Entra

Visualizza la versione completa : la solita domanda scema


folippo
09-05-2008, 12:14
qui immagino sia stata fatta due o trecento volte... ma mi potete indicare un link o un 3D che mi chiarisca le idee sul rapporto tra i "normali neon" d'acquario e le lampadine a basso consumo?

Perché nonostante se ne parli sempre più spesso e si vedano anche delle proposte commerciali per le seconde, ancora il loro uso non prende piede?


grazie!

folippo
09-05-2008, 17:27
mh, si è scema, ma c'è qualcuno che mi sa indicare un 3D o qualcosa?

holy
09-05-2008, 18:22
ciao...
hai gia provato con "cerca ?
e poi dipende cosa intendi per "rapporto neon
kelvin?watt?gradazione?...
ciao
senza rancore è!!
suppressate?...ce nè? buonissime -11 -11

folippo
10-05-2008, 11:15
il fatto è proprio questo, spesso si fa riferimento ai kelvin o alla tradazione, invece la mia domanda era un pò piu' specifica: noi parliamo di lampade a basso consumo rispetto a quelle a incandescenza, anche se poi in sostanza sono della categoria neon. Però poi si parla di differente capacità di illuminazione (ovviamente a parità di W) ad esempio tra inormali T8 e i T5, che se non mi sbaglio riescono a penetrare meglio il tirante d'acqua. Ho letto già qualche post dove si parlava di queste differenze ma non ne ho trovato ancora uno in cui si affrontano specificatamente i pregi e i difetti delle lampade a basso consumo rispetto alle altre tipologie.


La mia domanda riguarda semplicemente la piu' scontata di queste differenze, quella che eventualmente riguarda la resa energetica, poi di temperature e gradazioni potrò cercare un pò: ci sono già sentenze pronte?


a suppessata è na cosa speciale.... #36#
("panza china fa cantari, no camicia nova")

artdale
11-05-2008, 17:57
Se per resa energetica intendi il rapporto lumen/watt le lampade ES sono più o meno il 20#25% meno efficienti dei T5 (non so rispetto ai T8 ma credo siamo lì).

Es: Vai sul sito della casa delle lampadine e trovi che un normale T8 da 30W (865) 2300 lumen (77 lm/w), un normalissimo T5 da 39W 3000 lumen (77 lm/w), una ES Philips PLE 33W (sicuramente una delle migliori se non la migliore in assoluto) 2150 lumen (65 lm/w).

folippo
19-05-2008, 11:38
grazie artdale,

chiudo questo post e ne apro uno che riguarda anche l'illuminazione degli acquari bonsai (lo apro nella categoria apposita, però, perché riguarda anche il resto della "creazione"),

ciao!