Visualizza la versione completa : Duncanopsammia axifuga
billykid591
06-05-2008, 23:10
E' un LPS che sembra essere abbastanza raro da trovare ( e caro) ma facilmente mantenibile in acquario...non ha grande esigenze essendo dotato di Zooxanthelle ed è a crescita rapida...(l'ho comprato 15 giorni fa con 4 polipi principali e ne ha già sviluppati altri 4-5)
Nome:
DUNCANOPSAMMIA AXIFUGA
Famiglia
Dendrophyllidae
Ordine
Scleractinie
Distribuzione:
Principalmente Australia e Mare Cinese Meridionale
Luce
Mdiobassa
Movimento
Moderato
bellissimo se vieni atorino vienimi a trovare che ti aiuto .....visto che se va avanti così diventerà infestante #22 #22 #22
ANCHE IO NE HO UNA. SE LE TROVATE COMPRATELE PERCHE SONO ABBASTANZA RARE, E CARE PERCHE I GROSSISTI LE VENDONO A POLIPO. E I NEGOZIANTI E DOVE LAVORO IO LE VENDONO PIU O MENO A 15 EURO A POLIPO..LA MIA VUOLE POCA LUCE SE NO NN RIMANE APERTA BENE..
alfiosca
12-08-2008, 23:09
Questa è la mia, in vasca da 4 giorni.
Ha 5 polipi + 21 satelliti. http://www.acquariofilia.biz/allegati/duncanopsammia_733.jpg
billykid591
13-08-2008, 07:17
alfiosca, Vedrai come cresceranno i...satelliti e i tentacoli...un vero spettacolo con il movimento dell'acqua
alfiosca
13-08-2008, 23:15
alfiosca, Vedrai come cresceranno i...satelliti e i tentacoli...un vero spettacolo con il movimento dell'acqua
Ciao billykid.
La tua nel frattempo quanto è cresciuta?
Come l'ha posizionata? luce e corrente?
Ciao Alfio
billykid591
14-08-2008, 00:03
alfiosca, La mia l'ho posizionata quasi a fondo vasca incastrata in una roccia....non ha mai avuto problemi a parte per una settimana dopo che ho cambiato tipo di sale (ma non so se è dipeso da questo)..ora i "satelliti" sono diventati come i polipi principali e i tentacoli sono molto estroflessi..in pratica rispetto alla foto che ho messo è più che raddoppiata come volume quando aperta
bibarassa
26-08-2008, 18:55
La mia aveva cominciato ad aprirsi subito fin dall'inizio, ma poi col passare del tempo sempre di meno, tanto che adesso estroflette (non completamente) solo di notte e solo alcuni polipi, non capisco da cosa possa dipendere........qualcuno ha qualche suggerimento?
Tiziano
ALGRANATI
26-08-2008, 21:13
bibarassa, come lo alimenti??
quanta luce gli dai??
bibarassa
27-08-2008, 09:57
ALGRANATI, lo nutro con lo stesso alimento degli altri coralli: pcv, coral food della salifert e reef power della reefstar. Lo tengo a mezza vasca
ALGRANATI
27-08-2008, 10:13
bibarassa, non è che ha troppa corrente??
è strano ....è un corallo parecchio resistente #24 #24
bibarassa
27-08-2008, 12:52
ALGRANATI, No non è su un posto con troppa corrente. Non vorrei che di nascosto il pigoplytes......solo che io non l'ho mai visto nemmeno avvicinarsi alla duncanopsammia, infatti l'ho tenuto d'occhio per un pò sospettando all'inizio fosse lui la causa, ma sembra innocente #24 #24
Ciao
SqualoBruto
03-10-2008, 14:02
Ieri ho comprato un calice , 10 €. Adesso aspettiamo che si moltiplichi, speriamo #24
alfiosca
04-10-2008, 00:10
ALGRANATI, No non è su un posto con troppa corrente. Non vorrei che di nascosto il pigoplytes......solo che io non l'ho mai visto nemmeno avvicinarsi alla duncanopsammia, infatti l'ho tenuto d'occhio per un pò sospettando all'inizio fosse lui la causa, ma sembra innocente #24 #24
Ciao
Mangia molto.
Io ogni giorno gli do un pò di pappone di gamberetti vongole alici.
Alimento bocca per bocca.
Cresce una meraviglia.
ALGRANATI
04-10-2008, 22:49
alfiosca, tu la stai viziando :-D :-D
alfiosca
05-10-2008, 01:24
alfiosca, tu la stai viziando :-D :-D
Hai propio ragione :-D
SqualoBruto
01-11-2008, 18:47
Il mio calice è diventato enorme circa 7-8 cm #24
SqualoBruto
01-11-2008, 18:47
Il mio calice è diventato enorme circa 7-8 cm #24
ALGRANATI
01-11-2008, 22:40
francescoCic, sei sicuro che sia una dunca???
non è che hai messo in vasca un girasole??? #24 #24 :-D
ALGRANATI
01-11-2008, 22:40
francescoCic, sei sicuro che sia una dunca???
non è che hai messo in vasca un girasole??? #24 #24 :-D
SqualoBruto
02-11-2008, 00:11
ALGRANATI,
francescoCic, sei sicuro che sia una dunca???
sicurissimo, clicca il link nella mia firma , è la prima foto. In quella foto era appena comprata. Ogni due giorni gli do mancime in granuli ed è raddoppiata #24
SqualoBruto
02-11-2008, 00:11
ALGRANATI,
francescoCic, sei sicuro che sia una dunca???
sicurissimo, clicca il link nella mia firma , è la prima foto. In quella foto era appena comprata. Ogni due giorni gli do mancime in granuli ed è raddoppiata #24
Xander1974
03-11-2008, 15:19
Con gli altri coralli come si comporta?
Vicinanza....o se viene a contatto con qualche altro corallo.....
Grazie
Xander1974
03-11-2008, 15:19
Con gli altri coralli come si comporta?
Vicinanza....o se viene a contatto con qualche altro corallo.....
Grazie
ALGRANATI
03-11-2008, 22:26
Xander1974, leggermente urticante ma tranquilla ;-)
ALGRANATI
03-11-2008, 22:26
Xander1974, leggermente urticante ma tranquilla ;-)
Enrichetto
16-11-2008, 11:58
Gente, io la mia ce l'ho da sei mesi, non la nutro in modo specifico (mangia quello che le arriva) e la tengo in alto, in luce massima e con poca corrente.
Eppure sta bene, si apre ed è pure un pò cresciuta... che faccio, la sposto o la lascio dov'è?
Enrichetto
16-11-2008, 11:58
Gente, io la mia ce l'ho da sei mesi, non la nutro in modo specifico (mangia quello che le arriva) e la tengo in alto, in luce massima e con poca corrente.
Eppure sta bene, si apre ed è pure un pò cresciuta... che faccio, la sposto o la lascio dov'è?
ALGRANATI
16-11-2008, 12:20
Enrichetto, xchè dovresti spostarla???
se stà bene....lasciala li ;-)
ALGRANATI
16-11-2008, 12:20
Enrichetto, xchè dovresti spostarla???
se stà bene....lasciala li ;-)
Enrichetto
16-11-2008, 12:30
ALGRANATI, Già, cercavo solo conferme...
Enrichetto
16-11-2008, 12:30
ALGRANATI, Già, cercavo solo conferme...
dony3000
13-10-2009, 13:40
..anke se il topic ha un anno..non è che conoscete qualcuno disposto a spedirmi una talea? #06
Enrichetto
13-10-2009, 15:16
Enrichetto, non conosco, mi dispiace.
Manuel_S
13-10-2009, 19:40
anche a me interessa zona milano
quanto la fanno pagare in negozio?
gian.luca
16-10-2009, 22:53
Manuel_S, ne ho comprato uno oggi, sono 7/8 polipi e l'ho pagato un'ira di dio. Quì a Roma giretto parecchio e di animali di questo tipo ne ho visti pochissimi, con richieste anche di 50 € per 3 polipi...
Manuel_S
16-10-2009, 23:50
cavolo :( grazie mille dell'info!
Enrichetto
17-10-2009, 10:17
Manuel_S, io l'avevo acquistata su Reeflab, pagata credo 50 - 60 euro se ben ricordo con meno di dieci polipi, però dopo un anno si è ingrandita e sta bene.
gian.luca
17-10-2009, 12:15
Manuel_S, ora che è aperta vedo 10 polipi, forse uno non sta benissimo ma gli altri si. Sono riuscito a portarmela a casa per 65 €, ma ad un negozio che mi conosce e mi ha levato qualcosa. Certo che trovarla non è proprio semplice, forse il prezzo elevato anche per questo.
Manuel_S
18-10-2009, 01:21
tra qualche mesetto ci farò un bel pensierino :)
gian.luca
19-10-2009, 21:33
Ecco la mia:
http://img38.imageshack.us/img38/6059/duncano.jpg (http://img38.imageshack.us/i/duncano.jpg/)
alessandro_db
20-01-2010, 23:33
come vi stanno andando le vostre?
ALGRANATI
21-01-2010, 09:57
alessandro_db, le mie 2 crescono da paura
alessandro_db
21-01-2010, 21:40
io ne ho messa una bella colonia da 16 calici stamattina..
MAURINO fABRIZIO
17-02-2010, 21:20
Ecco la mia piccola,che e' in continua riproduzione...3 in 5 mesi...
questa è la mia, ora però spolipa di più ed è più verde. L'ho pagata 20 euro.
http://img682.imageshack.us/i/img0003wk.jpg/
http://img62.imageshack.us/i/img0004ex.jpg/
Pelma, ...duncanopsammia #07 #07 #07 .....trattasi di tubastrea (molto bella tra l'altra di quel colore non l'avevo mai vista... -05 ) va alimentata polipo per polipo a mano sennò crepa...se te la venduta per dunca riportagliela ....
la duncanopsammia ha i polipi che escono da tubi calcarei lunghi....
Iapo, veramente algranati mi disse che si trattava di duncanopsammia, proprio da quelle foto li di un vecchio post, ad ogni modo la alimento bocca bocca, e in diversi mesi, ce l'ho da settembre, è sempre li, bho.
http://img97.imageshack.us/i/dunc.jpg/
http://img684.imageshack.us/i/dunu.jpg/
nuove foto
MAURINO fABRIZIO
18-02-2010, 21:50
Pelma, dalle ultime foto,penso anch'io che sia una duncano... ;-)
ALGRANATI
18-02-2010, 23:14
iapo, non è una tuba.....è dunca al 100%... ;-)
le dunc non è detto che hanno i rami separati....dipende dalla crescita.
io ne ho 2 che non hanno rami ;-)
alessandro_db
18-02-2010, 23:21
ecco la mia...
dovrebbe avere ca 15 calicetti
http://i50.tinypic.com/vewww3.jpg
Pelma, ALGRANATI, .... #12 #12 #12 ..scusate ...ero convintissimo che fosse tubastrea......sapevo che le dunca avevano il tubetto di scheletro.... #12
sono contenta pure io che sia duncano, me lo aveva detto Algranati, e io ci credo, e poi se è duncano si spiega il fatto che mi viva bene, mi piace molto la tubastrea ma ho paura che muoia quindi l'ho sempre evitata. #21 #22
Cicogna Lionello
19-02-2010, 16:27
Pelma,scusa se ti chiedo in quale negozio hai preso il duncanopsammia?Siccome siamo vicini ed ho appeno montato le t5 avrei voglia di iniziare con qualche lps,grazie.
Cicogna Lionello, finalmente qualcuno della zona, ti mando un mp.
Cicogna Lionello
20-02-2010, 18:52
Pelma,ciao ti e'arrivato il mio mp?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |