PDA

Visualizza la versione completa : Acquario artigianale 50 lt, aiutatemi ad allestirlo meglio.


unadell1%
08-05-2008, 18:23
Ciao a tutti,è da tanto che non scrivo su acquaportal,però vi seguo sempre. da quasi un anno ho allestito, con il vostro aiuto un acquario artigianale,di 50 lt. la popolazione sono pressoche ciprinoidi, come piante ho delle anubias nana, vellisneria gigantea e dell'eustralis stellata.

si presenta più o meno così, solo che la radice è alzata come nella seconda foto. con attorno l'anubias,mentre a sinistra troviamo un cespuglietto di vellisneria e a destra la stellaria (che purtroppo è stata tutta smangiucchiata,che peccato)

http://i248.photobucket.com/albums/gg172/Biuccy/Immagine009.jpg

http://i248.photobucket.com/albums/gg172/Biuccy/Immagine007.jpg

inutile dire che ne sono profondamente insoddisfatta, sarei felicissima di ascoltare i vstri consigli su come migliorarlo, purtroppo manco di colpo artistico
#13

i valori sono ph 7 gh 8, temperatura 25° illuminazione 40 w, con luce lunare per la notte. filtro esterno.

Paolo Piccinelli
09-05-2008, 09:23
sulla destra io metterei un bel cespuglio di limnophila sessiflora, che cresce rapidamente e molto folta e appena davanti, a coprire "i piedi" della limnophila, un bel cespuglietto di cryptocoyne willisii o beckettii ;-)

Poi, se vuoi, una microsorium a foglie strette sul tronco e qualche ciuffo di pogostemon lungo il vetro anteriore ;-)

folippo
09-05-2008, 11:05
bé, non è uno scrive dopo Paolo e ha molto da dire...

vabbè, ci provo: io allargherei un pò la vallisneria, o se possibile sposterei la presa del filtro in modo da coprirla. Mi pare che la pianta ti cresce bene, potresti anche piazzare il tubo leggermente obliquo, in modo da avere una presa più libera, però sempre che la vallisneria ti copra bene bene il resto del tubo.

unadell1%
09-05-2008, 11:54
sulla destra io metterei un bel cespuglio di limnophila sessiflora, che cresce rapidamente e molto folta e appena davanti, a coprire "i piedi" della limnophila, un bel cespuglietto di cryptocoyne willisii o beckettii ;-)

Poi, se vuoi, una microsorium a foglie strette sul tronco e qualche ciuffo di pogostemon lungo il vetro anteriore ;-)

scusa paolo, ma la limnophila sessiflora,non coprirebbe l'eusteralis stellata? ho visto che si fa molto folta.

unadell1%
09-05-2008, 11:57
bé, non è uno scrive dopo Paolo e ha molto da dire...

vabbè, ci provo: io allargherei un pò la vallisneria, o se possibile sposterei la presa del filtro in modo da coprirla. Mi pare che la pianta ti cresce bene, potresti anche piazzare il tubo leggermente obliquo, in modo da avere una presa più libera, però sempre che la vallisneria ti copra bene bene il resto del tubo.

lapresa del filtro la devo colorare di nero, cosichè nn si veda. la vallisneria lo già allargata, devrei postare una foto + aggiornata in modo da rendere l'idea.

folippo
09-05-2008, 13:27
si, in effetti dalle due foto non credo di aver capito esattamente come è adesso l'acquario... ok

Paolo Piccinelli
09-05-2008, 13:41
si, scusa... l'eusteralis la raggrupperei a sinistra dietro il legno ;-)

unadell1%
10-05-2008, 00:14
forse è meglio che metta una foto aggiornata,cmq le piante si trovano esattamente come nella prima foto,solo la radice si trova messa "in piedi" come nella seconda, con attorno e sopra l'anubias.