Stewie_Griffin
09-05-2008, 06:41
ciao a tutti. da un paio di notti ho cominciato a somministrare dell'acqua calcarea in sostituzione di quella evaporata.
come recipiente per la soluzione ho adoperato un ex contenitore di acqua distillata da 1,5 litri, quelli in plastica bianca opaca semi rigida per capirci, a cui ho fatto un foro collegato ad un rubinetto per il gocciolamento. il tutto è poi tappato per non fare entrare aria. fino a qui tutto ok.
ho notato adesso però che, nell arco della nottata, mano a mano che la soluzione gocciola, si viene a creare un effetto "vuoto" per cui il contenitore si affloscia lentamente fino ad un punto tale che il rubinetto non riesce a far gocciolare l'acqua, neanche aprendolo completamente. l'unico modo per farlo riprendere è quello di allentare il tappo e far entrare dell'aria. solo che la cosa, essendo un operazione notturna, mi viene un po scomoda...
Non so se mi sono spiegato, è come quando si beve con troppa forza da una bottiglia di plastica con una cannuccia e la bottiglia si "accartoccia".
Una soluzione potrebbe essere quella di fare un microforellino in cima per far entrare l'aria mano a mano che si svuota, ma ho letto che la kalkwasser è meglio che rimanga sigillata.
domanda: come ovviare a problema? voi cosa usate come contenitore? è male far entrare un po d'aria?
come recipiente per la soluzione ho adoperato un ex contenitore di acqua distillata da 1,5 litri, quelli in plastica bianca opaca semi rigida per capirci, a cui ho fatto un foro collegato ad un rubinetto per il gocciolamento. il tutto è poi tappato per non fare entrare aria. fino a qui tutto ok.
ho notato adesso però che, nell arco della nottata, mano a mano che la soluzione gocciola, si viene a creare un effetto "vuoto" per cui il contenitore si affloscia lentamente fino ad un punto tale che il rubinetto non riesce a far gocciolare l'acqua, neanche aprendolo completamente. l'unico modo per farlo riprendere è quello di allentare il tappo e far entrare dell'aria. solo che la cosa, essendo un operazione notturna, mi viene un po scomoda...
Non so se mi sono spiegato, è come quando si beve con troppa forza da una bottiglia di plastica con una cannuccia e la bottiglia si "accartoccia".
Una soluzione potrebbe essere quella di fare un microforellino in cima per far entrare l'aria mano a mano che si svuota, ma ho letto che la kalkwasser è meglio che rimanga sigillata.
domanda: come ovviare a problema? voi cosa usate come contenitore? è male far entrare un po d'aria?