempre uguali xkè???
ormai sono + di 2 mesi che la vasca è avviata, cosa devo fare??
sul vetro ci sono oun'infinità di puntini bianchi è l'inizio delle alghe???
oggi provo a toglierli con il raschietto...
no3 40
po4 0.25/0.20 (sono scesi un pò)
sal 1026/34%
se eccedo nell'uso delle quantità dele resine x po4 che succede??

lele ho raddrizzato la plafo :-)) ;-)

leletosi
29-05-2008, 09:47
aspetta paziente.....scenderanno entrambi i valori

la roccia in basso a destra la metterei meno di coltello...appoggiala inclinandola n po' di più a quelle posteriori....

non vedo la foto laterale #24

puntini bianchi alghe? no non direi proprio....saranno vermi calcarei o similari, tranquillo

redcherry
29-05-2008, 10:02
ciao lele e grazie x la rapida risposta,
hai ragione...appena posso posto la foto laterale..
le posizioni delle pompe vanno bene??
o credi che sia il caso di riposizionarle???
ciao e grazie
;-)

leletosi
29-05-2008, 11:12
vanno riposizionate

guardando la foto dall'alto metti la pompa di sinistra nell'angolo anteriore sinistro

stessa direzione ma portala in avanti....altrimenti incroci il fascio di quella di destra se stanno quasi una di fronte all'altra

oppure rimuovile entrambe e mettile neli angoli posteriori dirette sul vetro frontale

vedi te

così come sono ora di certo non smuovono a dovere

pelle
30-05-2008, 20:17
Ciao e scusa se mi intrometto, ho letto tutta la discussione e ti voglio dire che ai la vasca identica alla mia (come dimensioni), io mi sono costruito una plafoniera con 4 pl da 11 watt, on line ne trovi di queste pl, non usare le 6000°k, io le avevo e ho impestato l'acquario di alghe, anche io all'inizio ho avuto problemi durante la maturazione per via della vasca che perdeva,e quindi ho dovuto rifare tutto, non riuscivo a stabilizzare la vasca fino alla costruzione dell'osmo regolatore, ho combattuto con alghe maledette e pian piano con l'aiuto di una turbo sono riuscito a sconfiggerle, anche se ne ho ancora qualche d'una, ho introdotto coralli molli 3 settimane fa' e lunedi un lysmata , bellissimo gamberetto, i valori sono sempre stabili, no3 e po4 sempre a zero, forza vedrai che tutto si sistemera' io volevo mollare ma adesso il mio "pico" comincia a piacermi e a colorarsi, grazie anche all'aiuto dei ragazzi del forum, alla fine sono sempre loro...

redcherry
31-05-2008, 11:38
ciao pelle,
grazie x il tuo consiglio, x fortuna pazienza ne sto avendo tanta, grazie alla forte passione che ho x questo mondo acquatico.
spero di poter inserire presto qualche invertebrato.
in una vasca così piccola l'osmoregolatore è fondamentale, una piccola evaporazione comporta un notevole scompenso...
ciao a tutti ;-)

redcherry
03-06-2008, 09:38
ciao ragazzi
come richiesto da leletosi ho fatto una foto laterale e nell'occasione ho sposatato 2 rocce.
quella che era in basso a dx ora è al centro e quella che era a sx ora è in verticale, ho acquistato + spazio e credo che l'acqua circoli meglio.
riposizionate le pompe, entrambi sul vetro posteriore con getto verso il vetro anteriore.
altri suggerimenti?????
ciao e grazie ;-)

SJoplin
03-06-2008, 09:47
nell'occasione ho sposatato 2 rocce.

meglio se tieni le mani lontano dalla vasca, altrimenti non ne vieni più fuori con la maturazione. la rocciata è un po' "franotica". e non chiedermi cosa vuol dire :-D

redcherry
03-06-2008, 10:27
ciao sjoplin,
grazie x l'ennesimo consiglio...
le ho spostate xkè mi avevate detto che quella in basso a dx non andava bene....
vabbèhhh non tocco + nulla...
le pompe vanno bene così???
ciao e grazie

redcherry
03-06-2008, 13:01
ahhh..dimenticavo...
ormai sono a 8 gg di fotoperiodo di 2 ore.
aumento??
di quanto??

SJoplin
03-06-2008, 13:36
vai come da guida. occhi aperti sul verde e NON toccare nulla ;-)

redcherry
05-06-2008, 09:54
ciao sjoplin,
i po4 x fortuna stanno scendendo...
po4 0.1/0.25
no3 30

ho aumentato di 30 min il fotoperiodo ora sono a 2 ore e 30.
posso inserire una caulerpa??????????????
ciaooo :-)) ;-)

leletosi
05-06-2008, 10:36
NO #07

redcherry
05-06-2008, 12:13
NO #07

ok ok grazie lele -20 #09 -04

redcherry
10-06-2008, 20:30
rifatto i test e aumentato il fotoperiodo di 30 min, sono a 4 ore
po4 0,1
no3 25/50 circa 30.....
xkè i po4 sono quasi a 0 e no3 sono rimasti uguali?
ciao a tutti

SJoplin
10-06-2008, 22:05
.
xkè i po4 sono quasi a 0 e no3 sono rimasti uguali?

sarà forse per effetto delle resine? :-))

bada vè, che quei fosfati vanno almeno dimezzati ;-)

redcherry
10-06-2008, 22:21
scusa ke significa???

;-)
ciaooo

SJoplin
10-06-2008, 22:26
significa che le resine (in parte) ti abbassano i PO4 e che dovresti arrivare almeno a 0,05

redcherry
11-06-2008, 13:19
ahhh...ok scusa nn avevo capito...
ma xkè i nitrati rimangono uguale????
potrebbe essere xkè sul fondo, anke se nn c'è sabbia...ci sono una miriade di residui di spirografi morti e sedimenti delle rocce???
ovviamente al primo cambio aspiro tutto.
ciaooooo ;-) ;-) ;-)

SJoplin
11-06-2008, 17:11
redcherry, perchè il calo dei nitrati è affidato solo al lavoro dei batteri, mentre per i fosfati hai delle resine, che qualcosa fanno pure loro...

redcherry
11-06-2008, 19:05
ok grazie sjoplin ;-)

redcherry
18-06-2008, 11:17
ciao ragazzi,
ieri ho rifatto i test purtroppo a distanza di 1 settimana tutto uguale...mahhh
no3 40/50
po4 0.1

ho notato alcune alghe filamentose verdi sulle rocce e altre di colore bruno/marroncino....
attualmente sono a 3 ore di fotoperiodo, avrei dovuto aumentare di 30 min, ma aspetto vostri consigli...
ecco alcune foto sperando che riuscite a vedere le alghe
ciao ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_106__400_x_300__148.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_105__400_x_300__154.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_104__400_x_300__479.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_103__400_x_300__578.jpg

redcherry
18-06-2008, 21:57
raga, che faccio aumento il fotoperiodo???
sono normali quelle alghe??

SJoplin
18-06-2008, 22:43
redcherry, non si vede un cappero, da quelle foto.
le alghe sono normali finchè non diventano una foresta.
vai avanti e vedemo che succede, ma quei valori qualcuno te li dovrà pure abbassare, no? indovina chi... :-))

redcherry
19-06-2008, 08:42
sinceramente nn ho proprio idea....
chi li abbasserà???
nn saprei...
quindi aumento il fotoperiodo di 30 min??
ciao e grazie

daniele.t.
22-06-2008, 14:54
redcherry, le alghe ti abbasseranno i valori... :-))

sei in buone mani, quindi vai tranquillo...io vi seguo intanto, quindi tienici aggiornati ;-)

redcherry
23-06-2008, 12:29
ti ringrazio,
attualmente le alghe crescono e stanno bene...si sono allungate...
ho aumentato il fotoperiodo di altri 30 min, sono a 4 ore e 30 min.
a tal proprosito...pensavo una cosa....considerando i tempi dovrei raggiungere la maturazione tra un mesetto circa....quindi primo cambio e primo inserimento..
tra un mesetto circa, per fortuna, finalmente sarò in ferie....
come si fà???
pensavo di continuare la maturazione e lasciare così fino a settembre???
troppo???
che succede??
si può fare??
tutti sti mesi senza mai cambiare l'acqua???
altrimenti sarebbe un bel casino..
appena maturato e inserito qualcosa..poi sparisco x un mese??
uhmmmm....
ke devo fare???
grazie a tutti.

SJoplin
23-06-2008, 13:03
redcherry, io non inserirei nulla fino al ritorno dalle ferie. se puoi prenderti più tempo per l'incremento del fotoperiodo, rallenta e magari metti una foto, così vediamo com'è la situazione algale.

ovvio che dovrai assicurarti di mantenere temperatura e salinità ai livelli soliti, indipendentemente dal fatto che ci siano ospiti o meno, in vasca.

redcherry
25-06-2008, 11:54
ho rifatto le foto sperando che riuscite a vedere qualcosa...
per al salinità ...ok ..la controllo sempre, ma x la temperatura.....un bel casino..
la vasca dolce da 80 lt netti con tre ventole da 8 cm ho la temp a 29°
nel nano senza ventole e con 4 ore e 30 min di fotoperiodo la temp è 30° -04 -04 -04 -04 -04 -04
ehhhhhhhhh
come si fa??? http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_124__600_x_450__797.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_121__600_x_450__724.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_120__600_x_450__173.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_116__400_x_300__107.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/1__400_x_300__171.jpg

SJoplin
25-06-2008, 16:27
redcherry, visto da qua (occhio che io so' un po' guercio...) mi sembra che non sei messo male, ad alghe. la T la devi tirar giù e non ci son tante scelte: ventole o refri o pinguino per tutto l'ambiente.

redcherry
25-06-2008, 16:40
grazie sjoplin,
x la T......escogiterò qualcosa a presto, spero......
rallento con l'aumento del foto?
ciao e grazie ;-)

SJoplin
25-06-2008, 18:54
no io andrei avanti regolarmente. più che altro la disposizione della rocciata non mi convince molto, ma non credo sia il caso di far spostamenti ora.

redcherry
30-06-2008, 09:44
ciao sjolpin,
purtroppo sul vetro anteriore sono comparse una serie di alghe .....uhmmmm
però secondo mè...è causato dal fatto che...la vasca è disfronte una finestra...che generalmente è chiusa...solo che essendo mancato 3 giorni, ho lasciato la tapparella un po aperta in modo che entrasse aria...ma dai buchini è entrato anche il sole....ho fatto delle foto ma nn so se si capisce bene... le ho fatte dal vetro laterale...puntando verso il vetro frontale, xkè fotografando direttamente il vetro frontale nn si vede nulla...
come le tolgo???
raschietto???
naaaggiaaaaaaaa....
help......
lo so ke il posto x la vasca nn è ottimale...ma nn ho altro spazio...in quel salone ho tre vasche....
ciaooooooooo http://www.acquariofilia.biz/allegati/image_131__400_x_300_.jpg_149.jpg

SJoplin
30-06-2008, 10:17
ciao.
vè che te con ste cose vai a peggiorare una situazione già non bella di suo ;-)
dalle foto non si capisce nulla. se è la classica patina sui vetri, tienli puliti col raschietto.
poi magari ti conviene trovare un modo perchè la luce diretta del sole non vada contro la vasca, altrimenti le alghe te le becchi tutte, e pure tante...

redcherry
01-07-2008, 13:19
ciao sjoplin,
ho pulito il vetro alghe sparite...
lo so ke mi avevi detto di nn toccare la rocciata....ma sinceramente neanke a me piaceva...quindi...senza far casini...ho cambiato posizione a 2 rocce....con molta calma e senza alzare pluviscolo...
la prima foto è com'è adesso...la 2 è com'era prima...
ciaooo ;-)

Riccio79
01-07-2008, 15:46
redcherry, per la temperatura basta che monti una coppia di ventoline tipo queste http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1148
Io monto quelle sul mio nano da 40 litri e tengo la temperatura a 27 gradi tranquillamente (in camera mia di pomeriggio si arriva tranquillamente a 31 gradi)...

redcherry
02-07-2008, 09:14
redcherry, per la temperatura basta che monti una coppia di ventoline tipo queste http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1148
Io monto quelle sul mio nano da 40 litri e tengo la temperatura a 27 gradi tranquillamente (in camera mia di pomeriggio si arriva tranquillamente a 31 gradi)...

ok grazie ;-)
bel sito...nn lo conoscevo....

redcherry
29-07-2008, 10:31
ciaoo, come da ultimo post, ho lasciato la vasca in maturazione in attesa di riprendere il tutto a settembre dopo le ferie....
in tanto il vetro anteriore si sta riempiendo di alghe verdi e rosse, anke qaulcuan sul vetro del fondo, belle kiazze rosse,....i po4 sono a 0,1 ma i no3 sono 40 sempre uguali e tutto stabile....la vasca è avviata da marzo.....e sono a 4 ore di fotoperiodo....secondo me nn è normale....xkè i no3 sono ancora alti??? sarà il caso di fare un piccolo cambio???
mahhh...
ciao a tutti e grazie x i consigli... ;-)

redcherry
29-07-2008, 10:31
ciaoo, come da ultimo post, ho lasciato la vasca in maturazione in attesa di riprendere il tutto a settembre dopo le ferie....
in tanto il vetro anteriore si sta riempiendo di alghe verdi e rosse, anke qaulcuan sul vetro del fondo, belle kiazze rosse,....i po4 sono a 0,1 ma i no3 sono 40 sempre uguali e tutto stabile....la vasca è avviata da marzo.....e sono a 4 ore di fotoperiodo....secondo me nn è normale....xkè i no3 sono ancora alti??? sarà il caso di fare un piccolo cambio???
mahhh...
ciao a tutti e grazie x i consigli... ;-)

redcherry
29-07-2008, 10:31
ciaoo, come da ultimo post, ho lasciato la vasca in maturazione in attesa di riprendere il tutto a settembre dopo le ferie....
in tanto il vetro anteriore si sta riempiendo di alghe verdi e rosse, anke qaulcuna sul vetro del fondo, belle kiazze rosse,....i po4 sono a 0,1 ma i no3 sono 40 sempre uguali e tutto stabile....la vasca è avviata da marzo.....e sono a 4 ore di fotoperiodo....secondo me nn è normale....xkè i no3 sono ancora alti??? sarà il caso di fare un piccolo cambio???
mahhh...
ciao a tutti e grazie x i consigli... ;-)