Visualizza la versione completa : Nuova coltura fito. Che ne pensate?
Ciao a tutti,
domenica 4 Maggio sono entrato nella 4 ed ultima fase.
Ora i contenitori sono pieni a 2L procedendo come da algoritmo dei post precedenti
Ho preso un paio di scatti oggi, dopo 2 giorni dall'ultimo raddoppio di volume, e volevo
cortesemente chiedervi la vostra opinione sui risultati.
Debbo innanzi tutto dire che le bocce della Coca sono molto piu' comode, sia per
l'evaporazione sia per la quantita' d'aria necessaria. I contenitori dell'Ikea, dal'tro canto,
hanno in vantaggio di essere lavabili (ma solo questo).
Le foto sono prese con flash, altrimenti si veda una machia scura e basta.
C'e' poi la foto di un particolare. Un leggero sedimento sul fondo che ho
avuto in tutte le mie colture.
Che ne pensate? E' semplice deposito della Nannochloropsis o peggio??
Aspetto con ansia tutti i vostri commenti.
Altra domandona. C'e' una procedura per misurare i fosfati rimanenti nella coltura?
Ho letto di gente che diluiva parecchio pero' non e' mai stato chiaro quanto in quanto.
Chi avesse dei "precedenti" in tal senso mi direbbe come ha proceduto
Per concludere, un'altra domandina ma veloce veloce. Dop quanto tempo ,dall'ultimo
raddoppio di volume, il fito e' utilizzabile in vasca??
Uhm...non mi so' trattenere ne ho un'altra. E' possibile misurare la densita' della coltura? Cosa serve e dove si trova?
Grazie infinite per la pazienza di leggere sto' poemino.
Mouser, a vedere le foto si direbbe maturo #25 #25 (è difficile valutare il colore reale dalla fotografia)
Che ne pensate? E' semplice deposito della Nannochloropsis o peggio??
un pò ne ho anch'io, e sarei curioso di sapere cos'è! :-))
Dop quanto tempo ,dall'ultimo
raddoppio di volume, il fito e' utilizzabile in vasca??
se fertilizzi aspetta almeno una settimana, quando la coltura è matura #36#
ciao Vutix,
dimmi, tu hai mai misurato i fosfati residi nelle tue colture? Se si, come?
Se non sbaglio tu utilizzo il Grothech PhytoFood, vero?
Grazie!
Mouser, non ho misurato po4,ma credo che non siano present perchè non ho avuto nessuna esplosione algale....si, ho usato phytofood #36#
ALGRANATI
07-05-2008, 16:43
non si riescono a misurare i Po4 nelle colture a meno di avere una centrifuga che separi ;-)
comunque ottimo colore....bravo ;-)
ALGRANATI, Vutix,
quindi dite che stavolta ci siamo? #24 Meno male...avevo finito lo starter #22 #22
Sapreste dirmi se sia possibile misurare almeno la densita' della coltura? O debbo basarmi solamente sul colore?
credo che con mezzi che abbimo noi a disposizione, almeno che tu non possieda una centrifuga, possa basarti solo sul colore #17
ALGRANATI
07-05-2008, 21:27
Mouser, contatta ALDEBARAN e chiedi a lui ;-)
Alessandro Falco
08-05-2008, 21:36
nella preparazione di coltura avrai certamente notato una fase di latenza corrispondente alle prime 24 ore..
in seguito ( come per i batteri ) c'e' un picco di produzione che culmina al 3-4 giorno ..
dopo di che si procederebbe verso una fase stazionaria fino al 10 giorni...poi dopo il bloom algale rischi dopo di perdere tutto...
quindi il momento buono per spillarne un inoculo per un altra coltura e' proprio verso il 4 giorno ( o 4 giorni dall'incremento)...
il prelievo per un altro inoculo non dovrebbe mai superare il 20 per cento..
dopodiche' ne rifai un 50 50 o 60 40 a favore dell inoculo e riparti con una coltura...
ad inizio coltura potresti anche fertilizzare in fede a 1-2 ml/l.
per risponderti al fatto se si possa misurare la Q di alghe presenti ti dico di si ma a te deve importare della colorazione ( quela in foto e' quasi pronta o gia pronta da spillare.. )
un eventuale conta poi andrebbe fatta con una sorta di vetrino tarato, e con il microscopio andresti a contare le unita' dentro un area di 1mm o cm..
ps: per cosa stai facendo il fito ?? riprodotto qualcosa ?
fammi sapere, ciao :-))
nella preparazione di coltura avrai certamente notato una fase di latenza corrispondente alle prime 24 ore..
in seguito ( come per i batteri ) c'e' un picco di produzione che culmina al 3-4 giorno ..
dopo di che si procederebbe verso una fase stazionaria fino al 10 giorni...poi dopo il bloom algale rischi dopo di perdere tutto...
Si, vero, esattamente come dici tu, nei primi 3, 4 gg si assite ad un veloce "scurimento" della coltura che acquisisce quel colore verde bottiglia..
Nei successivi giorni, non si notano accescimenti visivamente apprezzabili..
Ricapitolo per verificare che abbia capito bene la procedura.
1. Dopo il 4 giorno dall'ultimo raddoppio estraggo il fito per un nuovo inoculo. Tale quantatita' deve esseere inferiore al 20% del totale. (es 400ml su 2L)
2. Dopo di che uso questi 400ml per avviare una nuova coltura con proporzioni 400ml di inocolo e 400ml di medium fertilizzato
3. I restanti 1600ml di fito li posso consumare!!
Ho interpretato bene?? #28g #28g
Non e' possibile spillarne la quantita desiderata (es 1L) e procedere ad un
raddoppio del volume? o comunque reintegarre col medium la quantita' preleavta se questa deve essre inferiore al 20%???
Quindi la coltura non si sviluppa oltre dopo i primi 3, 4 giorni? Indipendentemente dal quantitativo di fertilizzante somministrato?
Allora esiste un limite superiore alla massima densita' raggiungibile??
Ma come si riesce a capire/stimare se il fito si e' pappato tutto il fertilizzante somministrato (dose 1ml per 2L)??
Dopo quanti giorni dall'ultimo raddoppio e' corretto cominciare a spillare in sicurezza? #77
Attualmetne allevo fito Nannochloropsis per alimentare la vasca avendo notato un generale beneficio. Il passo successivo sara' provare con la Tetraselmis e quindi (in caso si successo col Tetra) allevare rotiferi.
Ho le coppie di Amboinensis che ovulano in continuazione ma non riescono a "partorire".
Perdonate le infinite domande, ma la fame di sapienza e' incolmabile :-))
Grazie
Non e' possibile spillarne la quantita desiderata (es 1L) e procedere ad un
raddoppio del volume? o comunque reintegarre col medium la quantita' preleavta se questa deve essre inferiore al 20%???
possibile, ma seondo me la coltura matura con tempistiche maggiori #36#
Ma come si riesce a capire/stimare se il fito si e' pappato tutto il fertilizzante somministrato (dose 1ml per 2L)??
devi conoscere la coltura....sta a te capire quando è maturo #36#
Dopo quanti giorni dall'ultimo raddoppio e' corretto cominciare a spillare in sicurezza?
calcola 6/7 gg
Aldebaran
12-05-2008, 13:29
ciao,
dal colore direi che la coltura è molto matura, quoto tutto quanto ti hanno già detto!
prelevando più del 20% rallenti la crescita successiva quindi se le tue necessità sono tanta coltura ma soministrata a distanza di tanto tempo puoi anche prelevare il 40% 50%, viceversa se hai bisogno tutti i giorni devi prelevare poco e avere tante bottiglie.
sapere quante cellule ci sono è del tutto inutile! c'è un metodo empirico che si basa su un righello bianco alla cui estremità c'è una L (di circa un cemtimetro) con un pallino nero e bianco: si introduce il righello nella coltura e leggi a quanti centimetri non vedi più il pallino; poi c'è una tavola che ti dice la densità circa ad ogni centimetro. Io ce l'ho ma la L non passa dal collo delle bottiglie di coca cola -04 -04 se vuoi te lo vendo :-D
mi fai gentilmente sapere
1) quante ore di luce dai
2) se sterilizzi l'acqua di coltura
3) a che densità tieni l'acqua
ciao
stefano
Ciao Stefano,
ciao,
dal colore direi che la coltura è molto matura, quoto tutto quanto ti hanno già detto!
Quindi la stacco dall'areatore e cosnervo in frigorifero!
Somministro circa 100ml al giorno..Quindi pensavo di prelevare 1L su 2L e conseravrlo in frigo mentre la coltura raddoppia volume nei 10gg successivi
mi fai gentilmente sapere
1) quante ore di luce dai
2) se sterilizzi l'acqua di coltura
3) a che densità tieni l'acqua
Ecco qui ...
1. Cicli da 10 ore luce + 2 buio
2. Ci provo. Metto la boccia con il medium nel microonde per 5/7 minuti...mah.. Temevo che il micro sterilizzasse pure le vitamine contenute nello Scubla utilizzato.
Il medium lo preparo in un secchiello con acqua RO.
3. La tengo al 30 per 1000
Grazie!!
ALGRANATI
12-05-2008, 23:45
Ragazzi guardate che 10 giorni sono troppo pochi se utilizzate il phito da versare in vasca.....rischiate di immettere una marea di Po4 in vasca.
GRANDE STEFANO.............lo sapevo che chiamandoti saresti arrivato :-D :-D
ALGRANATI,
dopo quanti giorni, dall'ultima fertilizzazione/raddoppio suggerisci di poterla utilizzare? #24
Ho fatto due conticini circa la quantita' di Po4.
Uso 1ml su 2L d'acqua.
Ipotizzando che non venga per nulla consumato ho quindi 0.5ppm di PO4 per ogni boccia. Se versassi tutti e 2 i litri in 200L di vasca aumenteri i Po4 di 0.0025ppm..
Se non ho preso cantonate #12....
il pericolo di aumentare i Po4 mi sempra piuttosto lontan, oppure (probabile)
a matematica presenta ancora lati a me oscuri #17 #17
ALGRANATI
13-05-2008, 08:01
Mouser, il problema è che i concimi sono super concentrati e non sai cosa realmente c'è dentro.
comunque io aspetto 15-20 giorni ...poi fate vobis ;-)
quoto algranati ;-) io alimento la coltura e la somministro dopo almento 12 gg. adesso mi sto attrezzando per spingere un pò di + le mie colture utilizzando la C02 in modo tale da ridurre il medium passare da f/2 a f/4 per ridurre il riscio di inquinamento :-))
cmq Mouser bel colore :-)) lo starter è ancora quello che ti avevo mandato? i sedimenti mi piaciono un pò meno #24 ma la foto non è chiarissima :-) adesso mi arrivano un paio di alghe nuove .... se ti interessanno fammi sapere ;-)
ciao GROSTIK,
si si, lo starter e' il tuo...ho utilizzato tutto il rimanente.
Grazie per i complimenti, ma sopratutto grazie per tutti i consigli...
Per il sedimento ho filtrato la coltura..e se ne e' andato...giusto ieri ne ho spillato il secondo raccolto e proceduto al raddoppio di volume. Nei nuovi volumi ancora non si e' ricreato..
Ho spostato le due colture in due bocce di coca...piu' semplici da gestire e con meno dispersione di aria, inoltre ho installato dei piccoli filtri all'ingresso dell'areazione..dei tubetti pieni di ovatta!..sembra che qualcosa di buono facciano!!
Ora che le colture hanno ingranato e' piuttosto semplice accrescerne di nuovo...anzi mi trovo con piu' fito di quanto ne usi.... #23
Che alghe vuoi provare? Fammi certamente sapere, grazie!
infatti ci vuole un pò di accorteza ma quando sono partite ci vuole un disastro per farle crollare mi deve arrivare isocrysis e clorella (la seconda è d'acqua dolce ma si adatta benissimo ad un 30 x 1000 ) :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |