PDA

Visualizza la versione completa : help..valori strani...


Fab5
16-08-2005, 21:50
Ciao ragazzi, ho appena finito di rimisurare i valori e sono rimasto a dir poco sconcertato... #13

ditemi un po' che ne pensate:

PO4: 0.01 mg/l [tropic marine]
NO2: 0 mg/l [tropic marine]
NO3: <1 mg/l [tropic marine]
PH: 8 [phmetro]
Salinità: 1025 [rifrattometro]

Mg: 1900 -05 [elos]

Kh= 6.1 -05 [salifert]

il calcio purtoppo non l' ho potuto misurare.. ho finito un reagente del test.
dovrò comprarne uno nuovo.

possibile che forniscono 3 mega boccette da 10 ml di tre reagenti e 1grammo di polverina???? ho le boccette ancora a metà! è possibile utilizzare la polvere contenuta nel test del Mg??

non ho cambiato il metodo di gestione, sinceramente credevo di avere NO2-3 e PO4 più alti dovuti al cibo somministrato ai nuovi ospiti,i valori di mg e kh mi sembrano parecchio strani #13 .. sono rimasto di stucco.

stasera preparo 20 litri per un cambietto..

potete darmi altre indicazioni?? consigli?? che devo fare??


grazie per l' aiuto.

lucayale
17-08-2005, 11:46
Ciao Fab5!
A sostanze nutrienti/inquinanti disciolte sei messo bene. Hai del resto una vasca ben impostata che gira ormai da alcuni mesi.
Dei valori che riporti, solo il magnesio mi sembra decisamente fuori scala, o ne hai buttato in vasca a chili, o il test della elos è altamente impreciso e quindi da buttare. Proverei a ritestarlo con un test Salifert...
Il KH è un filo basso. Usi Zeovit? Ti consiglio di testare anche il calcio, qualora fosse anch'esso basso, proverei ad alzare Ca e Kh con un integratore bicomponente Ca+Kh (sia il kent che il grotech vanno bene). Qualora il calcio fosse invece molto alto, alzerei invece il kh con l'apposito granulato da disciolgiere della kent per riequilibrare il rapporto fra il Calcio e il kh. Porta il kh a 7, massimo a 8 (specie se usi zeovit).
Un bel cambio d'acqua di 30-40 litri male inoltre non farebbe...forse risolverebbe da solo i tuoi probremi, che comunque seri non sono affatto!

Fab5
17-08-2005, 12:31
Non uso zeovit, credo fermamente nel berlinese puro.. le uniche "modifiche" al metodo sono filtro per rowa [che comunque appena finito il tempo utile d' azione volevo provare a non usarle per un po' e vedere come reagiscono i po4] reattore di kw e prossimamente metterò in funzione il reattore di calcio.

Non ho mai buttato magnesio in vasca, a meno che nel kent a+b sia contenuto anche magnesio ovviamente.. questo nn lo so.. come bicomponente per il ca e il mg dovrebbe andar bene l'a+b, giusto?

farei volentieri tutti i test con i salifert, ma sono difficili da reperire, dopo il cambio riprovo tutti i valori e ve li posto.

per il calcio devo comprare un test nuovo.. per il motivo scritto sopra. comunque reintegro ogni settimana con extra calcium della elos..

grazie infinite delle dritte! :-))

lucayale
18-08-2005, 11:06
Non uso zeovit, credo fermamente nel berlinese puro..
PURE IO!

le uniche "modifiche" al metodo sono filtro per rowa [che comunque appena finito il tempo utile d' azione volevo provare a non usarle per un po' e vedere come reagiscono i po4] reattore di kw e prossimamente metterò in funzione il reattore di calcio.
QUANDO INSERISCI LE ROWA IL KH SCENDE DA SUBITO SENSIBILMENTE...USALE SOLO QUANDO VERAMENTE SERVONO...

Non ho mai buttato magnesio in vasca, a meno che nel kent a+b sia contenuto anche magnesio ovviamente.. questo nn lo so.. come bicomponente per il ca e il mg dovrebbe andar bene l'a+b, giusto?
L'A + B E' UN OTTIMO INTEGRATORE...DOSALO QUANDO IL KH E IL CALCIO SONO IN EQUILIBRIO (VALORI IDEALI: KH A 7-8 E CALCIO A 420...) IN BASE ALLE ESIGENZE DI CA E CARBONATI DEGLI OSPITI DELLA TUA VASCA. IL MAGNESIO E' GIA' CONTENUTO IN QUANTITA' SUFFICIENTI NEI MIGLIORI SALI...IL MIGLIOR MODO PER INTEGRARLO A MIO GIUDIZIO E' QUELLO DI FARE UN CAMBIO D'ACQUA CONSISTENTE CON UN OTTIMO SALE (ES. IL PREIS O IL TROPIC MARIN PRO-REEF...)

farei volentieri tutti i test con i salifert, ma sono difficili da reperire, dopo il cambio riprovo tutti i valori e ve li posto.
I SALIFERT SONO OTTIMI TEST, LI TROVI FACILMENTE NEI NEGOZI ON-LINE, SPECIE QUELLI TEDESCHI...PER RILEVARE BENE I PO4 PERO' OCCORRONO TEST + PRECISI E COSTOSI...

per il calcio devo comprare un test nuovo..
IL SALIFERT E' MOLTO BUONO

...per il motivo scritto sopra. comunque reintegro ogni settimana con extra calcium della elos..
VA' BENE PER DARE OGNI TANTO UNA BOTTA DI CALCIO QUANDO DAVVERO MANCA...SE USATO CONTINUATAMENTE NON E' IL MASSIMO: CREA SQUILIBRI IONICI...L'A+B VA MOLTO MEGLIO!

grazie infinite delle dritte! :-))
CIAO!