Visualizza la versione completa : Wavebox
Oggi sono stato dal Murena e, oltre alle vasche con squali e mante, sono rimasto impressionato dal movimento nella vasca di Sps creato dal wavebox... -05 -05 -05
Volevo sapere, per curiosità, che tipo di stream è montata al suo interno, e come funziona in generale (paramentri che si possono regolare, calma notturna, impulsi, ecc...)
Che bestia, mi è piaciuto un botto e credo proprio che lo metterò! :-))
alex_wlf
16-08-2005, 13:05
io ho il wave, se non erro monta la pompa della 6200.
Ha un suo controller dedicato, con fotocellula per la calma notturna.
come regolazione è possibile regolare la frequenza d'onda, la quale va trovata per tentativi, ed una volta centrata,, nel mio caso di vasca lunga 150, ti genera un'onda di 5 cm.
L'intensità dell'onda (altezza) la regoli successivamente tramite in potenziomento di alimentazione del Wave, identico a quello delle 6100.
Ciao
Alex
alex_wlf
16-08-2005, 13:07
dimenticavo, inoltre se hai il controller 7095, puoi collegare il controller del wave al 7095. Io ho fatto così, ho 2 da 6100, una 6000 montata sulla roccia ed il wave.
Ciao
Alex
Accidenti Alex, ma che ci fai gli Tsunami in vasca????? :-))
Quindi il wave da solo, montando una 6200, ha un impulso che smuove 20.000 litri ora? -05 -05 -05
Cazzzzzz...arolaaaaaa!!!!
Mah, avendolo visto in funzione mi dà l'idea che basti solo quello a smuovere una vasca come la mia...
E' una 120x50, al limite potrei mettere un paio di stream meccaniche in aggiunta, oppure una sola elettronica no? #24
alex_wlf
16-08-2005, 17:49
in effetti smuove molto, poi per sicurezza ho inserito le stream, anche perchè di notte il wave si spegne e quindi il movimento in vasca sarebbe dato solamente dalla pompa di mandata.
Quanto inserirò gli invertebrati se sarà troppa la corrente potrò sempre ridurre il flusso con il potenziometro.
io lo uso su 90x70
nessuna onda o allagamenti...è un'apparecchio assai regolabile...in più sfrutta la frequenza di risonanza..unica per ogni vasca.
E' fichissimo l'effetto che fà anche in una vasca di duri... vedi i polipi delle acropore che vanno a destra e a sinistra, l'alveocola e l'euphillia sono fantastiche smosse dalle onde...
Ma allora, la pompa del wave è quel mostro di 6200? E ti credo che desedimenta e mantiene pulite le rocce... troppo bello, mai mi sarei immaginato... #22
ehm.....buongiorno.....come sempre arrivo io per l'aiutino. #13
Io ce l'ho in casa da due mesi e non mi attento a montarlo da sola, potreste spiegarmi come fare, dove meglio posizionarlo e come regolarlo (ho in vasca 2 stream 6100 e devo mettere ancora il wave box e il multicontroller?
E' difficile? #23 #23
ho giusto lasciato 5 cm di spazio dal bordo, può bastare?
Scusate se rompo sempre :-))
Ciao Federica.
alex_wlf
17-08-2005, 13:57
Io l'ho montato vicino al pozzetto di tracimazione
per quanto riguarda l'altezza, la mia vasca è alta 60 cm il livello dell'acqua è da 54 cm.
Cia Federica
il wavebox ha un controller suo che volendo può essere collegato al 7095, dopo aver cambiato lo switch interno al wave.
per reagolarlo devi ruotare lentamente l'unica rotella che c'è, fino a trovare la giusta frequenza, considera che per la mia vasca lunga 150 la pompa rimane accesa circa 1,5 sec. Ti consiglio di partire dalla posizione minima, attendi 10 sec e poi ruoti leggermente il potenziometro, ma molto lentamente.
Ciao
Alex
(se hai bisogno chiedi, eventualmente ti posto delle foto)
fabio846
17-08-2005, 16:13
foto foto #36# #17 #22
Fabio, più delle foto ci vorrebbe che qualcuno che ce l'ha postasse un video, altrimenti non ti rendi conto di che effetto crea in vasca...
fabio846
17-08-2005, 21:03
Rama, dopo aver letto il topic, ho fatto un giro sul web. Ho trovato un sito dove c'è una specie di video (2, 3 secondi a dire il vero). Effettivamente da un bel movimento. Sembra l'ondeggiare di chi prende la vasca e la scuote in orizzontale. Ma possibile che un aggeggino così piccolo costi sui 400 €? #17
Ancora nessuno ha saputo rispondere con sicurezza sulla pompa che monta il WaveBox, ma se fosse la 6200 elettronica da 20.000 litri ora, solo quella costa 360€... il wavebox costa solo 10-15€ in più.
E poi non è un aggeggino piccolo... magari fosse un pò più piccolo... a me in vasca piace avere meno "bozzi" possibili, e il wave non è il massimo a vedersi...
Fabio, più delle foto ci vorrebbe che qualcuno che ce l'ha postasse un video, altrimenti non ti rendi conto di che effetto crea in vasca...
Domani con le indicazioni di alex provo a montarlo.....se ci salto fuori un piccolo video ve lo posto volentieri....ok?
ciao Federica
alex_wlf
17-08-2005, 22:27
Domani con le indicazioni di alex provo a montarlo.....se ci salto fuori un piccolo video ve lo posto volentieri....ok?
Mi sono dimenticato quanto lo monti, spegni le pompe di movimento e posiziona la linea blu sul wave a filo acqua
accendi e inizi con tutte le rotelle al minimo...inizi a spostare quella dell'intervallo..piccoli movimenti millimetrici..e osservi le onde..trovata l'oscillazione migliore, ricorda che passato un punto la vasca non ondeggia più, inizi a regolare la potenza della pompa..
facilissimo !!! ci vuole solo tempo
fabio846
18-08-2005, 01:01
Spiegatemi una cosa, in pratica con il movimento che crea il wavebox si possono eliminare le pompe che stanno dietro le rocce vive o sbaglio.
certamente...il wave-box muove tutta l'acqua..per me necessita di almeno altre 2 pompe altrnate destra/sinistra però..
fabio846
18-08-2005, 11:35
secondo te Benny, siccome l'intendo sarebbe quello di realizzare una vasca con la rocciata centrale (120x60x60), le pompe di movimento (n.2) devono essere montate opposte o possono partire dallo stesso lato corto sempre alternandole? Volendo inserire il wavebox dove lo inseriresti?
vista da 2 lati ??
wave in un angolo o nel mezzo di un lato corto...anche affogato dalle rocce
fabio846
18-08-2005, 11:57
in pratica ho una parete divisoria con un foro al centro, da un lato si vedrebbe la vasca tipo quadro che da in un salone e dall'altra parte c'è una stanza dove starebbe l'acquario con tutto il necessario.
Ma le due pompe le posso mettere su un lato corto? o consigli di metterle opposte.
allora le Stream le metti una per angolo..e lefai funzionare alternate
il wave.bopx dove ti pare ..può stare anche ricoperto dalle rocce..ricorda che lavora sul volume e risonanza della tua vasca..non sul getto della sua stream
fabio846
18-08-2005, 12:14
Grazie Benny, sempre esaustivo -11 Almeno si parte con le idee chiare
alex_wlf
18-08-2005, 15:56
io ho le due 6100 posizionate come in fig. 4 ed il wave accantoal pozzetto di tracimazione sul lato corto della pompa 1.
Inizialmente avevo regolato il 7095 con interval 2, ma questa settimana ho cambiato in pulse, e mi sembra meglio.
fabio846
18-08-2005, 16:04
Alex non è che posteresti una foto? Un piccolo video sarebbe meglio #23 Forse chiedo troppo #22 .
Nella mia zona non si trova nulla, neanche a cercarlo con un binocolo spaziale, figuriamoci un oggetto del genere. Sarebbe una cosa da fantascienza......
Ne so più io che sono un neofita che loro, anche se vendono pesci da oltre 10 anni....
Vasca mia: vista su 2 lati corti e frontale.
Fatemi capire.
Se il wavebox lavora in risonanza...
posso metterlo anche sul lato posteriore lungo? #24
In quel modo però il moto ondoso me lo forma da dietro in avanti e viceversa... non sulla lunghezza della vasca... #24 #23
Mhhhhhh.... imboscato tra le rocce? E la manutenzione poi?
ovvio....se lo punti su una superficie corta la risonanza diventa più frequente..
imboscato tra le rocce ??
lo stappi e tiri fuori la stream..la lavi e la rinfili dall'alto
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |