Entra

Visualizza la versione completa : filtro per vaschetta red cherry


bettina s.
07-05-2008, 11:07
vorrei allestire questa vaschetta 33*22*22 per qualche red cherry: non so quale filtro adottare, sarei orientata su uno a zainetto, mi dite per favore se vanno bene e se conoscete qualche modello?
Il litraggio è 15 lt.

Frank Sniper
07-05-2008, 11:45
Ciao! io mi trovo bene col niagara: discreto, silenzioso e molto performante su questi tipi di vasche... :-)

Luca___
07-05-2008, 13:43
anche io ho il niagara (mi pare il 190, il più piccolo, ottimo per queste dimensioni).
mi ci trovo benissimo ed è anche relativamente discreto messo sul retro

Bestiolino
07-05-2008, 15:17
niagara 190 =)

bettina s.
07-05-2008, 19:22
Va bene, anch'io ero orientata su questo prodotto, a patto che si possa inserire qualche cannolicchio #24

Puffo
07-05-2008, 21:56
Scusate la domanda e l'intrusione..... ma in un acquario dedicato alla ripro delle red è obbligatorio il filtro?

bettina s.
07-05-2008, 22:04
per quel che ne so, vogliono acqua particolarmente pulita, e nel contempo non gradiscono le variazioni dia cqua date dai cambi, quindi direi di si, e se il filtro + un po' sovradimensionato è meglio.

Puffo
07-05-2008, 22:09
per quel che ne so, vogliono acqua particolarmente pulita, e nel contempo non gradiscono le variazioni dia cqua date dai cambi, quindi direi di si, e se il filtro + un po' sovradimensionato è meglio.grazie della info

Luca___
08-05-2008, 11:44
Scusate la domanda e l'intrusione..... ma in un acquario dedicato alla ripro delle red è obbligatorio il filtro?

teoricamente una vasca ben piantumata solo con delle red cherry potrebbe girare anche senza filtro... un fondo non troppo fino comunque verrebbe popolato dai batteri e sarebbe una sorta di filtro biologico... ma sicuramente un filtro vero e proprio aiuta e molto a mantenere un equilibrio! anche perchè il tipo a zainetto è alquanto discreto

bettina s.
08-05-2008, 12:04
Ieri ho ordinato il niagara 190, dovrebbe arrivare a giorni; per l'illuminazione sarei orientata sulla lampada appesa della wave da 9 o 11 watt, ma devo vedere se si aggancia bene alla vaschetta.
Il fondo sarà costituito da quarzo bruno 2/3 mm con tabs e/o fertilizzazione liquida molto blanda (planta 1 e 2 della Elos a dosi ridotte, lo uso nella vasca delle japonica e non le danneggia) a secondo di che piante metterò. una piccola radice a rami sottili e muschio.
Per il coperchio per ora userò un pezzo di plexiglass che sia il puù trasparente possibile: farmi fare una lastra molata con gli incavi di filtro e luce, dal mio vetraio, mi costerebbe più di tutto l'insieme #18
Poi magari, se riuscirò a dar loro un ambiente confortevole non penseranno ad uscire #24
Speriamo che non saltino come le japonica, che a volte mi chiedo se non siano cavallette in incognito :-D

Luca___
08-05-2008, 13:46
la lampada della wave va bene: ha una specie di morsetto con viti in plastica per ancorarsi in modo stabile al bordo vasca.

la feritilizzazione io la eviterei per sicurezza... io nel cubo ho microsorium e muschio di giava che crescono bene anche senza nutrimenti extra...

se stanno da sole in vasca non credo che tentino di saltar fuori!

miccoli
08-05-2008, 18:01
aggiungerei anubias nane
:-)

emilvivi
08-05-2008, 21:33
la lampada comunque, è un obbligo, o no? se si, ne basta una piccola?

bettina s.
08-05-2008, 22:17
Luca___, miccoli, grazie per la vostra attenzione, vi chiederò ancora consigli (sopportatemi please #12 ), non appena inizio l'allestimento di questa vaschettina. #22

emilvivi, credo che se metti le piante la luce è necessaria, altrimenti no, ma un ambiente per gamberetti senza vegetazione non credo sia di loro gradimento ;-)

miccoli
09-05-2008, 06:08
e grazie di cosa? :-))
comunque senza luce le piante non vivono..e i gamberetti non li vedresti
:-D