Visualizza la versione completa : ciano vs diatomee..
Alessandro Falco
08-05-2008, 12:18
ciao..
volevo chiedere una cosa..
bastano le sole bollicine d ossigeno per distinguere diatomee da ciano?
mi e' stato chiesto in mostra da un cliente che ne aveva sulla sabbia,
dicendo che gli dissero fossero cianobatteri..
pero' non avevano bollicine e si staccavano facilmente a pellicola..
nn dovrebbero essere diatomee quelle?
grazie mille, e scusate se ho detto qualche cxxxxta
janco1979
08-05-2008, 12:46
Le diatomee sono piu spesse e piu gelatinose...
le diatomee non riesci ad aspirarle come i ciano ;-)
esistono diatomee filamentose?
Alessandro Falco
08-05-2008, 21:46
ma le bollicine le fanno i ciano solitamente no?
e le diatomee sembrano pelle morta se la levi ?
il fatto e' che mi era stato chiesto a voce senza vedere nulla..
e sto tipo mi disse che ne aveva sulla sabbia..
comparsi dopo 4 mesi di maturazione..
apparte l illuminazione 70 80 w che mi facevano pensare a ciano, mi ha detto che nn avevano bollicicne e che si levavano come a fogli...
in ogni caso ho consigliato piu' movimento e di sifonare ma non ricoprire di sabbia...
voi cosa avreste detto?
Alessandro Falco
08-05-2008, 21:47
mi vorrei proprio comprare il libro ALGHE perche sono consapevole del fatto che ne ho veramente bisogno..
ma mi fa girare le palle il fatto che un libretto delle dimensioni di una brochure possa costare quasi 20 euro...
mi vorrei proprio comprare il libro ALGHE perche sono consapevole del fatto che ne ho veramente bisogno..
ma mi fa girare le palle il fatto che un libretto delle dimensioni di una brochure possa costare quasi 20 euro...
Quello di Sprung?
ce l'ho. molto utile, peccato che a mio avviso le foto non siano chiarissime e il numero di specie trattate secondo me sono limitate.
Però.. mia umilissima considerazione. Sicuramente per un acquariofilo decisamente più esperto va benissimo così com'è.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |