Visualizza la versione completa : La Mia Vasca E Le Foto Nuove
Sricecool
08-05-2008, 13:08
Ragazzi Vi mostro la mia vasca dopo 3 mesi come è cambiata..
dunque ho iniziato la mia avventura nel modo peggiore possibile...affidandomi al negoziante e non seguendo i vostri consigli..ora mi sono ributtato spero sulal strada giusta..
la mia vasca era partita come una vasca chiusa con filtro biologico luce con 2 pl da 18 W senza skimmer con sabbia bella spessa tutta colpa del negoziante "stronzo"..
Ora invece è aperta ho tolto il filtro che mi ha fatto guadagnare molto spazio ho una plafo da 150 W Hqi a braccio ho un piccolo skimmer ad immersione.
Dentro ho un pagliaccetto,si lo sò è sbagliato ma mi era stato messo in vasca a mia insaputa e stava molto male ora sta bene e mi mangia addirittura dalle mani il cibo in scaglie..ho dentro diversi molli,un paguro zampe blu,una turbo (la turbo appena inserita era piena di alghe..ora il paguro la ha ripulita tutta era fantastica da vedere la scena) ho dentro un gamberetto...
i valori sono nella norma per ora tranne alcuni innalzamenti del Kh e anche dei Po4 che sono arrivati anche a 0.25 dopo un periodo che erano a 0.03.... fatemi critiche aggiuntive..l'ultima volta ero stato disprezzato per la testa dure e la non voglia di ascoltare..ora però mi sono calmato e penso di riportare tutto nella retta via...ovviamente col tempo....aggiungo foto fatte male e proprio brutte ..la macchina fotografica bella me la farò prestare dalla mia ragazza prossimamente
:-))
Ecco Le foto Nuove Credo si capisca meglio la situazione :
http://img373.imageshack.us/img373/4198/99813496kb1.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=99813496kb1.jpg)
http://img152.imageshack.us/img152/2773/s1050608cq4.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=s1050608cq4.jpg)
http://img152.imageshack.us/img152/3245/81122331vv2.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=81122331vv2.jpg)
http://img132.imageshack.us/img132/3150/19274955rp9.th.jpg (http://img132.imageshack.us/my.php?image=19274955rp9.jpg)
http://img152.imageshack.us/img152/5274/71686180xc1.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=71686180xc1.jpg)
genova74@alice.it
08-05-2008, 16:38
scusa ma hai rimesso la sabbia ?
e hai le luci già accese ?
hai animali in fase di maturazione della vasca?
io non ne capisco molto, ma non mi sembra che tu abbia riniziato ascoltando i consigli e le guide.
ma ripeto aspetta qualcuno più esperto di me!!!
Sricecool
08-05-2008, 16:52
no non ho riniziato....ho semplicemente continuato risistemando piano piano le cose che non andavano...sto togliendo piano piano tutta la sabbia visto che togliendone tanta si smuove troppa roba...gli animali sono rimasti perchè rispondevano bene all'ambiente...certo che ho le luci accese e ormai sono a fotoperiodo completo..son 3 mesi che l'acquario è in funzione ed ho fatto un mese di buio totale...
Riccio79
08-05-2008, 17:03
Sricecool, le foto lasciano molto a desiderare... non vedo praticamente nulla... nOn riesco a commentarle perchè non vedo lo stato di salute degli invertebrati... Però se la tecnica è stata migliorata togliendo il biologico, mettendo un skimmer, con lo scoperchiamento della vasca e la nuova luce, sei già sulla buona strada....
i valori sono nella norma per ora
Cioè? Posta i valori e con che test li hai effettuati...
I po4 mi sembrano un po' altini, rischi le alghe.... Ma prima di inserire resine o quant'altro, vorrei sapere da quanto hai apportato le modifiche..
Sricecool
08-05-2008, 17:14
Allora come Kh 10..sono arrivato anche a 12 (perchè reintegravo con un Ordotto Xacqua in polvere )
Mg : 1250
Calcio : 450 (ho Dobuto reintegrare con il prodotto granulare della kent)
No3 : 3
ph non saprei
Test con Salifert
Salinita 1023 Rifrattometro
:-)
Le foto agli animali te le farò presto ti dico...sotto le 2 pl da 18 era tutto marrone ma ora tutto sta riprendendo colore...allora le modifiche sono state fatte nel corso di questi due mesi di luce...lo skimmer è arrivato dopo 2 settimane che avevo in vasca il pagliaccetto comunque ti dico si aprono tutti i coralli molli (2 Sarcophyton, Xenia , capnella o cladiella che è molto piccola è violastra non saprei bene, discosomi viola, poi ne ho altri di cui non sò il nome) le aipstasie ce ne sono molto poche...alghe ne avevo qualcuna poi la turbo il paguro e il gambero ne hanno fatto razia...
Riccio79
08-05-2008, 17:24
Salinita 1023 Rifrattometro
L'importante è che sia al 35 per mille
Calcio : 450
Questo può stare anche a 410-420, l'importante è che sia bilanciato con il KH...
sotto le 2 pl da 18 era tutto marrone ma ora tutto sta riprendendo colore...
Te credo, sotto 150 w di hqi :-D :-D :-D
Sricecool
08-05-2008, 17:36
Riccio79, lo ho reintegrato il Ca perchè ero a 320...
il kh c'era stato un momento di depressione ed era arrivato addirittura a 3..poi piano piano lo ho tirato su fino ad arrivare a cosi se non di più :P
adesso aspetterò un pò prima di inserire altro..ma il mio sogno sarà una tridacna....però la vedo dura e qualche duro di facile gestione giusto perchè mi manca colore..una cosa che non mi manca sono le alghe calcaree..adesso ho il paguro Fashion con la conchiglia a pois visto che gli si stanno formando sopra le alghe...
Appena Posso Giuro che Vi posto Foto Dettagliate degli animali...
Una Cosa che non mi convince è il perchè lo Skimmer rilacia una infinità di bollicine in acqua e quindi la mia acqua non risulta mai limpida ma sempre piena di bollicine...
Riccio79
08-05-2008, 17:45
lo ho reintegrato il Ca perchè ero a 320...
Ok, non ho detto che non dovevi farlo eh ;-) ? Dicevo solo che potevi anche farlo stare su quei livelli, l'importante è che vada di pari passo con il kh...
Aspetto le foto dettagliate ;-)
Sricecool
08-05-2008, 20:26
Magari stasera vi posto una foto dettagliata sotto la luce lunare fatta da 3 led ultraluminosi blu..un consiglio quante ore le devo lasciare accese? io ora faccio un fotoperiodo sotto la luce 150 W di 10 ore....
Domani quando tutti gl ianimali sono aperti faccio le foto dettagliate ad ogni specie :-))
Ma cosi per curiosità mi consigliereste qualche duro da tenere o una tridacna piccolina?
Riccio79
09-05-2008, 10:33
Ma cosi per curiosità mi consigliereste qualche duro da tenere o una tridacna piccolina?
Io mi farei un po' di esperienza con i molli prima di andare su sps... e sicuramente la vasca ora è troppo giovane per poterne tenere con successo...
La tridacna te la sconsiglio vivamente, non è un animale semplice e ha bisogno di un litraggio superiore per poter star bene... senza contare che cresce, e molto....
Cerca per ora di far maturare per bene la vasca e più avanti si vedrà.. ;-)
Sricecool
09-05-2008, 10:57
Ok questa volta giuro che non farò di testa mia :)
leletosi
09-05-2008, 11:50
valore po4 ?
Sricecool
09-05-2008, 11:55
0,03 con le rowa pos e test Salifert :-)
Ecco 3 fotine ad una rissoluzione migliore ;-)
http://img361.imageshack.us/img361/7980/s1050607ql7.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=s1050607ql7.jpg)
http://img118.imageshack.us/img118/1995/s1050606mo1.th.jpg (http://img118.imageshack.us/my.php?image=s1050606mo1.jpg)
http://img361.imageshack.us/img361/4051/s1050605il4.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=s1050605il4.jpg)
Sricecool
10-05-2008, 11:35
Ho Eseguito solo un cambio dell'acqua di 5 lt da quando ho il gotoperiodo completo.... dite che lo devo fare più spesso ora ?
Riccio79
11-05-2008, 20:18
O fai cambi settimanali di un 5% di acqua, o ogni due settimane cambiando il 10% ;-)
Sricecool
12-05-2008, 09:14
Allora Ho sifonato ancora parecchia sabbia infatti ora in molti punti si vede il vetro sul fondo....sto facendo poco alla volta che se no si smuove di tutto.... come ti sembra che stiano gli animali dalle foto ? se servono oggi ne farò fare di migliori alla mia ragazza che è molto più brava ;)
Sricecool, dovresti cercare di farle un pò piu grandi queste sono a misura francobollo :-))
Sricecool
12-05-2008, 14:11
Ok darmex, stasera vedrò di fare delle foto decenti...ovviamente non spettacolari perchè non son capace...comunque ieri guardo la vasca E penso noooo è morto il gamberetto...poi riguardo e vedo che lu ispunta da un angolo sano.. allora ho capito sono un pò tardo ma ci arrivo ha fatto la sua prima muta nel mio acquario :-D
Ragazzi ma allora dite di togliera piano piano tutta la sabbia?posso togliermi il pensiero toglierla tutta poi filtrare l'acqua e rimetterla in vasca? vi spiego il perche di questa domanda....in un punto ho la roccia un pochino rialzata a forma di caverna e li dentro si nasconde il pagliaccetto dove si adagia con l'addome sulla sabbia....devo togliergliela anche da li ? pensavo di inserire una Euphyllia per magari permettergli di stare su quella (se avete talee proponete )....che dite ?
Sricecool
13-05-2008, 18:22
Ragazzi Ho messo le nuove foto...ditemi come procede secondo voi...ok il pagliaccetto che non siete d'accordo e non commentate le vasche con un pesce cosi dentro ma è stato un pò come alvarlo dal baratro per me è una soddisfazione vedere che si è ben ripreso e che mangia dalle mie mani #36#
Sricecool
16-06-2008, 11:48
Ragazz vi aggiorno allora ho messo la lampada X 10000 K ottimo colore bianco... ho tolto il pagliacetto che era già diventato 5 cm ho dentro la tridacna da più di un mese e sembra stare bene i due sarco sono cresciuti e molto anche il briareum bello verde acceso, il lysmata bello sano e cresciuto, i discosomi sono grandi e viola..ho avuto un modesto attacco di alghe e ciano piano piano li sto vedendo sfoltire da soli senza interventi da parte mia...a presto metterò le foto #36#
gabriele17
16-06-2008, 12:05
Sricecool, la clavullaria verde e' di facile gestione?e per quei tipi di invertebrati che prodotti usi nella gestione?il mio nano e' simile al tuo?quindi devo ricomprare un po di tutti prodotti mi daresti una mano?
Sricecool
16-06-2008, 12:16
sinceramente io uso un pochino di corall food ma una goccia alla setitmana non uso niente prima davo pochissimo pappone anche perchè c'era il pagliaccetto che mangiava ora non somministro nulla per la clavularia ti dico sotto le pl era diventata marroncina ora sotto la 150 W si apre bene e colorata solo che ti dico devi trovare la posizione giusta ...ho pensato di inserire una mangrivia dite che è fattibile ?
Vic Mackey
16-06-2008, 13:13
eh eh....non ho capito come ti hanno infilato il pagliaccio in vasca di nascosto?!? -28d#
Con 2 pl da 18 non credo ti puoi permettere duri, forse un LPS, la tridacna ha bisogno di piu space!
La sistemazione della rocciata e la forma della vasca la trovo molto carina! :-)
Sricecool
16-06-2008, 13:29
non ho piùle pl ma ho una Hqi da 150 W da più di due mesi :-))
il paglaiccetto è stato semplice esco per andare al alvorotorno con il pesciolino in vasca morente..curato..cresciuto..dato via :-D bellissima parentesi per il mio acquario :-))
sto pensando di inserire una serie di corlli molli che danno colore e ho dentro due piccole talee di sps però vedo che una non regge molto e ha scbiancato in alcuni punti #06
ho dentro due piccole talee di sps però vedo che una non regge molto e ha scbiancato in alcuni punti #06
ciao... se sbianca secondo me è xkè dai troppo poco cibo...
Sricecool
16-06-2008, 17:31
in che senso ?
ora non alimento più con il mangiare per i pesci ma metto alla settimana delle piccole frazioni di pappone surgelato dici che non basta ?
Frank Sniper
16-06-2008, 17:52
Sricecool, che pappone dai? ;-)
Riccio79
16-06-2008, 18:03
sbianca secondo me è xkè dai troppo poco cibo...
CI sono tanti motivi per cui sbianca.... tra cui la chimica dell'acqua, bruciatore da altri coralli, etc.....ben più importante del cibo...poco cibo potresti notare tiraggi o minor estroflessione, difficile lo sbiancamento per questo motivo...
Sricecool
16-06-2008, 18:16
Riccio79, anche secondo me anche perchè come pappone do cozze + vongole + altro che non ricordo tritato finemente e surgelato una volta a setitmana in dosi minime...dunque con i valori continuo a essere nella media descritta all'inizio lo skimmer continua a schiumare bene non nero ma sempre marroncino verdastro più chiaro da quando non c'è il pagliaccio...però vedo che dove sbianca fa una patina molliccia dello stesso colore dell sps e poi sbianca....ma questo da veramente pochi giorni ho taleato immediatamente la piccola parte dalla piccola telea... ma un okinawee me lo consigliereste?
Vic Mackey
16-06-2008, 18:42
Sricecool, con 150W non gli manca la luce, io con 2 pl da 55w riesco a farle durare, puo essere qualche valore come dice Riccio79, ?! #24
Sei partito e andat a lavoro con la vasca vuota e sei tornato che cera un ocellaris morente? #19 #24
Sricecool
16-06-2008, 19:00
si...non è difficile da capire :-D non è apparso dal nulla..lo avevo specificato che me lo aveva comprato e messo dentro senza acclimatarlo mio cugino come regalo #17 Vic Mackey, come valori in vasca.... stasera ricontrollo
Riccio79
17-06-2008, 11:40
Sricecool, "consigliarti" l'okinawe non so.... io ce l'ho e sta bene, e non mi sgranocchia niente... considera che possono piluccare i polipi degli sps per farsi il nido... magari è più probabile con la coppia... c'è un topic di Algranati in merito, nella sezione "pesci marino"...
Sricecool
17-06-2008, 13:03
si infatti lo ho letto però sai di sps ho solo una talea di montipora verde l'altra non sò per quale motivo è sbiancata del tutto diciamo che fin da quando la ho presa aveva delle parti biancvhe alal base poi è durata cira un emse e adesso ha sol ole punte popolate -20
la caulestra è verde fosforescente ma non è cresciuta e la ho dentro da circa 2 mesi e ricontrollando i valori sono nei canoni consigliati...l'okinawe era per inserire uin pescetto più piccolo del pagliaccio
Riccio79
17-06-2008, 18:12
Ah beh...nel tuo litraggio puoi metterlo.... però valuta bene, io prima di inserire un pescetto ho aspettato di raggiungere una certa stabilità della vasca... e la sua immissione non mi ha comportato innalzamento di nitrati o fosfati... li ho tutti a zero...Anche se avendo una vaschetta con praticamente solo molli, anche avere i nitrati a 2 o 3 non è un grosso problema...
Sricecool
17-06-2008, 18:58
..mmm ti dico che il pagliaccetto non mi aveva fatto registrare un innalzamento cosi drastico anche perchè avevo lo skimmerino... era per avere qualcosa d'altro oltre al lysmata e alla turbo come animale "mobile"e non statico...comunque vorrei appunto mettere altre talee di duri facili e uno o due coralli molli...ho avuto comunque anche molti ciano che si erano addirittura attaccati sopra alle alghe ma ora mi sembra che i ltutto stia rientrando
Mr Burns
21-06-2008, 22:21
Sricecool, perdona l'OT:
come va quello skimmer? schiuma? è facile da regolare?
grazie
Sricecool
23-06-2008, 10:45
ti dico da settare non c'è nulal bisogna solo metterl onella giusta posizione con il livello dell'acqua e regolare la levetta dlle uscita d'acqua e quindi il livello dio schiumazione..schiuma sempre un pò liquido e mai nero nero..ma forse perchè non ho abbastanza nyutrienti per farlo schiumare cosi tanto scuro...comunque non lo consiglo se si vuole una vasca spinta..per tenere un pò i valori nella norma in una vasca normale si
Mr Burns
23-06-2008, 15:37
ok...grazie Sricecool,
Sricecool
24-06-2008, 16:34
Prego...ragazzi pensavo di evitare ancora per un pò il pesce e mettere una Euphilya che dite? #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |