Visualizza la versione completa : termostato fantini&cosmi cablaggio AIUTO!!!!
Elvis1610
09-05-2008, 19:34
Ragazzi non so come fare i collegamenti al termostato fantinicosmi LO2A/2A con sonda...allego foto, aiutatemi! http://www.acquariofilia.biz/allegati/resize_wizard-1_177.jpg
Elvis1610
09-05-2008, 19:36
Mi sembra che all'uscita 7 e 8 ci và il trasformatore a 12 volt giusto? Ma il riscaldatore, la sonda e la ventola tangenziale? inoltre la sonda ha 3 fili...cosi come la ventola(uno è la terra) #24
billykid591
09-05-2008, 19:37
Elvis1610, Intanto cosa ci vuoi collegare?...e poi è un termostato differenziale o no?
Elvis1610
09-05-2008, 19:43
Ci devo collegare il riscaldatore, la sonda e la ventola tangenziale per raffreddare. Che significa differenziale? è il termostato LO2AI2A, sul sito fantini&cosmi c'è...non sò mettere il link purtroppo #12
Elvis1610
09-05-2008, 21:04
Aggiungo la foto del termostato e quella della sonda...come vedete ha 4 fili la sonda, perchè? http://www.acquariofilia.biz/allegati/resize_wizard-1_194.jpg
Elvis1610
09-05-2008, 21:05
... http://www.acquariofilia.biz/allegati/resize_wizard#13_131.jpg
Elvis1610
09-05-2008, 21:35
Questo è il trasformatore...va bene? Scusate ma non sò niente di elettronica e non vorrei bruciarlo.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/resize_wizard-1_478.jpg
Elvis1610
10-05-2008, 11:22
Nessuno può aiutarmi? :-(
Daniel89
10-05-2008, 12:22
Elvis1610,in teoria avrei capito come collegare i cavi...però non ne sono sicurissimo al 100%...se puoi aspettare fino a domani o al max lunedì dopo pranzo ti dico precisamente i collegamenti da fare...ciao
Elvis1610
10-05-2008, 12:29
Grazie Daniel89! Ma pensi che il trasformatore va bene? Calcola che il riscaldatore è da 300 watt e la ventola da 25 watt...
Daniel89
10-05-2008, 12:51
Il trasformatore ti serve solo x alimentare il termostato....il riscaldatore va a 220V...la ventola va a 12V vero ???
Elvis1610
10-05-2008, 13:01
No la ventola và a 220, è una tangenziale...
Daniel89
10-05-2008, 13:25
Elvis1610, ok allora adesso sono sicuro dei collegamenti....
ti spiego come collegarli: un cavo del riscaldatore e un cavo della ventola li colleghi alla 220V senza farli passare x il termostato....
colleghi un cavo portante 220V al 1.
Il rimanente cavo del riscaldatore al 3, e il rimanente della ventola al 4.
la sonda ha 4 cavi perchè uno è la terra( puoi eliminarlo), tu devi collegare solo i 2 bianchi e quello rosso.
Il rosso va nel 9 e i bianchi nel 10 e 11...
prima di provare con riscaldatore e ventola prova con delle lampadine a 220V che, nel caso ci fosse qualcosa che non quadra, non fai danni...
Se la sonda non funziona prova ad invertire i cavi...ma dovrebbe essere tutto apposto così... :-)
dimenticavo, nel 7 e 8 devi collegare il trasformatore... :-))
Elvis1610
10-05-2008, 13:54
Intanto grazie mille Daniel! :-)) non mi è chiaro il primo passaggio però...scusa la mia incompetenza, ma quindi in parole povere prendo una spina con cavo e la attacco alla 220 volt, divido i due fili e uno lo metto alla uscita 1 del termostato e l'altro con un mammouth ci collego i due fili del termostato e della ventola insieme? E gli altri 2 fili rimanenti del termostato e della ventola alle uscite 3 e 4 giusto?
Daniel89
10-05-2008, 13:58
Elvis1610, esattamente...perchè devi portare corrente al riscaldatore e alla ventola...una fase va all'1...e viene interrotta dal termostato... quando si chiude la fase funziona o la ventola o il riscaldatore..a seconda della temperatura...se con una temperatura bassa ti si accende la ventola al posto del riscaldatore inverti i fili...MI RACCOMANDO PROVA PRIMA CON UNA LAMPADINAAAAAAAA !!!
Elvis1610
10-05-2008, 14:38
Daniel ho collegato trasformatore e sonda fino adesso, e funziona bene :-D ma quindi l'uscita 2 e 5 del termostato rimangono libere? E i fili di terra li elimino tutti?
Elvis1610
10-05-2008, 15:31
Ma nessuno ha questo termostato? L'ho messo in funzione ma la ventola e il riscaldatore vanno insieme...e poi l'isteresi si regola con il tasto di sopra o quello più in basso? Non ci sono le istruzioni e non ci capisco niente...
Daniel89
10-05-2008, 18:45
Elvis1610, se vanno assieme devi invertire il filo sulla ventola...mettendolo sul 5 dovrebbe andare solo lei quando ti si alza la temperatura....le terre eliminale...prova e fammi sapere
Elvis1610
11-05-2008, 09:01
Daniel non riesco a farlo funzionare :-( penso che mi tocca chiamare un elettricista :-(
Federico Sibona
11-05-2008, 09:22
Elvis1610, penso che sia meglio e digli che isoli bene tutti i collegamenti dall'umidità, ad es. con guaine termorestringenti.
Pasticciare con il 220V, se non si ha esperienza, è già pericoloso di per sè poi vicino all'acqua, specie se salata, diventa MOLTO pericoloso!!
Come mai non hai le istruzioni? Lo hai preso usato?
Elvis1610
11-05-2008, 09:26
Federico per i collegamenti ok lo farà lui, sempre se lo trovo, ma non riesco nemmeno a regolare la temperatura di setpoint e l'isteresi -04 come diavolo si fà? Sto impazzendo #19
Elvis1610
11-05-2008, 09:27
Non ho le istruzioni perchè non c'erano nella scatola...e me ne sono accorto solo a casa, è nuovo...
Federico Sibona
11-05-2008, 10:16
Elvis1610, mi sembra strano che non esistano istruzioni, eventualmente vai dove lo hai comperato e fai verificare se nelle altre confezioni le istruzioni ci sono, se sì le chiedi in prestito e ne fai una fotocopia. Se lo hai preso online, chiedi che ti spediscano una fotocopia delle istruzioni o contatta direttamente il produttore.
Daniel89
11-05-2008, 13:00
Elvis1610, ma non riesci a farlo funzionare perchè non sai impostarlo o perchè non vanno proprio i collegamenti ???? prima di chiamare l'elettricista aspetta fino a domani dopo pranzo...che chiedo conferma ad un mio amico elettricista....
Elvis1610
11-05-2008, 15:41
Credo che per entrambi i motivi...se i collegamenti sono giusti dovrebbe funzionare però, ho provato in tutti i modi... #24
Daniel89
11-05-2008, 20:01
Daniel ho collegato trasformatore e sonda fino adesso, e funziona bene
qui aavevi detto che funzionava....come mai ora non va + ????
Elvis1610
11-05-2008, 22:04
Funziona nel senso che mi si accende e mi legge la temperatura...per adesso lo sto usando come un termometro...ma qualcuno ha le istruzioni? Se me le mandate questa è la mia mail: elvis.ciuffetelli@tele2.it Daniel ma secondo te sono giusti i collegamenti che mi hai detto? In caso riprovo, magari sbaglio ad impostarlo... #07
Daniel89
11-05-2008, 22:28
x me sono tutti giusti, li ho fatti controllare anche a mio padre e anche x lui sono ok....domani mattina chiede conferma ad un suo amico elettricista e così tagliamo la testa al toro... #80 -14-
Elvis1610
11-05-2008, 22:35
Daniel ti ringrazio infinitamente #25
Daniel89
12-05-2008, 14:07
Elvis1610, ho chiesto....e ha detto che i collegamenti sono giusti...mi ha detto che cercherà qualche informazione su quel termostato e le istruzioni....
Elvis1610
12-05-2008, 14:17
Grazie Daniel, troppo gentile! Allora provo a ricollegarlo, quindi il problema è che non sono riuscito ad impostarlo...adesso riprovo, vediamo un pò...
Daniel89
12-05-2008, 14:39
Elvis1610, non c'è di che, ti avevo detto sull'altro post che ti avrei aiutato volentieri...riprova e vediamo come va...forse me lo faccio procurare anch'io quel termostato....così mi collego una tangenziale che qua inizia a fare caldino :-D
billykid591
12-05-2008, 19:50
Elvis1610, Sono andato sul sito del costruttore e mi dispiace dirti che con quel termostato non ci fai molto in quanto non è differenziale e per cui non puoi impostare una temperatura per il riscaldatore e un'altra diversa per le ventole ma solo una,,,per cui devi lavorare sull'isteresi (impostala ad almeno 1-1,5 gradi) però quando si spegne il riscaldatore immediatamente parte la ventola e viceversa...per i collegamenti un filo del riscaldatore collegalo al terminale e il filo del ventilatore al 4
billykid591
12-05-2008, 19:56
Mi correggo è un termostato differenziale ma non potendo settare due temperature diverse per due utilizzatori (riscaldatore e ventola) puoi utilizzarlo solo come ho detto prima
Daniel89
12-05-2008, 20:10
Elvis1610, come dice billykid591, puoi solo far accendere riscaldatore ad una certa temperatura...ma quando questo si spegne si accende automaticamente la ventola..abbassandoti subito la temperatura, quindi sarebbe uno spreco continuo ed inutile di corrente.
Io se fossi in te x adesso collegherei solo la ventola, non penso che avrai bisogno del riscaldatore fino a settembre...
Elvis1610
12-05-2008, 20:56
Ragazzi intanto grazie per l'aiuto, diciamo che mi potrebbe anche andar bene solo ad un uscita(o riscaldatore o ventola) ma l'istersi è impostata su 5 gradi e non si può diminuire...è venuto anche un mio amico elettricista ma dice che non è buono il termostato per il mio scopo...eppure al forum consigliano questo, bhò :-( :-( :-(
Daniel89
12-05-2008, 21:08
Elvis1610,con il mio della eliwell ic901 mi trovo bene, semplicissimo da impostare e da collegare...a giorni ne monto un altro identico x regolarmi la tangenziale e ci metto anche un potenziometro x regolare la velocità...mi sa che faccio prima a collegare le sonde al pc e mi controllo tutto con "speed fan" :-D :-)) e già che ci sono faccio anche un overclocking alle pompe #18 #22
Elvis1610
13-05-2008, 17:55
Finalmente ce l'ho fatta! Leletosi mi ha inviato le istruzioni, lo ringrazio pubblicamente :-)) grazie anche a voi che mi avete aiutato con i collegamenti, alla prossima ragazzi!
Daniel89
13-05-2008, 18:23
Elvis1610, quindi si potevano impostare le 2 temperature ?ben così dai #25 alla prossima :-))
Elvis1610
13-05-2008, 18:30
Si Daniel89 :-)) i tuoi collegamenti erano giusti a proposito!
Daniel89
13-05-2008, 18:43
Elvis1610, hehehe...non ne avevo dubbi #18 , scherzo ovviamente, mi è capitato di sbagliare e ne ho pagate le conseguenze, x fortuna solo qualche scossa :-D se ti servono altre indicazioni riguardo al quadro che presumo starai costruendo fai un fischio...ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |