Visualizza la versione completa : Mio primo Sarco
Salve ragazzi, da 2 giorni è arrivato come nuovo ospite in vasca (vasca al 3 mese) il mio primo Sarcopithon.....nel negozio era bello, non enorme ma neanche piccolissimo....naturalmente appena messo nella busta è subito divenuto raggrinsito e grigio......messo in vasca è migliorato come colorazione, ma non sembra voglia sapere di spolipare, addirittura di aprirsi proprio.....
Ho ricontrollato i valori e non mi sembra che ci sia nulla di insolito ....
non sta esposto direttamente sotto il flusso della corrente e l'illuminazione è 80 watt 10000 k e non credo non sia di suo gradimento.....sarà una (lunga) fase di acclimatizzazione ? o una Muta post acclimatizzazione ?
allego fotina.....
alfgi72, ma vedo molto verde....o sbaglio?
cerca di spostarlo in una zona di buon movimento...e lascialo tranquillo la muta può durare anche una settimana e più.
concordo sul verde...ma 3 mesi è normale avere la fase algale,certo non esagerata.
che test usi????
per nitrati e fosfati.
cerca di spostarlo in una zona di buon movimento...e lascialo tranquillo la muta può durare anche una settimana e più.
concordo sul verde...ma 3 mesi è normale avere la fase algale,certo non esagerata.
che test usi????
per nitrati e fosfati.
DUnque, per il verde va e viene.....uso i salifert.
Per il movimento.....prima il sarco era più esposto al flusso ed era
ancora più arrognato !!!
ora l'ho spostato un pò più lontatno (ma poco, il flusso lambisce i bordi) ma sembra che sia ancora rannicchiato !!!! eppure in negozio era bello aperto !
Frank Sniper
08-05-2008, 14:39
alfgi72, scusa che valori hai in vasca? #24 non è normale quelle alghe che "vanno e vengono"
cambia test per i fosfati.
non ho detto di metterlo direttamente davanti alla pompa....ma vuole un buon movimento perchè si deve pulire dalla muta.
alfgi72, scusa che valori hai in vasca? #24
non è normale quelle alghe che "vanno e vengono"
Fatti ieri sera
Temp 27
Dens 1026 (35% rifratt)
No3 4 (corretto)
No2 0
Po4 0
Ammo 0
Ca 450
Kh 8
Ph 8.4
Forse saranno i silicati...
PS considera che la vasca è giovane stiamo nel terzo mese! poi c'è anche il fattore illuminazione che si ruppe una delle lampade, mancava al negoziante, quindi ne sono stato senza per più di una sett....quando la rimisi ci fu l'esplosione !
alfgi72, scusa eh ma sei sicuro di avere NO2 a 4????? se così fosse saluta gli animali perchè tra un pò ti lasciano.
alfgi72, scusa eh ma sei sicuro di avere NO2 a 4????? se così fosse saluta gli animali perchè tra un pò ti lasciano.
scusami confondo sempre !
No3 (NITRATI ) 4
No2 (NITRITI) assolutamente 0 !!!
alfgi72, ok cambia test dei fosfati e sei a posto ;-) metti il sarco in una zona di buon movimento (non violento) e vedrai che si riprende.
abracadabra, a proposito di test ,il test della elos viene venduto soltanto dalla casa madre?
darmex, no sò mai usati gli elos ma penso che anche i negozi che trattano la marca li abbiano....o non ho capito la domanda????
abracadabra, no no hai capito perfettamente...diciamo che alle volte dipende dal grado di stanchezza mi esprimo come un libro chiuso
Salve ragazzi....l'odissea sarco continua !
allora, dopo che ieri avevo incastrato il gambo nella roccia stamane me lo trovo che ne sta per uscire....vado a verificare e mi accorgo che
quello che ho incastrato era un pezzetto di gambo giallo e spugnoso ...il problema è che il sarco
non stava fissato sulla roccia in modo solido, sta fissato su un gambo giallino , quasi marcio, quindi ovunque cerco di bloccarlo, la parte spougnosa
prima o poi cede......ieri sera sembrava stesse prendendo colore....quando stamane mi accorgo che la parte che avevo incastrato era in realtà la spugnosa che piano piano marcisce !!!!
Se continua così..mi sa che taglierò tale parte gialla ed attaccherò il sarco ad una roccetta....pure perchè non mi va di mettere così spesso le mani
in vasca....e spostate rocciette !!!!! ( ti pareva....mica mi poteva capitare un bel sarco bello piantato su roccia ben bene....la sfiga)
Domani farò anche un 10 lt di cambio....non mi è piaciuto aver mosso qualche roccietta per incastrare questo bastardone !!!
PS: un'altra cosa ...da quando ho introdotto il sarco....la sottospecie di skimmer sembra impazzito schiuma moltissimo...addirittura in un giorno riempe il biecchierino di schiuma completamente !
alfgi72, regola meglo lo skimmer in modo che abbia una schiumata piu densa
bhè che stia fissato sul gambo è normale...i sarco sono fatti così...meno normale che il gambo si sfaldi.
lo vedo male...spero di sbagliarmi però -28d#
[quote:c58d589913="abracadabra"]bhè che stia fissato sul gambo è normale...i sarco sono fatti così...meno normale che il gambo si sfaldi.
lo vedo male...spero di sbagliarmi però -28d#[/quote:c58d589913]
Dunque torniamo a 3 giorni fa....lo vidi nel negozio era bello aperto..e come primo sarco decis di prenderlo.....
solo arrivato a casa mi accorsi (spero in buona fede) che in realtà il sarco non era attaccato con il gambo in modo perpendicolare sulla roccia....ma il gambo era a metà spugnoso giallo, con alla fine una specie di gonfiore con credo rocciettina ....ed attaccato sulla roccia solo sullo strato laterale !
nella foto vi ho evidenziato la parte dove era attaccata........
credo di essermi speigato male .....no ? http://www.acquariofilia.biz/allegati/immagine_645.jpg
credo di essermi speigato male
abbastanza :-D :-D
il problema è che quel gambo che tù chiami spugnoso...dovrebbe essere sodo....se si sfalda è segno che qualcosa non và per il verso giusto.
se continua a marcire io taglierei il gambo malato...quello restante sano lo attacchi a una basetta.
altro non puoi fare tutti gli animali possono avere problemi di acclimatazione e morire.
credo di essermi speigato male
abbastanza :-D :-D
il problema è che quel gambo che tù chiami spugnoso...dovrebbe essere sodo....se si sfalda è segno che qualcosa non và per il verso giusto.
se continua a marcire io taglierei il gambo malato...quello restante sano lo attacchi a una basetta.
altro non puoi fare tutti gli animali possono avere problemi di acclimatazione e morire.
Perfetto..,....tolta la parte spugnosa, l'ho riposizionato su di una roccietta....ma si è marcito anche l'ultimo pezzettol di gambo.....
la mia rabbia è che io al negoziante avevo indicato un sarco bello aperto....
ora in busta ( esolo a casa) mi sono ritrovato questo con il gambo giù bello spugnoso duro e giallo !!!
Ora il sarco non c'è più....
micca è colpa sua eh,se in negozio era bello aperto...cosa centra lui???
capita prendine un altro.
micca è colpa sua eh,se in negozio era bello aperto...cosa centra lui???
capita prendine un altro.
Bhe.....il problema è che in negozio io ho indicato al negoziande un sarco .......quando sono andato a casa.....tolto dalla busta mi sono trovato un molle con gambo tutto spugnoso e marcio .....non era sicuramente quello che ho visto...per di più...tornando in negozio il giorno dopo....quello che io avevo indicato ...era lì bello al posto suo
Morale della favola .....avere 10 occhi anche quando si comprano in negozio !!!!
alfgi72, azz allora ancora colpa tua eh....devi prendere quello che vuoi tù non quello che ti rifilano ;-) 10 occhi alle volte sono pochi.
alfgi72, azz allora ancora colpa tua eh....devi prendere quello che vuoi tù non quello che ti rifilano ;-) 10 occhi alle volte sono pochi.
#36# -20 #06 :-(
tropic74
21-05-2008, 22:54
#25 #25 #25
rosto1972
22-05-2008, 00:20
Caro Alfgi,dico solo questo ,complimenti #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #07 -05
Inoltre rileggi quello che hai scritto nell'altro forum.
Diffida dal negoziante in questione -04
Chiedo scusa per OT
franconapoli
22-05-2008, 01:39
io invece pultroppo so la vera storia....
l animale che ti è morto in vasca era lo stesso che hai scelto visto che ero presente ,sembrera strano ma io ci sto tutti i giorni li.quindi prima bugia che dici.
secondo,hai l acquario pieno dii alghe .
terzo sei stato avvisato di non mettere niente perche era prematuro .
quarto ,hhai delle roccie acquistate da un privato e quindii non puoii sapere cosa abbiano passato .
quinto non dai neanchee un w\l alla vasca
e per finire ce la tua incopetenza che avra acccellerato la morte al sarco.
per finire si piu sicero con tutti perche non hai seguito 1 solo conssiglio che ti abbiamo dato in tanti.
mi scuso per lo sfogo e per essere uscito fuori tema ma sentivo di rispondere a questa discussione in questo modo
arrivederci
Dunque ......probabilmente Rosto non c'entra nulla , è vero, ma è altrettanto vero, che come primo invertebrato sarebbe stato il caso
il darmi qualcosa di ben piazzato, e sicuramente se rosto fosse stato attento, con la sua competenza si sarebbe accorto che quel sarco aveva un gambo che non andava e che sicuramente in una vasca matura e in mano a qualcuno con grande esperienza si sarebbe adattato alla grande!
Invece io ho dovuto combatterci da subito, si marciva sempre più e si staccava....quindi maneggia oggi, maneggia domani....si è stressato fino alla morte !
Non dico che lui intenzionalmente l'abbia preso in quelle condizioni per me ! Ma io gli avevo indicato un sarco bello in salute e che sembrava ben saldo sulla roccia...mentre a casa mi sono ritrovato quello.......ma attenzione magari è sfuggito anche a rosto.....o magari è stata colpa mia ad avergli indicato ....
PUNTO
#24 non vorrei fare il gufo ma per me è andato
franconapoli
22-05-2008, 19:47
no attenzione tu hai detto che ne hai indicato uno e te ne ha dato un altro stai parlando di essere disonesto cosi ,ora non girare la frittata.
come ho scritto ieri tutti ti hanno detto che non potevimettere nulla perche era presto !!!!!!!!!e tu te ne sei fragato ..... l unico che ne ha colpa sei tu !!!!!!!!!!!!
quei sarco stanna nella vasca di rosario da na vita non erano arrivati il giorno prima ed erano tutti in sana forma .
tu dici di aver valori ottimi in vasca ,ma io poco ci credo .......
no attenzione tu hai detto che ne hai indicato uno e te ne ha dato un altro stai parlando di essere disonesto cosi ,ora non girare la frittata.
come ho scritto ieri tutti ti hanno detto che non potevimettere nulla perche era presto !!!!!!!!!e tu te ne sei fragato ..... l unico che ne ha colpa sei tu !!!!!!!!!!!!
quei sarco stanna nella vasca di rosario da na vita non erano arrivati il giorno prima ed erano tutti in sana forma .
tu dici di aver valori ottimi in vasca ,ma io poco ci credo .......
Apro e chiudo l'OT ....non mi serve mica il tuo parere per sapere se i test dicono la verità oppure no !
Poi quando ho detto scambiato non mi riferivo ad una intenzione....probabilmente è stato fatto in buona fede....ma sapendo la giovinezza della vasca dove doveva andare...sarebbe stato bene verificare anche lo stato effettivo di tutto l'animale ! Basta osservare la foto di quando l'ho tirato fuori dalla busta, la prima foto , per riconoscere che il gambo era tutto giallo , duro e seccato !
FINE OT e non ne parliamo più BASTA!
Salve ragazzi, desideravo informarvi che , totalmente convinto della bontà dei valori in vasca (test alla mano e pure gli altri animali in vasca stanno una meraviglia), ho deciso di non demordere, ed ho preso (da un'altra parte) un bel sarco questa volta assicurandomi della robustezza del gambo......ebbene
a soli 2 gg di introduzione nella vasca inizia a eregersi sul suo gambo, fermato sulla roccia, e bello in salute .....quindi non è stata la vasca giovane a far morire il sarco precedente!!!!!!
Apro un thread a se per le foto.!
egabriele
30-05-2008, 17:31
Chi mi conosce sa che spesso intervengo esponendo il mio pensiero da neofita, in modo che se ho capito male qualcosa possiate correggermi.
Non entro nel merito di cosa sia successo al sarco di Algi72.
Pero' in questo topic spesso pare che inserire un sarcophyton dopo 3 mesi sia prematuro.
A me risulta che il Sarco (come molti molli) sia uno degli invertebrati piu' robusti e che, a parte casi particolari, quando i nitriti vanno a zero si può inserire.
Come molti molli nei fosfati e nitrati lui ci 'sguazza' felice, se li assorbe e cresce, e non inquina, anzi, contribuisce a far calare quei valori.
Nella mia opinione quel tipo di molli si possono generalmente inserire anche dopo un mese di maturazione, se non ci sono stati intoppi particolari!
Quindi nel caso di Algi72 escluderei la risposta 'l'hai inserito troppo presto'
Come al solito contraddicetemi pure se sbaglio, cosi' mi correggo ed imparo, ma forti di esperienze personali, e non per sentito dire.
Chi mi conosce sa che spesso intervengo esponendo il mio pensiero da neofita, in modo che se ho capito male qualcosa possiate correggermi.
Non entro nel merito di cosa sia successo al sarco di Algi72.
Pero' in questo topic spesso pare che inserire un sarcophyton dopo 3 mesi sia prematuro.
A me risulta che il Sarco (come molti molli) sia uno degli invertebrati piu' robusti e che, a parte casi particolari, quando i nitriti vanno a zero si può inserire.
Come molti molli nei fosfati e nitrati lui ci 'sguazza' felice, se li assorbe e cresce, e non inquina, anzi, contribuisce a far calare quei valori.
Nella mia opinione quel tipo di molli si possono generalmente inserire anche dopo un mese di maturazione, se non ci sono stati intoppi particolari!
Quindi nel caso di Algi72 escluderei la risposta 'l'hai inserito troppo presto'
Come al solito contraddicetemi pure se sbaglio, cosi' mi correggo ed imparo, ma forti di esperienze personali, e non per sentito dire.
Ciao, anche io , soprattutto ora che vedo che il nuovo sarco sta una bellezza, sono convinto di quando scritto da te.
Il problema del vecchio sarco ....sicuramente non sono stati i valori (che , sebbene non fossero impazziti tutti i test, erano ottimi), ma la concomitanza di situazioni, purtroppo un gambo troppo piccolo e marciscente, che non ha consentito un acclimataggio come si deve.....unito alla giovinezza della vasca ed alla mia inesperienza (potevo talera il cappello una volta che avevo notato che la marciscenza stava avanzando anche sotto il cappello!) hanno contribuito a tutto quello che è successo.
Infatti, la dimostrazione sta nel fatto che ora un sarco con gambo bello robusto...sta una meraviglia.
PS: Bisogna però anche ammettere che in natura esemplari della stessa specie possano comportarsi in modo diverso durante la fase di acclimataggio....giusto per coerenza...ma non credo sia stato il mio caso ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |