Visualizza la versione completa : Discus Problema Occhio Ricoperto Patina Bianca FOTO PAG. 6&
Peppinero
08-05-2008, 15:28
Ciao a tutti,
oggi ho notato che uno dei miei discus ha un occhio completamente ricoperto di BIANCO, come se fosse una patina spessa circa 2 mm che lo ricopre.....
Il suo colore è intantatto.. mancia,... ed è cmq ben aperto,....
Ma non so' proprio come trattarlo.... ho fatto una ricerca... ma niente....
premetto che ultimamtne non sono riuscito a fare la solita manutenzione, in quanto sto allestendo la loro nuova casetta.... che è avviata da 2 settimane... ero tentato di toglierli subito, e metterli nella nuova per evitare problemi dovuti alla qualità dell'acqua della vecchia vasca.......
Chiedo scusa ai MOD per aver già postato questo mess. in PRONTO SOCCORSO, purtroppo quella sezione è visitata pochissimo, e a me serve una risposta mooolto rapida.
Grazie per la comprensione
il pesce mangia? respira bene?
potrebbero essere molte cose come batteriosi, fungosi ecc ecc...
ha preso qualche botta all'occhio?
Peppinero
08-05-2008, 19:06
Non credo abbia preso colpi.....
Boccheggia poco... e lo vedo respirare lentamente......
Oggi non ha toccato cibo.....
Non riesco nemmeno a trovare na foto..... e come se avesse una patina bianca di circa 2 o 3 mm di spessore su tutto l'occhio destro!
Inizia col fare un bel cambio d'acqua. ;-)
Peppinero
08-05-2008, 19:49
Sono riuscito a farlo oggi verso le 15........ stasera rientro... speriamo sia migliorata un pochino.... se posso inserisco una foto
ci potresti dire i valori dell'acqua?
Peppinero
09-05-2008, 00:12
Kakashi,.. oggi non sono proprio riuscito a fare i test..... il lavoro mi ha sommerso...
Domani posto i valori della vecchia vasca..... poi anche della nuova e mi fate sapere se posso fare il passaggio......
Ho paura dei valori della vecchia vasca.... secondo me era passato troppo tempo dall'ultimo cambio acqua, pulizie spugne filtro interno etc.....
Ero troppo preso dalla nuova vasca..... mannaggia a me mannaggia.......
Speriamo non sia nulla di grave, e possa godersi la nuova casetta
Quanta acqua hai cambiato?
Peppinero
09-05-2008, 10:15
20 Litri su circa 90 netti
Ora si capiscono molte cose... 90 litri????? In più se era un po' che non facevi cambi, secondo me è tanto che sono ancora in vita.
Peppinero
09-05-2008, 10:39
Il cambio è stato fatto dopo il nascere di questo problema
Cmq ho sbagliato ad effettuare i calcoli, la vasca è circa 110 Litri Netti
E' lo stesso, troppo piccola e comunque troppo esiguo il cambio di 20 litri. Che filtro hai? Solo quello interno di serie? Hai una foto del pesce?
Scusa ma quanti discus hai in questi 110 litri netti??? e oltre a loro che coinquilini hai?
Peppinero
09-05-2008, 12:11
Erano 3 discus da 4/5 cm... ora cresciuti, in fatti ho avviato una nuova vasca da 240 Litri Netti... che è avviata da circa 2 settimane (puoi notare dal profilo)
Infatti una delle indecisioni e proprio quella di toglierli subito e metterli nella nuova vasca.......
I valori della nuova vasca sembrano abbastanza buoni
PH: 6.5
KH: 5
GH: 8
NO2: < 0,3 mg/L
NO3: 0
FE: 0
NH4/NH3= 0,5 mg /L
PO4= 0,1 Mg /L
Temp: 29°
sei sicuro di avere NO3 a 0? avere no3 a 0 è quasi impossibile quindi penso che non hai fatto bene il test o magari è scaduto
NH3/NH4 è molto pericoloso già a concentrazioni di 0.3mg per litro quindi penso che il tuo filtro ha qualcosa che non va...
ti consiglio subito di fare un abbondante cambio d'acqua e mettere dell'attivatore batterico nel filtro
E' lo stesso, troppo piccola e comunque troppo esiguo il cambio di 20 litri. Che filtro hai? Solo quello interno di serie? Hai una foto del pesce? Parlo della vasca attuale.
eh si michael ora che ho letto tutto il post noto che il cambio lo ha fatto solo adesso
hermes.desy
12-05-2008, 10:27
Interesserebbe anche a me, ho notato che uno dei miei discus stamattina ha un puntino bianco sulla cornea dell'occhio destro, è 'solido' (non due millimetri ma si vede bene che sporge) e gli da' anche fastidio perché si sfrega contro le piante da quel lato per cercare di mandarlo via, evidentemente. Ho cambiato 20% d'acqua ieri, come da routine settimanale al solito 50% osmosi e 50% rubinetto, 29 gradi, 500 microsiemens, pH 6.7, lampada UV accesa da circa una settimana perché avevo l'acqua leggermente torbida. La vasca è grande e non ci sono problemi con gli altri dischetti. Per curarlo dovrei sapere dagli esperti se il problema può essere collegato a micosi oppure batteri oppure parassiti (?). Per adesso ho messo in vasca un po' di antibatterico, vediamo che effetto fa, al più presto inserisco qualche foto così discutiamo su cosa fare.
Sicuramente molto utile una foto ;-)
Peppinero
12-05-2008, 10:37
Ragazzi, dopo varie ricerche,... ho capito che il mio discus è affetto da Fungosi......
Ad ogni modo i tre sono stati inseriti nella nuova vasca, il pesce sembra stare meglio fisicamente, nel senso che mangia, nuota, e rompe pure le scatole agli altri due inquilini.... ma l'occhio è sempre così.
Non vorrei fargli la cura del SALE, in quanto ho paura di fare qualche cavolata.... ho a disposizione i seguente medicinali:
PROTALON#707
HEXAMITA
EXIT
eSHA2000
Uno di questi può aiutarmi a risolvere??
Non vorrei isolarlo, ma intendo fare la cura anche agli altri due, visto che erano insieme anche nell'altra vasca.
Stasera posto foto..... Assie
hermes.desy
12-05-2008, 10:42
Ragazzi, dopo varie ricerche,... ho capito che il mio discus è affetto da Fungosi......
Ad ogni modo i tre sono stati inseriti nella nuova vasca, il pesce sembra stare meglio fisicamente, nel senso che mangia, nuota, e rompe pure le scatole agli altri due inquilini.... ma l'occhio è sempre così.
Non vorrei fargli la cura del SALE, in quanto ho paura di fare qualche cavolata.... ho a disposizione i seguente medicinali:
PROTALON#707
HEXAMITA
EXIT
eSHA2000
Uno di questi può aiutarmi a risolvere??
Non vorrei isolarlo, ma intendo fare la cura anche agli altri due, visto che erano insieme anche nell'altra vasca.
Stasera posto foto..... Assie
Quindi micosi? Come hai fatto a scoprirlo?
Però se ti fai consigliare da gente esperta meglio mettere sale che medicinali...no??
Peppinero
12-05-2008, 10:51
L'ha visto mio cognato che aveva avuto lo stesso problema, ma non ricordava la cura fatta,
Peppinero
12-05-2008, 10:54
Però se ti fai consigliare da gente esperta meglio mettere sale che medicinali...no??
Si puffo,... hai ragione.........
Ho solopaura di fare cassate.....
hermes.desy
12-05-2008, 14:20
Ahi, è comparso un puntino anche sull'occhio sinistro...
Ecco le foto del destro (l'occhio opaco è un artefatto del flash, i due puntini sono verso il basso della cornea (nella prima foto è evidenziato con un cerchietto)
hermes.desy
12-05-2008, 14:21
Ecco l'occhio sinistro...
hermes.desy
12-05-2008, 14:27
E da qui si vede come sporgono entrambi i 'puntini'. Che faccio, vado col sale? Posso isolare il discus ma mi sa che mi conviene trattare tutta la vasca, per sicurezza. Mi ricordate quanto sale per 200 litri? Grosso o fino? La temperatura la lascio a 29?
Esha2000 Agisce anche sulle micosi, ma non è specifico...
hermes.desy
12-05-2008, 18:19
Scusate se continuo a 'usurpare' questo thread ma penso che il problema sia analogo :-( Aggiornamento: non vedo più il 'puntino' ma sulla cornea si è formata al suo posto una zona opacizzata più estesa e molto definita. Il discus è sicuramente a disagio, amche se nuota e respira regolarmente. Gli altri stanno bene. Stamani ho dato il Baktowert, che dovrebbe essere più o meno equivalente al General Tonic Plus e adatto per micosi e infezioni batteriche. Giusto?
hermes.desy
12-05-2008, 21:37
Allora, ho visto in giro che il sale è indicato insieme a Baktowert/General Tonic, ho messo 1g di sale grosso ogni 1.25 litri come consigliato per i trattamenti in vasca comune (ma così tanto ce ne va? bho...), ora aspetto. Speriamo bene
hermes.desy
13-05-2008, 07:00
Aggiornamento: ieri sera il discus malato sembrava abbastanza sofferente, scuro e nervoso. Sull'occhio sinistro si stava formando una specie di placchetta opaca abbastanza estesa. Ho anche notato un paio di macchie bianche all'attaccatura della pinna dorsale. Stamattima PARE stia molto meglio, l'occhio destro sembra guarito quasi del tutto, scomparse le macchiette ma ha ancora l'occhio sinistro in cattive condizioni, meno di ieri ma comunque ancora brutto. Con l'aggiunta del sale la conducibilità è passata da 490 a 1200 microSiemens, come logico, il pH ancora basso perché la durezza carbonatica non è cambiata. Certo SE la terapia fa effetto non è propriamente indolore, i discus, anche quelli sani, sono visibilmente a disagio, sarà il sale o il Baktowert non so, certo spero di risolvere al più presto (devo dare per almeno 5 giorni il Baktowert, a giorni alterni) perché la situazione non è ideale. Come possa essere successo che il discus più grosso si sia ammalato, da un giorno all'altro, e gli altri non ne abbiano risentito, è per me un mistero, ma ne riparleremo se e quando tutto sarà risolto :-)
Vi tengo aggiornati, purtroppo questa faccenda mi sta distraendo dal 'lavoro' sulla chimica dell'acqua che avevo promesso, vediamo se con più tranquillità mi rimetto in pari anche su quello...
Penso sia il Baktowert che li indispettisce, non credo il sale che al contrario solitamente li rende più attivi. Il pH non dovrebbe cambiare in modo significativo.
hermes.desy
13-05-2008, 07:21
Penso sia il Baktowert che li indispettisce, non credo il sale che al contrario solitamente li rende più attivi. Il pH non dovrebbe cambiare in modo significativo.
Si, penso anch'io... Però se funziona diciamo che alla fine ci si può stare :-)
ma il baktowert, non va dato per 3 giorni consecutivi?
hermes.desy
13-05-2008, 09:31
ma il baktowert, non va dato per 3 giorni consecutivi?
Ora controllo bene ma se mi ricordo era a giorni alterni per 5 giorni
hermes.desy
13-05-2008, 12:55
Allora confermo per il Baktowert il trattamento consigliato dalla casa è 1 ml x 20 litri il primo giorno, secondo giorno niente, terzo giorno ancora 1 ml ogni 20 litri, quarto giorno niente, quinto giorno cambio dell'acqua, vitamine ecc. ecc..
ok, mi ricordavo male.....
hermes.desy
13-05-2008, 14:44
Aggiornamento: Occhio destro completamente guarito, occhio sinistro un po' meglio, il discus è un po' più tranquillo - ancora non del tutto, comunque - e gli altri pesci stanno bene, loro sembrano tornati alla normalità. Domani ultimo giro di Baktowert.
bene menomale che stà guarendo :-))
Per fortuna sono problemi che si risolvono nel giro di pochi giorni. #25
hermes.desy
13-05-2008, 20:12
Per fortuna sono problemi che si risolvono nel giro di pochi giorni. #25
Speriamo perché non è ancora del tutto a posto....
hermes.desy
14-05-2008, 14:23
Anfatti... Stamattina nuova dose di Baktowert, all'ora di pranzo occhio sinistro migliorato ma il destro, che sembrava guarito, è di nuovo 'brutto'. Il discus è piuttosto nervoso, sarà che alla fine è la medicina che gli da fastidio, e bastava il mezzo chilo di sale :-(
sicuramente i medicinali debilitano molto, dato che hai finito il ciclo, filtra con carbone e fai un bel cambio e guarda come va....
hermes.desy
14-05-2008, 16:59
sicuramente i medicinali debilitano molto, dato che hai finito il ciclo, filtra con carbone e fai un bel cambio e guarda come va....
Venerdì faccio tutto, secondo lo schema di somministrazione del Baktowert. Pensavo la prendessero meglio, decisamente, anche se dopo qualche ora si sono un po' tranquillizzati. La prossima volta parto prima col sale e poi eventualmente con le medicine, è che veramente fa un po' impressione versare in vasca mezza scatola di sale grosso.... Anche l'acqua verde però non scherza :-)) :-)) :-)) :-))
Prima fai un cambio o due e poi filtra con carbone. Sì la prossima volta prova solo con il sale.
hermes.desy
14-05-2008, 18:04
Prima fai un cambio o due e poi filtra con carbone. Sì la prossima volta prova solo con il sale.
OK, grazie :-)
Pigeon76
15-05-2008, 11:13
è incredibile gli effetti positivi che ha il sale, io sono per dosi forse un po' esagerate in una vasca a parte per poco tempo, ma ho anche usato una volta al mese una piccola percentuale di acqua del mare adriatico, e devo dire che notavo dei benefici.
Solitamente si usa sale da cucina non iodato.
Prima fai un cambio o due e poi filtra con carbone. Sì la prossima volta prova solo con il sale.
si intendevo cosi, prima il cambio e poi filtra con carbone
hermes.desy
17-05-2008, 07:03
Niente, la 'prossima volta' è subito, gli occhi sono sempre in brutte condizioni ed è stato contagiato anche un altro Blue Diamond più piccolo. Le condizioni generali di entrambi non sono per niente buone, sono scuri con chiazze più chiare, adesso li ho isolati dagli altri - che pure tanto bene non stavano - e ho rimesso il sale sempre 1 garmmo ogni 1.25 litri. Se non altro continuano a mangiare regolarmente. Ma, parlando in generale, il sale a parte alle piante a lungo andare non gli da' fastidio? Insomma la pressione osmotica sugli organi interni e simili? E, in caso di micosi, la temperatura è opportuno alzarla o lasciarla com'è?
La pressione osmotica viene compensata abbastanza facilmente 1 gr. litro non è poi molto, si arriva anche fino a 3 per trattamenti prolungati.
la temperatura non alzarla tienila sui 28-29°
il discus non puo' vivere sempre con del sale in acqua
Hermes ma la situazione è grave? perchè con il sale puoi combattere la micosi quando è lieve. se la situazione fosse molto grave puotresti anche usare del blu di metilene oppure il mycowert
Per la temperatura... non so, tu l'hai alzata? Si potrebbe fare una prova, se i discus peggiorano la riporti subito a 28°, dipende dall'origine della micosi (se di questo si tratta).
michael secondo te se peggiorasse non c'è rischio di recare danni irreparabili all'occhio?
Può peggiorare ma anche migliorare, purtoppo non ci sono delle certezze in mancanza di analisi specifiche, dire cosa accadrà in futuro non è semplice, magari potrebbe avere danni permanenti anche così, anche se penso sia difficile in ogni caso. Facendo delle prove magari non si ottengono i risultati desiderati però si possono escludere o individuare le cause del tutto o almeno avvicinarsi.
hermes.desy
17-05-2008, 08:27
Per la temperatura... non so, tu l'hai alzata? Si potrebbe fare una prova, se i discus peggiorano la riporti subito a 28°, dipende dall'origine della micosi (se di questo si tratta).
Per ora è sempre 28/29. Mi sembra la situazione sia un po' precipitata dopo la seconda applicazione del Baktowert, all'inizio tra medicina e sale stavano molto meglio, poi hanno cominciato a mordicchiarsi sui fianchi a vicenda - iperproduzione di muco, diceva michele - certo adesso mi sembrano un po' stressati anche quelli 'sani'. Mo' vedo, non prevedo eventi drammatici in tempo breve perché entrambi i 'contagiati' mangiano in maniera relativamente tranquilla. Il problema all'occhio ho visto sembra compatibile con una micosi interna, l'origine bho, poi può essere di tutto, per ora rimarrei col sale per non andare a sparare medicinali a caso che potrebbero peggiorare la situazione visto che i pesci sono già debilitati. Chiedevo del sale perché ormai è una settimana che sono 'in salamoia' non vorrei che a lungo andare gli effetti negativi fossero peggiori dei benefici.
A 1 gr. litro non hai problemi possono stare così settimane. Non riesci a fare la foto dell'occhio come si presenta attualmente? Perché se è qualcosa di interno potrebbe anche essere una cataratta ma che non avrebbe a questo punto nulla a che vedere con il resto.
hermes.desy
17-05-2008, 08:45
Foto del primo malato, l'occhio è opaco ma non come in foto, il 'puntino' bianco e gonfio è in basso. Escluderei la cataratta visto che si è contagiato anche un'altro discus esattamente con la stessa tipologia (puntino bianco su entambi gli occhi che se funziona come l'altro ora si estende a fare una placchetta interna alla cornea penso). Lo stato mi sembra abbastanza pietoso però respira regolarmente e mangia come al solito.
hermes.desy
17-05-2008, 08:48
Ancora http://www.acquariofilia.biz/allegati/malato11_207.jpg
hermes.desy
17-05-2008, 09:00
Qui si vedono i 'puntini' che sporgono deformando le cornee
hermes.desy
17-05-2008, 09:16
Questo è l'altro che si è contagiato da poco. L'occhio sinistro si vede bene come è deformato - e anche nel destro si comincia a vedere qualcosa :-(
Ma allora non è una cosa interna all'occhio.
azz si l'okkio è messo male #24
mi sa che è una infezione batterica
Tutto sommato comunque il pesce non mi sembra messo male, forse ancora un po' i pazeinza ;-)
hermes.desy
17-05-2008, 10:03
Questo è l'altro, con le chiazze più chiare in evidenza e l'occhio disastrato...
In questo caso l'occhio sembra opaco all'interno...??? Comunque direi che non è una cataratta.
hermes.desy
17-05-2008, 10:07
La senzazione è che sia qualcosa all'interno della cornea che la deforma crescendo appunto dall'interno, l'apparenza è un puntino bianco che andando avanti si allarga a placchetta, almeno questo è successo nel primo - ed è anche regredito al punto che tutto sembrava risolto. Adesso invece ha preso anche l'altro discus, nonostante Baktowert, sale, cambio d'acqua due giorni fa e lampada UV (per quello che serve)
l'UV l'hai spenta naturalmente durante i trattamenti... Ma ora quanti giorni sono passati da quando stanno male?
hermes.desy
17-05-2008, 10:19
l'UV l'hai spenta naturalmente durante i trattamenti... Ma ora quanti giorni sono passati da quando stanno male?
Si, l'ho messa dopo il cambio dell'acqua. Diciamo che è una settimana che il primo ha manifestato il problema, il secondo ieri.
Ora la tieni sempre accesa vero???? Comunque secondo me è meglio non fare altro per un paio di giorni per vedere se le cose migliorano, in caso contrario si può provare con un nuovo ciclo di cure ma con altri medicinali.
hermes.desy
17-05-2008, 10:26
Ora la tieni sempre accesa vero???? Comunque secondo me è meglio non fare altro per un paio di giorni per vedere se le cose migliorano, in caso contrario si può provare con un nuovo ciclo di cure ma con altri medicinali.
OK, faccio così e vi tengo informati, intanto gli altri sani li ho messi in un'altra vasca quindi mi posso 'concentrare' su di loro. Grazie!
una custiosità perchè avete usato il Baktowert al posto del Mycowert?
hermes.desy
17-05-2008, 10:40
una custiosità perchè avete usato il Baktowert al posto del Mycowert?
Perché il Baktowert contiene anche blu di metilene, mentre il mycowert ha solfato e cloruro di rame che pensavo potessero dar fastidio alla caridine in vasca. Ah, e soprattutto perché il baktowert ce l'avevo a casa e il mycowert no :-D :-D :-D :-D
adesso ho capito! :-D :-D :-D
Sì mi sembra una decisione opportuna ;-)
Peppinero
18-05-2008, 18:51
Ciao ragazzi.......
posto la foto dell'occhio......
il pese sembra essere in forma,.. mangia... e vispo.... litiga......
Però è così da ormai 2 settimane, non migliora ne (fortunatamente e con scongiuri) peggiora......
Non si capisce bene... ma la parte bianca ti sembra esterna o interna all'occhio?
Peppinero
18-05-2008, 19:21
E assolutamente esterna
Sembra quasi bruciato l'occhio, spero possa ritornare normale a breve.
Peppinero
18-05-2008, 23:58
mmmmmmmm
ora che ci penso...... per un po di tempo... siccome gli altri due lo scacciavano,.. lui stazionava sempre vicino al termostato........... non vorrei si fosse fatto fregare....... cmq a parte l'occhio... sembra essere in forma.....
Possibile che si sia bruciato l'occhio contro il riscaldatore??? #24
Se sta bene, l'unica è aspettare e vedere se regredisce.
michael secondo te puo' ritornare come prima? #24
Dipende dall'origine del danno. Bisognerebbe valutare dal vivo certe cose.
Possibile che un pesce si bruci l'occhio contro il riscaldatore?! #24
Peppinero
19-05-2008, 11:11
Non saprei..... visto da vicino e come se avesse una specie di BOLLA BIANCA TRASPARENTE che ricopre l'occhio, con un punto più bianco e DENSO nella parte centrale.......... mmmmmmmmmm
Se non migliora è non peggiora nel giro di qualche giorno è possibile che sia una bruciatura o un danno meccanico.
hermes.desy
19-05-2008, 13:24
Non saprei..... visto da vicino e come se avesse una specie di BOLLA BIANCA TRASPARENTE che ricopre l'occhio, con un punto più bianco e DENSO nella parte centrale.......... mmmmmmmmmm
Molto simile allora al problema dei miei due discus, non è che la bolla trasparente è la cornea deformata dal puntino bianco? Se il problema è lo stesso escluderei l'ustione, i miei si sono ammalati su entrambi gli occhi e ora pare che stiano migliorando, osservalo bene il tuo e prima di mettere medicinali vai col sale che ai miei gli ha fatto bene (pare)
Peppinero
19-05-2008, 21:09
Aspita........
il sale... Medicinali...... mannaggia... Guarda un po' quà stasera che trovo combinato in vasca dagli altri due ospiti!!!!
bella foto complimenti #25
Peppinero
19-05-2008, 21:23
bella foto complimenti #25
Merito della macchina fotografica e del nuovo obiettivo ehehehehehe
Ho un problema con lo schermo e non vedo una cippa....cos'è??Uova?
Peppinero
19-05-2008, 21:57
sisi,... cmq ho inserito altre foto anche qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1996494#1996494
Per quanto riguarda la riproduzione magari continuiamo a parlarne nell'altro topic.
*tristano85
20-05-2008, 12:36
Complimentoni!!!!! ma ke makkina e obiettivo hai?? Stupende davvero!!!!!!!!! -05 -05 -05 -05 -05 -05
Peppinero
20-05-2008, 12:42
Reflex Digitale Canon 400D e Obiettivo Canon Ef 50 Focale Fissa
;)
L'occhio del Discus sta migliorando tantissimooooo la patina diventa sempre più trasparente e sottile..... speriamo bene.....
Peppinero, ok....allora vediamo come si evolve la situazione nei prossimi giorni.
hermes.desy
20-05-2008, 14:09
L'occhio del Discus sta migliorando tantissimooooo la patina diventa sempre più trasparente e sottile..... speriamo bene.....
Vai allora mi sa che è la stessa patologia dei miei, un piccolo puntino bianco ai miei è rimasto ancora, però....
Peppinero
20-05-2008, 16:32
Si,... in effetti l'occhio è quasi del tutto guarito,... ma nella parte centrale, c'è questo FILAMENTO più denso,.. che ripeto... è ESTERNO ALL'occhio......
continuo a monitorarlo,... cerco di capire come va........
Comunque reciso che non ho inserito assolutamente nessun medicinale in vasca, ne sale... solo un cambio di 50 litri... Solo osmosi integrata con soluzioni per KH e GH.
Vediamo un po....
hermes.desy
21-05-2008, 06:43
Si,... in effetti l'occhio è quasi del tutto guarito,... ma nella parte centrale, c'è questo FILAMENTO più denso,.. che ripeto... è ESTERNO ALL'occhio......
continuo a monitorarlo,... cerco di capire come va........
Comunque reciso che non ho inserito assolutamente nessun medicinale in vasca, ne sale... solo un cambio di 50 litri... Solo osmosi integrata con soluzioni per KH e GH.
Vediamo un po....
A me sembra interno, poi magari mi sbaglio. Sono anch'io però dell'idea che stanno guarendo da soli, nel mio caso la medicina ha fato più danni che benefici #07
Peppinero
21-05-2008, 09:17
Io il filamento bianco lo vedo all'interno della patina che ricopre l'occhio...... e si ferma prima dell'occhio....
Da quando ho messo il primo mess. è migliorato tantissimo,. ma non "guarito"......ed ormai son 3 settimane che è così........ speriamo bene
come abbiamo già visto più volte, spesso le cose si risolvono senza l'uso di medicinale... ;-)
arsenioit
21-05-2008, 15:18
ciao puffo io ho usato il baytril ed è stato molto efficace a me ha guarito in un paio di giorni questa patina
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |