Visualizza la versione completa : TROPPO MANGIME IN ACQUA AIUTO!!!!
Solo voi potete aiutarmi in questo momento!
sono stato fuori per qualche giorno e ieri mattima mia mamma ha dato da mangiare ai pesci dopo 2 giorni di digiuno solo che non avendolo mai fatto prima nonostante le mie indicazioni al telefono, ha dato un quantitativo sconsiderato di mangime ai pesci, risultato; ghiaino sporchissimo pieno di mangime e l' acqua invece del suo color leggermente ambrato dovuto al legno che è da sempre li è diventata quasi rossa!!!!
ho fatto un cambio di acqua del 30% nella vasca con acqua di osmosi e ho aggiunto un pò di attivatore batterico, in vasca ho dei giuppy grandi e piccoli 2 gamberetti e 2 pesci di cui non ricordo il nome ma sono simili alle anguille molto piccoli(5Cm al max) e hanno delle striature gialle.
cosa posso fare per salvare i pesci!? li trasferisco in una bacinella e faccio un cambio totale dell' acqua?
Grazie a tutti dell' aiuto
Paolo Piccinelli
06-05-2008, 14:20
Effettua un altro cambio d'acqua almeno del 30% e cerca di aspirare quanti più detriti riesci... occhio ai valori ed alla temperatura... fra 2-3 giorni ancora un cambio, stesse modalità.
Nel frattempo sostituisci frequentemente (oppure risciacqua) la lana di perlon del filtro.
La vasca è avviata da 3 mesi quindi non dovresti avere disastri, tu comunque tieni controllato il valore dei nitriti e dei nitrati... se salgono ci risentiamo ;-)
grazie mille Paolo sta sera faccio un' altro cambio di acqua spero si abbassiono i valori perchè qualche ora fà erano completamente fuori scala! la provetta degli No2 era rosso sangue! -05 gli No3 non lo ho provato ho finito i test dopo li vado a prendere insieme a un pò di acqua di osmosi
wolfgang
06-05-2008, 14:26
Quando cambi l'acqua puoi utilizzare un semplice tubo di gomma e risucchiare ad un paio di cm dal fondale per togliere il cumulo di mangime sparso nel fondo,se risucchi i sassi poi li ributti.
questa operazione l' ho eseguita gia ieri sera solo che togliere tutto è impossibile anche perchè molto è finito tra le radici delle piante solo che adesso si è disciolto nell' acqua facendola diventare rossastra
Perry Cox
06-05-2008, 14:38
per aspirare molto bene i detriti utilizza in alternativa al tubo di gomma, una campana aspirarifiuti (la puoi acquistare o te la puoi fare molto velocemente, gurda in "fai da te" o usa "cerca");
l'acqua d'osmosi che usi per i cambi la usi tal quale o la tratti con sali?
perchè ho visto che hai un KH 5 in vasca, se esagerassi con cambi di acqua RO TQ aversti oltre ai problemi che hai già, anche un abbassamento pericoloso del KH con conseguente PH ballerino e potenzialmente killer.....
ciao,
paolo
Paolo Piccinelli
06-05-2008, 14:45
Rixx, se i nitriti sono a livelli elevati prova a somministrare del nitrivec finchè il picco non rientra... se non lo trovi usa l'aeratore, il primo effetto dei nitriti è l'asfissia. :-(
Paolo Piccinelli
06-05-2008, 14:53
Dimenticavo, dopo ogni cambio parziale dosa dell'attivatore batterico per dare una mano a digerire i nitriti ;-)
allora, l' aspiratore è a campana e aspira bene solo che adesso di mangime nel fondo e in giro non cen' è più poichè si è disciolto tutto, uso l' acqua di osmosi così come la compro dal negozio.
l' aeratore non cel'o però il getto di ritorno dell' acqua non è immerso per cui facendo un piccolo effetto cascata si formano anche molte bollicine e i pesci sembrano gradirle molto, il nitrivec lo aggiungo dopo ogni cambio parziale dosandolo in base al quantitativo di acqua cambiata
Paolo Piccinelli
06-05-2008, 15:05
Rixx, scusa, ho scritto NITRIVEC invece di TOXIVEC... il toxivec serve a far precipitare i nitriti in caso di emergenza... il nitrivec continua ad aggiungerlo come stai già facendo ;-)
Perry Cox
06-05-2008, 15:39
allora attenzione perchè se la usi tal quale (cioè Kh e GH = 0) puoi andare incontro al rischio che ti dicevo.....
o la tagli con acqua di rubinetto o se la vuoi completamente pura, devi aggiungere dei sali appositi.
ciao,
paolo.
ho già preparato una bacinella di acqua del rubinetto per poter tagliare quella di osmosi questa sera faccio un' altro cambio di circa 10 litri di cui 5 osmosi e 5 rubinetto.
speriamo bene!
datemi un parere spassionato..... i miei pesci sopravviveranno alla batosta dei nitriti? :-(
Paolo Piccinelli
06-05-2008, 16:23
se fai le cose per bene si... ;-)
anche secondo me ci sono i presupposti per salvarli tutti... cmq segui tutti i consigli che ti sono già stati dati.... e naturalmente non dar cibo hai pesci per qualche giorno!!! ;-) ;-)
Ok, i valori sono per fortuna rientrati tutti nella norma, e i pesci sono tutti vivi (avanotti compresi)
Grazie a Tutti dell' aiuto! ;-)
bene adesso vieta a tua mamma di nutrire i pesci :-D se dovesse capitare ancora di affidare l'acquario ai familiari ti conviene preparare delle monodosi già pronte e nascondere il barattolo ;-)
già... ho letto di alcuni utenti che partono per le vacanze e lasciano i bicchierini di cibo già pronti... parti per 1 settimana? lascia 7 bicchierini con le dosi giuste di cibo alla mamma #23 :-D :-D
o meglio ancora pacchettini di carta stagnola ben chiusi :-))
Oppure fai terrorismo psicologico alla mamma e le fai fare le esercitazioni prima di partire: della serie, fammi vedere quanto cibo metti in acquario :-D
A parte gli scherzi, io le prime volte facevo contare a mia mamma i granuli di mangime da dare (è vero! poverina che pazienza), e adesso sta bene attenta e io quando parto per qualche giorno sto tranquilla :-))
Piuttosto, a me è successo qualche mese fa un disastro, ho erogato il mangime con l'apposito tappo dosatore, ma il tappo si è staccato, è caduto in acqua e si è riversato tutto il mangime (granulare fino) in acqua. Risultato: nitriti alle stelle, parcheggio dei pesci in un secchio per 3 giorni e cambio d'acqua del 90%. Un panico totale! Non userò mai più il mangime con dosatore -04 .
I nitriti si sono azzerati nel giro di 3-4 giorni, spero che nel frattempo anche la situazione del tuo acquario sia tornata alla normalità ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |