Entra

Visualizza la versione completa : bolle d'aria attaccate alle rocce


genova74@alice.it
06-05-2008, 16:53
Ciao a tutti, oggi quando sono andato a casa ho notato che sopra ad alcune rocce erano presenti piccole bolle d'aria , cosa può essere?
grazie

genova74@alice.it
06-05-2008, 17:36
sjoplin ci sei ????

oceanooo
06-05-2008, 18:05
sjoplin ci sei ????

posso rispondere io? :-))
la butto li... ciano
ho vinto qualche cosa?
#28 da oceano

leletosi
06-05-2008, 18:56
non sono sandro ma ci provo ugualmente....

credo sia ossigeno.....alghe in vista.....

riduzione periodo luci e valori da controllare....

se è in maturazione bisogna vedere se è normale o no....dipende a che punto stai

;-)

Bubi82
06-05-2008, 19:26
non sono sandro ma ci provo ugualmente....

neanche io... :-))

credo sia ossigeno.....alghe in vista.....

riduzione periodo luci e valori da controllare....

se è in maturazione bisogna vedere se è normale o no....dipende a che punto stai


quoto lele, ossigeno dovuto probabilmente ad alghe in formazione, per farla breve le bollicine sono "il respiro" dell'alga

controlla i valori, assicurati di immetere con il rabbocco acqua chimicamente pura e riduci il fotoperiodo se la situazione si espande ;-)

robbieiv
06-05-2008, 20:38
se non sei in maturazione, niente cambi finchè non passano

genova74@alice.it
07-05-2008, 08:47
ok grazie a tutti, si in effetti sono nel periodo di maturazione e ho aumentato di un'ora la luce, quindi molto probabilmente le bolle sono dovute all'aumento di luce,
diminuirò il periodo di luce e farò i test.
vi terrò aggiornati.
ciao

darmess
07-05-2008, 10:14
Bubi82, ho letto in altri post, che la cosa piu sbagliata che ci sia è ridurre il fotoperiodo, dice che in nessun caso bisogna farlo....anche qui diverse tipologie di pensiero...come mai?

genova74@alice.it
07-05-2008, 10:42
darmex, non dirmi così!!!!!
io ti devo dire la verità è dall'inizio della mia avventura che seguo leletosi e la sua guida, quindi continuerò così perchè cambiare di continuo secondo me porta solo a dei casini ulteriori.
sono sicuro che ci sono altre mille correnti di pensiero, ma io ho sposato una teoria e la porto avanti fino in fondo, poi se non funzionerà potrò dire che a me non ha funzionato, ma se continuo a cambiare il metodo a seconda delle correnti di pensiero non potrò mai capire quali sono stati i miei veri errori.

darmess
07-05-2008, 10:45
genova74@alice.it, è esattamente ciò che ho fatto io e che continuo a fare...io ho iniziato seguendo lele, alapergola, joplin , bubi, sel, e continuo per la mia strada, qualsiasi cosa legga, ma è ovvio che se ho un dubbio chiedo.. ;-)

darmess
07-05-2008, 10:47
genova74@alice.it,
ma se continuo a cambiare il metodo a seconda delle correnti di pensiero non potrò mai capire quali sono stati i miei veri errori.

nessuno ti ha chiesto di fare il contrario...immagina se ogni volta che si legge una cosa diversa si corre in vasca a metterla in atto #19 #19 #19 ;-)

genova74@alice.it
07-05-2008, 10:47
leletosi, ero a circa 6 ore e sono passato a sette

genova74@alice.it
07-05-2008, 10:50
darmex, di questo ne sono sicuro, era solo una precisazione per tutte quelle persone che vogliono iniziare questa avventura e leggono il forum e si trovano con enormi dubbi, io dalla mia totale inesperienza mi sento di consigliare di sposare una teoria e di portarla fino in fondo.

darmess
07-05-2008, 10:54
genova74@alice.it, è esattamente quello che ho sempre consigliato anche io...
leletosi, ero a circa 6 ore e sono passato a sette
in effetti i broblemi generalmente si verificano superando le 6 ore..

genova74@alice.it
07-05-2008, 11:00
allora è possibile che alzando a sette ore la luce si siano formate queste bolle !!
darmex grazie !!

darmess
07-05-2008, 11:18
si come ti ha detto lele...stanno per venir fuori le alghette...contanta pazienza come son venute andranno via da sole

genova74@alice.it
07-05-2008, 11:37
bene allora mi armerò di taglia erba e cesoie!!! #25 #25 #25 :-D :-D :-D

leletosi
07-05-2008, 19:17
alt un attimo...

io ho fatto presente che non sapeo in che periodo di maturazione fosse.

anche io gli sconsiglio di ridurre il fotoperiodo se è a 6 ore. è del tutto normale direi. è un ciclo base, mica possiamo pensare di non avere mai alghe. questo è sicuro.

se fosse una vasca avviata da un anno ammettiamo....e da un giorno all'altro compaiono bolle....allora sì che gli direi di spegnere le luci e di controllare i valori. in maturazione, così presto, direi di continuare come da guida senza creare casini sia mentali che in vasca

;-)

SJoplin
07-05-2008, 20:04
leletosi, ero a circa 6 ore e sono passato a sette

alzi di un'ora alla volta? #24

genova74@alice.it
08-05-2008, 11:56
no ma per non dilungarmi praticamente ho detto che ho alzato di un ora in una settimana ( io alzo di 30 ogni 4 giorni )

SJoplin
08-05-2008, 12:06
genova74@alice.it, ok. lo sai che son pignoletto per ste cose.. :-))

darmess
08-05-2008, 12:16
sjoplin, non per contraddirti..te sei pignoletto e basta... :-D :-D :-D :-D :-D

SJoplin
08-05-2008, 12:20
darmex, a parte che è vero :-)) il problema è che qui si chiedono delle cose senza dare abbastanza notizie. un esempio dell'altro giorno, a un utente si stava staccando l'euphyllia dal calice e si era dimenticato di dire che stava proprio davanti alla pompa... capisci che intendo?

mauridj
08-05-2008, 12:32
per caso stai parlando di me? :-D
comunque non era proprio d'avanti, per quello non te lo detto
,ma comunque resti pignoletto!!! :-D :-D

SJoplin
08-05-2008, 12:55
mauridj, NUOOOOOOOOOO ma scherzi ? :-D :-D
apropò si è riattaccata poi?

darmess
08-05-2008, 13:26
ma quelle sono dimenticanze volute... :-D :-D :-D :-D

genova74@alice.it
08-05-2008, 16:33
sjoplin, tu pignolo !!! ma dai non scherzare !!! :-D :-D :-D :-D :-D
comunque ho capito cosa vuoi dire #25 #25 #25

mauridj
08-05-2008, 17:49
sjoplin, no!!!!!!!!! -04 -04

Scatto88
21-08-2008, 13:53
ho resuscitato questo topic perchè ho anch'io lo stesso problemino,a due mesi dall'avvio e in piena maturazione..
io avevo però un'altra ipotesi: le bolle d'aria non possono essere il residuo gassoso della scomposizione dei nitrati? so che l'azoto si libera sottoforma di gas..
potrebbe essere una cosa sensata? ammetto che non ho esperienza nel marino,ma sono navigato nel dolce,dove le bollicine indicano una cosa positiva, cioè la crescita delle piante..forse ciò mi ha fuorviato... #17

SJoplin
21-08-2008, 14:22
le bollicine indicano una cosa positiva, cioè la crescita delle piante..

ecco.. fa un ragionamento su questa frase e pensa al genere di piante che possono crescere nel marino ;-)

Scatto88
21-08-2008, 15:35
le bollicine indicano una cosa positiva, cioè la crescita delle piante..

ecco.. fa un ragionamento su questa frase e pensa al genere di piante che possono crescere nel marino ;-)

ovviamente si..ma il ciclo dell'azoto non potrebbe essere "visibile"? era questo il punto..anche perchè,sempre paragonando col dolce (forse anche impropriamente #12 ),non ho mai visto alghe produrre così tanto O2..