Visualizza la versione completa : da dolce a marino
ciao a tutti..sono un acquarofilo dolce...ma il mio sogno è passare al marino...
ho iniziato gia a leggere un po..
volevo sapere se secondo voi è possibile utilizzare la mia vasca da dolce (tenerif88) per il marino.
togliendo il coperchio e mettendogli una plafo
se si...quale plafo mi potreste consigliare per la mia vasca? e quali accessori sono necessari per una buona condizione ovviamente oltre allo schiumatoio..?
spero mi possiate aiutare a pianificare tutto...dato ke nn ho fretta e voglio fare tutto per bene
grazie
aspetto vostri consigli
Innanzitutto ciao e ben arrivato nel forum marino.
Per iniziare ti consiglio di leggere molto attentamente nella sezione dedicata come si allestisce un acquario marino tecnica, attrezzatura, condiuzione ecc.
Ti consiglio anche un buon libro per conoscere per lo meno le basi dell'acquariofilia marina. Io per esempio ho acquiastato Nozioni per l'acquario di barriera di Knop.
Per ciò che riguarda la tua vasca tutto si puo' fare, ma visto che inizi da zero e il costo della vasca secondo me e quello meno rilevante ti consiglio di fartela fare con le misure adatte per un acquario marino che prevede come importanza secondo me piu' che la lunghezza, la larghezza e l'altezza.(piu' larga riesci a farla meglio potrai disporre le rocce vive).
Per quanto riguarda l'attezzatura valuta prima la grandezza della vasca e soprattutto che ci vuoi allevare. Poi partiranno i consigli sull' attrezzatura adeguata alla vasca che vorrai allestire.
anke io sto leggendo anzi..ho finito il tuo stesso libro.fatto secondo me molto bene con parole semplici e chiare.vorrei infatti seguire a grandi linee quel libro per il popolamento della vasca,con pochi pesci come quelli consigliati(piu robusti e facili da allevare) e abb invertebrati..
come inizio se fosse possibile vorrei usare la mia vasca lunga 84,5 larga 36 alta 48,5.lo so che nn è il massimo..ma in casa se dico di portare un altra vasca mi uccidono...
quindi se mi date una mano con questa..mi fate felice..
La vuoi fare con la Sump o senza? Anche questo e' importante.
gettala via,ti costa meno alla fine del gioco,ed hai un risultato migliore
falla grande uguale se vuoi,forata con la tracimazione,un mbiletto x contenere anche la sump con i suoi acessori
ciao da blureff
Invece secondo me hai una vasca ottima e che ti tornerà utilissima:
La sump!
Secondo me un buon acqaurio marino difficilmente può rinunciare alla sump, se non per l'accessoristica tecnica, quanto almeno per un discorso estetico...
Decidi soprattutto ciò che vuoi ottenere dalla tua futura vasca: non resisti ai colori e all'armonia dei coralli duri? C'è una bella lista di roba da fare...
Vuoi solo qualche corallo duro e tati molli? Oppure dei coralli nun te ne pò fregà de meno e ci vuoi mettere le aragoste comprate alla coop? Ogni allestimento richiede elementi tecnici diversi, ed molto spesso anche portafogli diversi...
Un cosniglio spassionato, qualunque cosa tu decida di fare: investi un pò di soldi in libri... ;-)
come inizio se fosse possibile vorrei usare la mia vasca lunga 84,5 larga 36 alta 48,5.lo so che nn è il massimo..ma in casa se dico di portare un altra vasca mi uccidono...
quindi se mi date una mano con questa..mi fate felice..
Guarda che per aumentare efficacemente il litraggio non occorre una vasca enorme, trattandosi di volumi..
un 100x60x55 (altezza) sarebbe già una bella partenza senza che ti uccidano :-)
In quanto al libro lo ho anche io, è valido ma un pò datato, molto meglio 'studiarsi' questo sito e il forum.
allora..la sump è ovvio ke la vorrei mettere...ma non ho capito..voi dite di usare la mia vasca come sump?
ho appena comperato "l'acquario marino ottimale" di hornst e.kipper in questi giorni comincerò a leggerrlo..
il mio ideale di vasca se si puo dire è con pochi pesci nn so una decina..ed il resto invertebrati..
ovvio che i duri mi piacerebbero...so che ci vuoel un ottima illuminazione..ma sono fattibili per un principiante?
la voglia e la passione nn mi manca
Si infatti. Se vuoi la Sump usi la vasca attuale come Sump e ti fai fare su misura una bella vasca non eccessivamente grande per esempio o 80x50x50 (che e' circa come la mia) 200 lt lordi o un più grande 100x60x60 360lt lordi.
Con queste misure ben proporzionate puoi partire alla grande.
scusate l ignoranza..ma come devo fare x usare la mia come sump?quali accorgimenti devo utilizzare?
Nessun accorgimento.
La pigli la svuoti di tutto e lasci solo i 5 vetri incollati.
Ecco la Sump. La posizioni sotto la vasca principale in un mobiletto adatto a tenere
le due vasche.
mm..ok...mettiamo..ke ora ho la sump.-...la mia attuale vasca.. #07
come la riempio?
diciamo ke le dimensioni della tua vasca sono perfette x la mia situazione..
Praticamente dalla vasca principale ci sara un pozzetto di tracimazione da dove cadrà l'acqua in Sunp per essere trattata (cioe' Pulita in parole povere).
Qui nella Sump verra posizionato lo schiumatoio Vari reattori: di cacio , di Kalk wasser,Filtri vari per resine poi vedrai tu cosa metterci, carbone attivo all'occorenza ecc....Altra cosa importante a fianco della Sump, o recuperando un sezione della stessa vasca verrà posizionata la tanica o vasca di rabbocco con osmoregolatore che provvederà a immettere acqua dolce nel caso si abbassi il livello in Sump dovuto all'evaporazioe. Una volta che l'acqua viene trattata ritornerà in vasca principale con una pompa di mandata. Ecco spiegato in poche parole il "Lavoro" della Sump.
P.S. Con le misure della mia vasca mi sono trovato molto bene visto che lo spazio in casa non mi permetteva misure maggiori.
io ho gli stessi tuoi problemi di spazio...
mi dai qualke link...dove spiega bene il montaggio sump e tutto il suo necessario..magari è una *******..ma cosi mi sembra un casino...!
della plafo cosa mi dici?
Guarda nella home page articoli marino trovi allestimento e manutenzione di un acquario di 180 litri netti. E' fatto veramente bene. Ho preso spunto da li.
Ti diro che se vuoi iniziare con coralli semplici : molli , lps e qualche pesce (non 10 pero ;-) )ti consiglio una hqi 150 watt 10000k con attinici come ho fatto io. Meglio se puoi permetterti una 250 watt, in quel caso potrai allevare anche duri SPS.
10 sono troppi...?pensavo fossero pochi..parlo di pesci tutti di piccola taglia anke da adulti
10 sono tanti?davvero?ero convinto fossero anke pochi..io intendevo tutti di piccola taglia
Secondo il mio punto di vista se vuoi fare un acquario di barriera cioe' con l'allevamento di coralli e invertebrati di pesci meno ce ne sono meglio e'.
10 secondo me anche se di piccola taglia iniziano ad essere tantini in 180 litri netti.
I pesci hanno bisogno dei loro spazi la maggior parte sono territoriali e diventano aggressivi. Questi sono consigli, poi devi valutare un po' tu la situazione.
Tieni sempre in considerazione che poi viene sempre voglia di mettere un pescetto di taglia un po' piu' grande.
no sotto quel punto di vista nn corro rischio..a me piacciono quelli piccoli..
cmq voglio considerare tutte le ipotesi..dato ke la mia vasca è ancora a pieno regime con il dolce e prima di passare al marino voglio fare tutti i passi giusti con calma,anzi magari comincio a comperare tutta l attrezzatura un po alla volta..
sto guardando il link ke mi hai dato è fatto da dio...kissà se ci riesco anke io!
parlando di costi cosa mi dici? almeno all inizio vorrei comperare la roba essenziuale per una ottima conduzione,insomma se si puo..poca ma buona!per poi magari aggiungerci le cose meno importanti ma utili piu avanti
Ora siamo alle note dolenti.
Dimenticati i costi del dolce. Nel marino solo moooolto piu' elevati.
Ci sono passato pure io dal dolce per cui ne so qualcosa.
Comunque non demoralizzarti se fai le cose un po' per volta vedrai che le spese non le vedi tutte di un botto.
Inizi con la vasca mobile ,schiumatoio pompe di movimento e rocce vive.
Parti con questo e inizi la maturazione. Nel primo mese mese e mezzo le luci non servono. Nel frattempo vai alla ricerca della plafoniera. Questo intanto per iniziare.
Poi pensi al resto. Ti consiglio vivamente di cercare occasioni sia nel mercatino che dai negozianti.
Io ho trovato schiumatoio di seconda mano da un negoziante e plafoniera nel mercatino a prezzi veramente buoni. Se vuoi risparmiare si puo'. Poi se cerchi l'ultimo modello ed hai soldi da spendere o meglio da investire ben venga.
quindi tipo..per il primo mese..mi basta la vasca il mobile e le roccie vive?in una vasca come la tua quanti kg?
e nella sump all inizio mi basta solo lo schiumatoio e le pompe di movimento nella vasca?
Ti ci vogliono circa 40 kg di rocce vive da mettere tutte subito.(occhio che e' una bella mazzata)su 200 lt. Io qualcosa di meno.
Le puoi trovare anche su Internet a circa 12/14 euro al Kg.
Nella Sump schiumatoio a manetta ed eventualmente filtro a letto fluido con resine antifosfati. (non e' essenziale ma ti aiuta a tenere da subito sotto controllo i fosfati
per cui eviti proliferazioni massicce algali soprattutto durante la maturazione). Pompe accese in vasca principale. Eventualmente se e' inverno termostato acceso naturalmente sempre in Sump. La temperatura deve eseere sui 25/26 gradi.
STOP
ma cè da fidarsi nel prenderle su internet...?mi sembrano una delle componenti fondamentasli..per un buon acquario di barriera..no?
Guarda ti diro' io sto acquistando quasi tutto da internet.
Ordino insieme ad un altro mio amico della mia stessa citta' ci dividiamo le spese di spediozine e devo dire che ci troviamo molto bene.
Ottimi prezzi e molto professionali.
tu da quale sito?le roccie le hai prese li?^
Li ho presi da due siti differenti (magari se vuoi i nomi de li do in MP).
Un 10 Kg di rocce invece le devo ancora inserire perche' le prelevero' dal nano reef che ovviamente verra' dismesso. Trattasi ovviamente di rocce stramature.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |