Entra

Visualizza la versione completa : Valori dopo 50 giorni.....


mino.cruiser
07-05-2008, 20:04
Ecco i valori che ho misurato dopo 45 giorni di buio e 5 giorni con illuminazione a partire da 2ore e mezza con aumento graduale....
In vasca ho un mix di rocce di cui 30kg(non granchè!)provenienti da un vecchio acquario+ 30kg prese in negozio gia spurgate+20 kg da spurgare e 20 kg di roccia morta.
Ho avuto dai primi controlli problemi per fosfati alti valore 2,0.
Dopo un primo ciclo di 500 grammi di resine Ruwal in letto fluido sono riuscito a portare il valore a 0,4 e da ieri ho rimesso il letto fluido con le resine di Decasei con un flusso di 40 litri all'ora e domani ricontrollerò il valore dei fosfati(speriamo bene!)
Le resine però mi hanno abbassato il kh che ora è a 7,0 che dovrei fare?
Devo intervenire in qualche modo per alzare il kh?

Gli altri valori che ho misurato mi sembrano buoni....

PH 8
NITRATI 0
NITRITI 0.1
AMMONIACA 0
MAGNESIO 1350
CALCIO 370

Cosa ne dite?sono sulla buona strada?
oppure ci sono dei valori troppo sballati?
Come faccio a capire quando è finita la maturazione?
Non vedo l'ora di poter mettere qualche Lysmata paguro etc.etc.
.....a proposito dopo + di un mese mi sono accorto di avere un granchietto in vasca ma non sono più riuscito a vederlo....posso lasciarlo o devo cercare di trovarlo e metterlo in sump?

janco1979
07-05-2008, 20:07
Prima di inserire qualsiasi essere vivente devi avere i nitriti assolutamente a zero..

Sandro S.
07-05-2008, 20:10
granchietto in vasca ma non sono più riuscito a vederlo....posso lasciarlo

si il granchietto lascialo pure

darmess
07-05-2008, 20:53
mino.cruiser, alzerei anche un po il calcio ;-)

Robbax
07-05-2008, 21:06
Le resine però mi hanno abbassato il kh che ora è a 7,0 che dovrei fare?

alzali con un buffer
per il granchietto io cercherei di prenderlo se non conosci la specie..perchè ora che è piccolo danni non ne fa...ma quando sarà grande e popolerai la vasca......
per il resto concordo con janco1979, e darmex,
;-)

mino.cruiser
07-05-2008, 21:26
Per alzare il kh ho il KENT CORAL BUILDER può andare?
Per il calcio invece posso usare KENT LIQUID CALCIUM?
Riguardo ai nitriti devo dire che ho messo il valore 0,1 per non mettere 0 in quanto si vedeva appena appena colorato....
Grazie ragazzi! ;-)

darmess
07-05-2008, 21:36
mino.cruiser, utilizzo gli stessi prodotti e mai ho avuto problemi ;-)

Robbax
07-05-2008, 21:41
per il calcio non per me sarebbe meglio uno in polvere...

mino.cruiser
07-05-2008, 21:52
per il calcio non per me sarebbe meglio uno in polvere...

...ad esempio?

Voi mi consigliate di mettere questi ptodotti subito o di metterli dopo che avrò tolto le resine?

Robbax
07-05-2008, 22:11
io uso il prolabmarine(quello in polvere) ;-)
somministra subito e tieni monitorati i valori...ik kh buffer e l'integratore di ca non metterli insieme eh!!!! ;-)

mino.cruiser
11-05-2008, 23:41
aggiorno la situazione....
Con le resine di Decasei nel letto fluido i fosfati sono scesi a 0.1
Con la somministrazione di Kent liquid calcium il calcio è ora a 410
Con la somministrazione di Kent Coral builder il kh è salito a 9
Con le luci sono quasi a 4 ore ......
Come faccio a capire quando è finita la maturazione?

Robbax
11-05-2008, 23:50
Con le resine di Decasei nel letto fluido i fosfati sono scesi a 0.1

cambiale e fai un altro giro di resine...sono ancora altini...

Come faccio a capire quando è finita la maturazione?

a parte quando finirai il fotoperiodo piu che altro quando vedrai che i valori (sopratutto dei nutrienti) saranno stabili
;-)

mino.cruiser
12-05-2008, 00:04
[quote]
Con le resine di Decasei nel letto fluido i fosfati sono scesi a 0.1

cambiale e fai un altro giro di resine...sono ancora altini...
[quote]

....ho dovuto usare 1 litro di resine Ruwal per portare i fosfati da 2,5 a 0,5 e ora con 0,5 litri di resine Deacasei sono sceso a 0.1
Le lascio ancora un paio di giorni e poi le sostituisco...spero per l'ultima volta....
Riguardo ai valori stabili a parte i fosfati gli unici che cambiano sono il KH e il calcio...ma questi non saranno mai stabili,bisogna sempre reintegrarli giusto?

V.Liguori
12-05-2008, 09:01
mino.cruiser, dipende dal consumo che ha la tua vasca (a patto che il magnesio sia costante)

Rive Gauche
12-05-2008, 11:42
....ho dovuto usare 1 litro di resine Ruwal per portare i fosfati da 2,5 a 0,5 e ora con 0,5 litri di resine Deacasei sono sceso a 0.1
Le lascio ancora un paio di giorni e poi le sostituisco...spero per l'ultima volta....


... secondo me le resine non dovresti più usarle. Quando la vasca sarà maturata a dovere, le rocce, i batteri e lo skimmer dovrebbero portarti i PO4 a zero e mantenerli tali. In caso contrario, dovrai comprendere la causa dei fosfati, e non limitarti a contenerli con le resine.

mino.cruiser
12-05-2008, 13:51
....ho dovuto usare 1 litro di resine Ruwal per portare i fosfati da 2,5 a 0,5 e ora con 0,5 litri di resine Deacasei sono sceso a 0.1
Le lascio ancora un paio di giorni e poi le sostituisco...spero per l'ultima volta....


... secondo me le resine non dovresti più usarle. Quando la vasca sarà maturata a dovere, le rocce, i batteri e lo skimmer dovrebbero portarti i PO4 a zero e mantenerli tali. In caso contrario, dovrai comprendere la causa dei fosfati, e non limitarti a contenerli con le resine.

Quindi vado di resine fino a fosfati uguali a zero e poi controllo se salgono o rimangono bassi,giusto?
se salgono da cosa potrebbe dipendere?
...comunque dopo le resine Ruwal sono stato senza resine una settimana e i fosfati sono rimasti quelli che erano senza aumenti...

Rive Gauche
12-05-2008, 14:49
Il mio parere è che un acquario ben avviato e giustamente gestito, debba trovare un proprio equilibrio, senza l'ausilio di alcuna resina. Di contro, qualora si riscontrino parametri alterati, come ad esempio PO4 ad alti livelli anche parecchio tempo dopo la fase di maturazione, si rende necessario capirne la causa.
Nel tuo caso credo che i PO4 ancora presenti siano dovuti alla semplice fase di maturazione ancora in atto. Successivamente potrebbero essere mille le cause: troppi pesci, troppa alimentazione, poche rocce, skimmer sottodimensionato o mal tarato, presenza di materiali filtrandi inadeguati (vedi canolicchi, spugne etc), poca o errata manutenzione e pulizia di vasca e parte tecnica, etc, etc, etc..... #17

In ogni caso, al tuo posto, leverei già adesso le resine e darei tempo alla vasca di trovare il proprio equilibrio. La pazienza è sicuramente la miglior arma che si possa utilizzare in questo Hobby.... #36#

mino.cruiser
12-05-2008, 18:33
La vasca gira da quasi 2 mesi e ora sono all'11° giorno di illuminazione ...ritieni che stò correndo troppo?
i fosfati sono a 0.03.....credo che adesso tutti i valori siano ok!
Quindi adesso mi consigli di togliere le resine e vedere se rimangono stabili?
Grazie per l'aiuto.... ;-)

Rive Gauche
13-05-2008, 08:54
mino.cruiser,
direi che sei nei tempi giusti. Poi ognuno ha le sue teorie sui tempi di maturazione, illuminazione e quant'altro.
Ad ogni modo, nel mio caso, ho notato che la vasca si è stabilizzata tra il terzo ed il quarto mese. Ovvio però che questa tempistica possa variare in base alla qualità delle rocce, se sono già spurgate o meno, etc.
Per rispondere alla tua domanda... direi si, leva le resine. Tieni però presente che io non le ho mai usate, perchè ho preferito lasciare alla vasca il tempo di assestarsi da sola.

V.Liguori
13-05-2008, 09:42
mino.cruiser, sarebbe interessante per affrontare e concludere meglio l'argomento sapere a quante ore di luce sei arrivato ..... anche se, come giustamente sottolinea Rive Gauche, ognuno può avere una sua teoria in merito.

mino.cruiser
13-05-2008, 13:49
mino.cruiser, sarebbe interessante per affrontare e concludere meglio l'argomento sapere a quante ore di luce sei arrivato ..... anche se, come giustamente sottolinea Rive Gauche, ognuno può avere una sua teoria in merito.

3 ore e mezza.....

V.Liguori
13-05-2008, 14:50
mino.cruiser, beh direi che sei in linea ;-) aspetta che si stabilizzi il tutto

mino.cruiser
14-05-2008, 19:23
Ho tolto le resine perchè avevano esaurito il loro potere infatti i valori sono fermi adesso a 0,03/0,05 ....che devo fare devo portarle a zero o devo aspettare?
Con le luci sono a 4 ore .....

Rive Gauche
15-05-2008, 08:57
... aspetta, aspetta.
Sicuramente stanno crescendo delle alghe, oppure lo faranno a breve. Saranno loro ad assorbire i PO4, per poi morire una volta esauriti.... ;-)

mino.cruiser
15-05-2008, 19:28
... aspetta, aspetta.
Sicuramente stanno crescendo delle alghe, oppure lo faranno a breve. Saranno loro ad assorbire i PO4, per poi morire una volta esauriti.... ;-)

Ok,seguirò il tuo consiglio e lascio tutto com'è ma vorrei sapere se quando arrivo a 7/8 ore di luce posso inserire dei gamberetti,lumache,paguri e un riccio? o sarebbe meglio inserire prima dei coralli o dei pesci?.... #17 #17