Entra

Visualizza la versione completa : Caeruleus femmine non mangiano...


ravnosalex
08-05-2008, 12:46
Salve... un quesito. Le mie due femmine di caeruleus ieri avevano il pancino leggermente gonfio e oggi si allontanano volutamente dal cibo :-) Puo essere che siano entrambe incintate?

Paolo Piccinelli
08-05-2008, 17:20
hanno la gola gonfia?!? #24

Deejay
08-05-2008, 19:47
devi controllare la gola...sennò sono infette da bloat... #24

macguy
08-05-2008, 19:57
foto, grazie.

ravnosalex
08-05-2008, 20:01
Ma che bloat e bloat... a parte cio... ecco le foto.

PRIMA FEMMINA
http://img241.imageshack.us/img241/1897/cae12tm0.jpg
SECONDA FEMMINA http://img201.imageshack.us/img201/1046/cae24kb9.jpg
http://img294.imageshack.us/img294/9596/cae25jd2.jpg

La seconda sicuramente ha qualcosa in gola... la prima magari è pronta e si prepara già. Fino a ieri mangiavano come due idrovore... :-D

Saio
08-05-2008, 20:04
la prima non mi pare abbia il pancino gonfio,anzi...

ravnosalex
08-05-2008, 20:09
Ce l'avevano ieri 1 po gonfio.. in realtà la prima è un po magrina...

Saio
08-05-2008, 20:18
forse erano nervose,probabilmente il maschio le metteva alle strette,visto che l'altra sta incubando(almeno così sembrerebbe,ma non ho mai avuto ripro di caerules,quindi non ci giurerei)
comunque se adesso mangia niente di grave no? ;-)

manu85
08-05-2008, 20:19
Può darsi che abbiano deposto e poi non hanno iniziato l'incubazione orale ed ecco perchè oggi le ritrovi con la pancia più vuota, la gola non gonfia e.... se fosse così però dovrebbero mangiare.
In tutte e tre le fote sembra che le femmine stanno incubando (lo si nota dal fatto che tengono la bocca aperta e la la parte inferiore della bocca è un po' curva, ma non si nota bene. Forse hanno poche uova in bocca #24

ravnosalex
08-05-2008, 20:38
Si infatti manu85. A oggi non mangiano... secondo me hanno le uova, la prima poche la seconda di piu. Le lascio dentro ancora 1 po poi le isolo

manu85
08-05-2008, 20:47
In fatto di isolamenti e riproduzioni non sono molto esperto, però è meglio se le lasci in vasca per quasi tutta l'incubazione e poi isoli qualche giorno prima del rilascio... così se si spaventa troppo durante la cattura rilascia già gli avanotti formati in vasca e non le uova... che comunque verranno sicuramente predati in vasca -28d#

ravnosalex
08-05-2008, 20:52
Buona idea... se vedo che incubano tutte e 2 faccio cosi, una la lascio e una la isolo.. vediamo come vanno le cose :-)

macguy
08-05-2008, 23:25
Secondo me la seconda incuba e la prima no.

Quando si deve decidere se isolare/salvare prole, si deve sapere come si piazzeranno i piccoli, altrimenti è preferibile (in realtà lo sarebbe comunque) lasciar rilasciare in vasca.

ravnosalex
08-05-2008, 23:37
I piccoli staranno fino a crescita completa in acquarietto nursery a loro dedicato 40lt. Poi verranno regalati o venduti a chi li potrà volere.... Voglio vedere se continuano entrambe a portar avanti queste uova... le lascio sicuramente in vasca almeno altri 20 giorni se "positive".

macguy
08-05-2008, 23:42
Poi verranno regalati o venduti a chi li potrà volere

è questo il punto, ravno. Sai quanti caeruleus cercano invano casa?

Paolo Piccinelli
09-05-2008, 08:05
ravnosalex, lasciala in vasca fino al 27-28esimo giorno... poi la strippi o la metti da sola nella vasca da 40 litri finchè non rilascia.

anche secondo me solo la seconda sta incubando ;-)

ravnosalex
09-05-2008, 08:35
Allora... aggiornamento METEO :-)
Mangiano tutte e 2... pero la seconda sembrerebbe avere la gola sempre come in foto.... come maI?

Paolo Piccinelli
09-05-2008, 08:46
anche la mia femmina di protomelas riesce a mangiare con le uova in bocca... probabilmente sono poche e gestibili :-)

hermes.desy
09-05-2008, 08:48
Allora... aggiornamento METEO :-)
Mangiano tutte e 2... pero la seconda sembrerebbe avere la gola sempre come in foto.... come maI?

A qualcuno è successo che la femmina, seppure con le uova, riuscisse a mangiare piccoli pezzettini di cibo. Non so se questo è il caso, diciamo che l'Estherae che avevo isolato, ancora con qualche piccolo in bocca, l'ho vista anch'io mangiare una scaglietta di mangime, quindi immagino che una pesciotta già 'esperta' sia capace anche di questo...

ravnosalex
09-05-2008, 09:05
Bhe... è molto strano pero'... con la stessa voracità di ogni giorno... bho vedremo...

Paolo Piccinelli
09-05-2008, 09:12
con la stessa voracità di ogni giorno


le mie femiine "incinte" si avventano sempre sul cibo e poi, all'ultimo minuto, si rendono conto di non poter aprire la bocca per ingoiarlo... troppo tontolotte!!! :-))

ravnosalex
09-05-2008, 11:30
Bhe le mie mangiano... mi sa che hanno rinunciato #07

manu85
09-05-2008, 12:57
Se è la prima incubazione è molto probabile che sputano le uova dopo pochi giorni e riprendono a mangiare

pargolo
09-05-2008, 13:22
la prima non mi pare abbia il pancino gonfio,anzi...

Quoto, la prima non ha nulla, anzi, sembra che abbia addirittura un po' di ventre scavato (ma forse le ventrali coprono parte del ventre). La seconda dovrebbe aver qualcosa da quello che vedo ma dalla foto non è sicuro al 100 %

ravnosalex
09-05-2008, 13:39
Non è la loro prima incubazione... ma la prima nel mio acquario.
Si ho notato che qualche pescetto leggermente magro c'è in giro... ma mentre do il giusto cibo... come mai?

Paolo Piccinelli
09-05-2008, 13:44
dagli del succo d'aglio ogni tanto... aiuta contro i parassiti intestinali ;-)

ravnosalex
09-05-2008, 13:46
Ah dici? Ok... provero' Ma esistono dei mangimi appositi?

Paolo Piccinelli
09-05-2008, 14:01
si, esistono mangimi con aggiunta di aglio... io uso il garlic extreme di Kent, che è succo d'aglio liquido concentrato che aggiungo al mangime ogni 3-4 giorni ;-)

goaz65
09-05-2008, 14:29
io uso il garlic extreme di Kent


Ottimo, io uso anche quello della SHG........... HI-GARLIC qualchecosa .......... ;-)

ravnosalex
09-05-2008, 15:16
Lo cerco oggi pomeriggio.... ma impuzza l'acquario?

Paolo Piccinelli
09-05-2008, 17:40
ma impuzza l'acquario?


Purtroppo sì, ma se lo usi con attenzione non si sente tanto ;-)

Effe_Esse
09-05-2008, 22:08
Raga, ma è possibile che i nostri amati caeruleus quando arriva la bella stagione soffrono un po' più degli altri? ho sempre notato qualche pb proprio a partire da maggio... già poverini loro vorrebbero un cibo un po' più proteico di quello che diamo agli altri. Ma poi sono quasi certo che a certe temperature vadano in crisi di loro....

f_s

ravnosalex
10-05-2008, 08:59
Ma il garlik della kent... costa 23€ 100ml??? -05 -05 -05 -05 -05

Paolo Piccinelli
10-05-2008, 16:18
ravnosalex, su fishfriends lo trovi a 18 euro... 100ml ti durano due anni somministrando 3 volte la settimana... ;-)

ravnosalex
10-05-2008, 16:19
Me lo son procurato oggi... grazie :-)