Entra

Visualizza la versione completa : Siate comprensivi...


Bremen
08-05-2008, 13:11
Volevo mostrarvi il mio acquarietto...non ho pretesa di far vedere "quanto è bello" perchè so che è molto vuoto...e con tanti errori...ma volevo chiedervi cosa potrei fare per renderlo migliore senza doverlo rifare da capo...visto che ormai i pesci son dentro...
I pesci che ci sono sono un ninfa e un orifiamma calico e due caridine...ho un'anubias, una microsorum grande e sue figlie...due rocce una vicina all'anubias e una sotto la microsorum grande...distruggetemi pure ma con pietà...
ps i pesci rossi appena crescono sloggiano...eheheh

lusontr
08-05-2008, 13:59
io metterei uno sfondo nero e una roccia e qualche piantina coriacea in più, certo che due carassi in 25 litri :-(

Bremen
08-05-2008, 14:02
il fondo nero l'ho provato...metto la foto...diventa molto cupo...forse troppo...per la roccia dove la metteresti? altre piante secondo me diminuirebbero troppo lo spazio per nuotare...comunque presto li darò via i due carassi

|GIAK|
08-05-2008, 15:13
Bremen, credo che cmq se metti altre piante aiuteranno cmq non aspettare che crescano per darli via, perchè c'è la buona probabilità che non crescano affatto visto che non hanno lo spazio per farlo -28d# -28d#

marcofast
08-05-2008, 15:30
anch'io concordo per aggiungere altre piante...esempio un angolino bello pieno di anubias, ma è solo un'esempio...sbizzarrisciti un po' con piante che possano andar bene con la tua illuminazione :-)

Bremen
08-05-2008, 16:41
ok proverò ad aggiungere anubias ;-) sono quelle che mi piacciono di più...comunque suggeritemi delle piante belle resistenti :-D :-D

Bremen
14-05-2008, 00:51
Aggiunto roccia e ho recuperato delle microsorum, al più presto vorrei mettere una Vallisneria spiralis nell'angolo a sinistra davanti per coprire almeno un pò il filtro enorme...e mettere lo sfondo o blu o nero o marrone???
ps...devo compensare il dislivello che c'è nella ghiaia...

Bremen
14-05-2008, 15:32
Aggiunto sfondo e livellato il fondo :-))4 http://www.acquariofilia.biz/allegati/sfondo_178.jpg

kakashi
14-05-2008, 17:21
direi che quei carassi sono troppo grandi per la vasca che hai

Bremen
14-05-2008, 17:51
Infatti sto cercando qualcuno per darlo...ora ne ho uno

kakashi
14-05-2008, 17:58
ok come non detto :-))

Bremen
30-05-2008, 17:57
Novità...i carassi son stati dati via...speriamo stiano bene eheheh
Ora ospito un betta e le caridine...che per paura stanno più nascoste di prima...lui è un pò aggressivo... -28d# non me ne va bene una...ora però sto pensando di trasformare il tutto a settembre...di seguire il biotipo asiatico, per essere più preciso...una piccola pozza di una risaia #17
Ora come ora son messo cosi...ma alla fine delle vacanze smantello tutto e inizio da capo cambiando tutto partendo dal fondo...per ora è cosi... http://www.acquariofilia.biz/allegati/s4_200.jpg

classe A
30-05-2008, 21:04
si vedono gia dei progressi #36# . la mandata de filtro perche e rivolta verso il basso?ricordati che i betta amano pochissima corrente,in natura vivone in pozze.

mareblu
30-05-2008, 22:26
comunque vedendo le varie foto per me è meglio mettere uno sfondo scuro.
ciao

e almeno altre due piantine

chicchirulla
30-05-2008, 23:27
anche io metterei lo sfondo nero: da profondità, fa rislatare il colore del betta e nasconde il filtro.
Le piante le sposterei più o meno davanti al filtro per nasconderlo meglio, inclinate verso il centro della parete posteriore della vasca. Nasconderai ancora meglio il filtro e darai ancora più profondità!

Bremen
02-06-2008, 22:56
Per il filtro non saprei dove dirigere il getto...sulla superficie non posso perchè non riesce a fare il nido poverello...sul vetro creo più corrente...quindi ho pensato al fondo...lo sfondo si preparo quello nero! Per le piante pensavo di prendere quacosa che poi a settembre potrò utilizzare :-))

Ladyswan
05-06-2008, 23:05
Bremen, ciao! Perchè non provi con delle cripto? son facilmente reperibili e piu o meno tutte sono resistenti e crescono bene senza tante esigenze!

irendul
06-06-2008, 01:13
Io toglierei il filtro e ne prenderei uno esterno in primis... concordo per lo sfondo scuro e per il dislivello del fondo, alzalo un po dietro cosi da creare profondità

Musicphoto
06-06-2008, 04:07
Secondo me devi solo aggiungere piante...le anubias sono le più resistenti a mio parere, ma anche la vallisneria, solo che cresce a dismisura!
Per lo sfondo potrei dire una cavolata ma se provassi con quelli 3d? Dovrebbero esistere anche piccolini..ma non so quanto spazio occupino =\
Io metterei un piccolo tronco magari curvo nel centro, con le anubias legate (per legarle usa il filo da pesca) alle estremità, o se il tronco ha dei buchi naturali incastrale, ovviamente stando attento a non distruggere le radici come faccio io :P
Qualche roccetta ai lati e via...
Io in un cubo minuscolo avevo ricreato un mini mondo carinissimo, se trovo le foto te le posto!

Bremen
06-06-2008, 19:58
Non voglio spendere troppo adesso perchè a settembre lo devo rifare #17 #36#
Sarò pazzo ma ricreo il biotipo asiatico eheheh e quindi le cripto le prendo...ma le anubias non ne compro altre...oltretutto questa è nana e mi occupa un sacco di spazio! poi credo che prenderò il muschio di java al posto della riccia che mi sembra più difficile da curare...la cosa orrida che mi sta succedendo ora è che la microsorum ha una vera e propria PARRUCCA di alghe filamentose...che le caridine non mangiano più perchè spaventate dal betta... #07
ho provato cosi -97b ma nulla da fare...rendono tutto più brutto quelle maledette...
Per il 3d come sfondo...non so se esistono cosi piccoli...il legno lo prendo piccolino...spero di trovarlo a basso costo anche qui nel mercatino..
Per il resto ora rimane cosi...
Quindi...vedo per le cripto vedo per uno sfondo...e aspetto settembre per la rivoluzione

ps...anche a me piacerebbe un filtro esterno..ma costano troppo per le mie tasche...vado avanti a 10 euro a settimana quando mi va bene eheheh

Musicphoto
07-06-2008, 12:33
Non voglio spendere troppo adesso perchè a settembre lo devo rifare #17 #36#
Sarò pazzo ma ricreo il biotipo asiatico eheheh e quindi le cripto le prendo...ma le anubias non ne compro altre...oltretutto questa è nana e mi occupa un sacco di spazio! poi credo che prenderò il muschio di java al posto della riccia che mi sembra più difficile da curare...la cosa orrida che mi sta succedendo ora è che la microsorum ha una vera e propria PARRUCCA di alghe filamentose...che le caridine non mangiano più perchè spaventate dal betta... #07
ho provato cosi -97b ma nulla da fare...rendono tutto più brutto quelle maledette...
Per il 3d come sfondo...non so se esistono cosi piccoli...il legno lo prendo piccolino...spero di trovarlo a basso costo anche qui nel mercatino..
Per il resto ora rimane cosi...
Quindi...vedo per le cripto vedo per uno sfondo...e aspetto settembre per la rivoluzione

ps...anche a me piacerebbe un filtro esterno..ma costano troppo per le mie tasche...vado avanti a 10 euro a settimana quando mi va bene eheheh
Ho avuto lo stesso identico problema anche io con le microsorum...è una cosa orrenda da vedere #06
Comunque se non vuoi spendere cifre esorbitanti perchè non provi a cercare su ebay? Ho trovato negozi che vendono stock di 20 piante a 10 euro..è chiaro che comprarle a scatola chiusa non è il massimo però..
Per lo sfondo potresti anche provare ad usare dei sassi piccoli che facciano tipo una collinetta e legarci delle anubias. Se vai in un vivaio con 2 euro ne porti via 10 chili...

Bremen
01-09-2008, 17:07
Eccomi...come avevo annunciato a settembre avrei rifatto tutto! Ho cambiato fondo...ho comprato un filtro esterno che tra qualche giorno monto e faccio girare insieme per un mesetto...e ho preso un legno! devo comprare ancora due piante basse per il davanti e una un pò alta ma sempre a foglia piccola per il retro... http://www.acquariofilia.biz/allegati/web_757.jpg

REBECCA137
01-09-2008, 18:04
#25 Complimenti x il miglioramento.
Occhio a sceglier bene la pianta alta foglie piccole, tieni sempre conto di quanta luce hai altrimenti cresce male ;-)
Davanti potresti metter della pogo o 1 ciuffetto di anubias nana se non l'hai buttata (io ne ho interrata una, col rizoma fuori ovviamente e non sta affatto male).

AcquaPazza
01-09-2008, 18:14
Bremen, intanto ti faccio i miei complimenti per i miglioramenti, e per l'ascolto dei vari consigli..

Ora però ti dico una cosa, a mio parere avrei lasciato il Betta "solitario", senza quindi aggiunere altri pesci..
So benissimo che secondo te un betta in 25 litri da solo stoni, ma 25 litri ricordati che non sono moltissimi.
Io al posto tuo avrei aumentato la popolazione di caridine :-)

Ti consiglio di guardare qualche guida qui sul forum o fare una ricerca su internet per capire quali piante possano andare bene per ricreare un biotipo :-)


REBECCA137, la pogo con 11w su 25 litri, non credo regga.. troppa poca luce..tutto qui :-)

Bremen
01-09-2008, 18:15
Quella sotto il tronco è un'anubias...e stavo pensando di tagliarla....e dividera il due...ma non so...

Bremen
02-09-2008, 13:10
Un pò di particolari... http://www.acquariofilia.biz/allegati/part5_180.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/part4_171.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/part3_117.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/part2_204.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/part1_534.jpg

REBECCA137
02-09-2008, 14:05
AcquaPazza non avevo guardato quanta illuminazione ha #13
Bremen personalmente piante basse basse da primo piano che non richiedon luce io non ne ho mai trovate una gran varietà -28d# , andrei di anubias o al massimo qualche piccolo sasso con su del muschio, però 1 po' di verde davanti ci vuole.

AcquaPazza
02-09-2008, 14:11
hehehe tranquilla REBECCA137, :-))

Se vuoi proprio un prato, buttati sui muschi.. oppure prendi una cladofora e la "srotoli", molti la usano in questa maniera..
Per l'illuminazione che hai continua sulla linea di microsorium, anubians e cryptocoryne.. :-)

Nella prima e nella seconda foto, la rasbora "capottata" al contrario sotto la foglia, indica una possibile covata in atto.. le mie prima di darle via almeno un paio di volte al giorno facevano questa cosa, fino a quando non ho trovato tutte le foglie delle crypto colme di uova.. (peccato siano poi passate caridine e oto a far pulizia #13 )

Bremen
02-09-2008, 14:41
No altre anubias no...anche la nana è enorme..vorrei piante a foglia piccola...poi per la luce comunque non è pochissima perchè non è molto alto come acquario e arriva bene sul fondo...sono circa 0,50 watt a litro...poi non voglio un prato ma un cespuglio con foglie piccole che "inverdisca" il davanti senza occupare troppo la visuale...

AcquaPazza
02-09-2008, 14:51
anche se la luce ti sembra molta, per alcune piante rimane comunque scarsa :-)
Ti consiglio di non osare troppo, solo per non spendere soldi e poi buttarli.. le piante da prato esigono illuminazioni elevate, con l'affiancamento della co2 e fertilizzazione :-))

Se l'illuminazione non è sufficiente l'unica conseguenza e la marcescenza delle piante o una crescita sbagliata, cerca quindi di adattare il tuo acquario alle possibilità che ti dà..

classe A
02-09-2008, 14:56
con quei watt non ti saprei proprio consigliare #24 comunque adesso e molto carina io la dedicherei alle caridine e al betta #36#

Bremen
02-09-2008, 14:58
Ma non voglio un prato, voglio solo una pianta a foglia piccola e che resti bassa...

AcquaPazza
02-09-2008, 15:09
se non erro la cryptocoryna parva dovrebbe essere la versione "nana" di questa specie..
Potresti informarti su questa :-)

REBECCA137
02-09-2008, 15:12
Quoto Acquapazza, non riuscirai a far crescere piante tipo Hemianthus callitrichoides o Micranthemum umbrosum con le caratteritiche che hai attualmente.
Non credo nemmeno le crypto parva http://www.h2oacquariofilia.it/dettaglioschedapianta.asp?ID=126
questa è la scheda.
Ripeto che ormai son 1 esperta nella ricerca di piante da primo piano che richiedon poco, se la trovi, puoi metter l'Echino parviflorus Tropica ma è a foglia "larga" comunque è una pianta a rosetta molto molto bella.

Bremen
02-09-2008, 15:38
Grazie dei consigli...appena posso vado nei negozi e cerco la crypto e l'echino se le trovo...un mio amico mi regala degli steli di Limnophila...se muore...era un regalo...

Bremen
01-10-2008, 13:20
Ecco un aggiornamento! La Limnophila cresce che è una meraviglia! E anche l'altra rossa....che per la poca luce rimane verde cresce e ha formato delle belle radici, ho aggiunto una pò di sagittaria dietro anche se per ora non si vede(anche quella un regalo) il betta ha cambiato casa e ora ci sono due pangio tre rasbore e un bel pò di red cherry più le due superstiti delle japonica....ho finalmente tolto il filtro interno e ora c'è solo il filtro a cascata, che ne pensate?
ps...il legno rilascia ancora il colore giallo...se continua cosi inserisco il carbone attivo...

ale90
01-10-2008, 19:50
cavolo sta venendo fuori proprio bene

classe A
02-10-2008, 00:08
Ottimo lavoro #25 #25 #25

Bremen
14-11-2008, 14:25
Eccomi per un mini aggiornamento...ora le piante son leggermente spostate...ho diviso in due l'anubias e messo una parte a destra aggiunto la Najas guadalupensi in un piccolo gruppo a sinistra davanti alla linmophila che cresce davvero bene e molto folta! addirittura quando arriva in superficie si colora di rosso -05 la pistia è semi morta...non capisco bene il perchè(mi sapranno dire nella sezione piante) Quei due guppy che vedete sono un regalo -28d# entro il fine settimana spariranno :-D
Aggiungo una foto della luce lunare( lo so che non mi servirebbe ma mi piace tanto -11 )

Bremen
14-11-2008, 14:25
Eccomi per un mini aggiornamento...ora le piante son leggermente spostate...ho diviso in due l'anubias e messo una parte a destra aggiunto la Najas guadalupensi in un piccolo gruppo a sinistra davanti alla linmophila che cresce davvero bene e molto folta! addirittura quando arriva in superficie si colora di rosso -05 la pistia è semi morta...non capisco bene il perchè(mi sapranno dire nella sezione piante) Quei due guppy che vedete sono un regalo -28d# entro il fine settimana spariranno :-D
Aggiungo una foto della luce lunare( lo so che non mi servirebbe ma mi piace tanto -11 )

Napoli_94
14-11-2008, 16:15
molto bello l'effetto notturno!! #22

Napoli_94
14-11-2008, 16:15
molto bello l'effetto notturno!! #22

Bremen
14-11-2008, 16:23
Pensa che io mi addormento la notte guardandolo #22 ...che romanticone hahaha

Bremen
14-11-2008, 16:23
Pensa che io mi addormento la notte guardandolo #22 ...che romanticone hahaha

bettina s.
14-11-2008, 22:12
molto bello, davvero, però se hai ancora il betta, è sicuro che i due guppy entro breve spariranno ;-)

bettina s.
14-11-2008, 22:12
molto bello, davvero, però se hai ancora il betta, è sicuro che i due guppy entro breve spariranno ;-)

Zaffiro_xx
14-11-2008, 22:22
Complimenti.... molto carino!

Posso chiederti dove hai trovato la pietra? (mi piace molto)

Zaffiro_xx
14-11-2008, 22:22
Complimenti.... molto carino!

Posso chiederti dove hai trovato la pietra? (mi piace molto)

Bremen
14-11-2008, 22:50
No il betta l'ho tolto...troppo aggressivo attaccava caridine e rasbore...mi hamangiato una decina di red cherry e staccato la coda ad una multidentata -05 comunque i guppy erano 5 #06 ora li ho regalati e ne rimangono due da piazzare.... -28d#
La pietra è della mia isola felice eheheh isola di san pietro in sardegna, presa vicina al mare è una roccia vulcaninca come praticamente tutte le rocce dell'isola :-))

Bremen
14-11-2008, 22:50
No il betta l'ho tolto...troppo aggressivo attaccava caridine e rasbore...mi hamangiato una decina di red cherry e staccato la coda ad una multidentata -05 comunque i guppy erano 5 #06 ora li ho regalati e ne rimangono due da piazzare.... -28d#
La pietra è della mia isola felice eheheh isola di san pietro in sardegna, presa vicina al mare è una roccia vulcaninca come praticamente tutte le rocce dell'isola :-))

Zaffiro_xx
14-11-2008, 22:53
Me ne spedisci qualche chiletto? :-))

Zaffiro_xx
14-11-2008, 22:53
Me ne spedisci qualche chiletto? :-))

Bremen
14-11-2008, 22:56
Ahahah fosse per me...ce n'è un'isola piena ahahhaha

Bremen
14-11-2008, 22:56
Ahahah fosse per me...ce n'è un'isola piena ahahhaha

Zaffiro_xx
14-11-2008, 23:05
Non dirmelo due volte... che ti pago la spedizione ed il disturbo!

Anzi.... ora ho un paio di problemini da risolvere.... risolti quelli.... vengo alla carica! :-D

Zaffiro_xx
14-11-2008, 23:05
Non dirmelo due volte... che ti pago la spedizione ed il disturbo!

Anzi.... ora ho un paio di problemini da risolvere.... risolti quelli.... vengo alla carica! :-D

Bremen
14-11-2008, 23:53
Nessun disturbo! durante una passeggiata ne posso raccogliere e spedisco...ma prima di fare una cosa del genere....ti faccio un pò di foto...eheheh magari arrivano e non ti piacciono eheheh

Bremen
14-11-2008, 23:53
Nessun disturbo! durante una passeggiata ne posso raccogliere e spedisco...ma prima di fare una cosa del genere....ti faccio un pò di foto...eheheh magari arrivano e non ti piacciono eheheh

bettina s.
16-11-2008, 16:02
accidenti, che betta assatanato!!
rinnovo i complimenti, la trovo una vasca ben equilibrata, davvero rilassante ;-)

bettina s.
16-11-2008, 16:02
accidenti, che betta assatanato!!
rinnovo i complimenti, la trovo una vasca ben equilibrata, davvero rilassante ;-)

Bremen
17-11-2008, 12:49
Grazie! #12 io ci passo metà giornata davanti eheheh(quando sono a casa senza far nulla...cioè non spesso) mi piace anche se trovo sempre qualcosa da cambiare -28d# :-D :-D :-D

Bremen
17-11-2008, 12:49
Grazie! #12 io ci passo metà giornata davanti eheheh(quando sono a casa senza far nulla...cioè non spesso) mi piace anche se trovo sempre qualcosa da cambiare -28d# :-D :-D :-D

Bremen
29-11-2008, 12:14
Cosa stranissima...c'è stata un'esplosione di vedre in vasca...non me lo so spiegare ma tutto è più verde...le piante tutte insieme hanno iniziato a buttare nuove foglie...speriamo non sia una cosa che poi passi -11

Bremen
29-11-2008, 12:14
Cosa stranissima...c'è stata un'esplosione di vedre in vasca...non me lo so spiegare ma tutto è più verde...le piante tutte insieme hanno iniziato a buttare nuove foglie...speriamo non sia una cosa che poi passi -11

EmanueleDB
29-11-2008, 14:01
Mi sono letto il thread dall'inizio alla fine tutto d'un fiato! Hai raccontato l'evoluzione della vasca in modo molto piacevole! Il risultato parziale (poichè è sempre tutto in continua evoluzione) è molto armonioso! Complimenti!
:-) #36#

EmanueleDB
29-11-2008, 14:01
Mi sono letto il thread dall'inizio alla fine tutto d'un fiato! Hai raccontato l'evoluzione della vasca in modo molto piacevole! Il risultato parziale (poichè è sempre tutto in continua evoluzione) è molto armonioso! Complimenti!
:-) #36#

Bremen
29-11-2008, 16:10
Wow grazie! sono molto contento che ti piaccia, e hai perfettamente ragione sulla continua evoluzione...non smetto mai di pensare a cosa potrei cambiare...adesso aspetto che muoia l'unio(un mio grande errore) per sistemare meglio quell'angolo...e vorrei portare la microsorum allo splendore di un tempo...magari con una bella potatura, sperando che nascano foglie nuove dalla pianta madre...e non nascano sempre figlie che rimangono piccole...
L'evoluzione è stata il risultato di mesi e mesi a guardare vasche e a leggere sul forum i consigli delle persone che sanno di cosa parlano...per questo prima o poi spero di iniziare una nuova vasca nel modo giusto e con dimenisioni più decenti :-))

Bremen
29-11-2008, 16:10
Wow grazie! sono molto contento che ti piaccia, e hai perfettamente ragione sulla continua evoluzione...non smetto mai di pensare a cosa potrei cambiare...adesso aspetto che muoia l'unio(un mio grande errore) per sistemare meglio quell'angolo...e vorrei portare la microsorum allo splendore di un tempo...magari con una bella potatura, sperando che nascano foglie nuove dalla pianta madre...e non nascano sempre figlie che rimangono piccole...
L'evoluzione è stata il risultato di mesi e mesi a guardare vasche e a leggere sul forum i consigli delle persone che sanno di cosa parlano...per questo prima o poi spero di iniziare una nuova vasca nel modo giusto e con dimenisioni più decenti :-))

Stefano Ram
29-11-2008, 17:00
bello bremen...mamma mia,che rasbore grasse che hai :-D :-D

Stefano Ram
29-11-2008, 17:00
bello bremen...mamma mia,che rasbore grasse che hai :-D :-D

Bremen
30-11-2008, 02:00
Li dentro sembrano enormi ma sono sui 4 cm le adulte...cioè...al massimo eheheh ma non riescono a riprodursi...il maschio non fa bene il suo lavoro... -04 -04 lei si gira e lui ci prova ma è impedito #09 ora ce n'è uno nuovo molto più bravo ihih

Bremen
30-11-2008, 02:00
Li dentro sembrano enormi ma sono sui 4 cm le adulte...cioè...al massimo eheheh ma non riescono a riprodursi...il maschio non fa bene il suo lavoro... -04 -04 lei si gira e lui ci prova ma è impedito #09 ora ce n'è uno nuovo molto più bravo ihih

Bremen
01-02-2009, 17:15
Un piccolo aggiornamento sulla vasca, la micranthemum purtroppo non ce l'ha fatta anche se ho aumentato la luce ora sono 18 watt, senza fonso fertile non ha resistito...ora le rasbore sono 5 di cui una blu stupenda le caridine sono tante e le japonica continuano ad accoppiarsi!! Per il resto le piante son le stesse e credo rimarranno cosi per un bel pò eheheh

Bremen
01-02-2009, 17:15
Un piccolo aggiornamento sulla vasca, la micranthemum purtroppo non ce l'ha fatta anche se ho aumentato la luce ora sono 18 watt, senza fonso fertile non ha resistito...ora le rasbore sono 5 di cui una blu stupenda le caridine sono tante e le japonica continuano ad accoppiarsi!! Per il resto le piante son le stesse e credo rimarranno cosi per un bel pò eheheh

RAMIREZI 4 EVER
04-02-2009, 15:09
Una rasbora blu?? #19

RAMIREZI 4 EVER
04-02-2009, 15:09
Una rasbora blu?? #19

Bremen
04-02-2009, 20:30
Si è tutta blu a parte la testa che è sul dorato

Bremen
04-02-2009, 20:30
Si è tutta blu a parte la testa che è sul dorato

Bremen
15-10-2009, 19:14
Ho aggiornato la descrizione e la foto in prima pagina...ditemi voi!

Bremen
15-10-2009, 23:41
Metto la nuova foto anche qui..cosi è più comodo da vedere...

bettina s.
20-10-2009, 09:44
Bremen, mi piaceva di più prima, hai cambiato il legno o l'hai solo girato e poi il fondo sembra più alto #24 che fine han fatto la maggior parte delle piante? -93

Bremen
20-10-2009, 13:44
La micranthemum è deceduta, le altre piante ci son tutte! ma ho spostato una microsorum per lasciare la sagittaria da sola...ma non so se toglierla e riempire tutto quel lato sinistro con la limnophila...
Il legno l'ho cambiato...mi serve più spazio per nuotare quel legno era troppo ingombrante
Poi a dirla tutta la foto è pessima, ne faccio una fatta bene e la posto...intanto grazie alla CO2 è tornato un pò più verde il tutto...e la limnophila è cresciuta di nuovo...non so se togliere la sagittaria e aggiungere crypto li oppure mettere la limnophila....oppure qualcos'altro...che suggerite???

bettina s.
20-10-2009, 14:50
alle rasbore piacciono le cripto; io ho fatto una vaschetta di 30 lt. solo di cripto tutte diverse tra loro #22

Bremen
20-10-2009, 15:06
Solo ho paura che le crypto diventino troppo grosse(stile anubias...) e mi occupino troppo spazio!
Ecco le nuove foto!

bettina s.
20-10-2009, 15:10
bella! #25 che impressione quella multidentata, credevo fossero grosse le mie, ma questa è un aragosta #23

Bremen
20-10-2009, 15:18
Eh si ha un'anno e mezzo...è l'essere vivente più vecchio dell'acquario perchè la mia rasbora di un anno si è ammalata nel trasporto ed è morta -20 -20
Son contento che la cladophora continua a rilasciare le bollicine di ossigeno...la CO2 fa miracoli...
adesso devo solo capire cosa fare con la sagittaria...eliminarla..(comunque non è una pianta asiatica...) o spostarla...e al suo posto cosa mettere...se avete consigli dite pure, li è proprio sotto la luce!