Fab5
16-08-2005, 02:08
Ciao a tutti!
Ho bisogno del vostro supporto per una serie di faccende di origine pratico..
Devo taleare il mio Briaerum che sta crescendo un po' troppo, e sistemarlo nell' altra vasca.. per la sistemazione pensavo sul fondo a mo' di "praticello".. ho qualche dubbio sulla tecnica corretta per il taglio... c' è qualcosa che è bene sapere o basta prendere un paio di forbici e tagliare?
vanno bene le comuni forbici da cucina? meglio se nuove?
Ci sono dimensioni minime da rispettare per le talee?? lo vorrei sfoltire su più lati.. domani appena si accendono le luci vi posto la foto con le linee di dove vorrei tagliarlo.
ora domandina riguardante lysmata:
Vedo nelle foto dei vostri nano che chi ha il lysmata sta sempre in bella mostra a gironzolare per la vasca, il mio si è rintanato dietro ad una roccia e vedo solamente di tanto in tanto le antenne, fa qualche rapida sortita per prendere il cibo e poi si rituffa dietro.. -04
ho già in previsione di comprargli un compagno, se non erro in gruppo sono meno timidi ed escono più allo scoperto.. per ora divide la vasca con uno pseudocromis un pagurino e qualche turbo.
è in vasca da 4 giorni, la sua timidezza può essere data dal fatto che deve ancora ambientarsi?
i valori dell' acqua sono ottimali e ho fatto un acclimatamento molto lento.
grazie in anticipo per l' aiuto e vi rimando a domani con la foto del bria e del suo nuovo taglio..
P.S. Qualcuno di Verona vuole un po' di xenia??? a breve la devo sfoltire e mi dispiacerebbe buttarla via.
Ho bisogno del vostro supporto per una serie di faccende di origine pratico..
Devo taleare il mio Briaerum che sta crescendo un po' troppo, e sistemarlo nell' altra vasca.. per la sistemazione pensavo sul fondo a mo' di "praticello".. ho qualche dubbio sulla tecnica corretta per il taglio... c' è qualcosa che è bene sapere o basta prendere un paio di forbici e tagliare?
vanno bene le comuni forbici da cucina? meglio se nuove?
Ci sono dimensioni minime da rispettare per le talee?? lo vorrei sfoltire su più lati.. domani appena si accendono le luci vi posto la foto con le linee di dove vorrei tagliarlo.
ora domandina riguardante lysmata:
Vedo nelle foto dei vostri nano che chi ha il lysmata sta sempre in bella mostra a gironzolare per la vasca, il mio si è rintanato dietro ad una roccia e vedo solamente di tanto in tanto le antenne, fa qualche rapida sortita per prendere il cibo e poi si rituffa dietro.. -04
ho già in previsione di comprargli un compagno, se non erro in gruppo sono meno timidi ed escono più allo scoperto.. per ora divide la vasca con uno pseudocromis un pagurino e qualche turbo.
è in vasca da 4 giorni, la sua timidezza può essere data dal fatto che deve ancora ambientarsi?
i valori dell' acqua sono ottimali e ho fatto un acclimatamento molto lento.
grazie in anticipo per l' aiuto e vi rimando a domani con la foto del bria e del suo nuovo taglio..
P.S. Qualcuno di Verona vuole un po' di xenia??? a breve la devo sfoltire e mi dispiacerebbe buttarla via.