Entra

Visualizza la versione completa : Cazzarola!!(trattasi di filamentose e acqua osmosi)...


radioclan
09-05-2008, 13:30
Cazzarola!!!dopo piu' di un anno di onorata carriera nanistica,ecco un problema non da poco....FILAMENTOSE!!!e quante poi!!!stanno invadendo la vasca...sto' in depressione acquariofila come dicevo in un altro post....allora ho cercato di scoprirne le cause....e chiedo naturalmente pareri....ho fatto 3 ipotesi.....
1)la tanica dell'acqua di rabbocco(10 litri)ha una fessura per permettere naturalmente il passaggio dell'alimentazione pompa e relativo tubo...indi per cui si altera l'acqua a contatto con l'aria....
2)valore del kh acqua d'osmosi...salifert 1.8....test sera 2.....naturalmente con test salisert fosfati e silicati 0...
3)passaggio dalla gradazione di 14000k a 10000k su 2 lampade t5 delle 4 montate.......
ps:non metto foto...la situazione e' a dir poco drammatica....e a pensare che sandro mi diceva "le pompe piu' pulite del forum....)

genova74@alice.it
09-05-2008, 14:11
ciao io non sono un esperto, ma cambiando le luci penso che sia normale la crescita di qualche filamentosa, poi dovrebbe andarsene come è venuta.
però aspetta il parere di qualche esperto

Bubi82
09-05-2008, 14:16
radioclan, il passaggio a luci differenti può essere un motivo, ma trovo molto strano che risulti invaso da filamentose solo per questo. anche se drammatico posta le foto che vediamo un pò che si può fare. Hai fatto qualcosa di particolare in vasca? prodotti nuovi etc..? la tanica per il rabbocco ogni tanto la lavi?

m31
09-05-2008, 14:19
bubi la tanica per il rabocco in cosa potrebbe inciderE?

SJoplin
09-05-2008, 14:21
2)valore del kh acqua d'osmosi...salifert 1.8....test sera 2.....naturalmente con test salisert fosfati e silicati 0...

qui c'è qualcosa che non mi quadra neppure un po'.
inizierei da qua.

le altre 2 ipotesi, secondo me, contano poco. in particolar modo la prima.

m31
09-05-2008, 14:36
io non lavo da un anno la tanica ed è andato tutto bene...
potrebbe essere il carico degli animali inseriti che danno nutrienti? per es troppi pesci??

radioclan
09-05-2008, 15:39
carico di animali no...la vasca e' rimasta tale e quale dallle ultime foto che vedete nel post nella firma...e diciamo che da circa 2 mesi non sto' mettendo nulla in vasca per vedere se regrediscono,e cambi continui col marinemix....risultato...valonia sparita e filamentose in invasione....

radioclan
09-05-2008, 15:58
a proposito....tutto d'un botto comparse una 40 di asterine che scorrazzano sui vetri....ed ho notato un regredire delle calcaree...nonstante valori ok....

cmq,mi sto' fiondando dal pesciarolo a prendere lampade da 14000 da rimettere al posto delle 10000...spesa inutile?

Bubi82
09-05-2008, 16:15
bubi la tanica per il rabocco in cosa potrebbe inciderE?

è molto semplice, ogni tanto una buona lavata ci vuole, un minimo di proliferazione batterica è invitabile, a meno che si tenti l'opzione della lampada UV ma quello è un altro discorso. il solo contatto con l'aria o il ristagno di acqua sul fondo qualora non venga completamente pescata dalla pompa sono fattori di rischio

SJoplin
09-05-2008, 16:53
cmq,mi sto' fiondando dal pesciarolo a prendere lampade da 14000 da rimettere al posto delle 10000...spesa inutile?

secondo me sì, o meglio, stai sottovalutando il problema dell'acqua. come ti ho scritto sopra.
anche se non sappiamo il valore d'ingresso, un KH a 1,8 sull'osmosi non promette nulla di buono.
mettiamo che la tua membrana avesse una reiezione salina del 95% e sia scesa all'85%, non è che fa un distinguo tra carbonati,nitrati,fosfati,silicati etc.. in poche parole trattiene meno di tutto.
che i nostri test ci azzecchino poco (in particolar modo i silicati, è risaputo che è quasi inutile farlo, fuorichè quando te li indica) è un dato di fatto.
inizia a sistemare l'acqua, magari facendoti misurare la conducibilità.

radioclan
09-05-2008, 16:58
cmq,mi sto' fiondando dal pesciarolo a prendere lampade da 14000 da rimettere al posto delle 10000...spesa inutile?

secondo me sì, o meglio, stai sottovalutando il problema dell'acqua. come ti ho scritto sopra.
anche se non sappiamo il valore d'ingresso, un KH a 1,8 sull'osmosi non promette nulla di buono.
mettiamo che la tua membrana avesse una reiezione salina del 95% e sia scesa all'85%, non è che fa un distinguo tra carbonati,nitrati,fosfati,silicati etc.. in poche parole trattiene meno di tutto.
che i nostri test ci azzecchino poco (in particolar modo i silicati, è risaputo che è quasi inutile farlo, fuorichè quando te li indica) è un dato di fatto.
inizia a sistemare l'acqua, magari facendoti misurare la conducibilità.

per ora allora prendo acqua buon da un mio amico,intorno ai 30 litri,e domani mattina faccio un cambio sostanzioso col marinemix,cercando di aspirare piu' alghe possibili....poi si vedra'....

SJoplin
09-05-2008, 17:49
radioclan, non li vedo di buon occhio i cambi sostanziosi, soprattutto quando ci son delle alghe di mezzo. tanto sta storia non la risolvi in due giorni. per me ti conviene vedere bene se la causa sta nell'acqua (o almeno, ne è una concausa) e sistemare un po' per volta.

radioclan
09-05-2008, 18:18
radioclan, non li vedo di buon occhio i cambi sostanziosi, soprattutto quando ci son delle alghe di mezzo. tanto sta storia non la risolvi in due giorni. per me ti conviene vedere bene se la causa sta nell'acqua (o almeno, ne è una concausa) e sistemare un po' per volta.

il fatto e' che ho provato a non far cambi per un mese...cosiche l'acqua doveva risultare piu' povera....niente...le maledette avanzano...sulle pompe,sui vetri,sui coralli....sono speranzoso dal fatto che il "sale dei miracoli" no ha molti oligoelementi.....e che l'acqua che sto' per immettere e' buona...magari come si dice in gergo,si "taglia"....in questo mese/mese e mezzo ho messo resine antifosfati,carboni attivi,ho ridotto la luce,ho messo una pompetta supplementare che sparava sulle rocce...nada de nada.....aumentano e basta.....

SJoplin
09-05-2008, 18:55
prova anche a fare un investimento in test, per vederci chiaro.
non ti dico di prendere i rowa, per i fosfati, ma almeno i tropic marin.
sia per no3 che per po4.
poi magari fa un ragionamento pure sui batteri, nel caso risultassero no3 e po4 alti.
con kh ca mg sei a posto? non che sposti tanto, giusto per avere il quadro della situazione.

radioclan
09-05-2008, 21:32
kh calcio e magnesio a posto,sempre secondo salifert....

SJoplin
09-05-2008, 22:58
ok. allora, calma coraggio e sangue freddo che si sistema tutto ;-)

posta una foto delle pompe sporche #19 #19 #19

radioclan
10-05-2008, 09:22
manco per sogno....l'immagine innanzitutto :-D

radioclan
29-05-2008, 17:44
niente...le bastarde avanzano....anche dopo averle sifonate per bene dopo il cambio acqua....nada de nada...volevo fare la mossa tragica,dato che stanno aggredendo i coralli.........togliere il tutto e spazzolare.....che ne pensate?a cosa vado incontro????altrimento vendo tutta la parte tecnica e amen.....non posso sopportarne piu' la vista #07

SJoplin
29-05-2008, 17:51
radioclan, OEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
smettila, sai? #19

se tiri fuori le rocce peggiori di sicuro. per capire la causa di quest'esplosione dovresti fare un resoconto minuzioso di tutto quello che hai fatto. e in ogni modo ci vuole na gran calma.

poi la foto la volemo, eh?
dopo francescoCic non c'è stato più nulla di particolarmente eclatante, e ti potresti candidare per il secondo posto :-D :-D

ou, sto a scherza, eh? ;-)

dai che la sistemi, cazzarola!!

radioclan
29-05-2008, 22:21
domain metto foto...e vedrai che ti metti paura.....e' diventato un filamentacquario :-(

radioclan
30-05-2008, 13:38
ecco qualche foto.....come era lo potete vedere nel link della firma....
prima quando tiravo fuori l'attrezzatura per pulire si sentiva odore di mare...ora sembra di stare ad una scampagnata...odore di prato a palla....
o il cambio di 2 dei 4 t5 da 14000 a 10000 o l'atinico acquaspezial....
bho...

radioclan
30-05-2008, 13:39
altre http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1325_198.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1324_149.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1323_104.jpg

radioclan
30-05-2008, 13:40
e vai http://www.acquariofilia.biz/allegati/100_1326_142.jpg

SJoplin
30-05-2008, 14:04
radioclan, c'è qualcos'altro sotto. non posso credere che sia solo per le luci...
riprendi la storia dall'inizio

thecorsoguy
30-05-2008, 15:17
A mio giudizio, quando succedono queste cose, é perché qualcosa ha drasticamente cambiato l'equilibrio della vasca, che ora ne ha trovato un altro, dove i consumatori, al posto dei batteri, sono diventate le filamentose.

Probabilmente anche se misuri i valori, otterrai degli 0 sia per fosfati che per NO3, ma questo non perché non ci siano, ma perché le alghe te li stanno consumando, proliferando....

Ora, come dice Sandro, che non posso che quotare, bisogna fare un attento e preciso quadro della situazione.

Io avrei per te delle domande, le cui risposte, messe tutte insieme in un post, dovrebbere aiutarci a darti qualche suggerimento.

1) Illuminazione: tipo e fotoperiodo (qualcosa ci hai giá detto)
2) Valori in vasca
3) Cosa somministri? Sia alimentazione che integratori
4) Abitanti?

Dai che si vince anche questa. Ovviamente ci vorrá un bel po di tempo, ma vedrai che ce la si fá.

Innanzi tutto io consiglio di inserire in ogni caso resine antifosfati, e di sostenere per bene KH, CA e MG. Poi credo che anche una rinvigorita ai batteri potrebbe dare una mano.

Sono invece contrario ai cambi, secondo me gli dai solo una mano, alle filamentose. Per l'acqua d'osmosi, i valori che hai scritto non vanno bene. Deve essere 0, altrimenti anche con quella immetti nutrimenti. Se non limitiamo il "cibo" che mettiamo in vasca, non stermineremo mai i consumatori (leggi alghe).

Ciao

Luca

SJoplin
30-05-2008, 17:44
concordo che è possibile avere i nutrienti a zero in una circostanza del genere, però coglierei l'occasione per prendere dei test un po' migliori dei salifert.

NO2/NO3 combinato e PO4 della tropic marine, tanto per non esagerare troppo coi costi.
le resine le avrà su da un pezzo, suppongo.

quella pompa sporca mi ricorda qualcosa... #24 #24


radioclan, non è che hai qualcuno lì su roma che ti presti una dolabella, vero?
magari ti sposterebbe qualche basetta, ma ci darebbe una bella tosata a quel campetto verde..

radioclan
30-05-2008, 18:47
stasera rispondero' megio ai topic(sto' al lavoro...)intanto....whats dolabella????

radioclan
30-05-2008, 19:23
trovato..cazzarola..non ne conoscevo neanche l'esistenza...una specie di lumaca...non si puo' comprare online?????

SJoplin
30-05-2008, 19:29
radioclan, quell'animale è una forza della natura. ti si mette su un cespuglietto di alghe, sta li, e dopo 10 minuti sembra che ci sei passato con la carta abrasiva.
avevo trovato pure un servizio fotografico su internet che era più che esauriente..

ci sono 2 problemi, però:

1) quando ha finito le alghe muore, ed è un peccato
2) non è propriamente piccola e nel tuo nano il risultato potrebbe essere l'equivalente di una maratona nazionale di paguri :-D

comunque mi pare che ce l'abbia aquariumconcept, o ilregnodellanatura che è poi la stessa pappa...

SJoplin
30-05-2008, 19:32
radioclan, trovato :-))
fatti un po' gli occhi ;-)

http://www.janetsreef.com/sea_hare.htm

SqualoBruto
30-05-2008, 20:48
Le orecchie mi fischiavano: chi mi ha nominato.
Radioclan non ci provare il Re delle filo sono io, non vorrai mica detronizzarmi?
Quindi datti una mossa e fai sparire tutto quel verde, e soprattutto
NON SCORAGGIARTI che quelle bastarde non sono immortali, DAI che ce la puoi fare.

Ciao Fra

radioclan
30-05-2008, 21:10
Le orecchie mi fischiavano: chi mi ha nominato.
Radioclan non ci provare il Re delle filo sono io, non vorrai mica detronizzarmi?
Quindi datti una mossa e fai sparire tutto quel verde, e soprattutto
NON SCORAGGIARTI che quelle bastarde non sono immortali, DAI che ce la puoi fare.

Ciao Fra

guarda che ti sto' riprendendo...prima o poi ti detronizzo!!!! :-D

cmq....io penso che con quell'animale potrei risolvere....
per riprendere il filo...allora...ripeto che oramai convivo con le maledette da febbraio.....per tutto questo tempo ho fatto duemila prove...cambi d'acqua con aspirazione...riduzione del fotoperiodo....e naturalmente da 2 mesi non sto' somministrando niente alla vasca,tipo phytoplex e affini...solo poca pappa al pesce 1 volta al giorno e patiglia da fondo ogni tanto per gamberi e paguro...ma....nada de nada.....
l'unico grande cambiamento che ho fatto in vasca e' stato quello di togliere il tunze nanodoc e mettere il deltec mce300....e il famoso cambio luci...
ho notato anche che da 2 settimane lo spirografo non esce piu' dal tubo...i vetri sono ultrapieni di asterine....la sinularia sembra soffrire,perennemente in"muta",mentre l'euphylia e' raddoppiata.....
una cosa che sto notando questi 2 giorni e' la seguente....basta che non pulisco i vetri che con un giorno diventano verdi schifosi....ora da 2 giorni ho spento la lampada t5 attinica e.....i vetri rimangono puliti :-/

SJoplin
30-05-2008, 21:42
radioclan, la dolabella è una pezza che puoi mettere per tamponare la situazione e risollevarti un po' il morale. il problema però va risolto all'origine. io non ho esperienze dirette con le alghe (e da un certo punto di vista non mi dispiace), però, leggendo quello che hai scritto nel messaggio sopra, mi sembra che tu abbia fatto troppe cose, alcune delle quali (la riduzione del fotoperiodo, per esempio) pure dannose. almeno secondo il mio punto di vista. in poche parole credo che quando è nato il problema, tu l'abbia involontariamente amplificato, destabilizzando la vasca. ora si tratta solo di farla tornar tranquilla di nuovo. semplice, no? ;-)


p.s.: mi sa che te il Cic lo batti.. e non è un complimento, nè? #19 #19 #19

ps2: ricordati che finite le alghe la dolabella muore. oltretutto è un animale meraviglioso, tanto goffo quanto affascinante (vedrai quante volte ti si ribalterà, e occhio che è bella pesante...). guarda se riesci a metterti d'accordo con qualcuno lì da te che te la possa prendere una volta che avrai risolto. tanto qualcuno le alghe le ha sempre.. potreste fare un gruppo d'acquisto :-D :-D

SqualoBruto
31-05-2008, 10:43
sjoplin,
p.s.: mi sa che te il Cic lo batti..

Uè , tu mi hai incoronato ed ora che fai? -04 -04 :-D

radioclan,
Perchè hai cambiato skimmer? Potrebbe essere quello il problema.

radioclan
31-05-2008, 12:49
sjoplin,
p.s.: mi sa che te il Cic lo batti..

Uè , tu mi hai incoronato ed ora che fai? -04 -04 :-D

radioclan,
Perchè hai cambiato skimmer? Potrebbe essere quello il problema.

dici? #24 secondo te perche? ;-)

SqualoBruto
31-05-2008, 12:52
secondo te perche?

Forse il tunze era più performante per la tua vasca e riusciva a rimuoverti molti più inquinanti del deltec. Magari con i normali test a te sembrano che le cose siano uguali ma in realtà non lo sono. (Ad esempio silicati e fosfati).

SqualoBruto
31-05-2008, 12:56
P.S. IL pesce l'hai sempre avuto, intendo anche prima dell'arrivo delle filamentose? La pasticca la davi anche prima?

radioclan
06-06-2008, 10:26
si,il pesce c'e' sempre stato,da 1 anno...ed ora e' peggio.....la meta' di quello che vedete verde e' diventato rosso scuro con bolle sopra...probabilmente ciano.....si va' verso la fine... -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04 -04

SJoplin
06-06-2008, 11:18
radioclan, non è detto che sia un peggioramento in assoluto. i ciano saltano fuori a seguito di squilibri e dei cambiamenti ne stai facendo e ne hai fatti (pure troppi, ribadisco). ma nella sostanza, ora a che punto sei, cioè che stai facendo? io lascerei stabilizzare la situazione, comunque.

radioclan
06-06-2008, 12:07
radioclan, non è detto che sia un peggioramento in assoluto. i ciano saltano fuori a seguito di squilibri e dei cambiamenti ne stai facendo e ne hai fatti (pure troppi, ribadisco). ma nella sostanza, ora a che punto sei, cioè che stai facendo? io lascerei stabilizzare la situazione, comunque.

non sto' facendo niente...osservo....e vedo che il tutto prolifera....non so' se fare pulizia o meno aspirando....

SJoplin
06-06-2008, 12:20
il problema è che se aspiri i ciano e ributti dentro la stessa acqua, non so se vai a migliorare le cose, e non mi sembra neppure una buona idea fare troppi cambi d'acqua ora. per me ti conviene star fermo e vedere che succede. hai provato a sentire lele che ne pensa al riguardo?

radioclan
06-06-2008, 12:24
il problema è che se aspiri i ciano e ributti dentro la stessa acqua, non so se vai a migliorare le cose, e non mi sembra neppure una buona idea fare troppi cambi d'acqua ora. per me ti conviene star fermo e vedere che succede. hai provato a sentire lele che ne pensa al riguardo?

no,lele non l'ho sentito...il fatto e' che anche l'interno del deltec e del niagara si stanno riempiendo di ciano e filamentose.....e non faccio in tempo a pulire i vetri che dopo mezzora sono verdi di nuovo....

leletosi
06-06-2008, 12:29
ciao

hai provato a saggiare l'acqua con cui fai i cambi e reintegri? non vorrei fosse quello

io non vedo indizi per un casino del genere da quello che tu riporti....secondo me il problema è ben nascosto ma una volta trovato apparirà grossolano...magari mi sbaglio ma l'80% delle volte si rivela l'osmosi....

anche a me era successo....po4 test colore viola quando compravo l'acqua dolce in negozio..... #06

ps io spegnerei completamente le luci.....visto che vedo solo molli belli resistenti....

radioclan
06-06-2008, 12:54
ok spengo e vedo cosa succede senza toccare niente...1 settimana?

SqualoBruto
06-06-2008, 14:36
Concordo con Sandro , io aspetterei , il fatto che le alghe si stanno scurendo è un buon segno. I ciano si sa vengono fuori quando non c'è equilibrio in vasca ed ora nella tua non c'è. Prova a spegnere le luci come dice Emanuele , io ho risolto così come tutti sapete.

Dai , ripeto non scoraggiarti

Ciao Fra

leletosi
06-06-2008, 16:58
si ma l'osmosi ??' sei sicuro di quella ??

perchè se è quella sei spacciato se non risolvi al più presto #24

coralmen
08-06-2008, 13:52
ha ragione leletosi
fa un po di test sull' osmosi e prova a rimettere la luce che avevi prima.
probabilmente è un problema chimico che il cambiamento di luce ha accentuato.


ciao

daniele.t.
08-06-2008, 19:41
ciao !!
non leggevo da un po qui sul forum...dopo gli ultimi eventi sto facendo un sacco di cose che mi tengono più impegnato possibile...

come vanno le filamentose? mannaggia...l'euphyllia come sta? e la montipora?

e a te tutto ok?

(scusate per tutti gli OT ma nn ci sentiamo da un po!!)

radioclan
11-06-2008, 10:36
allora....come scritto all'inizio,la mia acqua d'osmosi(prodotta col mio impianto a 2 stadi....penso che oramai sia quella la causa) dava valore di kh 2...test salifert...ho cambiato acqua presa dal ragazzo che me la forniva prima,da circa 1 mese e mezzo,ma niente...da 6 giorni ho spento totalmente le luci,come ha detto lele,e le maledette si sono...ammosciate....ora non so' se lasciare ancora spente le luci,rialòzarle gradualmente e fare un piccolo cambio per aspirare tutto il pattume ,sia sulle rocce che in giro per la vasca....

ps:daniele,se tutto va a p...... l'euphylia considerala tua ;-)

daniele.t.
11-06-2008, 13:55
radioclan, vedrai che si risolve tutto e non andrà nulla a puttane...le filamentose non sono mai eterne, come vengono se ne rivanno e magari sei gia in fase discendente ;-) almeno in tutto questo l'euphyllia cresce...

ma l'acqua del tuo amico è ok?

leletosi,schiumare un po più bagnato non potrebbe aiutare? per quanto tempo può reggere la vasca senza luci? se si ricominciasse col fotoperiodo, come in maturazione, poche ore per iniziare e poi si aumenta piano piano? o bisogna attendere prima che le alghe spariscano #24 #24

lele, scusa le troppe domande #13 #13

leletosi
11-06-2008, 18:15
secondo pareri molto più autorevoli del mio le alghe mal tollerano qualunque sbalzo repentino dei valori in gioco....primo fra tutti la luce

ricordo una volta dall'amico riccardone, negoziante, di aver visto molte bollicine di ossigeno microscopiche alla base delle talee. proprio mentre osservavo passa vicino a me un acquariofilo fra i più esperti in italia, molto schivo purtroppo....
che dice.....riccardo, guarda quante bolliccine....dovresti spegnere le hqi....

adesso, ovviamente, non è possibile spegnere le luci per un mese.....magari una settimana è già più che sufficiente per creare un bell'effetto sabilizzante sulla loro crescita. io direi di riprendere dando 3-4 ore al giorno per permettere ai coralli di effettuare un po' di fotosintesi (ovviamente non loro ma le zooxantellae)

per quanto riguarda i cambi....beh, direi che ci siamo.....l'arcano è svelato caro radioclan....la tua acqua fa schifo. se un test salifert ti rileva un kh pari a 2 sull'osmosi....non voglio neanche pensare a cosa direbbe un tds meter o un conduttivimetro..... -05 -05

io stopperei qualsiasi introduzione di oligo, non farei assolutamente cambi, non sifonerei nulla, aumenterei a dismisura il movimento, troverei acqua degna di tal nome e starei a vedere

quello che è certo è che la soluzione non arriverà in 3 ma nemmeno in 30 gg
il casino è stato prolungato e soprattutto reiterato ad ogni cambio e ad ogni rabocco.....le hai tirate con i plasmon praticamente :-))

forza e coraggio.....e ricordati che l'unica cosa che devi fare di sicuro è trovare acqua a zero di tutto....altrimenti.....non lo dico #06

radioclan
18-06-2008, 18:51
ho ripreso il fotoperiodo di 3 ore....aumento mezzora ogni 4 giorni o di piu'???calcolando che il negoziante mi presta stasera una dolabella :-)

daniele.t.
18-06-2008, 18:57
radioclan, ciao marco!!!
le alghe a che punto stanno?
ancora sono in giro?

vedrai che la vaccarella farà il suo lavoro :-))

radioclan
19-06-2008, 11:00
le alghe si sono...appassite....ma qualche ciuffetto e' rimasto...pimpante...l'unico dubbio e' se aumentare o no la luce....ho messo la dolabella...vediamo l'evolversi....quando ha potato il tutto la riporto al negoziante e prendo un esercito di turbo :-)) ....quelle che avevo sono tutte morte....penso sia stato il paguro in cerca di casa.....

leletosi
19-06-2008, 14:40
allora era l'acqua con dentro dei....polifosfati organici....cioè me**a ?? #24

radioclan
19-06-2008, 16:25
allora era l'acqua con dentro dei....polifosfati organici....cioè me**a ?? #24
sicuramente,pero',come sto' notando,una piccola pelurietta sta' rinascendo....pensi che posso aumentare il fotoperiodo?sto' anche usando il purple up per stimolare piu' calcaree :-)

leletosi
19-06-2008, 18:27
nel purple up però qualcosina che stimola pure le verdi io dico che c'è #24

SJoplin
19-06-2008, 20:23
a me quel prodotto non ispira tanto, soprattutto perchè non sai in che proporzioni vai a mettere i vari elementi. i dichiarati sono carbonati,ca,mg,i,sr . poi non si sa se c'è un qualche intruglio segreto, ma in ogni modo nelle condizioni di radioclan non mi sembra il caso neppure a me

leletosi
19-06-2008, 20:34
:-))

radioclan
20-06-2008, 10:52
e per quanto riguarda la luce?aumento?casomai smetto il purple ;-)

SqualoBruto
21-06-2008, 15:15
radioclan,
sto' notando,una piccola pelurietta sta' rinascendo

io mi fermerei con la luce se vedi la ricrescita ;-)

Ciao e coraggio, sei a buon punto

radioclan
21-06-2008, 20:46
radioclan,
sto' notando,una piccola pelurietta sta' rinascendo

io mi fermerei con la luce se vedi la ricrescita ;-)

Ciao e coraggio, sei a buon punto

#36# ...vedo una cosa...la dolabella passa piu' tempo sui vetri che non sulle rocce....premetto...vetri puliti...

daniele.t.
22-06-2008, 01:51
ma non l'hai mai vista brucare nelle alghe?

radioclan
22-06-2008, 10:44
ma non l'hai mai vista brucare nelle alghe?

ci passa sopra,poi quando va via sono ancora li...sta' facendo la timidona :-D

radioclan
22-06-2008, 11:16
un'altra curiosita'....naturalmente non sto' facendo cambi d'acqua...ma all'interno del deltec si stanno formando filamentose,magari dovute a spore e pezzetti di alga aspirata dalla pompa....lo vorrei smontare e pulire per evitare l'immissione di spore in acquario,pero' cosi' facendo dovrei mettere 3 litri di acqua nuova....un serpente che si morde la coda #24

marcola62
22-06-2008, 13:03
radioclan, per impedire che le alghe ti rientrino in vasca puoi provare mettere una calza all'uscita. ma la devi lavare ogni 1-2 giorni. io la metto al posto del degasatore quando fa troppe bollicine. quando la lavo dentro ci trovo di tutto ....

istruisci bene la dolabella mi raccomando :-D
;-)

marcola62
23-06-2008, 20:15
nel purple up però qualcosina che stimola pure le verdi io dico che c'è #24

a me quel prodotto non ispira tanto, soprattutto perchè non sai in che proporzioni vai a mettere i vari elementi. i dichiarati sono carbonati,ca,mg,i,sr . poi non si sa se c'è un qualche intruglio segreto, ma in ogni modo nelle condizioni di radioclan non mi sembra il caso neppure a me

e mi sa che c'avete ragione......e secondo me stimola pure i ciano....limortacc....... -28d#

radioclan
01-07-2008, 12:33
e poi mi sono fatto un'altra ipotesi...se vedete le foto nel post che ho messo in firma,noterete che le rocce sono piene di calcaree...la mia fissa da rincoglionito cronico fu quella di inserire un mespilia....qualche calcarea gli rimaneva appiccicata sopra,e qualche altra se la e' pappata,infatti le rocce erano diventate bianchissime...e da allora sono iniziate le prime filamentose.... #24

leletosi
01-07-2008, 15:37
eh beh.....via libera alle verdi......ma non è certo l'unico motivo

è un ottimo co-fattore di certo.....ottima segnalazione per altri #36#

radioclan
02-07-2008, 17:49
eh beh.....via libera alle verdi......ma non è certo l'unico motivo

è un ottimo co-fattore di certo.....ottima segnalazione per altri #36#

infatti in una nano vasca non andrebbe inserito per molti motivi,ed uno e' questo che ho vissuto sulla mia pelle.....esperienza che puo' servire a qualcun'altro....intanto sto' ripercorrendo tutte le tappe della vita del nano per cercare altri indizi.....per esempio le luci....ma gia' mi avete detto che non possono essere la causa....passaggio da 2 t5 14000 a 2 t5 10000....e di una attinica senza marca a una ati acquablu spezial...che magari ha aumentato fotosintesi e quindi algacce..... -28d#