_Andrea_
10-05-2008, 11:24
Ciao a tutti!
Probabilmente sto per scrivervi le solite domande da principiante, ma anche se ho letto più o meno tutti i post in questa sezione ho le idee un po' confuse...
Ho una vasca vuota da 75 litri lordi che vorrei riallestire da zero. Una delle alternative sarebbe quella di dedicarla ai Killi, pesci che ho avuto modo di vedere in vasca recentemente e che mi hanno molto interessato. Praticamente sarebbe la mia prima esperienza in questo senso.
Il mio negoziante di fiducia mi ha detto che può avere tali pesci su ordinazione ma che non sono comunque facilmente allevabili.
Le mie domande sono queste:
1) È vero che l'allevamento dei killi e la riproduzione sono più complicati rispetto ad altre specie? Cosa cambia?
2) Con quali specie (magari non annuali) sarebbe meglio comiciare? E quanti potrebbe ospitarne una vasca come la mia?
3) Di cosa si deve tener conto durante l'allestimento della vasca? (fondo, piante, arredamenti particolari, ecc...=
4) Quali altri pesci potrei ospitare insieme coi killi? (magari pesci di fondo e da vetro per prevenire formazione di alghe...)
Ecco, è tutto. Scusate il messaggio lunghetto, ma vorrei capire bene di cosa si tratta, prima di buttarmi verso questa famiglia di pesci.
Saluti!
_Andrea_
Probabilmente sto per scrivervi le solite domande da principiante, ma anche se ho letto più o meno tutti i post in questa sezione ho le idee un po' confuse...
Ho una vasca vuota da 75 litri lordi che vorrei riallestire da zero. Una delle alternative sarebbe quella di dedicarla ai Killi, pesci che ho avuto modo di vedere in vasca recentemente e che mi hanno molto interessato. Praticamente sarebbe la mia prima esperienza in questo senso.
Il mio negoziante di fiducia mi ha detto che può avere tali pesci su ordinazione ma che non sono comunque facilmente allevabili.
Le mie domande sono queste:
1) È vero che l'allevamento dei killi e la riproduzione sono più complicati rispetto ad altre specie? Cosa cambia?
2) Con quali specie (magari non annuali) sarebbe meglio comiciare? E quanti potrebbe ospitarne una vasca come la mia?
3) Di cosa si deve tener conto durante l'allestimento della vasca? (fondo, piante, arredamenti particolari, ecc...=
4) Quali altri pesci potrei ospitare insieme coi killi? (magari pesci di fondo e da vetro per prevenire formazione di alghe...)
Ecco, è tutto. Scusate il messaggio lunghetto, ma vorrei capire bene di cosa si tratta, prima di buttarmi verso questa famiglia di pesci.
Saluti!
_Andrea_