Entra

Visualizza la versione completa : aiuto per 150x40x50 MARINOOOOOO :-))


djluca83
05-05-2008, 19:25
Ciao a tutti
devo allestire un acquario aperto 150x40x50 e volevo dei consigli su quale tipo di piante aggiungere!
l'illuminazione sara o 2x125 HQL quindi 250w su 250/270 litri netti circa.... oppure 2x70HQI + un paio di neon (circa 100watt) ma sono piu orientato sulla prima soluzione.

la prima cosa che m interessava era un bel pratino... io avevo pensato alla Pogostemon helferi che trovo esser stupenda.
trovo bellissima anche la Glossostigma Elatinoides!!!
altrimenti quale altro bel pratino "compatto" potevo realizzare?

per la parte centrale e di sfondo?

PS: come fondo avro cavetto riscaldante dennerle, (magari un po di torba x acidificare leggermente) , 30/40 litri d lapillo vulcanico di varia granulometria, e sopra circa 15/20litri di ghiaia media color terra d'africa

questo famoso lapillo su cui si è parlato molto..è davvero cosi pieno di microelementi? io un sacco di terra fertile sono propenso a metterla...non vorrei dover rifare tutto per un fondo pocop fertile..

grazie per i consigli
Ciao Luca

Paolo Piccinelli
06-05-2008, 10:02
djluca83, io ho allestito a gennaio un 160x60x60 con 3x125 hql... l'illuminazione è ok per il pogostemon, ma per la glosso serve qualcosa di più... anche considerata la colonna d'acqua di 50 cm.

Per la composizione del fondo leggi il mio articolo in firma... io considero il lapillo un materiale formidabile sotto molti aspetti, dal contenuto minerale,alla leggerezza, alla porosità, al BASSO COSTO!!! ;-)

djluca83
06-05-2008, 19:34
beh io ho il vetro da 50 ma se togliamo 10 cm di fondo , qualche cm dal bordo vasca...arrivo a una colonna d'acqua di 35/37 cm circa che non è poi cosi alta..

ora leggo il tuo articolo cosi vediamo un po... ;) thanx1000

altri consigli sulle piate da aggiungere?

djluca83
06-05-2008, 19:36
ah ...ma l'ho gia letto e strariletto hauahuah :)
pero volevo parere di piu persone che l'han provato sai...anche secondo me è un buon fondo..
poi lo usano anche per i bonsai x il fattore dei molti microelementi...

artdale
07-05-2008, 00:32
Secondo me con la seconda soluzione di illuminazione - 2x70 Hqi + magari 2x54W T5 - puoi osare qualcosa in più.
Le HQL sono molto meno efficienti (almeno un 30-40% in meno rispetto a T5 ed Hqi).

Paolo Piccinelli
07-05-2008, 09:22
djluca83, c'è un topic in allestimento e biotopi dell'utente miccoli che ha appena allestito un fondo interamente in lapillo... vai a vedere le foto e chiedi direttamente a lui... ;-)

miccoli
07-05-2008, 12:56
toh , sono capitato io invece
:-)) sono stato attirato dal titolo perche anche io devo allestire una vasca che gia ho , delle stesse dimensioni identiche della tua
ho riallestito ieri un vecchio mirabello da 30 lt che era in disuso,proprio con il lapillo
secondo me,Paolo correggimi se sbaglio,il lapillo ha molti pregi ,oltre la porosita' e la leggerezza,ma definirlo propriamente fertile mi sembra eccessivo,ragion per cui l ho affiancato ad un fondo fertile
poi ho coperto con lapillo di media granulometria, e con quello fine(se fine si puo chiamare) sopra
per sapere se l accostamento è stato buono pero' dovro' ancora aspettare,dato che ho allestito ieri
:-D

gioga77
07-05-2008, 15:19
mi scuso per l'intromissione,
io per "lapillo" ho usato quello comprato in centro vivaistico, rossiccio.

è bello da vedere, ma va lavato ULTRABENE prima perchè io non l'avevo lavato abbastnza ed ha creato l'effetto "fiume stige", ovvero una mega palude rossiccia.

ho dovuto rifare tutto... a parte che poi l'acquario si è crepato ed è successo l'irreparabile, meno male che era in cantina... :-D :-D

Paolo Piccinelli
07-05-2008, 15:40
Il lapillo ha un elevato contenuto di minerali, che però viene rilasciato MOOOOLTO lentamente... va assolutamente mischiato con del terriccio fertile (vedi mio art. in firma).
Una volta che il terriccio avrà perso le sue proprietà, il lapillo unitamente al materiale in decomposizione nel fondo, dovrebbe originare un supporto organico stabile e costante per le piante... in pratica a vasca avviata, il fondo si dovrebbe autofertilizzare. ;-)

gix!
07-05-2008, 16:33
scusate lintromissione ma il terriccio nell'articolo di paolo è un comune terriccio per piante da giardino o è apposito per acquario?
scusate la mia ignoranza grazie gix

Paolo Piccinelli
07-05-2008, 16:51
è preferibile usare terriccio fertile per acquari, anche se c'è chi usa quello per piante da giardino (per quello bisogna essere manici!!! ;-) )

gix!
07-05-2008, 20:08
grazie
non è proprio il mio caso #06

djluca83
07-05-2008, 20:36
oh grazie! avete confermato quando quanto sapevo e quanto avevo parlato con un nuovo rivenditore dove vado...che m sembra molto preparato!
allora direi che il mio bel sacco di terra fertile lo butto sotto!

mettero il cavetto dennerle 25w (che secondo il negoziante va fino a 400litri sia come lunghezza che tutto)
la terra fertile
il lapillo lavico
la ghiaia

come devo posizionarla? qual'è che va prima e cosa va dopo? il cavetto è una nuova frontiera x me..non saprei dove posizionarlo....

miccoli
07-05-2008, 20:46
la terra fertile , il lapillo....perche la ghiaia ?
o il lapillo o la ghiaia
il cavetto dovresti distribuirlo a ''serpente'' in lungo e inlargo su tutto il fondo della vasca
metti il cavetto(non l ho mai usato :-)) ) poi il terriccio fertile(dennerle anubias etc etc) almeno 3 cm di strato
poi il lapillo grossolano e poi il lapillo fine(magari puoi setacciarli per estrarre le granulometrie)
il ghiaino non lo metterei affatto
:-))

djluca83
07-05-2008, 20:54
ah metto direttamente il lapillo fine al posto della ghiaia?
anke..potrebbe essere un'idea...piu che altro xke volevo fare diversi strati di fondo..e xke la ghiaia è piu bella esteticamente....ma se trovo il lapillo fine metto sopra quello! devo vedere qui da me in una ditta che rifornisce cantieri edili...sperando la abbiano..se no chiedo a un amico giardiniere del mio collega di lavoro!

quindi ricapitolando:
cavetto-tera fertile-lapillo grosso-lapillo fine!
grandi!!

per la luce? dite che son poche 250w HQL su 250 litri netti con colonna d'acqua di 37 cm?

miccoli
07-05-2008, 21:28
rapporto 1w/l niente male
:-))

djluca83
07-05-2008, 21:42
si anke secondo me...solo che prima m dicevano ke non è molto performante la luce hql.. meglio hqi e t5
pero' come pro ha che costa molto meno..e ho gia i portalampada ..

Paolo Piccinelli
08-05-2008, 08:12
io ho 375 w HQL in 500 e rotti litri e mi trovo benissimo... non posso tenere la glosso, ma chissenefrega!!! ;-)

artdale
08-05-2008, 09:55
per la luce? dite che son poche 250w HQL su 250 litri netti con colonna d'acqua di 37 cm?

Non sono pochi.
Con 250W HQL, però, hai 13000 lumen circa ed una resa cromatica del 60%, con 250W T5 e/o HQI anche più di 18000 lumen ed una resa superiore all'80%.

Paolo Piccinelli
08-05-2008, 10:22
ok per i lumen, ma per la resa cromatica dipende dal tipo di lampada... io uso Philips HPL-N 4 PRO e la resa cromatica è intorno all'80% ;-)


...certo se usi le trocal di dennerle diventa tutto giallo :-)

gioga77
08-05-2008, 11:19
okkio che la luce forte è bella esteticamente e coreograficamente
ma a volte è assolutamente innaturale e stressa i pesci.

immaginate voi di essere in una stanza con dei farazzi puntati 8 ore al giorno...

e poi anche in natura, scusate, mica c'è sempre il sole a picco, nemmeno all'equatore !!

esistono anche le nuvole, le ombre, e soprattutto... sottacqua spesso è semibuio.

teniamolo sempre presente, oltre a fare calcoli W/L per avere delle piante verdissime e floride.

io noto per esempio che ai miei pulcher la luce forte dà molto fastidio e cercano sempre di infrattarsi... :)

miccoli
08-05-2008, 12:30
immaginate voi di essere in una stanza con dei farazzi puntati 8 ore al giorno...




il grande fratello :-D :-D :-D

luca2772
08-05-2008, 13:13
okkio che la luce forte è bella esteticamente e coreograficamente ma a volte è assolutamente innaturale e stressa i pesci.

e poi anche in natura, scusate, mica c'è sempre il sole a picco, nemmeno all'equatore !!

esistono anche le nuvole, le ombre, e soprattutto... sottacqua spesso è semibuio.

teniamolo sempre presente, oltre a fare calcoli W/L per avere delle piante verdissime e floride.


#25 #25 #25

E-s-a-t-t-o !

djluca83
08-05-2008, 15:29
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D vero! infatti io avro 2 lampade in una lunghezza di 150..credo ke zone di ombre ci siano...

miccoli
08-05-2008, 18:04
e ovviamente nelle zone con meno luce metterai le piante meno esigenti
io le anubias ho dovuto metterle all ombra delle valli,altrimenti si coprivano di macchie
:-)

gioga77
08-05-2008, 19:05
hey qua c'è un giro di aquariofili dell'altomilanese e non ci si conosce ?

io sono di legnano !

Lupin_1981
08-05-2008, 19:08
ok per i lumen, ma per la resa cromatica dipende dal tipo di lampada... io uso Philips HPL-N 4 PRO e la resa cromatica è intorno all'80% ;-)


...certo se usi le trocal di dennerle diventa tutto giallo :-)

Anche io ho le HQL... ma passero' ai neon. Le HQL sono troppo "gialle"

djluca83
08-05-2008, 20:16
ahuahauhau è vero! io sono di busto garolfo!!
giogia io ti sono praticamente attaccato...saran 3 minuti di strada..

a me il colore della hql non dispiace...anzi...poi cmq dipende dal tipo di lampada...

djluca83
08-05-2008, 21:03
vado OT nel mio post scusate.
Giogia sai che hanno aperto un posto sulo stradone dopo il penny..venendo da legnano verso busto garolfo..lo stradone che porta alla piscina di busto g.!
vai a fare un salto..per ora non ha molta roba..ma un salto lo farei...pesci e piante sembran buoni! e il tipo del reparto ne sa...

gioga77
09-05-2008, 08:58
ah capito. ci sono passato ieri sera.

ci andrò a fare una visita appena posso.

hanno ciclidi?

djluca83
09-05-2008, 10:12
sinceramente non ricordo..m pare di no...pero l'altro giorno parlavamno di gamberetti e m ha detto che li tiene solo quelli ke vanno di piu..pero se volevo aveva la possibilita di ordinarli e erano esemplari bellissimi ma dai 15€ in su, e chi li compra
prova a sentirli..

fine OT

djluca83
09-05-2008, 19:03
a breve mi arrivano 30 litri di lapillo medio e 30 litri di lapillo fine....basteranno? :-D
domani vado a prendere il cavetto...un po di terra fertile credo dennerle... cosi inizio a portarmi avanti con i lavori
sempre domani lavo bene l'acquario (c'erano pesci rossi dentro..è un po lurdo)..passatina di silicone x sicurezza , vado a prendere gli angolari da siliconare e il tirante

bastera un tirante centrale (vetro 40x10x1) o meglio due?? l'acquario è 150x40x50spessore 1
nel coperchio il tirante schifoso in plastica era uno solo...

miccoli
09-05-2008, 19:16
io ho il mio 40 x 50 x 120 da allestire ...senza tiranti #23
penso che ne mettero' uno solo centrale
per dovere di cronaca è stato riempito per prova anche senza tiranti
il vetro flette leggermente..
:-))

djluca83
09-05-2008, 19:52
il ragazzo che m ha venduto il mio ha detto ke l'ha riempito senza coperchio (quindi senza tiranti) poi ha misurato i vetri in piu punti sopra e la misura era perfetta..non eravo "bombati" ,"spanciati" verso l'esterno...mah... io non m fido..ok che 1cm di vetro è bello resistente pero...

io metto tirante, doppio silicone interno e angolari in alluminio #18 #18 #18

miccoli
09-05-2008, 20:11
gia' dimenticavo
anche il mio ha gli angolari in alluminio nero su tutti i lati
:-)) ma il tirante ancora no
provvederemo
:-))

djluca83
10-05-2008, 14:27
lo sfondo dite che è meglio non metterlo o metterlo? io avrei intenzione di farlo ...anche xke se dovesse spuntare qualke alghetta (spero di no :-) ) sullo fondo non dare fastidio e renderebbe tutto piu naturale..sul vetro è orribile..

voi che dite?

miccoli
10-05-2008, 18:51
io ne mettero uno nero in cartoncino esterno , come in tutti le altre vasche che ho
da un bel senso di profondita' ed è facile da rimuovere
:-)

djluca83
10-05-2008, 18:54
ankio avevo quel metodo..e rendeva era belo..e risaltava il verde delle piante...qsta volta volevo esaGGGerare e metterne uno 3d..mah vedremo..con tutto quel lapillo lavico ke m portano m sa che faccio in tempo a fare il fondo , il filtro , lo sfondo, il pavimento di casa ahuahuahauhau ecc ecc...

djluca83
11-05-2008, 10:27
altre domandine x l'allestimento:

secondo voi questa credenza in legno bello robusto regge?
il piano d'appoggio è alto 4 cm e passa...ed è circa 170x50 io ci metterei sopra un 150x40 ..quindi sarebbe perfetta! ora c'è da capire se puo reggere il peso
secondo me e la famiglia si...pareri?
tra legno e vetro ci sara un polistirolo alto 3cm per evitare torsioni varie del vetro anche minime
l'unica cosa che devo fare è mettere sotto dei "piedi in legno" soprattutto dove 'è la paratia verticale da 3cm di spessore...in modo da ridurre la lunghezza del piano facendo da appoggio a terra e scaricando il peso

foto
http://img2.putfile.com/main/5/13104325870.jpg

Paolo Piccinelli
12-05-2008, 08:21
djluca83, il polistirolo sotto la vasca max 5 mm... di più è controproducente.

La credenza sembra bella solida, ma un altro traverso verticale fra i due cassetti a sinistra io ce lo metterei ;-)

djluca83
12-05-2008, 10:45
nooo. ci ho messo una vita a trovarlo ahuahuahauahu! vabbè lo cerchero da 5mm! ;-)
per la credenza non credo di riuscire a mettere una traversa in mezzo..x motivi tra cui mamma! ora vediamo se riesco senza modificare spaccare incollare ecc..

miccoli
12-05-2008, 12:38
se metti una traversa in mezzo, fai in modo che scarichi il peso a terra
in pratica , mettine anche una sotto al mobile in corrispondenza di quella sopra(a mo di piedini)
anche io sono alla ricerca di un mobile robusto tale da sorreggere almeno 4 quintali... #23

djluca83
12-05-2008, 14:09
si sotto mettero 4 piedi in legno...due dei quali dove c'è quella "parete" sulla destra e li scarica gia un bel po di peso a terra con i piedi...
male che vada ora m faccio un progettino per un mobile in ferro..ne ha gia fatti fare un paio mio papa' e dovrei cavarmela con non piu' di 100euri..certo se risparmio è meglio.. anche xke se non lo metto sulla credenza l'altro posto e a 3 metri da una finestrona..e li evviva alghe poi

gioga77
15-05-2008, 14:59
guarda, piuttosto che spendere 100 euro, ne prendi uno già fatto.

se vai alla GIARDINERIA a B.Arsizio li trovi su quelle cifre o poco più

un conto è spendere 50 euro...

io sono nei c***i per la plafoniera open.... costano tutte un delirio

ma se metto due lampade a "cappello" con lampade a risparmio en. normali ?

djluca83
15-05-2008, 18:11
Dici? io per 150 cm di lunghezza non ne ho trovati a meno di 250 euro..e sembravano fragilissimi pure...
tu passi da quelle parti ?

Paolo Piccinelli
15-05-2008, 18:19
... il classico mobile in profilati di alluminio no?!?

Per il mio 160x60x60 (oltre 750 chili pieno) l'ho pagato 270 euro ;-)

djluca83
15-05-2008, 20:52
eh si..na roba simile anche! per il mio in ferro verniciato mi basta un centone e resiste che è una meraviglia! ora vecoun po di trovare una soluzione...xke ho paura per la credenza cavolo...non voglio rischiare ..son sempre 500 kili!

djluca83
15-05-2008, 22:14
e se passassi al marino?

ho sentito mio cugino (che non sentivo da un po) per chiedergli dei consigli..e m ha detto che sta dismettendo il suo acquario marino..dovrebbe essere un 200x60x60 (se non di +) e avrebbe a disposizione tutte le rocce, le pompe, lampade...insomma ha ancora la qasi tutto xke ha dato via solo poche cose per ora.

che faccio? faccio questo salto? provo col marino? #24 #24 #24

Lupin_1981
15-05-2008, 23:44
Ciao, djluca83...

Certo che è un bel dilemma... ma una vasca 200x60x60 credo sia veramente impegnativa... Figuriamoci per un marino...

Paolo Piccinelli
16-05-2008, 08:09
djluca83, gli hai chiesto perchè dismette?!?

Un marino di quelle dimensioni ti costa almeno 300 euro al mese solo di mantenimento, poi ci sono da cambiare le lampade, i filtri, lo schiumatoio..... -05

lugimisat
16-05-2008, 11:46
la terra fertile , il lapillo....perche la ghiaia ?
o il lapillo o la ghiaia
il cavetto dovresti distribuirlo a ''serpente'' in lungo e inlargo su tutto il fondo della vasca
metti il cavetto(non l ho mai usato :-)) ) poi il terriccio fertile(dennerle anubias etc etc) almeno 3 cm di strato
poi il lapillo grossolano e poi il lapillo fine(magari puoi setacciarli per estrarre le granulometrie)
il ghiaino non lo metterei affatto
:-))

Salve.
scussate la mia domanda
la terra fertile da girdino, puo essere utilizata come fertilizante da fondo per gli acquari?
o forse ho capito male!
:-)
grazie.

Paolo Piccinelli
16-05-2008, 11:54
meglio di no ;-)

lugimisat
16-05-2008, 12:11
meglio di no ;-)


Grazie!
quindi avevo capito male.

miccoli
16-05-2008, 12:31
intendevo un terriccio fertile da acquario
ce ne sono di diversi tipi e marche
:-))

djluca83
16-05-2008, 17:16
dismette per cambio casa....e xke gli costava tanto di corrente elettrica huahuahau!
cmq lui l'ha tenuta "attiva" x + di due anni..senza sump..ma aveva un sistema fatto ad oc...
m ha inoltre detto che una volta fatta avviare e maturare bene...non ci spendo molto in mantinimento e fa tutta da sola..o quasi!
:-))
settimana prossima vado la che m spiega bene come faceva lui...cambi o cose del genere...
tutto il materiale lo ha gia lui..e me lo cederebbe a poco..

è una bel dilemma si Lupin_1981

cmq lui in vasca aveva 2 pescioni che nn so il nome,2 murene,2stelle marine giganti e nn ricordo piu..l'ho visto due anni fa non ricordo bene

Mcdario
17-05-2008, 13:39
per la lampada forse se la fai tu con un po di pazienza otterrai degli ottimi risultati, guarda in firma, se ti serve una mano siamo anche vicini!
l'idea era di vendere la mia e di farmene una nuova....però prima devo costruirla :-))

djluca83
17-05-2008, 13:48
davvero bella1 complimenti!
cmq per le lampade credo di avere anke quelle...
ora devo solo decidere cosa fare..in base anche al materiale disponibile ecc...
dolce e marino sono due cose completamente diverse ma ugualmente stupende!
il marino mi piace per il fatto che la vita si forma in quei vetri...
#24 vedremo...sono molto indeciso sul dafarsi

djluca83
17-05-2008, 18:35
pero m sa che vado col dolce ancora....
voi che fareste al mio posto? #18

djluca83
21-05-2008, 23:30
allora! mi sono convinto!
l'allestimento lo faccio a marino!
stasera sono stato da mio cugino e mi da 120 kili di rocce vive
ora viene il bello
non avendo la sump lui m ha detto di creare in un angolo dell'acquario una paratia in vetro bucata e li mettero' una spugnona. sempre da li ci collego un filtro esterno caricato a soli cannolicchi che pesca acqua e la ributta nella vasca in modo ke la spugnona blocca le impurita cosi evita di intasare il filtro di soli cannolicchi
un altro paio di pompe di movimento
luce m ha detto di non esagerare..ma poi dipende da cosa voglio metterci


vi spiego un po come aveva lui la vasca:
vasca 240x50x40 altezza (acqua fino al bordo quasi)
2 filtri esterni sacem mi pare che siano...uno da 1000 l/h e 1 da 1500 l/h caricati a soli cannolicchi
3 pompe interne di movimento (+quelle dei filtri esterni)
uno schiumatoio brutto che va con la porosa e l'aeratore (ossigenatore)
come illuminazione aveva delle plafoniere autocostruite con solo 2 neon da 120cm T8 bianchi(credo siano 36/40watt) e due neon T8 da 120 cm blu
io quando l'ho visto gli ho detto? ma scusa con cosi poco avevi coralli ecc?
lui ha detto ke aveva dei coralli stupendi e anche se aveva poca luce riusciva benissimo a metter dentro ogni cosa snza problemi, anemoni molli duri ecc ecc
secondo lui la luce bastava e avanzava pero teneva la plafoniera a filo del vetro dell'acquario
è possibile che con cosi poca luce aveva dei coralli cosi belli?
altra cosa che m rende perplesso:
l'unica gestione che faceva era ogni mese cambiare circa 50 litri d'acquae pulire la spugnona che precedeva il pescaggio deifiltri esterni
e non ha mai vuto nessun tipo di problema ne ai pesci ne ai coralli ecc...
anzi!!
mi ha anche detto che aveva un pesce enorme che appena entrava in casa e lo vedeva faceva i salti di gioia xke lo riconosceva e cercava il cibo..gli è vissuto 8 anni
aveva anche due murene che io ho visto circa 5 anni fa ed erano bellissime piu altri pesci e m pare una stella marina

commenti?

djluca83
22-05-2008, 00:24
ah dimenticavo..lui aveva un fondo molto alto..ha detto ke è meglio col fondo alto perche tiene in regola il ph e diventa "fondo vivo" ma vivo vivo xke m ha detto ke se levava le rocce e scavava trovava vermetti rossi ecc...

non so io di marino proprio zero...

Paolo Piccinelli
22-05-2008, 07:48
djluca83, è inutile proseguire qui... aprei un nuovo topic nella sez. primo acquario marino ;-)

In bocca al lupo per l'avventura :-))