Entra

Visualizza la versione completa : Vi presento la mia coppia di Apistogramma Altispinosa


winston
09-05-2008, 17:02
Ciao a tutti
Vi posto una foto della mia coppia di Altispinosa!
A me piacciono davvero tantissimo e penso proprio che presto allestirò un'acquario interamente dedicato a loro per provare a riprodurli!!!
La femmina è davanti e il maschio di dietro :-)) !
Cosa ne pensate???

tangamala
09-05-2008, 17:20
che sono stupendi, complimenti!

winston
09-05-2008, 20:00
grazie ;-) #21 #22

lusontr
09-05-2008, 21:23
winston, finalmente uno che capisce che sono diecimila volte meglio dei maledetti ramirezi!!!
complimenti e in bocca al lupo

luigi.84
09-05-2008, 23:17
sono veramente belli.... ma i prezzi di di questi altispinosa su quanto si aggirano?

winston
10-05-2008, 10:06
@lusontr i ramirezi secondo me non sono brutti,anzi hanno un loro fascino,ma a mio avviso ormai sono diventati troppo di massa...

@luigi.84 io li ho pagati 10euro ciascuno!!!


p.s.la femmina nella foto è pronta per fare le uova ed oggi ha deposto....purtroppo sono perfettamente consapevole che sarà impossibile o quasi che porti a termine la deposizione in questa vasca,ma ritengo che cmq è un'importante esperienza che acquisirà e che potrà essere utile alla coppia quando mi deciderò a metterli in un acquario di circa 60litri solo per loro...
che dite?

lusontr
10-05-2008, 10:27
winston, il fascino della selezione estremizzata al massimo dall'uomo.. #36#

60lt solo per loro sono l'ideale ;-)

winston
10-05-2008, 12:18
winston, il fascino della selezione estremizzata al massimo dall'uomo.. #36#

60lt solo per loro sono l'ideale ;-)

Sarebbero perfetti 60 litri solo per loro e per magari un trio di Otocinclus...
Ora vediamo come mi posso organizzare!!!

lusontr
10-05-2008, 12:25
di oto anche 5-6 senza problemi..

winston
10-05-2008, 16:54
si,alla fine gli oto sono dei pesci davvero molto tranquilli che non danno fastidio alle evuntauli deposizioni!!!
Vedremo...se il mio progetto andrà in porto ti farò sapere!

lusontr
10-05-2008, 17:01
;-) in bocca al lup

winston
11-05-2008, 11:52
Purtroppo come previsto anche questa deposizione non è andata a buon fine...ma ero perfettamente consapevole che sarebbe accaduto,in quanto in vasca ho 6 Coridoras,18 Cardinali ed 1 Ancistrus :-( !
Devo per forza comprare un 60 litri...

lusontr
11-05-2008, 12:49
hai proprio i coinquilini adatti per mangiarti tutte le uova ;-)

winston
13-05-2008, 09:50
Altre foto :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/insieme_209.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/femmina_197.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/maschio_805.jpg

ilconte
13-05-2008, 12:59
Ciao, winston! Complimenti, veramente belli questi Altispinosa! Ottime anche le piante in foto.

ilconte
21-05-2008, 19:41
Salve. I miei due altispinosa, dopo un breve ambientamento durato un paio di giorni, continuano ad inseguirsi. In particolare la femmina (quella che mi è stata venduta per tale) rincorre il maschio (presunto), più grosso ma meno colorato. E' un comportamento normale?
Un'altra cosa che non capisco è perché si ostinino a voler mangiare prevalentemente dal fondo, nonostante il branco di Paracheidon axeroldi lasci cadere ben poco cibo...

lusontr
21-05-2008, 20:22
tutto normale ilconte dagli tempo ;-)

ilconte
21-05-2008, 21:39
E' il maschio che solitamente insegue la femmina o non ci sono distinzioni?

Biraghi Dario
21-05-2008, 23:04
accidenti sono a dir poco stupendi complimenti ;-) :-)

ilconte
22-05-2008, 22:07
Uno dei miei altispinosa continua ad inseguire l'altro. Quest'ultimo, purtroppo, ha assunto una livrea scura, sembra fortemente stressato... Cosa posso fare?

lusontr
22-05-2008, 22:22
ilconte, si nutre regolarmente? presenta segni di morsi o scontri?
è normale entro certi limiti.. ma non se la prendono con i cardinali?
infine sicuro che siano una coppia?

ilconte
22-05-2008, 23:31
L'esemplare sottomesso non presenta segni "fisici" degli scontri, tuttavia è piuttosto scuro. Si nutre come l'altro esemplare, prendendo il cibo che raggiunge la parte medio-bassa dell'acquario. Amano rovistare sul fondo. L'esemplare dominante, invece, ha raggiunto colori vivissimi.
Gli altispinosa non disturbano minimamente i cardinali, che sembrano, tra l'altro, dei piranha: si fiondano sul cibo e non lo mollano facilmente; sono, inoltre, di grandi dimensioni, crescono a vista d'occhio e sono luminosissimi. Altro che pescetti timidi...
Gli altispinosa mi sono stati venduti come coppia. Noto, tuttavia, una differenza tra i due esemplari, sia come dimensione (il sottomesso è più grosso) e forma, sia come colorazione (prescindendo dalla livrea scura da sottomissione). Il sottomesso non ha le pinne contornate di rosso, come il dominante. Che siano di varietà diverse?

lusontr
23-05-2008, 09:01
ilconte, non credo, la provenienza dovrebbe essere la medesima senza considerare che gli altispinosa no sono selezionati.
Se il sottomesso mangia e non viene brutalmente aggredito aspetta qualche giorno prima o poi si congiungeranno, che ne sai magari dal negoziante gli equilibri erano diversi..

ilconte
23-05-2008, 20:23
Oggi i miei altispinosa sembrano essersi calmati. Vedremo come proseguirà questa convivenza altalenante, divisa tra pace e guerra.