Visualizza la versione completa : Discus 17cm con patina bianca fianco
come da oggetto il discus è nel 100l, mangia.
feci ultimamente nn le ho viste branchie e respirazione ok, penso sia qualcosa alla pelle, l'ho comprato 3 settimane fa e mercoledi "dovrei spostarlo nel 240l con l'altro discus che sta bene, in caso serva posso gia spostare l'altro discus e utilizzare il 100 come quarantena, l'estensione della malattia è circa 3cmx3cm, è difficile fare foto perche spesso cambia colore e stress bar.
sono sicuro che la malattia è all inizio.
confido come sempre in voi grazie.
ultimamente lo hai visto grattarsi molto spesso?
hai visto questa chiazza allargarsi di giorno in giorno oppure lo hai visto subito a quella grandezza?
dalla foto nonsi vede bene...
forse potrebbe essere qualche segni di batteriosi ma acora non si può dire con certezza
polimarzio
09-05-2008, 23:29
ultimamente lo hai visto grattarsi molto spesso?
Oltre al grattarsi dovresti riportare i valori acquatici No2, N03 PH e C°.
Ciao
29°c ph 7 gh 6 kh 5 no3 10 no2 0 po4 0.1 nh3 0
questi i valori, nn si gratta, è scura e tiene le pinne chiuse
vi posto altre foto, è colpita da tutte e 2 le parti davanti alla coda
Metto 80gr sale? è contagiosa per l'altro?29°c ph 7 gh 6 kh 5 no3 10 no2 0 po4 0.1 nh3 0
sembra opaca, senza muco con delle parti bianche (nn puntini)
Fai un cambio d'acqua in temperatura e metti un po' di sale.
dato che stà peggiorando:
sposto l'altro?
alzo la temperatura?
uso un antibiotico?
ho somministrato:
1gr/l sale grosso non iodato
interpet "anti slime & velvet" (dosaggio consigliato)
mi hanno detto dovrebbe essere "costia"
polimarzio
10-05-2008, 23:23
nn si gratta, è scura e tiene le pinne chiuse
mi hanno detto dovrebbe essere "costia
Se fosse costia avresti dovuto notare lo sfregamento del pesce.
sembra opaca, senza muco con delle parti bianche (nn puntini
ho somministrato:
1gr/l sale grosso non iodato
Se il trattamento salino non produrrà miglioramenti significativi entro 24h, ti consiglio di procedere ad un cambio parziale di acqua e successivo trattamento con GeneralTonic o bactowert. Utile è aumentare la temp. fino a 31c°.
Ciao
un mio parere e che potrebbe essere costia visto il disgrgarsi della pelle.cio' nonostante il sale va messo in dosi corrette e nn a caso!dioversamente la terapia nn dara' mai i frutti desiderati.a fronte di cio' trovo corretto il trattamento di bactowert come consilflgiato da poli ,poiche'0 la costia e un flaGELLATO CUTaneo e a nulla servono i normali antiparassitari.
la temperatura è a 31°
il pesce ha un specie di muco compatto (tipo schiuma da barba) in alcuni punti del corpo (nn è estesa)
lele 32, la dose corretta di sale quantè? io sapevo che un trattamento base va da 1gr/l fino ad un massimo di 3gr/l, la vasca di 40ena è ottanta litri netti ed io ho messo 80gr. nn è giusto?
avendo visto che l'altro discus nn presenta sintomi l'ho spostato definitivamente nel 240l avendo finito la maturazione
oggi vado a vedere per il generaltonic o bactowert.
ore 18.00
cambio 20% acqua
inseriti 16ml di general tonic su 80l (dose consigliata)
2° giorno luci spente (la vallisnerea quanti giorni può stare senza luce?)
polimarzio
11-05-2008, 18:36
ore 18.00
cambio 20% acqua
inseriti 16ml di general tonic su 80l (dose consigliata)
2° giorno luci spente (la vallisnerea quanti giorni può stare senza luce?)
12ml di G.T. (1,5mlx10lt) è la dose massima corretta per 80lt di acqua.
Non è necessario tenere spente le luci, utile è un aeratore 24/24h.
Ciao
ore 18.00
cambio 20% acqua
inseriti 16ml di general tonic su 80l (dose consigliata)
2° giorno luci spente (la vallisnerea quanti giorni può stare senza luce?)
12ml di G.T. (1,5mlx10lt) è la dose massima corretta per 80lt di acqua.
Non è necessario tenere spente le luci, utile è un aeratore 24/24h.
Ciao
sulla confezione cita "1ml x 5l" quindi 16ml... comunque è in acqua...
da domani accendo le luci 8 ore (le tenevo spente per stressare meno il pesce)
Il soggetto non si gratta, respira regolare, tende a stare dentro la vallisnerea statico
ore 14.30 stazionario....
polimarzio
12-05-2008, 15:05
sulla confezione cita "1ml x 5l" quindi 16ml... comunque è in acqua...
#24 La mia confezione è un pò vecchia, però riporta 1,5ml per 10lt.
Comunque in questo senso non c'è problema.
Aspettiamo gli eventi.
Ciao
polimarzio, nel genral tronic 'e presente l'acriflavina?nn ricordo!
polimarzio
12-05-2008, 22:19
polimarzio, nel genral tronic 'e presente l'acriflavina?nn ricordo!
#36# Yes!
Ciao ;-)
dopo 3 gg dal trattamento:
pesce statico nn mangia ma è uscito dalla vallisnerea, è sul fondo in posizione corretta( non è sbandato) respira un po accelerato.
lascio cosi tutto?
31°
devo aggiungere sale?
davo aggiungere medicinale? (nn penso)
polimarzio
14-05-2008, 23:12
Aspettiamo la fine del trattamento 5gg.
No sale, accendi un aeratore 24/24h
31°
jai attuato te l'incremento termico?se affermativo gradualmente riportalo ai valori standar.
attiva una reatore.
è passata una settimana:
soggetto non messo bene, pesce scuro con secrezioni biancastre, statico, nn mangia
tra l'altro mi stanno morendo le vallisneree
riportato gradatamente temp a 29°
secondo me nn ce la fà! -20 #07
filtra a carbone ed elimina parte dell'acqua.
ho abbassato la temp e il pesce sta meglio #22 ha ripreso il colore + chiaro
ha ancora qualche strisciolina biancastra
domani metto filto a carbone e cambio parziale 25%
polimarzio
17-05-2008, 15:12
domani metto filto a carbone e cambio parziale 25%
Cambia un pò d'acqua filtra su carbone per 24h e poi ripeti il trattamento con G.T. aerando 24/24h
cambiato 20% osmosi, tenuto filtro carbone 4gg poi tolto e ripetuto tratamento gt.
il pesce cromaticamente è in granforma, bei colori, ma sta statico e mangia poco (forse soffre solitudine perche in isolamento...)
polimarzio
23-05-2008, 19:14
cambiato 20% osmosi, tenuto filtro carbone 4gg poi tolto e ripetuto tratamento gt.
il pesce cromaticamente è in granforma, bei colori, ma sta statico e mangia poco (forse soffre solitudine perche in isolamento...)
La colorazione rispecchia palesemente lo stato di salute del pesce, pertanto il trattamento ha avuto successo. Puoi rimettere il pesce in acquario di comunità.
Ciao ;-)
Anchio avevo lo stesso problema ma avevo risolto solo cn sale(1 cucchiaio ogni 19lt) e biocondizionatore :-))
cambiato 20% osmosi, tenuto filtro carbone 4gg poi tolto e ripetuto tratamento gt.
il pesce cromaticamente è in granforma, bei colori, ma sta statico e mangia poco (forse soffre solitudine perche in isolamento...)
La colorazione rispecchia palesemente lo stato di salute del pesce, pertanto il trattamento ha avuto successo. Puoi rimettere il pesce in acquario di comunità.
Ciao ;-)
polimarzio però se guardo attentamente la cute del pesce noto che ancora non è appostissimo è un pò opaca e qualche piccolissima stisciolina biancastra cè ancora.... cmq cause forza maggiore (trasferimento acquari)
sposto lunedi pomeriggio il pesce nel 240l
GRAZIE DI TUTTO
polimarzio
25-05-2008, 15:42
il pesce cromaticamente è in granforma, bei colori
polimarzio però se guardo attentamente la cute del pesce noto che ancora non è appostissimo è un pò opaca e qualche piccolissima stisciolina biancastra cè ancora.
///AD///AK, quale delle due affermazioni è quella esatta? :-))
tutte e due... ovvero non è + nero e cromaticamente è come quando sta in salute... ma alle volte "muta" e si vede la pelle un po opaca... inoltre mangia pochissimo ed è statico...
polimarzio
25-05-2008, 22:02
tutte e due... ovvero non è + nero e cromaticamente è come quando sta in salute... ma alle volte "muta" e si vede la pelle un po opaca... inoltre mangia pochissimo ed è statico...
Controlla i valori ed eventualmente procedi con un cambio di acqua. Cerca di stuzzicare l'appetito con mangimi vari ricchi di vitamine, integra anche con congelato che puoi arricchire di vitamine.
ok cmq i valori sono apposto... come avevo anticipato l'ho spostato nel 240l ora i valori sono quelli...
uffa sono rispuntate delle piccole secrezioni bianche sulla pinna dorsale che il pesce fa vedere ogni tanto quando si scurisce un pò, tra l'altro il granulato non lo toca mangia solo un po di chironomus ogni 3 gg....
ora non posso neanche spostarlo nel 100.... tutti gli altri pesci stanno benissimo! compreso l'altro discus
che faccio???? #23
polimarzio
02-06-2008, 12:40
Probabilmente il pesce convalescente è debilitato e la malattia stà recidivando.
Mi raccomando di mantenere i valori nella norma. Così come un'alimentazione variata ricca di vitamine.
Oltre a ciò, è necessario ripetere il trattamento con G.T. aerando.
Ciao
si ma polimarzio questa volta dovrei usare gt in 240l con tutti i pesci dentro non fa male a nessuna specie??
polimarzio
02-06-2008, 14:28
si ma polimarzio questa volta dovrei usare gt in 240l con tutti i pesci dentro non fa male a nessuna specie??
Sarebbe meglio isolare il pesce malato, altrimenti se non fosse possibile puoi trattare nella vasca principale. Il GeneralTonic non ha significative controindicazioni.
aspettare qualche giorno ( da 0 a 10 sembra malato 2) magari passa....
purtroppo non posso isolare (se prendo un altra vasca mia moglie mi castra) -05
la vasca gira benissimo non vorrei rovinare l'ecosistema...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |