PDA

Visualizza la versione completa : Mi aiutate con la lista della spesa?


enzo80
08-05-2008, 18:02
Ciao ragazzi,

sono in possesso di un Pet Company da 100 litri, misure 100x30x40.
Adesso dentro ho 3 carassi e 2 ampullarie, perfetta combinazione per me che ancora sono agli inizi.
Ma siccome l'appetito vien mangiando, vorrei fare qualcosa di serio e vorrei avere qualche consiglio su cosa comprare.
Praticamente dell'acquario rimarrebbero solo i vetri #18

La mia intenzione è stilare una lista di quello che mi serve e pian pianino procurarmi tutto e solo dopo iniziare nuovamente, tanto la casa dei miei pescetti l'ho già trovata, una bella vasca nel parchetto comunale a Tropea, il mio paese :-))

Iniziamo.

Per la plafoniera ho pensato ad una lunga 100 cm con 3 neon da 39 watt, il prezzo mi sembra conveniente (90 euro comprese spese).
Solo che ne ha 3 da 10000K e vorrei che mi consigliaste una gradazione più appropriata. Ne accenderei solo 2 diciamo, posso lasciare un 10000? e l'altro che gradazione?

X tutto il resto, filtro (esterno), terriccio fertile, ghiaino, Co2, test e chi ne ha + ne metta vorrei che mi consigliaste voi. Tanto non devo comprare tutto in una volta

Un'altra cosa, i vetri dell'acquario sono un pò scarsucci (5 mm di spessore), potrei tenere i riquadri originali (sono in plastica) che non credo abbiano funzione strutturale, oppure mi posso fare una cornice in ferro angolare da 4 cm diciamo, che poi zincherei e vernicerei di nero, sia per la base che per sopra, cosa ne dite? Di sicuro lo rinforzerei e non poco.
Si pone il problema però che l'acquario mi rimarrebbe aperto, come potrei fare eventualmente per tenerlo chiuso?

Scusate se sono stato lunghetto e vi ringrazio per la collaborazione
:-) :-D

Paolo Piccinelli
08-05-2008, 18:04
Enzo, sposto in saper comprare!! ;-)

enzo80
08-05-2008, 18:10
Ok grazie, scusami non sapevo che andava postato in questa sezione #12 , mi è venuto un colpo che non trovavo più il post eheheh :-D :-D :-D

lusontr
08-05-2008, 20:39
enzo80, a mio modesto parere ti conviene lasciar perdere il pet companye cercare una vasca usata in buone condizioni con qualche accessorio, spenderesti di meno e avresti una vasca buona, il petcompany ce l'ho anche io (40lt) e non è proprio un acquario sul quale investire.

enzo80
08-05-2008, 22:57
Lasciar perdere? e ormai l'ho comprato che faccio, a me interessa la vasca in vetro e basta arrivato a questo punto e poi non è troppo grande.
Volendo me la posso pure costruire io visto che ho l'amico vetraio, ma questo non toglie che se deciderò di farla non posso usare le cose che voglio comprare ora diciamo

Zoran
08-05-2008, 23:49
Secondo me, tenuto conto di quanto ho letto sul forum nell'ultimo anno:
- Filtro Askoll Pratico 200 (se hai soldi da spendere anche il corrispettivo eheim)
- Fondo Flourite oppure ADA o più economico un substrato fertile qualsiasi tipo il deponit della Dennerle ricoperto di ghiaia. Anche Akadama originale ma devi leggerti tutti gli articoli per far stabilizzare l'assorbimento dei sali
- CO2 Askoll
- Fertilizzanti a tua scelta in base al fondo che hai deciso direi di rimanere sulla stessa marca
- Un riscaldatore da 200 W penso vada bene
- Per le luci direi di non tenere neanche una 10000k che sono per il marino ma di alternare 2 6500k con magari una 4000K.

Quest è il top che di solito viene consigliato, certo la spesa non è irrisoria ma dilazionata nel tempo si può sostenere, anche perchè in questo nostro mondo sommerso chi più spende spesso meglio e meno spende.

Mkel77
10-05-2008, 10:13
enzo80, invece del telaio in ferro zincato, potresti realizzare un paio di tiranti in vetro siliconandolo alle lastre lunghe.

Tropius
10-05-2008, 17:06
piccola info, ho un pet company 100 litri, dell'originale tengo solo la vasca; l'ho comprato nel 2001, tiene ancora egregiamente ;-)

Mr. Hyde
12-05-2008, 10:47
anche io ho un pet company da 100 di seconda mano passatomi da una amica il cui padre si era stufato di averlo (l'acqua era color verdone e non si vedevano i 2 cory che erano rimasti dentro #06 ), righe sul vetro a parte è tutto ok... nel 300 lt ho i tiranti come dice Mkel77, penso siano una buona soluzione.

In realtà poi tutti i parametrei dipendono dal tipo di pesci che vorrai inserire e dal tipo di vasca (biotopo, molte piante/poche piante, legni, co2...)