Entra

Visualizza la versione completa : aiuto urgente COLISA


bbolognesina
07-05-2008, 17:15
Colisa moribondo...... :-(
cosa posso fare? vedo che sembra farsi trascinare dalla corrente di quelli che gli passano a fianco...
cmq ho notato che tutti e due i colisa che ho da qualche giorno se ne stanno in disparte e ci mettono un po' ad uscire anche quando do da mangiare......aiutatemi vi prego!!!
grazie

bbolognesina
07-05-2008, 18:22
non c'è nessuno che mi aiuti??? #07

bbolognesina
07-05-2008, 19:09
mi sembra che si sia un po' gonfiato al centro e mi hanno chiesto delle feci che ho visto anche ieri essere filamentose

bbolognesina
07-05-2008, 19:41
ora sta con la bocca in alto e sembra che la coda gli sia diventata rossiccia da azzurra che era......non mi aiuta nessuno??? #07 #07 #07

lele40
07-05-2008, 21:11
purtroppo nn so se ci dara' il tempo .
da quanto sono cosi'?

se da poco e le feci sono bianche e filamentose e la respirazione nn e' accellerata ,il problema lo pptresti risolvere con dello spiroexol o qualsiasi medicinalep er acqauriolfia ad uso examitasi.
se da un po' ,lòa respirazione e' accellerata ,le feci filamentose sono un sintomi secondario puirtroppo ed in associazione al gonfiore addominale posso ipotizzare infezione algi organi interni di nautra da stabilire.iin questo caso o usi ambramicina(leggi sulla mia firma a medicineper pesci) oppure bactopur cirect o furanol reperibili nei negozi di acquariolfia.
spsoto uin malattie

bbolognesina
07-05-2008, 21:20
purtroppo nn so se ci dara' il tempo .
da quanto sono cosi'?

se da poco e le feci sono bianche e filamentose e la respirazione nn e' accellerata ,il problema lo pptresti risolvere con dello spiroexol o qualsiasi medicinalep er acqauriolfia ad uso examitasi.
se da un po' ,lòa respirazione e' accellerata ,le feci filamentose sono un sintomi secondario puirtroppo ed in associazione al gonfiore addominale posso ipotizzare infezione algi organi interni di nautra da stabilire.iin questo caso o usi ambramicina(leggi sulla mia firma a medicineper pesci) oppure bactopur cirect o furanol reperibili nei negozi di acquariolfia.
spsoto uin malattie

grazie per lo spostamento
il pesce è morto però non vorrei che gli altri lo seguissero, senz'altro l'altro colisa se non è nella stessa situazione ci manca poco, con quello che hai potuto capire pensi possa essere una cosa infettiva o limitata a loro due? la respirazione non mi sembrava accelerata, erano due o tre giorni che stavano da parte e facevano fatica a venire a mangiare, addirittura quello che è ancora vivo è da ieri che secondo me non mangia, le feci le ho viste ieri o ieri l'altro

bbolognesina
08-05-2008, 08:37
questa mattina ho guardato l'altro, a vista si direbbe che non ha niente, è anche abbastanza sveglio perchè ho provato a prenderlo ma scappa via. premetto che non ho una vasca dove metterlo separato dagli altri ma volevo intanto metterlo nel vaschetta del parto, non siamo riusciti a prenderlo perchè si nasconde in mezzo alle piante
ho dato da mangiare e lui non mangia
inoltre mi è sparito un corydoras albino piccolino.....è da ieri sera che non lo trovo, potrebbe essere solo nascosto o alternarsi con l'altro ma mi sto preoccupando
fatemi sapere se devo inserire qualche medicinale in acquario per prevenire una contaminazione globale, io ho in casa solo del Biotopol JBL
aspetto con urgenza notizie grazie

bbolognesina
08-05-2008, 12:01
ora ha il respiro affannoso e accelerato e mi sembra la testa un po' screpolata
ma nessuno mi riesce a dire cosa devo fare????

bbolognesina
08-05-2008, 12:16
no in testa non ha nulla, sembra avere appena appena la pancia gonfia ma è abbastanza sveglio, l'ho preso per metterlo nella vaschetta parto e ci ho litigato un po' invece l'altro non si muoveva più
se mi dite cosa devo fare forse riesco a salvarlo
fatemi sapere
ciaoooo

Bob_82
08-05-2008, 14:04
Ciao :-)

Io credo che il problema di fondo del perchè nessuno ti sa dire cosa fare è che non si capisce bene cos'ha questo pesce. Cerca di descrivere meglio che puoi qualsiasi anomalia che noti in questo colisa; hai detto che non mangia, ma tantissime malattie quando sono in fase avanzata portano il completo rifiuto del cibo. Cerca di notare se : la pancia è gonfia o estremamente incavata; gli occhi sono gonfi, sporgenti, se presentano delle infezioni e se vengono tenuti in linea; la mucosa del pesce e le pinne sono integre o se presentano delle anomalie; il colore è quello solito o è diverso; la respirazione è normale, lenta o accelerata e se le branchie sono normali, oppure sbiadite, sollevate, ecc.. Inoltre il pesce come nuota? Mantiene una posizione naturale oppure no?

Inoltre descrivi bene l'ambiente in cui vivono i tuoi pesci (nel profilo se non sbaglio dici solo quali pesci hai e nulla più) tipo da quanto tempo hai avviato l'acquario, da quanto tempo ci sono i pesci che hai (ossia li hai inseriti tutti da molto tempo oppure magari hai aggiunto i colisa o gli squaletti da poco ad esempio) perchè a volte i problemi nascono dall'ambiente in cui vivono i pesci. Magari descrivi anche un minimo la gestione e quante piante hai.

babaferu
08-05-2008, 15:05
se da poco e le feci sono bianche e filamentose e la respirazione nn e' accellerata ,il problema lo pptresti risolvere con dello spiroexol o qualsiasi medicinalep er acqauriolfia ad uso examitasi.


io seguirei questo consiglio di lele....
ciao, ba

bbolognesina
08-05-2008, 17:27
mha...ora se devo dire la verità a parte il ventre un po' gonfio non sembra star male e non ha cose visibili particolari, sembra che stando dentro la vaschetta parto abbia adirittura mangiato ma le feci non ci sono
però si muove stranamente, mette la bocca in basso e va via all'indietro come se ci fosse della corrente che lo porta via, cosa che non c'è, delle volte sembra volersi appoggiare al fondo della vaschetta con il lato e facendo questo movimento si piega in due
purtroppo io non abito vicino un negorio di acquaristica, il più vicino è a 30 Km per cui anche oggi non ho fatto niente, come ho già detto ho del condizionatore Biotopol se può andare bene lo metto da qualche parte con un po' di questo se no lo lascio nella vaschetta da parto sperando che non abbia contagiato gli altri e che sia una cosa limitata a loro
quello che posso sicuramente dire è che il negoziante non li ha messi in quarantena quando gli sono arrivati e i miei sono stati acquistati da un amica dopo pochi giorni

lele40
08-05-2008, 19:40
pur condividendo bob (lòa descrizione nn 'e chiara) sotto alcuni versi la situazione potrebbe far pensare a flagellati intestinali o examitasiindfaTTRI IL GOPNFIORE ADDOMINALE SENZA ALTRA SINTOMAtologia potrebbe far pensare a questo.cmq sia male nn fa.se possibile farlal in 40ena ancor melgio altrimenti passa alle vie di fatto.

bbolognesina
08-05-2008, 19:56
pur condividendo bob (lòa descrizione nn 'e chiara) sotto alcuni versi la situazione potrebbe far pensare a flagellati intestinali o examitasiindfaTTRI IL GOPNFIORE ADDOMINALE SENZA ALTRA SINTOMAtologia potrebbe far pensare a questo.cmq sia male nn fa.se possibile farlal in 40ena ancor melgio altrimenti passa alle vie di fatto.
ciao scusa ma non ho capito cosa devo fare
grazie

Bob_82
08-05-2008, 23:29
Effettivamente lele sa il fatto suo e a seguire il suo consiglio non sbagli dato che molto probabilmente la sua diagnosi è corretta. Devi trattare il pesce malato con medicinali per curare l'hexamitiasi. Lele te ne ha suggerito uno (spiroexol, che però non conosco e quindi non so dirti nulla a riguardo) e io te ne posso dire altri due : Exa Ex, Flagyl. Il primo è un prodotto della Tetra mentre il secondo è un medicinale in compresse "ad uso umano" che trovi in farmacia (costa qualcosa come 3 euro circa se non sbaglio). Ad ogni modo ti dico di seguire il consiglio di lele e di fare la cura in una vasca di quarantena (non nella sala parto dato che non è isolata dal resto dell'acquario, ci serve una vaschetta apposita).

bbolognesina
09-05-2008, 08:00
grazie...
da ieri sera l'ho separato in una caraffa con riscaldatore e termometro
è ancora vivo......oggi vado a prendere quallo che mi avete consigliato più una vaschetta di quarantena apposita....
non mi avete detto però se c'è il rischio che abbia infettato anche gli pesci...
fatemi sapere ciaooo

Bob_82
09-05-2008, 10:22
La presenza di flagellati nell'intestino non sempre sfocia in malattia,molte volte questi flagellati pur essendo presenti non danneggiano l'organismo ospite; altre volte il sistema immunitario dei pesci riesce ad impedire che l'organismo venga parassitato da questi flagellati. Insomma per sapere se sia il caso di trattare o no anche gli altri pesci, bisogna vedere se presentano gli stessi sintomi. Se gli altri pesci svolgono tutte le funzioni vitali regolarmente e non presentano anomalie di nessun genere, allora vuol dire che non hanno contratto i flagellati; se invece cominciano a presentare gli stessi sintomi del colisa malato allora sono malati anche loro.

bbolognesina
09-05-2008, 16:41
messo in cura.......quanti giorni ci dovrebbe stare?

Bob_82
09-05-2008, 17:27
Cosa stai usando tra i vari prodotti?

bbolognesina
09-05-2008, 22:46
Cosa stai usando tra i vari prodotti?
il rivenditore mi ha dato un prodotto specifico, si chiama Anti Internal Bacteria marca interpet
dice di somministrarlo il 1° e il 4° giorno e di ripetere il trattamento se necessario dopo 7 giorni

lele40
10-05-2008, 09:42
corretti i medicinali suggeriti da bob
per la posologia del flgyl leggi in medicine per i pesci NELLA MIA FIRMA.

Bob_82
10-05-2008, 09:59
messo in cura.......quanti giorni ci dovrebbe stare?

Fai la cura per 4 giorni come suggerito dal negoziante che ti ha venduto quel prodotto; poi tienilo in quarantena ancora una settimana e se appare guarito allora lo puoi reintrodurre nell'acquario insieme agli altri, oppure devi ripetere il trattamento. Mi raccomando cerca di areare la vaschetta di quarantena in cui hai posto il colisa e dopo il quarto giorno cambia una buona parte dell'acqua. L'acqua va mantenuta il più possibile pulita, mi raccomando ;-)

lele40
10-05-2008, 10:02
Anti Internal Bacteria

mi da l'impressione di un medicinale per la cura di infezioni batteriche e nn da flagelli.speriamo bene

bbolognesina
10-05-2008, 10:12
Anti Internal Bacteria

mi da l'impressione di un medicinale per la cura di infezioni batteriche e nn da flagelli.speriamo bene
il negoziante me lo ha venduto come prodotto specifico......speriamo....
per ora comunque sta bene....o perlomeno è ancora vivo
si nella vaschetta ho messo riscaldatore e areatore
vediamo come va nei prossimi giorni
il resto della vasca sembra a posto, volevo comunque fare un cambio d'acqua per introdurre anche il condizionatore che vi avevo indicato nei precedenti mex e pulire il filtro
grazie ciaoooo

Bob_82
10-05-2008, 10:26
mi da l'impressione di un medicinale per la cura di infezioni batteriche e nn da flagelli.speriamo bene

Effettivamente Anti Internal Bacteria (della Interpets) serve a curare infezioni batteriche interne; potrebbe servire contro l'idropsia ma dubito che sia un rimedio contro i flagellati intestinali. Strano che il negoziante gli abbia dato questo prodotto -d12
Tra l'altro sul foglietto illustrativo del prodotto dovrebbe dire che si tratta di un antibatterico interno (come suggerisce il nome del prodotto) che serve nel caso in cui il pesce presenta occhi gonfi, pancia gonfia, ulcere aperte e brachie pallide e corrose, sintomi da ricondurre a idropsia e micobatteriosi.

bbolognesina
10-05-2008, 10:44
#77 e adesso cosa devo fare??? le ustruzioni sono tutte in inglese, cmq pensavo che i flagelli fossero come batteri
addirittura il negoziante mi ha detto di metterlo in tutta la vaca!!! -76

Bob_82
10-05-2008, 11:50
Riporta cosa dice il foglietto illustrativo in inglese, almeno la parte principale.

Dovrebbe dire comunque qualcosa tipo "cures bacterial gillrots, septicaemia, dropsy, open ulcers, swollen eyes, gills pales..." giusto?

bbolognesina
10-05-2008, 12:04
Riporta cosa dice il foglietto illustrativo in inglese, almeno la parte principale.

Dovrebbe dire comunque qualcosa tipo "cures bacterial gillrots, septicaemia, dropsy, open ulcers, swollen eyes, gills pales..." giusto?
allora,... sulla scatola c'è:
DIAGNOSING INTERNAL BACTERIA
Swollen eyes ("popeye")
Open sores (ulcers)
Abdominal swelling ("dropsy")
Hollow abdomen (emaciation)
Reddening/bloodstreaks under the skin surface
Gill pale and eroded
Loss of appetite, listlessness and a darkening of colour
Sudden unexplained deaths

poi non so cosa vuoi sapere?

Bob_82
10-05-2008, 13:01
Si è quello che pensavo io, cura le varie infezioni batteriche soprattutto interne, infatti si citano sintomi come quelli dell'indropsia e simili.

Adesso se sia il caso di somministrarlo o meno non saprei, sicuramente non serve per i flagellati intestinali, su questo non ho dubbi. Aspettiamo di vedere cosa ne pensa Lele oppure vedi tu se te la senti di seguire il consiglio del tuo negoziante. Io comunque più di questo non so dirti, anche perchè questo prodotto non l'ho mai usato.

bbolognesina
10-05-2008, 13:17
Si è quello che pensavo io, cura le varie infezioni batteriche soprattutto interne, infatti si citano sintomi come quelli dell'indropsia e simili.

Adesso se sia il caso di somministrarlo o meno non saprei, sicuramente non serve per i flagellati intestinali, su questo non ho dubbi. Aspettiamo di vedere cosa ne pensa Lele oppure vedi tu se te la senti di seguire il consiglio del tuo negoziante. Io comunque più di questo non so dirti, anche perchè questo prodotto non l'ho mai usato.
ah ormai c'è poco da seguire.....io il medicinale l'ho già dato.....nel pomeriggio devo andare da un altro venditore conosciuto in modo molto positivo da quello che ho capito da voi di acquaportal (quelli di Bologna almeno) e provo a sentire anche da lui cosa mi dice, nel frattempo attendiamo anche cosa dice lele
ciaoo grazie mille -e16

lele40
10-05-2008, 19:20
c'e' poco da fre ,ormai termina la terapia,trovo inutile filtrare a carbone cambiare acqua a terapia gia' cominciata ed essendo al ns una diagnosi ,purtroppo ipotetica ,nn rimane altro da fare che osservare sperando che io e bob ci siamo sbalgiati.vitamine a iosa.

bbolognesina
10-05-2008, 22:57
ho comprato, su consiglio del negoziante di oggi, il mangime all'aglio per prevenire i flagelli, che ne dite?

lele40
11-05-2008, 13:13
all'aglio per prevenire i flagelli

se e' il negoziante a consilgiarlo ...cambialo!!?!?!?!?!?!?!?!
l'algio puo' prevenire le verminosi.!

bbolognesina
11-05-2008, 13:47
all'aglio per prevenire i flagelli

se e' il negoziante a consilgiarlo ...cambialo!!?!?!?!?!?!?!?!
l'algio puo' prevenire le verminosi.!
ma che cavolo di negozianti ci sono in giro???!!!! anche i più conosciuti e i ritenuti più bravi......aiutoooo -Bluurt-
cmq siccome è poi cibo per tutti i pesci e a loro piace.......lo tengo per darlo ogni tanto!
poveri noi come siamo messi male!!! #07

bbolognesina
13-05-2008, 08:06
4° giorno, introduzione altro ml di medicinale.....
il colisa è ancora vivo....non ho più fisto feci filamentose anche perchè e a digiuno forse.....
ho inserito la seconda parte di medicinale.....ora attendo almeno 5-6 giorni per vedere cosa succede, ma come faccio a sapere se è guarito? lo devo rimettere comunque in vasca per vedere come si comporta con gli altri?

Bob_82
13-05-2008, 09:25
Per vedere se è guarito devi vedere se mangia e controllare che le feci siano "normali", dove per normali si intende che non siano filamentose, bianche, ecc.

Inoltre devi cotrollare che non siano comparsi altri sintomi quali pancia gonfia o ventre incavato. Per il comportamento puoi renderti conto già un minimo adesso se sembra star bene oppure no; ovviamente apparirà un po' apatico dato che si trova in una vaschetta e dato che comunque il medicinale lo indebolisce. La cosa importante è che non assuma posizioni di nuoto "stravaganti" (tipo girarsi su un fianco, sul dorso oppure stazionare in maniera quasi verticale).

bbolognesina
13-05-2008, 11:16
a vederlo come aspetto sembra star bene, è anche abbastanza vispo per ora....attendiamo e vediamo...
grazie

bbolognesina
25-05-2008, 22:58
l'ho rimesso in vasca sta sera.....