Visualizza la versione completa : NEON SOPRATTUTTO X PIANTE
ciao a tutti,
devo cambiare i 2 neon al mio RIO 240, che sono lunghi 104.7 mm.
ho visto che in pochi li vendono do queste dimensioni...
ad esempio la ASKOLL, quanti gradi Kelvin mi consigliate x ottimizzare la crescita delle piante???
grazie
ale
xAle81x, dubito che sia lunghi 10cm #18 ...1 metro .... io sarei sui 6000k°
xAle81x, sono i 38 watt delle lampade commerciali, difficili da trovare.
xAle81x, http://www.casadellelampadine.it/acquari.asp questo è un 4000k° http://www.acquaingros.it/neonchlightingaltaperformance10000k38w-p-9323.html?manufacturers_id=69 ... questo è un 10000K° anche la sera li ha
ciao fappio, quindi m consiglieresti ad esempio una coppia di neon formata da un sunglo 4200K e un powerglo 6700K...
insomma 45€ di neon -05
cmq x le piante sarebbe ok questo tipo di combinazione?
correggimi se sbaglio, ma + i gradi kelvin sn bassi e meglio è x le piante???
grazie ancora
ale
cmq x le piante sarebbe ok questo tipo di combinazione?
si quoto fappio,
correggimi se sbaglio, ma + i gradi kelvin sn bassi e meglio è x le piante???
non è propriamente cosi, per il dolce si consiglia 4.000-6500 fino ad arrivare al max 3000 e 10.000
xAle81x, i gradi kelvin misurano il colore complessivo dello spettro luminoso . più la temperatura aumenta , più il colore della luce risulterà fredda , (bianca azzurra )al contrario , quando diminuisce , sembrerà rossastra . http://www.casadellelampadine.it/iconografia.asp?id= 2950&objt=a&type=s lo spettro visibile , parte dai 400(blu) e arriva fino ai 700 nanometri (rosso) ogni frequenza equivale ad in colore dello spettro . i k° però danno una visione complessiva della luce , solo analizzando lo spettro riusciremo a capire quali frequenze e in quale quantità la luce in questione riuscirà ad emettere. fondamentale è la resa cromatica questo fattore determina la "qualità "della luce più è alta la resa cromatica più ci si avvicina allo spettro solare . il colore della luce in una giornata serena è di circa 6500k° con resa cromatica 10
scusate se mi intrometto ma oggi sono andata in un negozio di acquari per prendere un neon fitostimolante rosato e mi hanno dato un neon power glo, va bene?
Federico Sibona
10-05-2008, 17:58
Scusate ma le Power-glo non sono 18000K? Se è così non vanno per il dolce.
Credo sia molto meglio la Life-glo.
si sono 18000k, il negozio in cui l'ho preso è molto conosciuto anche su ap ed è famoso in tutta italia, sulla scatola del neon c'è il disegno di un discus e c'èscritto che va benissimo per i plantaquari...
Se non va bene ditemelo che con quello che l'ho pagato l'ho riporto giu!
lizzy,il 18000k° per il dolce è l'acqua glo il power è per il marino e dolce ... come ti hanno già detto , per lo sviluppo delle piante non è il massimo , di certo non è fitostimolante ... http://www.casadellelampadine.it/ricerca2.asp?pic=177 qui trovi neon con resa cromatica 98 6500k
lizzy, cambiala al più presto quella lampada e come ti ha detto federico, prendi una life glo 6.700.
e se la tengo finchè non è da sostituire cosa succede?
potrebbe crearti problemi di alghe, con gran soddisfazione del negoziante, perchè dopo ci andrai a comperare un anti-alghe.
ma vorrei sottolinearti .... potrebbe !
Dino68, dire che fa venire le alghe , mi sembra eccessivo , hanno semplicemente una minor forza fitostimolante
che scatole...l'ho pagato 40€...
lizzy, e va bè , hai letto il link che ho postato?
allora è meglio: 2 neon life glo da 6700K; oppure un life glo da 6700K e un sunglo da 4200K???
io ho preso 2 grolux da 30 watt da affiancare a 2 aquastar e le ho pagate 8 euro l una,dovrebbero essere pentafosforo ma quanti kelvin hanno?
Federico Sibona
11-05-2008, 21:28
BERA001, mi spiace disilludere anche te, ma i Gro-lux sono da decenni apprezzati come fitostimolanti, ma per piante emerse, serre e simili, non tanto per acquari. Se vogliamo poi parlare di kelvin, i Gro-lux bazzicano intorno agli 8500K (sono ricchi di blu) che combinati con i 10000K degli Aquastar fanno una media un po' troppo elevata, ma questo dipende anche da che allestimento hai. Per inciso, i tubi fotostimolanti hanno anche un rendimento scarso (W/lumen). Per fare un esempio Osram/Philips 865 da 30W danno 2300/2350lumen, Gro-lux di pari potenza 1000 lumen.
Quando si ha la possibilità di mettere più tubi, penso sia meglio metterli diversi, specie se si ha la possibilità di conoscerne lo spettro, in modo da evitare di sommare picchi di luminosità alle stesse frequenze ed avere così uno spettro più uniformemente distribuito.
Per gli spettri puoi fare riferimento a questo articolo:
http://www.aquabase.org/articles/html.php3/liste-des-tubes-fluorescents=983.html
ok,grazie.se hanno pochi lumen tranquil cmq con 120 watt in un muro d acqua da soli 40 cm di luce ne ho abbastanza.che mi girano è perchè sopra c è scritto che son fatte per le piante -04 (cmq accesi son rosa)
Federico Sibona
11-05-2008, 22:02
BERA001, ho detto che i Gro-lux sono ricchi di blu per giustificare gli 8500K, ma in effetti sono ricchi sia di blu che di rosso, per quello che danno luce rosata.
ok,quindi visto che qst son nuove e nn penso totalmente sbagliate cosa affiancargli al posto delle due aquastar ?(ho anche ninfee rosse sul fondo)grazie
Federico Sibona
11-05-2008, 23:41
BERA001, invece terrei una Gro-lux (l'altra la tieni per il prossimo cambio) ed una Aquastar e per le altre, ad esempio, una 6500/7000K ed una 4000/4500K.
xAle81x, come ho detto prima, non metterei due tubi uguali, perciò 6700K e 4200K potrebbero andare bene.
Comunque per vedere approssimativamente l'effetto delle diverse lampade guardate qui: http://saurama.aqua-web.org/ c'è anche qualche abbinamento.
grazie...
cmq + dell'effetto m interessava la miglior resa x le piante
Dino68, dire che fa venire le alghe , mi sembra eccessivo , hanno semplicemente una minor forza fitostimolante
fappio, ho scritto "potrebbe" ;-)
Dino68, si certo , però generalemte , sono più le componenti rosse o gialle dello spettro che incentivano le alghe ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |