Entra

Visualizza la versione completa : Come faccio?


AstroTheOne
23-03-2005, 15:26
Vi spiego:
Ho due tartarughe, nn so di che specie sono so solo che crescono molto.
Le ho sempre tenute in una di quelle vaschette di plastica il che mi ha sempre dato fastidio :( (povere bestie).
così mi sn deciso che come si sarebbero riprese dal letargo avrei provveduto a una nuova sistemazione.
Si ma ora il problema:
dove diavolo le metto?
Di comprare un acquario nuovo nn se ne parla, gli acquari cn i pesci a casa mia sn già troppi e rischio di farmi sfrattare da mia madre.
Avevo pensato a una vaschetta di quelle per mettere a mollo i piedi, son molto grandi e perfette ma sempre mia amdre mi ha detto ke se metto na pecionata simile in casa mi sfratta -.-''
A questo punto sorge il problema,
Soluzioni alternative ce ne sono? Aspetto vostri suggerimenti....

vincy88
23-03-2005, 15:38
no... ti serve per forza una vasca! :-D :-D :-D

vincy88
23-03-2005, 16:12
se non vuoi comprarlo costruiscilo tu!!! ske!!! L'unica soluzione è una vasca! no ci sono altre soluzioni! cioè se hai un giardino puoi anche costruirti un laghetto così le tarta sono ok per tutta la vita!!! ciao

AstroTheOne
23-03-2005, 18:56
se non vuoi comprarlo costruiscilo tu!!! ske!!! L'unica soluzione è una vasca! no ci sono altre soluzioni! cioè se hai un giardino puoi anche costruirti un laghetto così le tarta sono ok per tutta la vita!!! ciao
mi sfratta pure se faccio questo :|
sto proprio nella shit...
potrei costruvirgli un acquario su misura...
Però dove lo metto?
In camera degli ospiti?
In camera mia lo spazio e' prossimo alla fine :| ...
Forse potrei trovare lo spazio nello studio...
Oddio che crisi...
ke ne dite se me lo faccio veramente da solo? Vado dal vetraio e compro i vetri? Prima xò vorrei sentire il costo...
Oppure faccio come mio cugino e le porto allo zoo dove hanno tantissimo spazio...

Strike
23-03-2005, 19:58
bè però nn le abbandonare...
oppure sai che puoi fare, dato che hai tanti acquari uno spartisci i pesci di un acquario in altri due acquari così da avere una nuova vasca anche se all'inizio saranno un ò troppi i pesci (poi dipende da quali hai e quanti sono..) ma è l'unica solizione...

no ma no dai ma le tieni nelle vaschette.. poveracce... e che gli dai da mangiare????gamberetti????

AstroTheOne
23-03-2005, 20:04
si gamberetti :|

Strike
23-03-2005, 20:12
si gamberetti :|
ma nooooooooooo #07

è l'alimento peggiore che esiste...
se magari gli fai una foto noi ti possiamo dire che specie è e così ti possiamo anche dire la dieta che segue...

AstroTheOne
23-03-2005, 21:52
oggi nn torno a casa prima di stanotte,
domani vi faccio avere le foto...

Strike
23-03-2005, 21:57
xkè stanotte non le puoi fare??? :-))

iurisprudens1981
23-03-2005, 22:09
guarda anche mia mamma era restia all'acquisto di un acaquario per motivi di spazio....poi ci ha messo una pietra su e cosi ora le mie tartine avranno in un mesetto una casetta nuova nuova....
per quanto riguarda la dieta....beh, moooooooolto discutibile la tua scelta dialimentarle a gamberetti.....facce vedè le foto che ti dicamo meglio.
ciao iursprudens1981

vincy88
24-03-2005, 00:20
si, aspettiamo le foto! e poi perchè? non ci sta bene una tartarughiera ben allestita nella camera degli ospiti (che di solito non sono frequenti)???

Strike
24-03-2005, 02:50
allora le foto?

AstroTheOne
24-03-2005, 13:46
raga
mio frat si e' ciulato la digitale,
ora gli telefono e vedo se me la può ridare.
Vi chiedo di pazientare un pò...
Cmq il problema x un acquario x le tarta e' che costa...
Un acquario da 100 litri costa molto...
Io nn ho grandi disponibilità di soldi...
Anche xkè ora devo comprare l'impianto ad osmosi e ci spendo su un bel pò...
vabbeh cmq nn vi preoccupate troverò la soluzione

Strike
24-03-2005, 15:18
spero che la soluzione sia calzante alle tarta... #13

cmq se riusi un acquario e lo adatti alle tarta, devi spendere un pò di soldi per un filtro potente (esterno),
basta un neon solo con uvb-uva
spot
e una parte galleggiante che la puoi improvvisare in quattro e quattrotto con un pezzetto di sughero costa qualche centesimo di euro...

questo in generale, però se hai qualche tarta particolare il setup della vasca va cambiato ;-)

AstroTheOne
24-03-2005, 17:29
beccateve le foto :D
http://azoastro.altervista.org/DSCN4937.JPG
http://azoastro.altervista.org/DSCN4939.JPG
http://azoastro.altervista.org/DSCN4940.JPG

Strike
24-03-2005, 18:43
io lo sò vediamo se qualcuno indovina!!!!!!! #18 #18 #18 #18
nn è difficile..

Strike
24-03-2005, 18:46
magari fai anche una foto del piastrone così c'è un indizio in più ;-)

Paolo Donati
24-03-2005, 19:24
Io penso che siano due Graptemis pseudogeografica come il mio Guizzo ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/guizzo_161.jpg

Strike
24-03-2005, 19:40
altri pareri???

vincy88
24-03-2005, 22:26
anche secondo me! sono abbastanza diffuse!!!

Strike
25-03-2005, 00:35
ma nooooooo anche tu vincy...
e poi tu paolo...

Strike
25-03-2005, 00:38
e meno male che ce l'hai... -28d#
cmq è graptemys kohni cioè tarta carta geografica
questa specie può avere una colorazione sul marrone scuro quasi verde fino ad essere marroncino..dipende con cosa si nutrono...
a differenza le pseudogeografica (tata falsa carta geografica) sono totalmente verdi e hanno una costituzione diversa più longevoli sembra che il loro guscio sia quasi sproporzionanto al loro corpo più piccino e fino...

se riesco a trovare un sito decente vi faccio vedere le differenze...

Strike
25-03-2005, 01:04
nn ne riesco a trovare uno.....
cmq continuerò a cercare.... -28d#

AstroTheOne
25-03-2005, 01:20
ok ora però torniamo al problema originario:
ke cibo dovrei dargli?

vincy88
25-03-2005, 01:25
leggi qua http://www.tartaland.it/file_pdf/Graptemys_pseudogeographica.pdf vai a pagina 2 e guarda specie! guarda le foto e guarda questa che è classificata come una graptemys khoni http://members.xoom.virgilio.it/tartarughine/scheda_graptemys_khoni.htm !!! non si nota la differenza!

Strike
25-03-2005, 02:27
leggi qua http://www.tartaland.it/file_pdf/Graptemys_pseudogeographica.pdf vai a pagina 2 e guarda specie! guarda le foto e guarda questa che è classificata come una graptemys khoni http://members.xoom.virgilio.it/tartarughine/scheda_graptemys_khoni.htm !!! non si nota la differenza!

per questo vi ho detto se trovo un sito decente... perchè spesso le confonoono se nn addirittura le mettono in un unica specie....
sto ancora cercando.... #19

Strike
25-03-2005, 02:30
trovatooooooooooooo
eccole qua!!!!

sono le ultime due:
http://www.enter.net.pl/www/odsiles/gatunki.htm
poi ditemi!!! #36# ;-) :-))

Strike
25-03-2005, 02:30
trovatooooooooooooo
eccole qua!!!!

sono le ultime due:
http://www.enter.net.pl/www/odsiles/gatunki.htm
poi ditemi!!! #36# ;-) :-))

qua si che si vedono le differenze!!!!!! #18 #18

Strike
25-03-2005, 02:32
ok ora però torniamo al problema originario:
ke cibo dovrei dargli?

giusto!!!

Strike
25-03-2005, 02:43
ok ora però torniamo al problema originario:
ke cibo dovrei dargli?

allora le graptemys sono molto più carnivore delle trachemys questo perchè anche da adulte mangiano più carne!!

a volevo mettere un appunto: le tue tata hanno quel colorito che in apparenza semra bellissimo, ma è dovuto ad una cattiva alimentazione solo da gamberetti che gli hanno dato il colore degli stessi gamberetti.. succederebbe anche a noi se per tutta la vita mangiassimo carotine diventeremo arancioni...
ok apparte questo per l'alimentazione:
di base dagli pesce e lombrichi!!! il pesce solo quello di acqua dolce, niente tonno sardine o cose simili e soprattutto pesce fresco non comprato surgelato.. magari lo compri lo pulisci e poi lo congeli poi tagli di volta in volta il pezzo che ti serve ;-)
ho accennato i lombrichi, ma non dimentichiamo le chiocciole le lumachine le camole della farina e del miele (con quelle del miele nn esagerare che sono molto grasse!!!) se poi non ti mangia l'osso di seppia puoi integrare più chiocciole che hanno il guscio ricco di calcio.. questo perchè le graptemys vanno pazze per le chiocciole invece le trachemys un pò meno...
non dimentichiamo i vegetali... di insalata nessuna, anzi no la lattuga romana è l'unica che ha un buon rapporto nutrizionale diciamo buono ma fa schifo, buono, cioè migliore rispetto alle altre...dagli radicchio cicoria rucola etc etc tutte le verdure..ah e soprattutto se hai un campo dove sai che non ha pesticidi e fertilizzanti prendi tutte le erbe di campo che puoi e dagliele!!!!! ogni tanto frutta tipo una volta al mese perchè contiene troppi zuccheri..
credo sia tutto...
però mi raccomando per la casetta!

ah dimenticavo, lo dico sempre a tutti... se proprio vuoi dargli i gamberi compragli gli scampi o i gamberoni freschi... però se fossi in te io me li comprerei per me e me li papperei io..anche perchè costicchiano... :-D :-D :-D

Paolo Donati
25-03-2005, 13:13
trovatooooooooooooo
eccole qua!!!!

sono le ultime due:
http://www.enter.net.pl/www/odsiles/gatunki.htm
poi ditemi!!! #36# ;-) :-))
Certo che le differenze si vedono però a questo punto la mia cosè #24 ? Io l'ho sempre ritenuta una pseudog. perchè appunto il carapace delle Kooni è più marrone ma quella tarta nel link che hai messo tu è del tutto diversa dalla mia che ha un carapace olivastro con la cresta molto scura e prununciata.
Comunque se si legge con attenzione il file pdf che a linkato Vincy sulla pseudog. io rimango dell'idea che Guizzo è proprio quella ;-)

AstroTheOne
25-03-2005, 14:29
Cioè strike nn ti vorrei deludere ma a me il pesce fa skifo solo alla vista,(quello morto), mi darebbe proprio disgusto andare in pescheria comprarlo e addirittura pulirlo da solo. :|
Per le lumachine:
va bene se gli do quelle d'acqua che crescono nei miei acquari?

Strike
25-03-2005, 15:19
Cioè strike nn ti vorrei deludere ma a me il pesce fa skifo solo alla vista,(quello morto), mi darebbe proprio disgusto andare in pescheria comprarlo e addirittura pulirlo da solo. :|
Per le lumachine:
va bene se gli do quelle d'acqua che crescono nei miei acquari?

a me nn mi deludi per niente,e sinceramente non mi interessa, la tarta è la tua...

Strike
25-03-2005, 15:25
Certo che le differenze si vedono però a questo punto la mia cosè #24 ? Io l'ho sempre ritenuta una pseudog. perchè appunto il carapace delle Kooni è più marrone ma quella tarta nel link che hai messo tu è del tutto diversa dalla mia che ha un carapace olivastro con la cresta molto scura e prununciata.
Comunque se si legge con attenzione il file pdf che a linkato Vincy sulla pseudog. io rimango dell'idea che Guizzo è proprio quella ;-)

io infatti avevo detto che fanno confusione e che era difficile trovare delle foto realini che non abbiano subito ibridazioni... #18
no aspè lì descrive anche ibridi, io dalla tua foto non capisco bene ma a primo impatto sempra una kohnii, al max posso dedurre che sia un ibrido tra kohnii e pseudogeografica kohnii, perchè della pseudog. non ha nulla soprattutto il carapace e le linee sulla testa!
se riesco a trovare una foto della kohnii migliore te la posto..
le pseudog. hanno la pelle tutta verde ed i lineamenti sono più sottili..

Strike
25-03-2005, 15:26
qua si vede abbastanza bene la kohnii

http://digilander.libero.it/Chinemys/graptemy.htm

AstroTheOne
25-03-2005, 15:43
comprerò qualche pesce già pulito e lo taglierò malgrado il mio disgusto.
Però rispondi alla domanda:
posso dargli le lumachine d'acqua dolce?

Strike
25-03-2005, 15:49
comprerò qualche pesce già pulito e lo taglierò malgrado il mio disgusto.
Però rispondi alla domanda:
posso dargli le lumachine d'acqua dolce?


ah sì scusa nn l'avevo letto..
sì certo che gliele puoi dare, però nn so se te le mangiano..tu prova
;-)
ma se vai da caccia e pesca lì ti danno una trentina li lombrichi a 2 euro... ed un netto di camole della farina a 3 euro... e stai apposto per 5 mesi...certo devi integrare sempre i vegetali non te li scordare, xkè sono molto importanti!!! :-)

vincy88
25-03-2005, 16:43
ottime osservazioni sulle tarta strike! comunque secondo me le Khoni sono molto più belle!!! ma scusa tu dove li tieni i lombrichi e le camole se ne compri così tanti??? hai mai pensato a piccoli ecosistemi per far riprodurre lombrichi, camole o qualche altro insetto???

Paolo Donati
25-03-2005, 17:02
no aspè lì descrive anche ibridi, io dalla tua foto non capisco bene ma a primo impatto sempra una kohnii, al max posso dedurre che sia un ibrido tra kohnii e pseudogeografica kohnii, perchè della pseudog. non ha nulla soprattutto il carapace e le linee sulla testa!
se riesco a trovare una foto della kohnii migliore te la posto..
le pseudog. hanno la pelle tutta verde ed i lineamenti sono più sottili..
A questo punto guarda queste foto della mia, una quando l'avevo appena presa (un attimino fuori fuoco ma si vede che bel disegno aveva sul piastrone) e una recente dove si vede bene il disegno sulla testa, la pelle non è verde, stando a quello che dici tu è una kohnii?

Strike
25-03-2005, 18:02
hai un bel esemplare sembra in ottima salute!! soprattutto il colore è molto particolare, complimenti!!! :-))
bè ora che la vedo meglio a primo impatto sembrerebbe proprio una kohnii però a vedere il disegno sulla testa sembrerebbe un ibrido, come avevo già detto, però non kohnii e psedog. pseudog ma tra kohniie pseudog. kohnii anche perchè avrebbe il piastrone diverso.
però nn è detto potrebbe essere anche una kohnii pura!
oppure potrebbe essere che aveva uno dei nonni pseudog. e poi tutti gli altri kohnii...
apparte tutto questo io rimango dell'idea che è un kohnii :-D

Strike
25-03-2005, 18:10
dagli parecchio cibo a base di calcio perchè vedo che sta crescendo rapidamente dalle cavità tra gli scudi ;-) osso di seppia e chioccioline col guscio

Strike
25-03-2005, 18:12
ottime osservazioni sulle tarta strike! comunque secondo me le Khoni sono molto più belle!!! ma scusa tu dove li tieni i lombrichi e le camole se ne compri così tanti??? hai mai pensato a piccoli ecosistemi per far riprodurre lombrichi, camole o qualche altro insetto???

bè sì i lombrichi li tengo in cantina con l'umidità.. ma le camole preferisco comprare e per matenerle basta che le metti in frigorifero a 0-2 gradi e vanno in uno stato di ibernazione e possono rimanere così anche qualche anno..
anche perchè costano veramente poco rispetto ai mangimi secchi... ;-)

Strike
25-03-2005, 18:15
comprerò qualche pesce già pulito e lo taglierò malgrado il mio disgusto.
Però rispondi alla domanda:
posso dargli le lumachine d'acqua dolce?

sì gliele puoi dare... però nn so quanto ti convenga alimentarle con quelle perchè conta che una di quelle io le pago dai 2 euro in su l'una... e poi se sono troppo grandi il guscio è duro le la tarta non la mangia e tutto il calcio della chioccia va sprecato.. invece se compri quelle di terra di dimensioni ridote piccoline, qui a roma vanno a peso tipo 2.50-3 euro l'etto... e ne predi un sacco...

Paolo Donati
25-03-2005, 19:26
hai un bel esemplare sembra in ottima salute!! soprattutto il colore è molto particolare, complimenti!!! :-))

Grazie dei complimenti :-D :-D :-D :-D

vincy88
26-03-2005, 00:06
alla fine cosa hai deciso di fare con le tarta???

Strike
26-03-2005, 01:28
alla fine cosa hai deciso di fare con le tarta???

ma chi?? #13

vincy88
26-03-2005, 10:01
astro, cosa ha deciso che non sapeva dove mettere le povere tarta???

Strike
26-03-2005, 13:21
astro, cosa ha deciso che non sapeva dove mettere le povere tarta???
aaaaaaaaaaaaaaaaaa
ho capito! :-))
ha detto che troverà una sistemazione.. ma nn so quando #13

AstroTheOne
26-03-2005, 13:37
comprerò qualche pesce già pulito e lo taglierò malgrado il mio disgusto.
Però rispondi alla domanda:
posso dargli le lumachine d'acqua dolce?

sì gliele puoi dare... però nn so quanto ti convenga alimentarle con quelle perchè conta che una di quelle io le pago dai 2 euro in su l'una... e poi se sono troppo grandi il guscio è duro le la tarta non la mangia e tutto il calcio della chioccia va sprecato.. invece se compri quelle di terra di dimensioni ridote piccoline, qui a roma vanno a peso tipo 2.50-3 euro l'etto... e ne predi un sacco...pensi che gli voglia dare le ampullarie? -.-
ma mica sos cemo
intendevo le lumachine quelle piccolissime che crescono spontanee in qualsiasi acquario!

AstroTheOne
26-03-2005, 13:39
mm io sarei orientato a portarle allo zoo di roma,
però nel frattempo le metto in...
poi fo una foto e ve la mostro

Strike
26-03-2005, 13:47
non è che crescono spontanee... niente nasce dal nulla... nascono perchè ci sono delle uova.. ed io che ne so che gli vuoi dare quelle... avoglia quante gliene devi dare per farle mangiare.. magari dagli un pò di quelle e un lombrico... io due giorni fa ho cambiato lombrco, prima prendevo quelli canadesi che sono più tozzi ed hanno più ciccia, ho voluto provare quelli di taglia media non so come descrivere la scena "se li dono praticamente divorati!!!!!!! #19 "

Strike
26-03-2005, 13:48
mm io sarei orientato a portarle allo zoo di roma,
però nel frattempo le metto in...
poi fo una foto e ve la mostro

aspetteremo le news ;-)

AstroTheOne
26-03-2005, 16:40
oh strike ti devo dare una bruttissima notizia :|
Le mie due tartarughe nn sono della stessa specie :|
oggi le stavo osservando e capovoltandole a testa in giù ho scoperto che quella piccola e' della specie che tu hai identificato ma la seconda ha il ventre differente.
Direi che e' un ibrido vista l'unica distinzione tra le due

blicky
26-03-2005, 19:54
sono come una delle mie ma non mi ricordo più la specie #12 causa del vecchio forum.
Se hai un balcone puoi allestire una vasca li, il clima da quelle parti non mi sembra sia come da me a Milano, ti trovi un recipiente anche di plastica, qualche tronco filtro e nemmeno hai bisogno della luce hai la migliore e più economica che ci sia. il sole. Io dalla primavera al'autnno le mie le sfratto sul balcone e recupero un gabbione di quelli di plastica della ferplast, hanno sui 30 cm d'acqua ma moooolto spazio rispetto alla vasca che tengo in casa in inverno e ti assicuro che non è una brutta soluzione anche se mia mamma ogni volta brontola poi nemmeno se ne accorge lo metto in un angolo in modo che abbiano sempre un po' d'ombra e il gioco è fatto

Strike
26-03-2005, 23:32
oh strike ti devo dare una bruttissima notizia :|
Le mie due tartarughe nn sono della stessa specie :|
oggi le stavo osservando e capovoltandole a testa in giù ho scoperto che quella piccola e' della specie che tu hai identificato ma la seconda ha il ventre differente.
Direi che e' un ibrido vista l'unica distinzione tra le due

è perchè mai è una brutta notizia??....chissà che mi credevo..che fossero state investite..o qualcosa di peggio..
se ricordi ti avevo chiesto se postavi il piastrone così potevo vedere meglio...
cmq come hai detto tu è un ibrido, ma molto probabilmente anzi al 90% sono tutti e due ibridi..

AstroTheOne
27-03-2005, 18:41
le ho messe in una specie di iper recipiente,
hanno molto, molto + spazio e finalmen possono fare una nuotatina, l'unico problema e' trovare un qualche cosa che esca fuori dall'acqua...
Per il momento gli ho fatto un "balconcino" cn le lego di quando ero piccolo :|
cmq cm fa un pò + caldo le sfratto in giardino o in balcone :D

vincy88
27-03-2005, 22:53
la zona emersa puoi farla con dei grossi ciottoli o con del sughero!!!

AstroTheOne
28-03-2005, 16:14
cmq parlando d'altro
strike ke pesce e' quello del tuo avatar?

Strike
29-03-2005, 01:56
cmq parlando d'altro
strike ke pesce e' quello del tuo avatar?

hehe è un pesce dell'australia di laghi e fiumi salmastri #18 #18 #18
si trova anche in altre parti del modno soprattutto nelle zone dove c'è come vegetazione le mangrovie #36#