Visualizza la versione completa : gruppo di continuita
come posso fare far funzionare l'indispensabile in caso di mancanza di corrente?
almeno per 8/10 ore si puo?
anche solo il riscaldatore?
Daniel89
05-05-2008, 20:46
la butto là......gruppo di continuità x pc ????
giangi1970
05-05-2008, 21:41
Daniel89, No....quelli per pc sono troppo piccoli al massimo ci fai girare la risalita per mezz'ora....poi dipende dal modello......
Dani777, Piu' che il riscaldatore sarebbe fondamentale o le pompe di movimento o la risalita...meglio tutti e due....
Prova a guardare qua.....
http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=2044
Daniel89
05-05-2008, 22:24
giangi1970, l'avevo sparata a caso...il dubbio che fosse piccolo l'avevo anch'io
ma se scende la temperatura non e il problema primario?
poi magari mi sbaglio
Supercicci
06-05-2008, 07:05
Dani777,
ti sbagli.... ora poi che arriva l'estate.
Il problema è l'ossigenazione dell'acqua, i primi a schiantare sono i pesci, comunque fai cerca per UPS, l'argomento è stato trattato fino allo sfinimento :-))
***dani***
06-05-2008, 15:16
guarda qua la mia esperienza: http://www.danireef.com/category/approfondimenti/lups-in-acquario/
A me ispirava molto quello della oceanlife..anzi, prima o poi, quando mi riprenderò dalla batosta della vasca nuova, un pensierino lo farò..
***dani***
06-05-2008, 16:25
Anche quello che propone limulus non è male, ma in entrambi i casi, si va a prodotti ben più costosi del mio "onesto" UPS
eh però anche a tempi di funzionamento diversi, no? (inteso come durata)
Supercicci
06-05-2008, 16:56
eh però anche a tempi di funzionamento diversi, no? (inteso come durata)
quello dipende dalle batterie che metterai. ne vuole due in serie (ovvero 24V), si tratta di un prodotto mirato all'acquario con uscita ad onda sinusoidale pura, e quindi adatto a qualsiasi carico fino ad un max di 400w, io metterei pompa di risalita e schiumatoio........ il periodo critico si avvicina !!! :-)) :-))
si tratta di un prodotto mirato all'acquario con uscita ad onda sinusoidale pura,
infatti..non capendo praticamente una cippa del discorso, sapevo però che questa cosa fosse importante #36#
Supercicci
06-05-2008, 17:08
si tratta di un prodotto mirato all'acquario con uscita ad onda sinusoidale pura,
infatti..non capendo praticamente una cippa del discorso, sapevo però che questa cosa fosse importante #36#
Io dico di sì, perchè i carichi induttivi possono avere seri problemi con quelli ad onda modificata, le pompe possono non riavviarsi, scaldarsi o dare una resa inferiore, dove c'è un'avvolgimento si parla di carico induttivo, con possibili problemi.
***dani***
07-05-2008, 10:49
Anche l'ups citato da me non ha problemi con carichi induttivi. L'importante è non prendere un ups trust o roba del genere.
E cmq costa molto meno ed è molto occultabile, e per quasi 6 ore mi tiene su la risalita.
Supercicci
07-05-2008, 18:45
***dani***, se hai ups ad onda modificata, sei fortunato che funzioni, dipende anche dal tipo di pompa, tutto quà, altrimenti è onda sinusoidale pura ed allora ok
***dani***
07-05-2008, 19:27
è ad onda sinusoidale ricostruita, ma mi pare al 99%
Provato con varie pompe di varie marche eheim, tunze, ocean runner, e mai un problema e non ho ancora sentito nessuno, con oltre 25 persone che conosco, che abbia anche un solo problema con gli ups APC e le pompe.
kurtzisa
07-05-2008, 22:38
poi prendi, metti una batteria da macchina da 100 Ah e sei a posto...
io ho un kraun da 500VA come circuiteria :P
Due giorni fà ho sostituito il mio vecchio ups cun uno uguale a quello di dani (l'ho trovato usato). Confermo che non da nessun problema con qualsiasi tipo di pompa ( con il vecchio avevo qualche problemino con la pompa dello schiumatoio e una koralia); adesso verifico la durata delle batterie e poi le sostituisco con quella del mio vecchio ups ( comprata a parte sempre 12 volt ma 24A). ;-)
Enrichetto
08-05-2008, 17:36
Io ho un ups del tipo NON per pc, con modulo per invio sms in caso di interruzione di rete ed ho collegato la mandata ed il riscaldatore.
Ho un'autonomia di circa 8 ore che visto che mi arriva subito l'sms, sono più che sufficienti per mandare a casa qualcuno a ristabilire la corrente anche se sono in Patagonia.
Ho fatto anche installare, e lo consiglio a tutti, un magnetotermico (salvavita9 con il riaggancio automatico, così se dovesse scattare per una piccola dispersione o sovraccarico si reinserisce da solo senza che nessuno lo debba riarmare.
E' una piccola sicurezza in più. #36#
andrea dazzi
08-05-2008, 18:55
Enrichetto,mi puoi dire qualcosa di piu sul salvavita che si riaggancia automaticamente?
Grazie Andrea
***dani***
08-05-2008, 20:28
Sono salvavita con riarmo automatico, in genere lo fanno per tre volte ad intervalli di 3 o 5 minuti.
Costano circa 150-200 euro se non ricordo male.
Enrichetto
09-05-2008, 00:34
Giusto, Dani ha ragione, costo 150 euro e tre riagganci automatici.
Qualsiasi elettricista dovrebbe conoscerli.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |